Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46304
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @Domenicoap, benvenuto! Hai già postato il tuo appello nella sezione dedicata, ma potresti farlo anche nella nostra pagina Facebook, che sicuramente amplierà le tue possibilità https://www.facebook.com/groups/usaontheroad
  2. Ciao @Paola68. Purtroppo non posso esserti d'aiuto, ma credo che in casi così particolari sia sempre meglio rivolgersi direttamente alla fonte, ovvero all'ambasciata o al consolato: nessuno meglio di loro potrà darti le indicazioni più corrette per la vostra situazione.
  3. Guarda @kabubi, se aggiungi qualche giorno a Vancouver (che merita) e la Vancouver Island (che merita anche di più, se non piove [emoji23]) fai in fretta ad occupare tre settimane anche con l'opzione 2. Resta comunque una buona idea iniziare guardando la disponibilità che trovi nei parchi. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  4. Anche considerando il dollaro canadese i prezzi sono quelli, alti. Non ho capito perché hai scartato il tour B (Oregon e Washington sono splendidi), comunque ti consiglio di affrettarti a decidere perché gli alloggi nei parchi, specie quelli meno costosi (non è il caso di dire 'economici') sono molto limitati. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  5. Ciao @kabubi: secondo me sono tre alternative tutte ugualmente valide, eccezion fatta per il minimo sindacale di "qualche giorno" in Alaska. L'Alaska è grande 6 volte l'Italia (o l'Arizona, per riportarlo su scala USA), il minimo (ma minimo minimo) sindacale è almeno 10/12 giorni: fare 4 ore di volo per passarci un weekend o poco più non ha assolutamente senso. Potresti sostituirlo con la logisticamente più raggiungibile Vancouver Island. Per il resto credo che dovresti focalizzarti su cosa pensi potrebbe interessarti di più: in tre settimane, qualunque sia la tua scelta, verrà comunque fuori un ottimo itinerario.
  6. al3cs

    Presentatevi!

    @rob82. Aspettiamo il tuo itinerario!
  7. Preparati ad una traversata in macchina piuttosto noiosa dal punto di vista paesaggistico: se può esserti utile, io tra i miei appunti au quella strada ho segnato un Red Rock Canyon State Park dalle parti di Cantil e i Trona Pinnacles, magari possono aiutarti a spezzare il viaggio. Bada che Panamint Springs è ad un'ora di viaggio dalla zona di Furnace Creek, dove sono concentrate la maggior parte delle attrattive più frequentate della Death Valley. Concordo con Monica, non è decisamente una mossa furba viaggiare di notte così a lungo: se proprio volete passare per Vegas, pranzateci (tanto in agosto alla DV è veramente difficile girare quando comincia a far caldo) e cercate di arrivare a Springdale nel pomeriggio, così fate già almeno un giro a Zion. Qui già sai che ti manca una notte a Capitol Reef ma, con la Scenic Drive chiusa, ci può anche stare. Per me due notti a Moab sono sufficienti se non hai la pretesa di visitare tutto ciò che c'è nei dintorni e a Canyonlands ti limiti alla visita dei viewpoint dopo l'alba al Mesa. Anche questo è un tappone molto lungo: si fa (io l'ho fatto nel 2013), ma ti resta veramente poco tempo per vedere qualcosa di Las Vegas...
  8. No, infatti, drop-off incluso mi sembra proprio ottimo, io lo bloccherei.
  9. Non so aiutarti sulla prima parte del tour, ma posso provare a chiamare @Frafrà e @Simobiancoblu, che l'hanno vista almeno in parte. Anche secondo me è più che fattibile: posto che se hai voglia di camminare a Sedona potresti passarci anche una settimana, due notti vanno benissimo per visitare i dintorni e fare più di qualche trail. Concordo con il consiglio di Luisa di noleggiare l'auto nel frattempo, soprattutto se il prezzo che hai trovato comprende il drop-off, che da solo potrebbe incidere per almeno $ 500.
  10. Ma no, figurati, non c'è bisogno di scusarsi! È solo per comodità tua e di chi ti segue per consigliarti! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  11. Io ho visitato sia Yosemite che Sequoia ma, mentre al primo sono tornata 4 volte, una volta al Sequoia mi è bastata ed avanzata; però, visto che il tuo unico interesse sembrano essere le sequoie (in che senso "esperienza completa"? ), direi che, nomen omen, il Sequoia su questo vince a mani basse per estensione, varietà, e per il Generale Sherman. P.s. Non c'è bisogno di aprire una nuova discussione per ogni dubbio: riguardano tutti il tuo itinerario, quindi puoi sempre continuare qui, così avrai sempre tutte le informazioni sotto gli occhi .
  12. Se hai i link in vecchi segnalibri è possibile che non siano più aggiornati: se cerchi i diari guarda direttamente sull'indice
  13. Bentornata! Spettacolare! Ci sono stata pochi giorni fa al concerto degli U2 e per me - che sono decisamente geek - è stata un'esperienza che da sola è valsa il viaggio ! In che senso? Io vedo tranquillamente diario e foto, se ti riferisci a questo Non sono sicura che sia una buona idea: le sistemazioni sulla costa non mancano, ma quelle a prezzi decorosi sì, io non so se rischierei. A parte le osservazioni che ti ha già fatto Luisa, anche questa tappa non scherza, saranno almeno 8 ore di sola guida!
  14. Oddio, se avessi una notte in più da mettere a Capitol Reef sarebbe perfetto, ma secondo me anche così va benone: è vero che ci sarebbero mille altre cose da vedere, ma questo rimarrebbe vero anche se avessi un'ulteriore settimana (o due [emoji16]) in più, non crucciartene troppo. Tra agosto e settembre le giornate sono ancora lunghe, e se le sfruttate a dovere con un minimo di organizzazione, avrete tutto il tempo di godervele senza fare corse forsennate. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  15. Inserisci la @ e una (o più lettere); ci vuole qualche secondo ma dovrebbe funzionare senza problemi; qui trovi il dettaglio . Io - indicativamente - arrivando da Capitol Reef andrei a Dead Horse Point per il tramonto, dedicherei la giornata intera ad Arches, e, il giorno successivo, farei una levataccia per vedere l'alba al Mesa Arch, qualche viewpoint di Canyonlands e proseguirei verso la Monument. Ci sarebbero altre mille cose da vedere da quelle parti ("trittico" compreso), ma ovviamente si fa quel che si può .
  16. Ciao @Supermirtilla! In linea generale direi che va abbastanza bene, salvo la scelta di fare una sola notte a Moab e due a Page: hai messo in conto di visitare Arches (ricorda che serve la prenotazione), ma hai completamente dimenticato Canyonlands e Dead Horse Point, mentre a Page una notte è più che sufficiente; io le invertirei senza farmi troppi scrupoli. Per quanto sia una fan di Las Vegas (e, credimi, ne sono una grandissima fan ) secondo me non ti conviene tornarci ma proseguire verso Los Angeles, ottimizzeresti lo spostamento .
  17. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuta @Supermirtilla
  18. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @Gabi72 , tutti i racconti di viaggio sono ben accetti, basta che non rimandino a siti, blog o similari che abbiano uno scopo di lucro. Saremo un po' fuori moda, ma siamo piuttosto orgogliosi di mantenere il nostro sito Ads free e completamente gratuito per ogni utente che si iscrive [emoji16] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  19. al3cs

    Nostalgia USA

    Se hai tempo e voglia di camminare, di sicuro due non sono sprecati . Confermo due ore a farla con calma, però dal Mount Rainier è lung e, oltre al River George, io non salterei il Mount Saint Helens! Qui non so aiutarti, perché io le dune le ho viste solo da lontano, magari chiamiamo in causa @luisa53 e @mirko73.
  20. al3cs

    Lo sconforto...

    Visto che ho un po' di tempo da perdere, ecco cosa intendevo sulla Svizzera 😁
  21. al3cs

    Lo sconforto...

    Mi è venuta in mente un'altra cosa: visto che partiresti da Milano, prova anche a vedere, se può essere un'alternativa valida, che prezzi ci sono partendo dalla Svizzera: in agosto si possono fare buoni affari anche per le destinazioni più lontane. Certo, eh, neanche questa è un'opzione comodissima, ma in tempo di guerra...
  22. al3cs

    Lo sconforto...

    Anche volare a Denver, storicamente parecchio più cara di Los Angeles di certo non aiuta: a memoria, salvo offerte e/o botte di c...osidetto, per volare su Denver o SLC in agosto la cifra è sempre stata intorno al migliaio di €, € più, € meno: non so quali e quanti giorni tu abbia a disposizione, ma magari potresti provare a vedere quanto potrebbe costarti volare su Chicago. Certo, il giro si allunga un bel po', ma mi pare di ricordare che più di qualcuno lo abbia già fatto (o forse erano one way, come suggerisce Monica).
  23. Beh, oddio, non possono giocare d'azzardo, ma non è che a Las Vegas manchino le cose da fare...[emoji28] /topic/27002-ma-cosa-c%C3%A8-dinteressante-a-las-vegas/ Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  24. In che senso? [emoji848] Capisco che gli itinerari nel West siano quelli che attirano maggiori interessi, ma ognuno se lo organizza ad hoc, in base ad interessi, giorni a disposizione, compagni di viaggio e chi più ne ha più ne metta. Qualunque dubbio tu abbia, @Serebore , puoi chiedere sulla tua discussione, così avrai risposte ritagliate su misura per le tue esigenze.[emoji846] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  25. Mah, secondo me se arrivi fino a Los Angeles sei più o meno arrivata anche a San Diego. Sarebbe diverso se voleste evitare del tutto la costa, ma se per i tuoi figli - comprensibilmente - è da considerarsi imperdibile, a fronte di un paio d'ore di viaggio in più credo che San Diego sarebbe un'ottima soluzione. P.s. A Las Vegas ricorda che i minori non possono assolutamente avvicinarsi ai tavoli da gioco, neanche per guardare.
×
×
  • Crea Nuovo...