-
Numero contenuti
46306 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Ciao @Robyjk84. Secondo me, con tre settimane a disposizione, i "tre giorni almeno" che vorresti fare a Los Angeles limitano la tua scelta tra visitare la zona di Moab (che comprende i parchi di Arches e Canyonlands) o San Diego: nel primo caso, per esempio, potresti valutare un itinerario di questo tipo: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Lee Vining 6 Lee Vining - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion 9 Zion - Bryce 10 Bryce - Moab 11 Moab (Arches & Canyonlands) 12 Moab - Monument Valley 13 Monument - Page 14 Page - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Route66 - Kingman 16 Kingman - Los Angeles 17 LA 18 LA 19 LA - Morro Bay 20 Morro Bay - San Francisco 21 San Francisco - ITA mentre nel secondo potresti fare qualcosa del genere: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake (Bridgeport) 6 Mono Lake (Bridgeport) - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion - Bryce 9 Bryce - Page 10 Page - Monument 11 Monument - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Route66 - Kingman 13 Kingman - Joshua Tree 14 Joshua Tree - San Diego 15 San Diego 16 San Diego - Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles 19 Los Angeles - Morro Bay 20 Morro Bay - San Francisco 21 San Francisco - ITA. In entrambi i casi ho messo come partenza San Francisco tanto per dare un'idea: ovviamente, essendo dei giri ad "anello", potresti partire da una qualunque delle città che attraverseresti. Per quanto riguarda il camper non so esserti d'aiuto, è un genere di vacanza che non ho mai fatto, anche se proverò quest'esperienza in Alaska a settembre: per quello che mi riguarda, ho calcolato che sarà una vacanza comunque più costosa della combo auto+hotel. E' vero che noi viaggeremo solo in due, ma è altrettanto vero che il nolo del camper lo abbiamo pagato praticamente metà prezzo approfittando di un'offerta speciale: quindi posso solo consigliarti di fare bene i tuoi conti, anche perché se il camper può essere un grande vantaggio nei parchi, non lo è sicuramente altrettanto nelle città. In entrambi i giri passi da Las Vegas, che è di strada: personalmente ne sono una grande fan, quindi un po' mi dispiace vederla "sacrificata" ad una sola notte: io non ho figli, ma fatico a pensare che le tue figlie adolescenti non la apprezzerebbero come il papà , quindi ti consiglio di rivalutare insieme se può davvero esservi sufficiente una sola notte.
-
A me sembra vada decisamente meglio!
-
Se facessi un loop su Los Angeles evitando la costa e San Francisco avresti sicuramente un buon numero di giorni da ridistribuire per fare un giro dei parchi, e riusciresti ad inserire anche un paio di giorni a San Diego (che anch'io, come @Chiara_jk, preferisco a San Francisco), per esempio così. 20 ITA - LA 21 Los Angeles - San Diego 22 San Diego 23 San Diego 24 San Diego - Palm Springs 25 Palm Springs - Kingman 26 Kingman - Grand Canyon 27 Grand Canyon- Monument Valley 28 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 29 Page - Bryce 30 Bryce - Las Vegas 31 Las Vegas 1 Las Vegas - Death Valley 2 Death Valley - Los Angeles 3 Los Angeles 4 Los Angeles 5 Los Angeles 6 LA - ITA In questo itinerario, però, onestamente non ho idea di quanto potrebbe costarti il Capodanno a Las Vegas, probabilmente ti conviene ritoccarlo per evitare di arrivarci proprio alla vigilia.
-
Consigli cercasi per itinerario Denver - Yellowstone - Moab
al3cs ha risposto a Enrique nella discussione Itinerari West
@Enrique, prova a dare uno sguardo qui https://www.usaontheroad.it/topic/12980-sim-americane-internet-e-traffico-dati/?do=findComment&comment=724432- 40 risposte
-
Ciao @Caterina91! Impossibile probabilmente no, ma molto, molto, molto faticoso sicuramente, specie con una bambina così piccola. Sarebbe già impegnativo in estate, quando c'è luce fino alle 20.30-21, figuriamoci a dicembre, quando fa buio al massimo verso le 17. Secondo me rischia di diventare un vero e proprio tour de force, senza contare la possibilità, tutt'altro che remota in quel periodo, di trovare neve nei parchi, che ovviamente rallenterebbe ulteriormente le vostre giornate. Io toglierei qualcosa (a malincuore San Diego, probabilmente) e rivedrei le tappe per non correre come forsennati.
-
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
al3cs ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Va là, che in pratica sei poco più che maggiorenne! Lascia a noi vecchiacci (leggi: io) almeno la soddisfazione di lamentarci un po'! Buon proseguimento! -
[2023] Ci vediamo a Bologna il 7/8 ottobre?
al3cs ha risposto a al3cs nella discussione Raduni e incontri
In attesa che il buon @dariuz torni dall'Islanda, e nella speranza di riuscire a risolvere la piccola incomprensione che abbiamo avuto con l'hotel, aggiunto anche @mjfede! -
Namibia 2023: dove l'anima è a casa
al3cs ha risposto a claudiaa nella discussione Diari di viaggio e live
In quest'ultima foto sembra davvero un tenero micione... [emoji16] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Bene dai, incrociamo tutto l'incrociabile [emoji1696] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Abbi pazienza, quando vedrai la scritta "Welcome to the USA", passerà anche l'incazzatura [emoji123] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
@cohibia , non credo che da qui tu possa fare molto, ma segnala la possibilità che potreste perdere la coincidenza agli addetti della compagnia. È improbabile, ma sempre possibile, che anche l'altro volo sia in ritardo, o che magari vi aspetti, quindi purtroppo ti toccherà affidarti a loro, che dovrebbero essere in grado di consigliarti al meglio. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Namibia 2023: dove l'anima è a casa
al3cs ha risposto a claudiaa nella discussione Diari di viaggio e live
Giornata splendida dall'inizio alla fine ma, da gattara, non posso fare a meno di restare incantata davanti alla bellezza dei ghepardi... -
Bodie è tutt'altro che una trappola per turisti, è una città fantasma ben conservata e molto suggestiva, ma concordo con @acfraine sul fatto che probabilmente il tuo programma è un po' troppo ottimistico: utilizzare le navette forse può far risparmiare tempo nel cercare parcheggio, ma di certo non aiuta a muoversi più rapidamente, visto che comunque hanno i loro orari e, ovviamente, non sono immuni al traffico. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Non posso che concordare con @Marty74, prima partite al mattino e meglio è: aldilà del fatto che i parchi sono molto più grandi di quanto si tenda ad immaginare e che si fanno diverse ore in auto per visitarli anche una volta che li si è raggiunti (Yosemite per esempio è grande quanto l'Umbria, per raggiungere Glacier Point dalla Valley serve più di un'ora, quindi dovrai contarne almeno un paio solo per andare e tornare), in questo periodo dell'anno è sicuramente meglio sfruttare le ore più fresche per poterli visitare nelle migliori condizioni climatiche. Avrete comunque la possibilità di andare a dormire presto la sera, visto che, come ti ha già detto, ad esclusione delle città, non è che ci sia tutta 'sta vita notturna dopo le 21.
-
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
al3cs ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Ben arrivati e buon proseguimento! Enjoy -
A dire il vero non mi è chiaro cosa vuoi visitare a Yosemite, perché così sembra ti interessino solo le sequoie [emoji848]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Di norma costano di più (mi raccomando di controllare bene le assicurazioni incluse!), ammesso e non concesso che abbiano disponibilità: però se ti ci trovi sicuramente vale la pena provare, non si sa mai!- 5404 risposte
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Benvenuta @Valentina C.
-
Il viaggio non lo sprechi di sicuro perché la zona è comunque splendida, ma, come ho detto, ovviamente spetta a voi decidere cosa vi interessa di più: può starci benissimo anche un loop su Calgary (che è davvero molto vicina ai grandi parchi dell'Alberta), anche se probabilmente in quel caso vi conviene aggiungere qualche altre tappa come ad esempio Yoho e Kootenay, o magari valutare un ritorno a Yellowstone. Del resto, avete tutto il tempo per informarvi e valutare luoghi, priorità e distanze!
-
Guarda @ery85, ti dico la mia: è ovvio che i parchi di montagna (tutti, a partire da Yosemite, tanto per prenderne a riferimento uno conosciuto) siano più affascinanti quando hai la possibilità di fare i trail migliori, anche impegnativi, ma, dal mio punto di vista di scarsa camminatrice, si possono godere benissimo - perlomeno quelli di cui stiamo parlando - anche senza inerpicarsi in km di hike. Altrettanto ovviamente, però, deve piacere il paesaggio montano . Più che altro il mio era un invito a valutare bene le distanze, specie con un bimbo piccolo: tra Vancouver e Jasper fermarsi anche spesso (noi abbiamo fatto due pernottamenti, ma anche tre non sarebbero andati sprecati) non è un problema, mentre il ritorno dal Glacier verso Seattle potrebbe essere davvero impegnativo, soprattutto perché, in effetti, non è che ci siano tutti questi punti di grande interesse nel mezzo. Oltretutto, secondo me, almeno Seattle (anche se forse faccio poco testo, è una delle mie città preferite insieme a San Diego) merita almeno due giorni pieni, e magari, con Alessandro, anche tre non sarebbero male. Per Vancouver, anche se non è sul mio personalissimo podio, potrebbe valere un discorso analogo: magari prova ad informarti sulle attività che le città propongono per i bimbi. Io ovviamente non sono la persona più adatta per darti consigli su questo, a me vengono in mente solo l'Aquarium ed il Children's Museum a Seattle, ma immagino che ci siano molte altre attività da fare, compreso il gironzolare anche con il passeggino in parchi e spiagge. Valutate quindi se preferite correre un po' di più per poter inserire Banff, Jasper ed il Glacier: credo che solo voi possiate sapere (o magari capire meglio nei prossimi mesi) che ritmi può reggere il bimbo. Magari potrebbe anche tornarvi utile il suggerimento di Luisa di fare un one-way da Vancouver a Calgary, sicuramente meno impegnativo in termini di trasferimenti giornalieri. Se invece volete dedicarvi ad un giro più rilassato, come dicevo sopra, secondo me due settimane tra la costa di Washington e la Vancouver Island, le potreste spendere facilmente senza correre: in linea generale, per darti un'idea, potreste partire da Seattle ed andare verso Vancouver passando dal North Cascades NP (che io però non ho visto, quindi non so aiutarti); da lì prendere il traghetto per Nanaimo e fare qualche giorno sulla Vancouver Island (magari dedicandovi a whale e bear watching), scendere verso Victoria (città davvero molto graziosa!) e tornare negli USA con il traghetto per Port Angeles. Da lì potreste esplorare l'Olympic, scendere sulla costa fino ad Astoria, e tornare verso Seattle visitando Mount St. Helens e Mount Rainier. Ovviamente, la mia non è niente più che un'idea alternativa: valutate voi in base ai vostri must do e all'autonomia che ha (o potrebbe avere tra un anno, a quell'età comprensibilmente molto lungo) Alessandro: secondo me, sono posti talmente belli che in ogni caso non rimpiangerete la scelta fatta. E comunque ci sarà sempre tempo per tornare!
-
Prima di tutto, ben trovati, e benvenuto al nuovo piccolo viaggiatore (che, peraltro, ha un nome bellissimo )! Io, visto che fisicamente sono piuttosto acciaccata, non sono una grande camminatrice, ma ho comunque amato moltissimo il Glacier, tanto da esserci tornata due volte: secondo me vale la pena andare anche solo per percorrere la Going to the Sun Rd, per me una delle più belle strade degli USA (opinione personalissima, eh!), ma si possono comunque fare alcune brevi passeggiate o anche semplicemente godersi i panorami lacustri tipo quello del Lake Mc Donald o del Two Medicine Lake. L'unica perplessità che ho è sulle distanze: se contate 3 giorni ciascuna a Seattle e Vancouver, secondo me con due settimane a disposizione rischiate di stare un po' stretti con i tempi per arrivare fino a Banff, Jasper, Waterton e Glacier, che non sono proprio vicinissimi alla zona costiera . Fossi in voi valuterei (ovviamente è solo un'idea) di restare nei dintorni: tra Olympic, Mount Rainier, North Cascades e magari qualche giorno sulla Vancouver Island non rischiate certo di annoiarvi!
-
@Simobiancoblu, @Frafrà, @luisa53, @solshine, possiamo dare una mano a questa ragazza?
-
Ciao @Anna 7600! Ho riunito la tua domanda alla discussione già esistente (ed in realtà ormai un po' datata) sulle Havasu Falls: negli ultimi anni raggiungerle è diventato sempre più complicato e costoso, e, a memoria, non ricordo qualcuno che ci sia stato recentemente. Ma magari @acfraine potrà esserti di maggior aiuto!
-
Benvenuta @Anna 7600!
-
Namibia 2023: dove l'anima è a casa
al3cs ha risposto a claudiaa nella discussione Diari di viaggio e live
Adoro i tuoi diari, e non vedo l'ora di leggere anche questo!