-
Numero contenuti
46583 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
514
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
La Jeep fa sicuramente comodo, ma non dimenticare che l'assicurazione sugli sterrati non paga a prescindere dal modello dell'auto. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Shutdown - Gli USA congelano la spesa federale.
al3cs ha risposto a Conta89 nella discussione Consigli di Viaggio
Non ti invidio @Bielle, ci sono passata nel 2013 e non è stato esattamente entusiasmante: avere un piano B è sicuramente una buona idea, ma tieni conto comunque del fatto che questo stato di cose può risolversi "all'improvviso" - a quel punto riaprirebbe tutto praticamente in tempo reale - e che l'incidenza dello shutdown sui tuoi programmi dipende molto dalle destinazioni che hai preventivato (se fai una settimana a NY ovviamente avrai meno problemi di una settimana impostata sui parchi dello Utah). -
In realtà, oltre ad avere costi più alti, come ti ha già detto Rob, comunque non ti eviterebbe un tappone e/o un doppio passaggio per SLC. Tanto per darti un'idea di massima: 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas - Zion 3 Zion - Bryce 4 Bryce - Capitol Reef 5 Capitol Reef - Moab 6 Moab 7 Moab - SLC 8 SLC - Grand Teton 9 Grand Teton 10 Grand Teton - Yellowstone 11 Yellowstone 12 Yellowstone 13 Yellowstone 14 Yellowstone - SLC 16 SLC - ITA Ovviamente puoi seguire il diario di @rob82 per ipotizzare un anello su SLC.
-
A parte le mete più note (e il traffico!), onestamente di O'ahu non ho ricordi particolarmente emozionanti: prova a dare un'occhiata ai diari di criscorpione: sono un po' datati, ma sicuramente la conosce meglio di me. A Maui, se riesci, non perdere la Kahekili Hwy, ossia la strada che va da Kahului a Kapalua seguendo la costa nord-ovest: io l'ho preferita di gran lunga alla Road to Hana (di cui onestamente non sono una grande fan). Occhio che, anche se asfaltata, è particolarmente stretta, soprattutto in alcuni punti, e forse qualche agenzia di noleggio attualmente ne vieta la percorrenza. Un altro angolo che ho amato molto è La Perouse Bay: occhio anche qui, negli ultimi km la strada è piuttosto dissestata (niente comunque che non si possa percorrere con un minimo di attenzione, anche perchè è sostanzialmente pianeggiante).
-
Bentornato @cervo91 ! Mi permetto di dissentire solo sul fatto che Canyonlands non vale la pena, opinione rispettabile, ma personale; per me ad esempio Canyonlands batte il Grand Canyon senza se e senza ma, e non sono certo l'unica a pensarla così. Detto questo, lieta che l'itinerario sia stato come te lo aspettavi: come detto e ripetuto più volte, io non lo avrei mai fatto, ma ogni viaggio è personale ed è giusto che ognuno lo viva come meglio preferisce! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Io sono stata a tre luau durante le mie visite e, per me, è senz'altro un'esperienza da consigliare. È sicuramente molto turistica (forse anche nella peggiore accezione del termine), ma appartiene, per quanto riadattata, alla cultura degli hawaiiani, e secondo me merita se se ne vuole cogliere almeno qualche sfumatura. Un po' come assistere ad un rodeo o alle danze dei nativi americani: non saranno mai esperienze realmente genuine, ma - almeno per quanto mi riguarda - valgono la pena. Per me è una delle spiagge più belle di O'ahu: certo, sta diventando sempre più inflazionata e "complicata" da visitare, ma se è tanto richiesta, IMHO un motivo di fondo c'è. Probabilmente dovrai calcolare almeno mezza giornata ma anche questo sito, ovviamente se si è interessati all'avvenimento, è da considerarsi assolutamente imperdibile!
-
Si può fare senz'altro; il "problema" maggiore è che è vero che da SLC puoi tranquillamente raggiungere in giornata Grand Teton/Yellowstone, ma poi se vuoi tornare a sud per visitare i grandi parchi del SW ti tocca o un tappone dolomitico da almeno 800/900 km (tipo Jackson Hole-Moab), o un pernottamento per spezzarlo in zone relativamente poco interessanti, o un ulteriore pernottamento a SLC. Ovviamente fattibilissimo (ci sono parecchi diari con le varie opzioni disponibili), ma dovresti cercare di farti un'idea su quella che potrebbe interessarti di più.
-
Ciao @PaoloV, bentornato! Ho riunito la tua domanda al topic che avevi già aperto l'inverno scorso, così da tenere traccia delle indicazioni che ti erano già state date. Secondo me partire da Denver o da SLC non cambia molto se si vuole vedere la Real America: discorso diverso se invece vuoi tornare solo a Yellowstone. Se ci dai qualche informazione in più rispetto all'idea che avevi l'anno scorso possiamo sicuramente darti altre indicazioni oltre quelle che avevamo già iniziato a darti.
-
YELLOWSTONE E... IN 15/16 NOTTI DA MILANO
al3cs ha risposto a Anny_80 nella discussione Itinerari West
Ciao @Anny_80. Purtroppo Jackson è da sempre carissima (noi europei la consideriamo poco, ma gli statunitensi fanno la fila!): l'unica opzione che mi viene in mente sono le tent cabin al Colter Bay village https://www.recreation.gov/camping/campgrounds/10099575 : è una sistemazione decisamente spartana, ma la posizione è bellissima (io ho dormito nelle cabin di legno) e il prezzo dovrebbe essere relativamente contenuto. Però dovrai aspettare il mese prossimo per scoprirlo, al momento le prenotazioni non sono ancora aperte. -
Ciao @cungo! Con 15 giorni potresti anche starci, ma saresti costretto a fare dei tapponi dolomitici per andare e tornare dal Glacier: non sono sicurissima che ne valga la pena. Non per il Glacier in sé (che è uno dei miei parchi preferiti in assoluto), ma proprio per il fatto che è veramente molto lontano dal resto del giro che hai in mente: da Seattle e dintorni ti servono almeno 10/11 ore di viaggio in zone - tutto sommato - anonime, e non so quanto possa valere la pena spendere due giorni solo in pernottamenti intermedi. Le quattro notti che spenderesti tra andare, visitare il parco e "tornare", per me ti farebbero di gran lunga più comodo per fare il giro del PNW senza correre.
-
Se ti interessa Palm Springs, perché no? Da Furnace Creek a Zion però dovresti essere abbondantemente sotto le 5 ore, almeno di percorrenza (devi aggiungere l'ora che perdi di fuso) [emoji848]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Abbondantemente direi. Ma mai sottovalutare i francesi! [emoji16] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Loop su Las Vegas marzo/aprile 2026 - 8 notti
al3cs ha risposto a matteo4491 nella discussione Itinerari West
@matteo4491 il nome The View non potrebbe essere più indovinato di così, veramente mozzafiato, anche con il cielo grigio di febbraio! Ho riguardato la prenotazione, in questo caso ero in una Two queen bed 2nd Floor Valley View. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Non scusarti @luca82 , ci sta avere un po' di confusione quando si raccolgono tante informazioni tutte insieme. L'importante è che ora ti sia ben chiara qual è la programmazione (di massima, ovviamente) ideale e che vale più o meno per tutti i parchi a seguire. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Mi sembra abbastanza chiaro Chiariamo la differenza tra primissimo pomeriggio e metà pomeriggio e già siamo un pezzo avanti .
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
@Lauretta83 , sono contenta per la vostra esperienza positiva. Io invece, quando siamo andati in Normandia nel 2021, ho preferito atterrare a Bruxelles e fare il giro lungo: pensa quanto mi ha traumatizzato lo CDG [emoji23][emoji23][emoji23]! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Loop su Las Vegas marzo/aprile 2026 - 8 notti
al3cs ha risposto a matteo4491 nella discussione Itinerari West
"Defilata" in che senso @Marty74 ? [emoji848] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
In teoria facendo semplicemente scalo non esci dall'area transiti, quindi l'ETA non dovrebbe servire. Ma visto che gli inglesi hanno già cambiato idea una volta (all'inizio era comunque obbligatorio) e che stiamo parlando di £ 10 sterline, anch'io lo farei lo stesso; non sia mai cambino idea di nuovo [emoji16]. Nella mia esperienza lo CDG è molto peggio di Londra e lo eviterei come la peste, ma se gli orari sono migliori, probabilmente vale la pena rischiare. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Posto che la Death Valley, come ti ho già detto, fa un po' eccezione a questa "regola" perché prima delle 17/18 e dopo le 10 si bolle, quello che non va bene è questo: Se vuoi ottimizzare il tempo a disposizione non devi partire a metà pomeriggio, ma al massimo a ora di pranzo, in modo da arrivare nel parco successivo per le 15-15,30, 16 al più tardi (al netto delle soste, ovviamente): così, in linea generale, hai 4/5 ore a disposizione il pomeriggio e altre 4/5 la mattina (ovviamente se ti alzi presto) e occupi le ore più calde della giornata nei trasferimenti. Se parti a metà pomeriggio ti ritrovi a girare nei parchi nelle ore più calde e a viaggiare quando "rinfresca": di certo non l'uso migliore che puoi fare del tempo che hai a disposizione. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Come si suol dire, repetita iuvant [emoji16] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Bishop non è il Mono Lake: e io non andrei oltre Mammoth Lakes (che per I miei gusti è già un po' troppo lontana) per avere il tempo di visitare Bodie e Mono Lake Al tramonto. Il giorno successivo, sulla strada per la Death Valley, hai l'imbarazzo della scelta: Devils Postpile NM, Alabama Hills, Ancient Bristlecone Pine Forest, Manzanar NHS... Confermo il The Ranch. Come sopra, Lone Pine non è la Death Valley; oltretutto non avrebbero nessun senso due pernottamenti consecutivi a Bishop e Lone Pine, che distano sì e no un'oretta. Secondo me non ha molto senso arrivare a Zion solo per dormire, io lascerei Vegas al massimo entro ora di pranzo e almeno un giro veloce dentro il parco lo farei.
-
Fine Maggio inizio Giugno 2025 West.. forse è la volta buona [emoji28]
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari West
Non cercare in rete a casaccio, vai sempre sul sito ufficiale, in italiano https://www.gov.uk/government/news/579784.it o inglese che sia https://www.gov.uk/eta/when-not-need-eta -
Loop su Las Vegas marzo/aprile 2026 - 8 notti
al3cs ha risposto a matteo4491 nella discussione Itinerari West
Guarda @matteo4491 io ci sono stata due volte ed in entrambe ho scelto l'hotel: a onor del vero, però, la prima volta le cabin non esistevano neanche. Vero che sono leggermente decentrate, ma lo spettacolo è così mozzafiato che, secondo me, in realtà cambia comunque poco. Se non hai altre notti a disposizione, invece, la visita di Arches la rimanderei ad un'altra occasione: a Moab ti servono almeno due notti (nei dintorni, oltre ad Arches, devi mettere in conto almeno Canyonlands NP e Dead Horse Point SP) e un'altra devi aggiungerla per visitare Capitol Reef NP, a Torrey. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
I diari sono sempre graditissimi, meglio ancora se sono su zone relativamente meno battute! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Se può esserti d'aiuto, considera tra Springdale e La Verkin/Hurricane più o meno la differenza logistica che c'è tra Canyon e West Yellowstone. Il vantaggio maggiore di Springdale è che, una volta parcheggiato, puoi dimenticare l'auto fino al momento di ripartire perché una navetta (ancora gratuita credo) attraversa tutta la cittadina e ti porta fino al Visitor Center; invece dormendo a 20/25/30 minuti di distanza ti tocca fare un non molto comodo su e giù da/per il parco, sconsigliatissimo dopo il tramonto. La strada è tranquilla, ma molto frequentata dai cervi: occorre prestare molta attenzione anche di giorno, figurati al buio. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk