Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46583
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    514

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    Info parchi 2026

    Questa è stata proprio una svista: non consiglierei mai di fare 3/4 ore di auto dopo un volo intercontinentale, ci va sicuramente un pernottamento a LA. In questo caso invece non intendevo nulla; non volevo suggerire come organizzare il tempo, ma solo indicare il minimo essenziale che c'è da vedere nei dintorni di Moab. Lungi da me l'idea di vedere tutto in mezza giornata (neanche con la Delorean ) per poi passare una giornata intera a cazzeggiare .
  2. al3cs

    OTR west USA

    Ciao @Giova71, benvenuto sul forum! Come ti ho già scritto su Facebook, secondo me va benone, salvo optare per il The View alla Monument e tenere presente che buona parte dei trail della Valley of Fire chiude il 15 maggio. Personalmente anche al Sequoia cambierei alloggio scegliendolo dentro il parco (per esempio al Grant Grove Village) o, al massimo, a Three Rivers. Concordo sul fatto che, a meno che tu non abbia interessi specifici, qualcuno dei giorni a Los Angeles potresti spenderlo più utilmente da qualche altra parte (come Zion, per esempio).
  3. al3cs

    Info parchi 2026

    Se usi LA solo per dormire, ti direi di sì: 1 ITA - Sequoia 2 Sequoia - Yosemite 3 Yosemite - Mono Lake 4 Mono Lake - Death Valley 5 Death Valley - Zion 6 Zion - Bryce 7 Bryce - Capitol Reef 8 Capitol Reef - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 9 Moab 10 Moab - Monument Valley 11 Monument Valley - Page (Antelope e Horseshoe Bend) 12 Page - Grand Canyon 13 Grand Canyon - R66 - Kingman 14 Kingman - Los Angeles 15 Los Angeles - ITA Occhio però che così cambiate letto 14 volte su 15 notti, rischia di essere decisamente impegnativo, specie con una bimba.
  4. Era fallita qualche anno fa, ma a quanto pare hanno risolto i loro problemi e sono tornati operativi: non ho riscontri recenti, ma magari puoi vedere se ce ne sono su Trustpilot.
  5. al3cs

    Info parchi 2026

    Secondo me no: se vuoi inserire Yosemite e Sequoia devi necessariamente partire dalla costa (quindi Los Angeles o San Francisco) e, se calcoli una notte per ogni tappa che hai elencato e almeno 2 a Moab per vedere anche Canyonlands, sei già arrivato a 10 senza le tappe intermedie e le soste in città. Per me, nella migliore delle ipotesi, ti mancano altri 2/3 giorni per non fare corse: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Sequoia 5 Sequoia - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Death Valley 8 Death Valley - Zion 9 Zion - Bryce 10 Bryce - Capitol Reef 11 Capitol Reef - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 12 Moab 13 Moab - Monument Valley 14 Monument Valley - Page (Antelope e Horseshoe Bend) 15 Page - Grand Canyon 16 Grand Canyon - Las Vegas 17 Las Vegas 18 Las Vegas - ITA Considera anche che con un itinerario simile devi calcolare il fatto che il volo multicity e il noleggio dell'auto one-way incideranno sul tuo budget. Per contenere i costi invece potresti valutare un anello su Los Angeles: 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles - Death Valley 3 Death Valley - Zion 4 Zion - Bryce 5 Bryce - Capitol Reef 6 Capitol Reef - Moab 7 Moab 8 Moab - Monument Valley 9 Monument Valley - Page (Antelope e Horseshoe Bend) 10 Page - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - Los Angeles 14 Los Angeles 15 Los Angeles - ITA in questo modo potresti portare la bimba a Disneyland, così da spendere lì tutti i soldi che risparmieresti di volo e auto .
  6. Per me parli proprio di un B&B; in cosa dovrebbe essere differente? Oltre ad Airbnb negli USA si usa molto https://www.vrbo.com/
  7. Per il tour al Canyon de Chelly prova a guardare il diario di @pandathegreat in attesa che lui torni dalla perfida Albione . Per quello a cavallo alla Monument, se non ricordo male, potremmo chiedere a @Chiara_jk!
  8. Non ci posso credere! Non c'è mai limite al peggio
  9. @Ilaria B. dipende dalla compagnia di noleggio, ma penso che difficilmente te la potrai cavare con meno di $ 150, che dovrai aggiungere alla differenza del costo dei biglietti aerei per un itinerario multicity. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  10. Solo a Las Vegas? La maledetta mania che hanno gli statunitensi di mettere la moquette dappertutto (inclusi, spessissimo, anche hotel di medio-alto livello) è una delle cose che detesto di più e capisco di meno. Non volete spendere soldi per marmi, piastrelle e similari? Mettete un bel linoleum, almeno lo pulite facilmente e non vi restano le macchie vita natural durante [emoji23]! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  11. Bentornata! Giuro, negli anni su Las Vegas ne ho sentite tante, ma "retrò" e, soprattutto, poco luminosa, mi mancavano ! Non mi stancherò mai di ripetere che a Las Vegas con una sola notte l'unica cosa che si riesce a vedere è la confusione! Fino a qualche anno fa sulla brochure del parco lo definivano "the best 3mile hike in the world" e, IMHO, non esageravano molto! Capita spesso, in realtà. Anch'io lo trovo indubbiamente affascinante, ma meno di altre meraviglie del West. Anch'io sono sempre uscita da Disneyland a pezzi! Altro sentimento abbastanza comune; del resto, il mito televisivo di Los Angeles è duro a morire... finchè non ci metti piede! Hai fatto bene! Siamo qui apposta! Se poi ti avanzasse un po' di tempo per scrivere un breve diario, sarebbe più che benvenuto .
  12. Non si può mai sapere, il cosmo è pieno di asteroidi vaganti [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  13. Mancano 8/9 mesi, figurati cosa potranno inventarsi ancora [emoji23] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  14. Allora @Critrot, com'è andata?
  15. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @mauvinovo , benvenuto su UOTR ! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  16. Non ti affannare, noi non ci muoviamo da qui .
  17. Ti ignoro, e ignorerò il fatto che prima ti sei vantata di essertela sbrigata velocemente e poi hai aperto un nuovo filone [emoji23]. Comunque secondo me il periodo è buono, io non mi affannerei a cambiarlo: le giornate saranno abbastanza lunghe, le temperature tendenzialmente ragionevoli ed è probabilmente uno dei momenti migliori per sperare di vedere gli orsi. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  18. Bentornato @luca82 ! Lieti di esserti stati d'aiuto: ovviamente, se vuoi puoi sempre esprimere la tua gratitudine con un bel diario [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  19. Un po' troppo "mordi e fuggi" secondo me. Qui secondo me c'è già la prima criticità: mettere in programma almeno 5 ore di auto dopo un volo intercontinentale non è solo una fatica improba, ma anche estremamente rischioso. Ignorando la stanchezza, non avreste spazio per nessun tipo di contrattempo (ad esempio un ritardo aereo o qualche problema con i bagagli); personalmente, sono dell'idea che il primo giorno sia meglio non allontanarsi più di un'ora dall'aeroporto di destinazione. Oltretutto le combo dei voli dall'Italia arrivano - nella migliore delle ipotesi - nel primo pomeriggio; quindi tra sbarco, immigrazione e ritiro auto, difficilmente riuscireste a mettervi in strada prima delle 17 e vi toccherebbe fare buona parte del tragitto al buio. Per me come scelta non è il massimo. Qui secondo me vi manca - almeno - un giorno intero per Yellowstone e un pernottamento al Grand Teton: le suggestive cime dei Tetons si vedono da entrambe le strade, ma se volete vedere qualcosa in più del panorama dovreste prendervi il tempo di fermarvi lungo la scenic drive (e non solo): così non ne avete. Secondo me su questa tratta è un peccato perdere (almeno) Capitol Reef che, ovviamente, meriterebbe almeno un pernottamento. Anche qui, fare un tappone dolomitico per dedicare al Sequoia giusto qualche ora non mi sembra l'utilizzo migliore che possiate fare del vostro tempo. Mariposa "pernottamento tattico" in che senso? Qui vi manca un'altra giornata, San Francisco merita almeno due giorni pieni. Si può sicuramente fare, specie se vi alternate alla guida, ma la vera domanda che dovreste porvi è se ne vale la pena. Per me personalmente, no, troppe corse e troppe tappe in stile "bus di turisti asiatici" (il livello PRO del "mordi e fuggi"), ma resta pur sempre il vostro viaggio e ovviamente avete il diritto di organizzarlo come meglio credete. Visto però che avete tempo in abbondanza per programmarlo (almeno spero, visto che do per scontato che stiamo parlando di settembre 2026 ) ti consiglio di dare uno sguardo ai nostri diari sulla c.d. "Real America", il più classico e più battuto degli itinerari che includono Yellowstone e Grand Teton: quello in 15 giorni si fa senza correre come dannati . Non scusarti, non ce n'è davvero bisogno; siamo qui per dare una mano e, più informazioni abbiamo, meglio possiamo renderci utili .
  20. Vai tranquillo @luca82, con tre ore non dovresti avere problemi neanche nel peggiore degli aeroporti europei (qualcuno ha detto Charles De Gaulle? )
  21. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @atox, benvenuto su UOTR! Qui ti troverai in buona compagnia: "quando torniamo?" è la domanda che ci facciamo tutti!
  22. L'itinerario mi sembra perfetto ma, per quanto riguarda la Tioga, direi che quello che valeva per quest'anno varrà anche per il prossimo. La Tioga è sempre un terno al lotto: quest'anno ha riaperto il 26 maggio, l'anno scorso il 10 giugno, nel 2023 addirittura il 22 luglio! A prescindere dalla direzione che deciderai di percorrere, fai prenotazioni cancellabili e incrocia le dita. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  23. A me sembra vada più che bene: il giro della "Real America" è abbastanza testato, e i tempi sono corretti per visitare tutto senza correre. Prima prenoti, maggiore è la possibilità di scelta e quindi di risparmiare (nei limiti dei prezzi comunque folli) qualcosina: di norma la cancellazione è gratuita all'incirca fino ad un mese prima dell'arrivo, ma ovviamente ti conviene controllare le politiche dei singoli lodge, ché potrebbero variare.
  24. Bentornati! Dai che aspettiamo il diario!
  25. Controlla sul sito dell'aeroporto di Newark quanto tempo prima consigliano di arrivare per un volo intercontinentale (presumo almeno 2 o 3 ore) e considera che, anche se è una corsa express, il NAE è pur sempre un bus, quindi dovrà comunque fare i conti con il traffico in uscita dalla città: personalmente, partirei al massimo per le 16, 16.30 ad esagerare. Sono dell'idea che sia meglio avere tempo da perdere in aeroporto piuttosto che rischiare che qualche contrattempo mi faccia perdere il volo. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...