Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46796
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    524

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    Settembre/ottobre 2026

    Titolo modificato @dags1972 ! Tanti cambiamenti e tutti positivi, sono felice per te, congratulazioni! Mi sembra che l'itinerario sia ok (salvo il Sequoia dopo Mono Lake che immagino sia frutto di un errore di copia-incolla); personalmente toglierei un giorno a LA per metterlo a Las Vegas, ma io sono di parte [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  2. A me il prezzo dell'auto sembra un po' caro, ma è anche vero che è presto per vedere prezzi attendibili per agosto: in linea generale, comunque, dovresti stare abbondantemente sotto i mille euro (e con un po' di fortuna anche sotto gli 800). Se vuoi toglierti il pensiero puoi anche prenotare ora, ma assicurati che la prenotazione sia cancellabile e rimborsabile, così eventualmente non avrai problemi a modificarla nei prossimi mesi. Per me però un MidSuv rischia di essere un po' piccolo per 4 persone: non dimenticare che passerete molto tempo in auto, quindi sicuramente sarà meglio avere più spazio, anche perché oltre a bagagli porterete con voi almeno un piccolo frigo, acqua e bevande e magari un po' di spesa. E magari qualche acquisto personale. Per quanto riguarda rialzi e seggiolini, ogni Stato USA ha una propria regolamentazione: qui le trovi tutte https://saferide4kids.com/car-seat-laws-by-state/ e, a scanso di equivoci, attieniti a quella più restrittiva tra i vari stati che attraverserete. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  3. Credo che, prima dell'intervento del correttore, Alessio si riferisse a recreation.gov, il sito che gestisce molte delle prenotazioni relative ai parchi nazionali. In ogni caso, qualunque dubbio tu abbia, parti sempre dai siti ufficiali dei parchi, quelli gestiti dal NPS (National Park System): per esempio, le informazioni relative all'ingresso di Yosemite le trovi qui https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/reservations.htm. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  4. Devo dire che abbiamo un concetto diverso di "mattina presto" , anche se immagino che con due bimbi il tempo sia abbastanza relativo; in ogni caso io pensavo dormiste all'interno del parco e ho dato per scontato che avreste speso qualche ora del mattino ancora in giro per la Yosemite Valley. Se invece partite da El Portal e andate più o meno diretti sicuramente raggiungerete Bodie per tempo, ma probabilmente tre ore sono un calcolo ottimistico: la Tioga è una strada bellissima con svariati punti di interesse e, anche se volete limitarvi al minimo sindacale di soste, secondo me almeno 3 ore e mezza (se non 4) dovresti contarle. Qualche tempo fa una lontana parente americana mi aveva parlato di questo libro, che è piaciuto tanto a suo figlio (6/7 anni) e le è servito a incuriosirlo su un viaggio che hanno fatto. Ovviamente è in inglese, ma essendo molto illustrato magari non è un grande handicap, non so. Lo segnalo per dovere di cronaca, magari può essere utile https://amzn.eu/d/cWENvJu Lo avrai già letto in qualche diario, ma al primo Walmart (o qualunque altro supermercato sia) che incontri compra un frigo portatile, di polistirolo, cartone o plastica che sia (o magari, se ce l'hai, porta una grande borsa termica ripiegabile da casa). È un acquisto assolutamente indispensabile per un OTR, specie in estate! Segnati anche i punti vendita di una catena di supermercati che si chiama Whole Foods, anche se li trovi principalmente in città: non è propriamente economico (vende cibo biologico, importato, gluten free ecc.), però ha un reparto chiamato Salad Bar che ospita una serie di isole da buffet dove si trovano non solo insalate calde e fredde ma anche pasta (!), zuppe, carni, contorni, frutta, yogurt ecc. Li prendi i contenitori a disposizione e li riempi a tuo piacimento, pagandoli perlopiù a peso (qualche articolo, tipo le brioches, potrebbe avere un prezzo al pezzo) alla cassa. In generale non costa pochissimo, ma comunque si risparmia rispetto al ristorante e permette anche di fare pasti un po' più leggeri ed equilibrati. Giusto per spiegarmi meglio, ti linko un video a caso di YouTube
  5. Se vai dritto a Furnace Creek sì, ma sulla strada ci sono diverse tappe interessanti da vedere: anzi, sicuramente non avrai tempo di visitarle tutte. Ammesso e non concesso che riusciate a visitare Bodie il giorno precedente (il parco in estate chiude alle 18, ma dovreste entrare almeno un'ora prima della chiusura, il che significa lasciare la Yosemite Valley al più tardi per le 12-12.30 per avere tempo di godervi qualche sosta sulla Tioga Road e magari mangiare un panino) ci sono anche Mammoth Lakes e il Devils Postpile NM (che però prevedono una deviazione di almeno 45 min dalla US 395), l'Ancient Bristlecone Pine Forest (un'oretta da Big Pine), le Alabama Hills (10 minuti da Lone Pine), magari il museo dei film western a Lone Pine (che però, a onor del vero, non ho mai visitato) e il Manzanar NHS (sulla strada). Insomma, non mi pare corriate il rischio di annoiarvi strada facendo . Eviterei quindi il pernotto a Bishop, anche perché il tramonto al Mono Lake può essere molto suggestivo e, da quelle parti, viaggiare a lungo con il buio è SEMPRE sconsigliato.
  6. Per Moab non avresti comunque tempo, ti servirebbero almeno due notti lì più una terza per il Capitol Reef NP, che è di strada: invece per il Bryce ti basterebbe recuperare una sola notte, magari tagliandola a LA o a San Francisco (tre giorni pieni si spendono facilmente ma due sono comunque sufficienti per visitare la città) o facendo un solo pernottamento sulla costa. Ovviamente, paesaggisticamente parlando è un deserto, ma è anche un parco nazionale: questo vuol dire non solo che sulla strada passano turisti, viaggiatori e ranger, ma che a Furnace Creek, oltre al Visitor Center, ci sono anche hotel, ristoranti, negozi, benzinaio e persino un campo da golf Secondo me questi puoi tranquillamente ridurlo ad un solo giorno, magari lasciando la visita a Santa Monica per tramonto/sera visto che è una delle poche zone della LA County piacevoli anche dopo il tramonto.
  7. Ciao @KappaRM! Oltre a quello che ti ha già segnalato alessipe, a me salta immediatamente agli occhi che avete ignorato Il Bryce Canyon NP (e quindi, almeno di passaggio, lo Zion): secondo me è un vero peccato perché, a dispetto delle foto che gli rendono poca giustizia, il Bryce è uno dei parchi più belli del West. Non posso esserti utile sul viaggiare con i con i figli perché non ne ho, ma magari puoi trovare qualche consiglio in questa discussione (un po' datata ma sempre valida) https://www.usaontheroad.it/topic/23466-viaggiare-con-i-bambini/ o aspettare che arrivino @acfraine (che porta i suoi gemelli ovunque) @Lizzina e, magari, anche @luca82. A maggior ragione allora dovreste valutare un pernottamento all'interno: le ore con le temperature più ragionevoli (oltre quelle notturne), sono quelle a ridosso di tramonto ed alba, e , ovviamente, potresti sfruttarle solo dormendo nel parco. Si può visitare la Death Valley attraversandola in giornata? Logisticamente parlando, senz'altro; però secondo me è un'occasione un po' sprecata. Dipende da quello che avete intenzione di vedere: per me i must di Los Angeles, parchi divertimento a parte, si visitano tranquillamente in una giornata e recuperare un giorno da lì vi farebbe più comodo nel resto dell'itinerario. Funziona sicuramente se non volete puntare qualche meta periferica: San Francisco si gira tranquillamente a piedi e con i mezzi.
  8. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao Andrea @KappaRM , benvenuto! Apri una nuova discussione nella sezione Itinerari West, vedrai che i consigli non tarderanno ad arrivare! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  9. Io non ho esperienza ma potrebbe essere un'idea, perché no? Occhio però che, se non è cambiato nulla, il parcheggio è lo stesso della spiaggia, quindi l'accesso potrebbe comunque essere problematico, salvo che decidiate di andare quando il parco è chiuso (e offre sicuramente un colpo d'occhio migliore). Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  10. Occhio alle piscine degli hotel, però, non tutte ammettono i minori! Non possono passare (e tantomeno fermarsi, ovviamente) nei pressi dei tavoli da gioco: nella maggior parte dei casinò (se non in tutti), dove non ci sono corridoi dedicati, se guardi il pavimento vedrai ben delineati a terra dei "sentieri" di passaggio, tipo questi (tanto per darti un'idea) non superate il "confine (in)visibile" e siete a posto!
  11. Questo secondo me dovresti valutarlo tu considerando quello che volete fare: 2 notti a Las Vegas potrebbero essere una buona idea per tirare il fiato, ma ovviamente anche Yellowstone ha il suo perché. Visto che voi conoscete entrambi, prova a valutare anche cosa potrebbe interessare di più Viola.
  12. Va là, ovviamente scherzo! Con tante informazioni da raccogliere ci sta che ogni tanto qualcuna si perda per strada, tranquilla
  13. Allora non sei stata attenta Comunque in genere i preventivi di Driveusa includono tutte le coperture necessarie, esclusa l'assistenza stradale: ovviamente però quando prenoti devi prestare attenzione che siano effettivamente tutte incluse, perché tra un fornitore e l'altro le garanzie potrebbero cambiare. https://www.usaontheroad.it/topic/17411-2025-noleggio-auto-info-e-faq-leggere-prima-di-chiedere/#findComment-228412
  14. Probabilmente perché il browser del cellulare ti propone la versione semplificata (e più leggibile) del forum: se vuoi vedere anche le firme devi andare sulle opzioni di Chrome e scegliere Sito desktop, ovviamente però poi diventa al limite dell'illeggibile. Ti conviene salvarti tra i preferiti il link dell'indice https://www.usaontheroad.it/topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/
  15. Lo snorkeling, IMHO, non era così imperdibile neanche quando ci siamo stati noi, proprio perché c'era gente ovunque. Per me questo non toglie nulla alla bellezza della baia, e neanche, eventualmente, visitarla di domenica visto che i posti vanno ad esaurimento ogni giorno, mercoledì o domenica che sia. Certo, se vuoi evitare di perdere tempo con le prenotazioni e di farti largo tra la folla, saltarla è comunque un'opzione ragionevole. Io a capodanno 2022, per i Wrangler, ho speso € 276 per 6 giorni a Maui con Alamo e € 436 per 8 giorni su Big Island (drop-off Hilo-Kona) con Hertz, entrambi prenotati su Driveusa.de. Nel 2018, sempre Wrangler a Kauai, Maui e Big Island, 4 giorni ognuno, circa € 200/220 a isola (a O'ahu ho preso una Mustang , 4 giorni € 275).
  16. Las Vegas vale sempre la pena [emoji16]! Scherzi a parte, non conosco il Rocky Mountain quindi mi astengo, però ti consiglio, come del resto faccio sempre, di andare da Denver/Longmont direttamente alle Badlands: aggiungeresti una mezz'oretta di viaggio iniziale, ma eviteresti di fare su e giù Keystone-Badlands-Deadwood e, magari, alle Black Hills potresti anche scegliere un'unico pernottamento e muoverti da lì. Le distanze sono abbastanza brevi. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  17. Secondo me non dovrebbero esserci problemi nel fare due prenotazioni consecutive con nomi differenti: non mi pare sia richiesto il numero di targa che comunque, ovviamente, sarebbe impossibile dare. Visitare Hanauma Bay era già una rottura di scatole (e un discreto costo) nel 2018, però, oggettivamente, se è così richiesta un motivo c'è. Io l'ho trovata una delle spiagge più belle di O'ahu, ma bisogna andarci consapevoli che "numero chiuso" significa che comunque quel numero si raggiunge sempre e quindi è anche una delle più affollate dell'isola. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  18. al3cs

    Info parchi 2026

    Alle Mesquite Flats ci passi andando al Ranch, secondo me non ti conviene tornare indietro: piuttosto, cercherei di arrivare più tardi perché lì in agosto si superano i 40°C con estrema facilità e camminare sulla sabbia con quelle temperature non è propriamente piacevole. Zabriskie Point, IMHO, è più bello all'alba che al tramonto: in ogni caso dal Ranch ci vogliono 5 minuti, puoi andare e tornare tutte le volte che vuoi. Lone Pine. Ma se serve ci sono distributori anche a Panamint Springs e a Furnace Creek: ovviamente non costano poco, ma certo non corri il rischio di rimanere senza benzina nel deserto. Logisticamente, meglio prima visitare le varie attrazioni della Badwater Rd e poi andare a Dante's View prima di uscire dal parco.
  19. Ciao @darval80! Non conosco quelle zone quindi non posso esserti molto d'aiuto, ma sarebbe utile capire quanti giorni hai a disposizione e quanti vuoi trascorrerne ad Orlando: per seguire la costa dalla Florida a NY serviranno almeno 10-12 giorni (non è un itinerario molto battuto ma ha moltissimi punti di interesse), quindi ovviamente capire gusti e disponibilità è fondamentale. @criscorpione, @Frafrà e @luisa53 potranno comunque essere più illuminanti di me.
  20. Hilo e dintorni sono sicuramente una zona più strategica: la cittadina in sé non è niente di che, ma consente, ovviamente, un più facile accesso alla zona windward di Big Island, dalla Waipio Valley (al momento mi pare non accessibile ai turisti, ma comunque meritevole almeno di una visita al lookout) al Puna District (in genere relativamente poco calcolato ma, per me, bellissimo). Oltretutto saresti ad una mezz'oretta dall'Hawai'i Volcanoes NP, quindi se il Kilauea sarà attivo - e te lo auguro, io purtroppo sono dovuta tornare tre volte alle Hawai'i per vederlo da vicino - impieghi un attimo ad arrivarci. Il tramonto è sottovalutato, ma è comunque bellissimo: però vedere il sole che incendia la caldera all'alba (anche con le nuvole, come è capitato a me) è almeno altrettanto indimenticabile.
  21. al3cs

    Info parchi 2026

    Prova a dare uno sguardo al diario di @acfraine e alle attività che ha fatto con i gemelli, magari trovi qualche spunto https://www.usaontheroad.it/topic/26454-completo-lurlo-dei-gemelli-terrorizza-anche-loccidente-sw-2019/
  22. al3cs

    Info parchi 2026

    Bridalveil Fall è persino esagerato chiamarlo trail, sono 400 metri adatti anche ai passeggini. Il Mirror Lake non so quanto valga la pena farlo in piena estate, mentre Vernal e Nevada sono decisamente impegnativi, non so se si possono considerare troppo adatti alla bimba . Bodie per me è imperdibile! Dopo puoi optare per Devils Postpile a Mammoth Lakes (però dalla 395 è una deviazione di almeno un'ora - solo andata), Ancient Bristlecone Pine Forest (anche qui però parte almeno un'ora e mezza per raggiungerla), Alabama Hills (a dieci minuti da Lone Pine), e Manzanar NHS (praticamente sulla strada), una pagina di storia che non andrebbe dimenticata. P.s. non serve quotare interamente ogni singolo messaggio, vedi se qui https://www.usaontheroad.it/topic/22273-quote-selettivo-e-citazione-utente/ trovi il modo di evitarlo, altrimenti mi tocca continuare a cancellarti e/o modificarti tutti i quote e, specialmente da Tapatalk, mi dà un po' noia
  23. Non esistono "doppioni" sugli itinerari: ognuno di noi ha le sue date, necessità e preferenze, quindi è giusto che ognuno abbia la sua discussione dedicata: hai fatto benissimo così! Tendenzialmente i prezzi migliori si trovano 3-4 mesi prima della partenza, ma non è certo una regola matematica: puoi cominciare già adesso a guardare ed eventualmente prenotare se trovi una buona offerta, ma scegli sempre tariffe cancellabili, così da poter cambiare senza troppi patemi in caso di ribasso dei prezzi. Dove costa meno . Prova con Autoeurope, Driveusa, Rentalcars, Kayak, Booking, giusto per dire i primi che mi vengono in mente: occhio sempre alle coperture offerte. Alamo te lo permette di sicuro, ma forse anche Sixt ed Hertz: non dimenticare però che avere un 4x4 non significa anche avere un'assicurazione per le strade sterrate, che NON sono coperte. Secondo me fa parte dell'esperienza alle Hawai'i (e di qualunque altra località dove le spiagge la fanno da padrone) poter uscire in ciabatte a fare una passeggiata, non guidare per almeno mezz'ora per raggiungere la spiaggia più vicina. Volcano va bene per il parco - e può bastare una notte - e/o se vuoi risparmiare qualcosa sull'alloggio, altrimenti secondo me come scelta non è il massimo. Waikiki è davvero un carnaio, ma anche il resto dell'isola è molto, molto trafficata: del resto, la maggior parte dei turisti si limita a visitare solo O'ahu . Secondo me spostarsi può essere una buona idea, ma valuta prima cosa vuoi vedere, magari appuntando i tuoi punti di interesse su Maps: ovviamente se il 90% delle tue mete è a sud dell'isola, devi vedere se vale la pena. Non sarà l'esperienza più autentica, ma per me vale comunque la pena. Non conosco lo Smith Family Garden, ma a Kauai sono stata al mio primo luau, il Luau Kalamaku, e ne ho un bellissimo ricordo: non tanto per il cibo (comunque buono, specie il maiale kalua, che resta sempre uno dei migliori mai mangiati) quanto per la cornice e lo spettacolo, che è quello che mi è piaciuto di più. Però parliamo ormai di 15 anni fa, non so come sia cambiato nel frattempo. Mi astengo, non sono decisamente una fan della Road to Hana: per me anche un giorno è troppo
  24. al3cs

    Hawaii agosto 2026

    Mi spiace, spero possano riaprire presto
  25. al3cs

    Hawaii agosto 2026

    Beh, se cerchi l'esperienza fronte oceano, per me, il Feast at Lele sempre a Lahaina (che è anche quello in cui ho mangiato meglio in assoluto) non si batte: è proprio sulla spiaggia, e si cena con i piedi sulla sabbia, a due passi dall'acqua. Però lo spettacolo non è stato decisamente tra i miei preferiti. L'Island Breeze è comunque vicino, a ridosso della baia di Kailua, anche se leggermente più laterale rispetto all'Old Lahaina che è proprio frontale. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...