-
Numero contenuti
46304 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Namibia 2023: dove l'anima è a casa
al3cs ha risposto a claudiaa nella discussione Diari di viaggio e live
Non posso che concordare, spesso il viaggio conta più della meta. -
E tu crea un itinerario salomonico che vada un po' verso nord e un po' verso sud [emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
- 64 risposte
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Segue fattura per la consulenza ! Più che al dettaglio delle giornate a Seattle, dedicati a cercare i pernottamenti sulla costa: le sistemazioni abbondano, ma i prezzi decorosi no, quindi tienine conto!
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Guarda @sfex, se togli Tofino di notti ne recuperi ben tre, perché partendo da Seattle IMHO puoi tranquillamente saltare la sosta nella inutile Port Angeles (comoda se si scende dal traghetto, ma nulla di più) e andare direttamente a Forks. A quel punto io spezzerei la tratta verso il Crater Lake passando per il Lassen, aggiungerei un giorno a Seattle e l'ultima notte la sistemerei tra Bandon e Fort Bragg, per avere il tempo di girare un po' la zona dei Redwood, così: 1 FCO - SFO 2 San Francisco - Lassen NP 3 Lassen NP - Crater Lake 4 Crater Lake - Painted Hills - Portland 5 Portland - Mount Rainier 6 Mount Rainier - Seattle 7 Seattle 8 Seattle 9 Seattle - Forks 10 Forks - Astoria 11 Astoria - Newport 12 Newport - Bandon 13 Bandon- Trinidad (per dirne una) 14 Trinidad - Fort Bragg 15 Fort Bragg - San Francisco 16 San Francisco 17 SFO - FCO Ti resterebbe il tappone del giorno 4 (probabilmente anche il più sacrificabile), ma per il resto credo che sarebbe più equilibrato, vi darebbe modo di vedere qualcosa in più, e magari a Seattle potreste ritagliarvi una mezza giornata per andare a vedere, se non gli orsi, almeno le balene. P.S. Non crucciarti troppo per i voli: è vero che su Seattle, sfortunatamente, le offerte sono poche, ma San Francisco è comunque una buona base di partenza perché ti permette di vedere il (bellissimo) nord della California!
- 64 risposte
-
- 2
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Route 66
al3cs ha risposto a Lauretta83 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ma noooooo, povera, Sedona e abbandonata [emoji23][emoji23][emoji23]! Va beh, ti consolerai a Las Vegas [emoji41] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Confesso che neanche io capisco il senso di inserire Chicago: avrei capito se fosse stato un loop per risparmiare sul volo, ma così diventa un multicity, se non più costoso per il volo, sicuramente per il costo dell'auto con il drop-off. Anche secondo me avrebbe molto più senso un anello su Denver. E ovviamente dopo il Mount Rushmore inserirei il Badlands NP.
-
Ben trovato @sfex! Ovviamente non posso smontare (perlomeno non del tutto ) un itinerario che, in larga parte, ricalca il mio, però, oggettivamente, devi essere consapevole che è una bella tirata, specie nella prima parte: non è un caso che noi siamo tornati sulla costa del PNW l'anno successivo e su quella della California nel 2017. Si può sicuramente fare, ma sarà parecchio impegnativo! L'inserimento di Tofino (immagino per il bear watching, come avevo fatto io, a mia volta copiando da @acfraine) ti porta via due giorni che potresti spendere per rendere meno faticoso il resto, o magari a Seattle, dove un giorno solo - secondo me - è un po' pochino.
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Texas, Louisiana e un po' di musica...
al3cs ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Vita vissuta! Per contro, però, visto che non collabora in alcun modo, è anche privo del diritto di lamentarsi di alcunché ! -
Ovviamente @criscorpione ha ragione da vendere. Il cartello che indica le piste ciclabili in città (e che mi ha fatto molto ridere sin dalla prima volta in cui l'ho visto) la dice lunga... [emoji16] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Beh, ovviamente € 200 cominciano ad essere una differenza impegnativa, capisco i dubbi: io comunque continuerei a tenere monitorati i prezzi, per la mia esperienza (io viaggio abitualmente tra settembre ed ottobre) i prezzi si abbasseranno nei prossimi mesi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Ovviamente in un viaggio "on the road" l'auto è fondamentale: ci si passano tante ore ogni giorno, specie quando si visitano i parchi del SW, quindi più si sta (e si guida) comodi, meglio è. Io non avrei dubbi sulla scelta di un'auto di categoria superiore, anche dovendo spendere qualche decina di € in più. Per quanto riguarda l'orario di ritiro, io la prenderei il pomeriggio precedente per essere pronta a partire il prima possibile, ma controlla anche gli orari delle filiali in centro, non è così improbabile che siano aperti già alle 7. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Texas, Louisiana e un po' di musica...
al3cs ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non posso aiutarti, (anche se sono felice per il vostro ritorno negli USA [emoji3060]), ma credo che @Frafrà possa dirti la sua! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Anch'io terrei Alamo, sempre auto nuove e mai avuto neanche un problema, che è impagabile!
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
al3cs ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Per tutta la vita mi pare un po' troppo [emoji16]. Il mio dubbio è più se sia legato alla durata dell'ESTA o dell passaporto, anche se propenderei di più per la seconda ipotesi, visto che è quello il documento fondamentale. Non a caso la scadenza del passaporto fa automaticamente scadere anche l'ESTA mentre non accade - ovviamente - il contrario. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
al3cs ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Posso assicurarti che la durata è sempre di due anni, ho rifatto l'ESTA i primi giorni di gennaio e scadrà, come sempre, nel 2026, ho ri-controllato. Sei sicuro che non sia in scadenza il tuo passaporto (o magari quello dei tuoi se avete fatto una richiesta di gruppo)? [emoji848] Per quanto riguarda l'app MPC anch'io ho più di qualche dubbio: l'avevo vista prima di partire e potrei giurare che fosse riservata a cittadini USA, canadesi e titolari di carta verde, ma adesso sembra abbiano aggiunto anche i turisti che viaggiano con l'ESTA. Sono un po' perplessa. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Non sono attendibile, @mirko73 , io sono la Regina dell'Universomondo, ma il re dei diari è indiscutibilmente il buon @acfraine [emoji16]. Ciò non toglie che tu faccia comunque un ottimo lavoro, diamo a Mirko quel che è di Mirko! (il mio Iban te lo mando via PM [emoji23]) Scusa la digressione, @kabubi ! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
@kabubi , dove hai cercato le tariffe del Colter Bay Village? Perché io sul sito ufficiale vedo circa $ 320 a notte, con prenotazione cancellabile [emoji848]. Il Mount Saint Helens è, sostanzialmente, un osservatorio sulla devastante eruzione del 1980, mente il Mount Rainier è un meraviglioso parco montano: io ci sono stata nel 2015 e 2016, ma ti consiglio di guardare il recente (ed accuratissimo) diario di @mirko73, meglio di qualsiasi guida [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Per fortuna hai risolto con Booking! Expedia, ahimé, non è nuova a queste genialate, però fossi in te mi cautelerei anche con un piano B; se davvero è stata colpa dell'hotel meglio avere un'alternativa pronta (ovviamente sempre cancellabile), non si sa mai!
-
Concordo sul suggerimento del Colter Bay Village, anche a me è piaciuto moltissimo: spendere per spendere, almeno è una sistemazione che merita! Tra Portland e Seattle secondo me meritano moltissimo anche il Mount St Helens (dove te la cavi in qualche ora) ed il Mount Rainier, che invece richiederebbe almeno un pernotto. Mi sfugge invece cosa intendi fare con un pernotto all'Olympic, non sono sicura che un pernotto possa bastare per visitarne le varie zone .
-
Ciao @usa2024 , concordo con quanto ti ha già detto Frafrà: per darti un'idea delle distanze, Yellowstone è grande quanto l'Umbria e visitarlo partendo da Cody sarebbe come visitare proprio l'Umbria dormendo ad Ancona. Sarebbe già complicato in due o quattro, in 12 francamente (con i tempi necessariamente dilatati di cui un gruppo così grande necessita) mi pare proprio una sfacchinata al limite dell'inutilità. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Anche secondo me manca una notte a Jasper. Non conosco Sun Peaks, però secondo me è un peccato arrivare fino a Waterton e non andare al Glacier! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Hai tutta la mia solidarietà. Io al CDG ho sempre avuto problemi, quindi ormai da anni l'ho depennato dalle opzioni papabili. In bocca al lupo, magari proprio per non fare figuracce olimpiche si organizzeranno un po' meglio [emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
OTR 2024 - Ritorno a LA e puntatina in Arizona
al3cs ha risposto a devilman78 nella discussione Itinerari West
Non so se può esserti utile, ma io l'ultima notte a Los Angeles, qualche settimana fa, ho dormito al Wilshire Crest Hotel: in 10 minuti a piedi arrivi all'Academy Motion Picture Museum, che era il mio interesse principale (ma anche, ovviamente, al Petersen Automotive, al Los Angeles County Museum of Art e al La Brea Tar Pits che sono tutti lì), e in 20 minuti al Farmers Market. Noi la mattina abbiamo tranquillamente lasciato i bagagli in auto e siamo andati al museo: l'hotel è una strada residenziale molto graziosa e tranquilla (non sembra quasi Los Angeles ) ed il prezzo pagato, considerando quelli che ormai ci sono dappertutto, mi è parso molto ragionevole ($ 163 tramite Agoda). Non è una sistemazione lussuosa ma la pulizia è impeccabile! Se non ci sei mai stato ti consiglio la zona di Point Vicente, non troppo lontana ma davvero meritevole! -
Secondo me qui puoi andare anche diretto a Moab; non è così lunga e magari nell'ultimo tratto puoi percorrere la spettacolare UT128. Questo è un bel tappone dolomitico: potresti valutare di fermarti una notte al Great Basin NP, dove io ho visto forse la più spettacolare notte stellata della mia vita. Qui sei davvero parecchio tirato e, oltretutto, secondo me è un peccato arrivare al Mount Rushmore e non alle Badlands, che sarebbe molto difficile far rientrare in un altro giro...
-
Ciao @Sieger: ho riunito la discussione con quella che avevi già aperto, in modo da non disperdere le informazioni: del resto si tratta dello stesso viaggio e puoi tranquillamente continuare qui, così anche chi ti risponde ha la possibilità di vedere quali cambiamenti hai valutato. Concordo con le osservazioni che ti ha già fatto @luisa53: le notti che vorresti spendere a Vancouver ti farebbero più comodo altrove, a partire dalla stessa Seattle.