-
Numero contenuti
46279 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Il problema principale è che l'osservatorio ha pochi parcheggi rispetto alla mole di visitatori, e questo può creare non pochi problemi soprattutto al tramonto e/o nel weekend. Nella peggiore delle ipotesi torna indietro fino al Greek Theatre (saranno sì e no un paio di km): se non ci sono eventi particolari lì il parcheggio è più che adeguato e da lì puoi farla a piedi oppure prendere il bus che passa (mi pare) ogni 10/15 minuti. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Secondo me Old Town è meglio a pranzo, almeno puoi girare anche tra gli edifici dell'Historic Park che, se non ricordo male, in estate chiudono alle 17 (controlla comunque, io ci sono sempre stata d'inverno). Di sera eviterei: a parte il fatto che troveresti aperti solo i ristoranti, non è che i dintorni siano proprio entusiasmanti. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Old Town è estremamente turistica, ma secondo me un'oretta ci si può spendere volentieri, specie se ti fermi a mangiare. Ci sono diversi ristoranti messicani, buoni e relativamente economici. Io cercherei di trovare il tempo anche per fare almeno un giro al Cabrillo National Monument e a Coronado di sera per vedere uno spettacolare skyline della città. Io l'ultima volta che ci sono stata ho lasciato il cuore sulla spiaggia di Windansea, ma anche Sunset Cliffs è molto bello. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Non facciamo confusione @People : l'acronimo ESTA sta per Electronic System (for) Travel Authorization, il che significa che è l'autorizzazione elettronica che ti permette di imbarcarti su un volo diretto verso gli Stati Uniti, quindi, senza, non lasci neanche l'aeroporto di partenza. Ovviamente non è neanche un'autorizzazione all'ingresso come un visto, per cui - teoricamente - potrebbero anche decidere di rispedirti indietro una volta arrivato. MPC invece sta per Mobile Passport Control, e permette "semplicemente" di velocizzare i controlli di frontiera fornendo in anticipo le informazioni richieste; in teoria dovrebbe essere riservata solo ai "returning ESTA", ovvero a chi è già stato negli USA con la stessa ESTA, ma ho letto più di qualche esperienza di chi ha potuto utilizzarla comunque. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Questa sì che è un'ottima notizia @desi09031975 ! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Bravo @rob82 i tuoi esempi centrano perfettamente quello che per me è il punto chiave: c'è sempre un fondo oggettivo dietro ad ogni esperienza personale, ed è esattamente quello che credo dovrebbe essere messo in risalto per poter riflettere "col senno di poi" e spiegare perché si arriva a determinate conclusioni, ben specificando da quali premesse ed aspettative si parte. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
@Picard, non ti abbattere: non è che non sia stato capito il senso, è che nella realtà pratica è molto difficile tentare di riportare un consiglio più o meno obiettivamente. Per farti un altro esempio che magari può chiarire ulteriormente: neanche io sono una fan degli Universal Studios, ma sono meno drastica di te quando do la mia opinione, perché so che sulla mia idea incide molto (e non potrebbe essere diversamente) il fatto che, soffrendo di cinetosi, almeno metà - ma forse anche di più - delle rides per me sono off-limits. Questo però è e resta un mio limite, e quindi un mio personalissimo parere: nonostante una prima esperienza negativa, infatti, mi è toccato anche tornarci un'altra volta per accontentare la mia dolce metà che invece adora tutti i generi di thrill rides, quindi so per certo che la mia esperienza - ovviamente - non è una verità assoluta. Il meglio che posso fare o, se preferisci, il consiglio più oggettivo che posso provare a dare, è avvisare che se si soffre di cinetosi si è costretti a rinunciare a molte delle attrazioni e questo giocoforza incide sull'esperienza che si avrà visitandoli. Poi, oh, magari qualcuno potrà essere felice e ritenere ben spesi i soldi dell'ingresso anche solo per il giro in trenino sui set! Non so se così il mio punto di vista è un po' più chiaro .
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Sicuramente non è male tenere d'occhio le pagine dei parchi, ma stai tranquilla che se c'è un'emergenza immediata sono direttamente le autorità ad avvisare mandando un messaggio sul cellulare, tipo quelli che sono stati testati in Italia qualche mese fa; una cosa del genere, tanto per intenderci (grazie @dariuz per il contributo ): -
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
al3cs ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
@Critrot purtroppo da quelle parti gli eventi estremi (non solo incendi ma anche fenomeni alluvionali) sono sempre stati una piaga, e negli ultimi anni stanno anche diventando una piaga frequente e molto diffusa. Occhio quindi a stare sempre attenti ai messaggi di alert (in caso di necessità arrivano direttamente sui telefonini di chi si trova nelle zone interessate) e ad essere pronti ad eventuali cambi di programma in corsa. -
Sul fatto che un'oggettività assoluta non esiste mi pareva di essere stata abbastanza chiara: ed è esattamente questo quello a cui mi riferivo Che poi la città, eccessiva com'è, possa non piacere, è sicuramente una possibilità più che concreta: ma personalmente non riesco a ritenere valida un'opinione data in 12 ore: né per Las Vegas né per qualunque altra città. Certo, se poi si presenta qualcuno che vuole solo scarpinare per boschi e deserti è valido consigliargli di non "perdere" tempo nelle città, ma questo dovrebbe - sempre più o meno oggettivamente - valere anche per Los Angeles, San Francisco o San Diego, altrimenti si rientra nella soggettività di consigliare in base ai propri gusti. Per questo ribadisco ancora che, secondo me, si dovrebbe provare a motivare il più possibile oggettivamente ogni consiglio dato: perché dire "nel West c'è di meglio" equivale comunque a subordinare la propria opinione ad un (pesante) giudizio personale, senza tenere conto né del fatto che la città offre comunque tante occasioni di intrattenimento né del fatto che, per dare un'altra indicazione, la sua posizione logistica offre un'ottima occasione per "tirare il fiato" un paio di notti nel bel mezzo di un qualunque OTR del West per cui si può arrivare a cambiare letto anche 7 giorni su 7.
-
@antattack non mi pare di aver svicolato , mi sono limitata a fare un esempio IMHO abbastanza palese; ma, come vedi, il confine tra (più o meno) oggettivo e (dichiaratamente) soggettivo è troppo labile per poter rendere questo topic realmente diverso da un diario o da una discussione su un itinerario. Pazienza, ci abbiamo provato .
-
Hai ragione @room65 , per questo topic non c'è speranza [emoji23] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Quanto mi dà fastidio doverti dare ragione e non poterti bannare adducendo qualche sorta di manifesta infondatezza della polemica... Adesso però ti intimo di indicare come . Per me il problema principale è che, "col senno di poi" non è sempre facilissimo distinguere le impressioni (relativamente) oggettive da quelle puramente soggettive: credo che un conto sia sconsigliare una tappa giornaliera da millemila km che comprenda 145 parchi nazionali, 918 città e 257 punti di interesse motivandola oggettivamente (troppo lunga, troppe cose da vedere, le giornate hanno solo 24 ore, ecc.), un altro è sconsigliare un certo posto perché - per i più svariati motivi - non è piaciuto. Ovvio che le opinioni personali ci stanno tutte e nessuno può negarne il valore, ma credo anche che quelle siano più adatte ai diari che ad un topic di questo genere: a me personalmente qui piacerebbe trovare indicazioni puntuali, motivate in modo il più possibile oggettivo. Tanto per chiarirmi ancora meglio: se ragionassi con il mio personalissimo metro di giudizio, consiglierei a chiunque di passare a Las Vegas un paio di mesi , ma di norma mi limito a suggerire (almeno) due notti perché ritengo che, più o meno oggettivamente, arrivare in una città alle 20 per ripartirne alle 8 di mattina (come programma gran parte di quelli che passano su queste pagine) non significhi neanche lontanamente visitarla. Che poi possa piacere o non piacere è ovviamente questione di gusti personali, ma se - come è giusto che sia - non ci si può certo fare un'idea di Los Angeles o San Francisco passandoci 12 ore, nottata di sonno compresa, non vedo perché non debba valere lo stesso per Las Vegas . Mi rendo conto che questo non è esattamente un esempio di "senno del poi", ma è giusto per chiarire la mia idea su come questo topic potrebbe essere più utile: - ok consigliare due notti a Las Vegas perché ho scritto un topic dedicato a tutte le cose che si possono fare/vedere (se ve lo siete perso, è qui ); - no consigliare due notti a Las Vegas perché mi piace o, peggio ancora, una sola perché a me fa schifo e nel West c'è di meglio.
-
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
al3cs ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Se pensi di tornarci allora puoi anche valutare di evitare il passaggio attraverso Yosemite (anche se logisticamente ti serve a poco) ché tanto è il parco più vicino e da San Francisco puoi raggiungerlo facilmente. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
al3cs ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Poi però sacrificheresti troppo San Francisco . Il problema principale è che inserire in 20 giorni 3 città che meriterebbero almeno tre notti (eccezion fatta per Las Vegas che comunque, IMHO, ne meriterebbe almeno 2), 10 parchi nazionali e almeno altri quattro grandi punti di interesse (Sedona, Canyon de Chelly, Monument Valley, Antelope Canyon) in cui dovresti spendere almeno una notte ciascuno, ti portano già ad un totale di 22 notti senza contare quelle intermedie per gli spostamenti più lunghi. Per come la vedo io, o togli qualcosa o, purtroppo, ti rassegni a correre in più di qualche tappa -
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
al3cs ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Non sono una fan dei pernottamenti fuori dai parchi, per cui direi alla Yosemite Valley o, al massimo, Oakhurst o El Portal. Il problema principale, secondo me, è che hai inserito tanti parchi, ma anche più di qualche tappone per farceli entrare tutti (anche da Los Angeles a Lake Havasu passando per il Joshua Tree non scherza!) e sei a corto di notti: per recuperarne due per Yosemite e Capitol Reef dovresti aggiungere altri tapponi e, onestamente, non è un consiglio che mi sento di darti. Anzi, per i miei gusti, toglierei piuttosto che aggiungere e cercherei di godermi con più calma un itinerario più ridotto. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
al3cs ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Vale assolutamente la pena, ma ti manca almeno un pernottamento a Yosemite: già fate un tappone (che sarà reso ancora più impegnativo dal caldo) per arrivare da Las Vegas a Mammoth Lakes passando attraverso la Death Valley, onestamente farne un altro immediatamente consecutivo per arrivare da Mammoth a San Francisco attraverso lo Yosemite mi pare un po' troppo. Tanto per darti un'idea riportandolo su scala italiana, sarebbe come andare in giornata da Bologna a Ginevra passando per la Val d'Aosta (che corrisponde più o meno alle dimensioni di Yosemite): logisticamente si può fare senz'altro, ma della Val d'Aosta vedrai solo i panorami dai finestrini o poco più. Inoltre saltate anche Capitol Reef e, visto che ci potreste passare in mezzo sulla strada tra Moab e Bryce, è un vero peccato! -
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
al3cs ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Io ho letto di diverse persone che lo hanno usato anche al loro primo ingresso: considerando che ci vogliono pochi minuti e che non ti costa nulla, io proverei comunque a compilare il form. Nella peggiore delle ipotesi ti indirizzeranno alla fila ordinaria, pazienza! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk -
Ciao @Choko73 benvenuta su UOTR ! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
@micco78 , come detto, meglio chiedere informazioni direttamente alla fonte, ovvero AutoEurope Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk- 5401 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Condivido la perplessità di @Gabi72 : ovviamente detta così non ha alcun senso che propongano un'estensione di garanzia che loro stessi non ritengono valida; sicuramente è un'informazione data per certa con un po' di superficialità. Può essere che esistano cause di esclusione, ma sicuramente meglio chiedere chiarimenti direttamente ad Autoeurope. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk- 5401 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Guarda @luca82 , se torni indietro di qualche messaggio vedrai che ne abbiamo già discusso qualche settimana fa: se ti offrono l'opzione è sicuramente una buona idea. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk- 5401 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
In che senso, @micco78 ? [emoji848] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk- 5401 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Normalmente no, ma ti rinnovo il consiglio di controllare sul sito .com le condizioni di noleggio. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
al3cs ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
Guarda, per me Montezuma Castle e Well sono una deviazione che può essere interessante se ci si trova a passarci, ma se si deve organizzare una gita "fuori porta" da Sedona, onestamente non ritengo ne valga la pena, specie se la parola d'ordine è relax; allora, IMHO, meglio passare mezza giornata spiaggiati in piscina (piscina vera, non lo Slide Rock [emoji28]). Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk