Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46279
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Onestamente non ho mai fatto il tour con i Navajo, ma prova a guardare nella sezione dedicata al parco, li trovi parecchie opinioni (a memoria tutte o quasi più che positive). Considerando che comunque hai già percorso il giro classico, fossi in te lo valuterei seriamente. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  2. @seve91 in realtà il problema c'è eccome, perché la Scenic drive della Monument è una strada sterrata - neanche troppo ben tenuta - e, in caso di problemi con l'auto, l'assicurazione non paga. Si può fare in autonomia? Sì, se si è ben consapevoli di questa limitazione, e se nei giorni precedenti non ha piovuto rendendo la strada ancora più traballante. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  3. al3cs

    Help! Recupero post

    In tutta onestà @Picard gli unici percorsi colorati che mi vengono in mente sono quelli sulla guida del parco (quella l'hai guardata?): da cellulare non riesco a fare ricerche articolate, magari ci provo stasera. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  4. Arrivando da Cody io passerei per la Beartooth Hwy ed entrerei a Yellowstone da Gardiner (l'ingresso più bello, quello con il famoso arco) dormendo lì o a Mammoth. Poi 2 notti a Canyon e l'ultima a OF, andando poi verso Jackson. È vero che la maggior parte delle pozze è nella zona sud del parco, ma è anche vero che si visitano tutte con passeggiate relativamente brevi; non mi cruccerei troppo, avrai sicuramente (meteo permettendo) tutto il tempo di visitarle con calma. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  5. Io sono stata a Yellowstone due volte, entrambe a settembre inoltrato, quando gli alloggi a Canyon sono già chiusi per la stagione invernale, quindi in entrambi i casi ho dovuto ripiegare su West Yellowstone (sempre all'altezza della cintura, ma più a ovest): la prima volta, provenendo da sud, ho fatto OF, WY, WY, Gardiner; la seconda, direttamente tre notti a West Yellowstone. Come detto, ti consiglio di dare la priorità alla zona più centrale: Old Faithful è suggestivo ma, logisticamente, una notte può essere sufficiente. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  6. Concordo con il consiglio che ti hanno già dato di evitare i 4 pernottamenti all'Old Faithful: non perché non sia bello, ma perché logisticamente è troppo a sud, ed in un parco grande come l'Umbria e con limiti di velocità piuttosto bassi, gli spostamenti, ovviamente soprattutto quelli verso nord, possono essere veramente lunghi. La posizione migliore logisticamente appartiene alla zona di Canyon (considerando che le strade principali del parco hanno la forma di un 8, si trova proprio sulla "cintura" centrale), quindi io darei la priorità a quella, da dove puoi muoverti agevolmente sia verso sud che verso nord e cambiare facilmente programma se il meteo non dovesse assistervi. Per quanto riguarda il giro, secondo me è meglio in senso antiorario, come lo hai già impostato, in modo da avere la combo Yellowstone/Grand Teton alla fine, in crescendo. Da Denver però, approfittando del fuso, andrei direttamente alle Badlands, in modo da evitare il su e giù Black Hills - Badlands, aggiungerei una tappa intermedia tra Black Hills e Cody per visitare tutto con calma, e metterei una tappa al Rocky Mountain prima di rientrare, così: 7 ITA - Denver 8 Denver - Badlands 9 Badlands - Black Hills 10 Black Hills - Sheridan (o altra tappa intermedia) 11 Sheridan - Cody 12 Cody - Yellowstone 13 Yellowstone 14 Yellowstone 15 Yellowstone 16 Yellowstone - Grand Teton 17 Grand Teton 18 Grand Teton - tappa intermedia 19 tappa intermedia - Rocky Mountain 20 Rocky Mountain 21 Rocky Mountain - Denver 22 Denver - ITA
  7. Premetto che io non sono mai stata a Chicago, ma di tutti gli amici del forum, non ricordo nessuno che l'abbia girata in macchina: se alloggiate nella zona o nei dintorni del Loop io la macchina la dimenticherei. Dipende da cosa intendi per "tour veloce": almeno 5/6 ore per attraversarlo e fare qualche trail ci vogliono, e comunque non credo riusciate ad arrivare al Kings Canyon. Prova a dare un'occhiata alla guida di @acfraine, nella sezione dedicata al Sequoia. Per pernottare non andrei oltre Three Rivers, raggiungere Lindsay vi fa perdere davvero troppo tempo, e non è che ne abbiate in abbondanza. Per i miei gusti, tra le cose che hai scritto, le uniche che veramente meritano sono Santa Monica (che però non è Los Angeles [emoji16]) e vedere la città che si accende al tramonto dal Griffith Park. Però capisco che siano i must dell'immaginario collettivo, ovviamente il desiderio di vederle ci sta tutto: se avete tempo fate un giro a Downtown, decisamente più meritevole di quello che si possa pensare. Dipende sia da quanto siete esperti sia dal meteo del giorno in cui ci capiterete. Se non lo avete mai fatto e trovate una giornata movimentata, difficilmente in due ore riuscirete a rimanere in piedi sulla tavola. San Diego merita almeno due giorni pieni: se avete poche ore come da programma iniziale, siete voi che dovete decidere come spenderle in base ai vostri gusti.
  8. Grazie @pandathegreat e @Lauretta83 , sono settimane che provo a ribadire questo concetto, adesso mi sento meno sola [emoji28]! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  9. Potrei perdonarti o potrei bannarti... Ci penserò [emoji23][emoji23][emoji23]! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  10. Ma io perché perdo le giornate a spulciarmi i siti di tutti i DMV statunitensi? Passi per i nuovi arrivi, ma dagli utenti navigati questi maltrattamenti non li accetto... Hai provato con una VPN?
  11. al3cs

    Loop su Las Vegas

    Se vuoi raccontarcelo, la sezione diari è a disposizione! Dipende da quanto avete voglia di camminare: se vi piace fare escursioni, anche tre notti potete spenderle facilmente. Beh, Tusayan è a dieci minuti dal Rim, Page a due ore e mezza: per visitare il Grand Canyon, dormire a Page non ha proprio senso. Vale la pena farci un ulteriore pernottamento per visitare almeno un Antelope Canyon e Horseshoe Bend. A Moab ci sono - almeno - due parchi nazionali (Arches e Canyonlands) e uno statale (Dead Horse Point): servono minimo due notti. Kanab, perché? Non che manchino le escursioni interessanti (Coyote Buttes e White Pocket, tanto per citare le più famose), ma richiedono fortuna e/o parecchi soldini, va messo in conto. Io aggiungerei anche un pernotto a Torrey per visitare Capitol Reef.
  12. Mi sento ignorata /topic/27118-fotodiario-completo-gennaio-24-a-winter-escape/#findComment-736109
  13. Mi spiace non poterti aiutare, ma sicuramente @pandathegreat potrà dirti la sua! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  14. In realtà l'attrazione è il parco stesso, o perlomeno la sua posizione sulla baia. La statua è una statua, dopo che l'hai guardata venti secondi sei a posto 😁, mentre la visita del faro può portare via una mezz'oretta ad esagerare. Quello per cui IMHO vale la pena spendere un po' di tempo è passeggiare godendosi il panorama, magari andando verso la zona delle Tide Pools: se sei fortunata con le maree puoi vedere anche le stelle marine! Il cimitero non fa parte del National Monument, ma lo attraverserai arrivandoci: il tempo che puoi - se vuoi - spendere lì è una scelta molto personale.
  15. Oltre a tutti i siti diretti delle compagnie (Alamo e Sixt, ma anche Hertz, National, Dollar, Budget, Avis, solo per citare i principali che mi vengono in mente) ci sono molti broker come Rentalcars, Autoeurope, Drive USA; non a caso abbiamo un'intera sezione dedicata al noleggio auto https://www.usaontheroad.it/forum/66-noleggio-auto/ Io ho comprato le catene in un negozio di accessori auto. Ovviamente, devi tenere conto che questo potrebbe causarti dei problemi con l'eventuale assicurazione, quindi valuta bene il da farsi. No. Forse la tua amica si confonde con altre zone degli USA tipo la Florida. Nel southwest gli unici pedaggi sono previsti per i ponti della Bay Area, nei dintorni di San Francisco, e in alcune corsie tra San Diego e Los Angeles: ma sono solo corsie preferenziali, appunto, non autostrade. Basta evitarle (sono riconoscibili dalla scritta Fastrak e non c'è nulla da pagare.
  16. Non è che il tempo a disposizione vi abbondi, però se vuoi accontentarlo considera che sia dell'Apple Campus che del Googleplex sostanzialmente puoi vedere solo il Visitor Center/Store, e magari fare una passeggiata tra gli edifici: ad esagerare, ti vanno via un paio d'ore.
  17. Se può servire /topic/27002-ma-cosa-c%C3%A8-dinteressante-a-las-vegas-062025/ Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  18. @Critrot quelle sono le corsie per il carpooling: sono gratuite e spesso utili (ma non sempre, ci sono un sacco di furbi che le occupano anche se sono soli) ma occhio a rispettare le indicazioni che sono riportate sui cartelli. In genere sono riservate ad almeno 2+ persone, ma qualche volta anche a 3+, quindi presta attenzione. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  19. Non sto piangendo, mi è solo entrato un utente in un occhio [emoji22]. Grazie a te, @papinist [emoji3590]. Sapere che c'è qualcuno che si rende conto di quanto lavoro serve dietro le quinte per poter mantenere sempre aggiornato e fruibile questo forum é davvero commovente! Grazie grazie grazie [emoji3590] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  20. Gli unici tratti a pagamento nella West Coast sono i ponti della Bay Area intorno a San Francisco e alcune corsie sulle highway tra Los Angeles e San Diego: bada che ho scritto corsie e non autostrade proprio perché sono semplicemente corsie dedicate delle hwy, non strade che devi imboccare per scelta, come succede da noi. https://fastrak.org/ Quindi evita le corsie con questo logo e sei a posto. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  21. Visto che ci sei guarda anche dove si trova il distretto centrale (Headquarters) del LAPD, magari ti rincuori.
  22. Repetita iuvant
  23. Sì, in genere non è un problema trovare i biglietti direttamente li. Ovviamente però bisogna tenere conto dell'orario degli spettacoli. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  24. Ah, ok! Se sei appassionata vale la pena girarlo tutto (anche se ho una personale preferenza per il salone dell'Edge of the Space) e, IMHO, anche assistere ad uno degli spettacoli del planetario. Io ho visto Centered in The Universe e mi è piaciuto moltissimo ma, ovviamente, è questione di gusti.
  25. In che senso? Vuoi andare in giro a fare trail anche per il Griffith Park? Quoto in toto il suggerimento di Panda; sono sicura di aver già avuto modo di dirtelo, ma non stressarti inutilmente cercando di riempire ogni singolo secondo del tuo viaggio. È importante avere le idee chiare su quello che c'è da fare e da vedere e su quanto tempo potrebbe portarti via ogni scelta, ma lasciati l'occasione di decidere anche al momento cosa fare di ciò che hai in programma; che sia tutto, metà, un decimo, o magari mandare all'aria tutti i piani per spendere tre ore facendo un picnic mentre ti godi il panorama, poco importa se sia una spiaggia o Los Angeles che brilla di notte.
×
×
  • Crea Nuovo...