Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46297
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Un'ora e mezza tra Honolulu e Kauai? Avete volato in mongolfiera? [emoji16] Scherzi a parte, il volo più lungo tra le isole, se non ricordo male, è quello tra Lihue e Kona che dura circa un'oretta, quindi basta organizzare la visita delle isole evitando scali intermedi (a HNL in genere), e ci si muove velocemente! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  2. Ma no dai: sfruttare tutti i giorni alle Hawai'i è sicuramente un ottimo consiglio, ma spostarsi tra le isole non porta via così tanto tempo: io dall'arrivo all'aeroporto di partenza al recupero dell'auto a noleggio in quello di arrivo non ricordo di aver mai perso più di un'ora e mezza [emoji848] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  3. Che bella giornata, sembra il raduno iniziale de Il re leone!
  4. Un suicidio no, una rottura di scatole sì, 5/6 ore dentro il LAX non passano più, esperienza diretta! E non togliere un giorno a Big Island! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  5. @Lella13, io ti ho già dato la mia opinione su Facebook: in quel periodo dell'anno potrete contare al massimo su una decina di ore di luce, e avete in programma due tappe da 6 ore di viaggio, una da 8 e una da 10, al netto di qualunque sosta. Esattamente dove pensate di trovare il tempo di visitare i parchi che avete in mente? Inoltre, non solo avete tapponi impossibili, ma avete scelto dei pernottamenti che sarebbero inadeguati in piena estate, figuriamoci alle porte dell'inverno: con così poco tempo a disposizione, non ha senso scegliere un hotel a 6 ore di viaggio dalla meta del giorno, specie in zone in cui viaggiare di notte implica una probabilità altissima di incontrare fauna selvatica. E se investi uno scoiattolo, povera creatura, ma se ti scontri con un cerbiatto è un altro paio di maniche! Tucson che senso ha? Anche le due notti a Las Vegas, pensate in questo modo, di Las Vegas vi faranno vedere soltanto la confusione. Secondo me con una settimana a disposizione, il massimo che potete fare è concentrarvi su Los Angeles, Sequoia e San Francisco, al limite allungandovi a Las Vegas se proprio LA non vi interessa (anche se vi resterebbe comunque il tappone fino al Sequoia).
  6. Non posso che consigliarti di fare un salto all'Arte Museum, trovi foto e video nel mo ultimo diario! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  7. Io sono la persona meno adatta del forum a denigrare Las Vegas, ci scappo ogni volta che posso [emoji23]. Per il resto a me sembra vada abbastanza bene, anche se a Maui sei ovviamente un po' più "corto" che nelle altre isole: valuta bene quali sono le tue priorità, ma tieni sempre di scorta un piano B, spesso a Maui è il meteo a decidere cosa si farà durante il giorno. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  8. Guarda, la zona di Lahaina, a prescindere dal fatto che sia in via di ricostruzione, in realtà non dovrebbe incidere molto sulla lista delle cose da fare e vedere a Maui: la cittadina era bellissima [emoji20], ma al limite ci si poteva spendere una serata a cena o a passeggio. Quindi secondo me la lunghezza della permanenza dipende da cosa avreste intenzione di fare sull'isola: la Road to Hana, per esempio, può facilmente portar via una giornata, se non anche due, quindi ovvio che possa incidere parecchio. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  9. La data di apertura delle prenotazioni è ovviamente legata alla data di cui hai bisogno: occhio a considerare il fuso orario quando prenoti, i posti spesso tendono ad "evaporare" abbastanza velocemente. Non è un'area molto regolamentata, anche se ci sono diversi campeggi primitivi (e gratuiti, per quanto ricordo): quando arrivi guarda dove sono posteggiati i camper e non ti sbagli. Se campeggiate probabilmente forse sì, quantomeno per comodità, ma né campeggi né lodge hanno visuale diretta sul canyon, quindi si può stare fuori (nei dintorni di Bryce Canyon City, però, non oltre) senza troppi rimpianti. Io ho visto solo l'Upper e mi è bastato (bellissimo, ma decisamente troppa confusione per voler ripetere l'esperienza): a settembre hai ancora la possibilità di vedere i raggi del sole che entrano nel canyon, quindi l'orario consigliato è sicuramente quello di pranzo. Tutte le agenzie le trovi su questa pagina https://navajonationparks.org/guided-tour-operators/antelope-canyon-tour-operators/ e grosso modo si equivalgono: vedi chi ha posto. Giusto per entrambi. Però per correttezza (e per non rischiare di non farti capire richiedendolo) è il National Park PASS, non Card . Nessun orario di uscita: salvo rarissime eccezioni (che tu non incontrerai) i parchi nazionali sono aperti 24h. P.S. Ho riunito la tua domanda al topic già aperto, così sia voi che chi vi risponde avete sempre sott'occhio in un'unica discussione le informazioni chieste e ricevute.
  10. Concordo al 101%, mettere in conto di partire non appena atterrati, specie prevedendo lunghe tratte, non è mai una buona idea.
  11. Non mi farei troppi problemi per l'auto: in aeroporto c'è un tale andirivieni che è al limite dell'impossibile non trovare un'auto disponibile, anche quando l'aereo arriva in ritardo. Al limite, se non c'è un'auto della categoria che hai scelto, ti propongono un upgrade gratuito. No e no. Nella stragrande maggioranza dei parchi nazionali (Yosemite incluso) bivaccare in strada o nei parcheggi è proibito per ragioni di sicurezza A Yosemite di sicuro non serve, ma controlla sempre le regole dei vari parchi.
  12. al3cs

    Raduno 2024...

    Grazie dello squisito pensiero, fai come se avessi accettato!
  13. Fare almeno tre ore di traghetto per il whale watching in giornata non ha molto senso, potete tranquillamente unirvi ad un tour proprio a Vancouver o in svariate località tra Vancouver e Seattle, Seattle compresa. Peccato per l'Olympic.
  14. Questo non l'ho capito: esattamente come pensate di arrivare alla Vancouver Island? Anche partendo da Port Angeles arrivare fino ad Astoria visitando l'Olympic sarebbe ai limiti del possibile. Delle due opzioni finali nettamente migliore quella costiera: potrei anche capire la deviazione verso il Crater Lake, ma l'interno della California da quelle parti è privo di particolari attrattive, la costa vince a mani basse.
  15. Onestamente non capisco la deviazione verso Whistler e, soprattutto, quella verso Victoria, considerando che praticamente salti a piè pari l'Olympic NP .
  16. Ciao @Gianluca 71, benvenuto! Per darti indicazioni più mirate su un eventuale itinerario sarebbe utile avere qualche indicazione in più almeno su cosa preferireste, cosa ritenete imperdibile e se, oltre ad arrivo e partenza, avete altri punti fermi (per esempio parchi a Los Angeles, shopping, concerti, partite, etc.).
  17. Beh. @Hakuna1985, direi che l'U.S. Customs and Border Protection è una fonte un tantino più attendibile delle agenzie nostrane...
  18. Perché in molte agenzie non si prendono neanche la briga di controllare la normativa . Puoi andare tranquillamente, l'Italia appartiene ai paesi del c.d. Six Months Club, ovvero quelli per cui è sufficiente che il passaporto sia valido durante il soggiorno. https://www.cbp.gov/sites/default/files/assets/documents/2024-Mar/six-month-passport-validity-update-20220316.pdf
  19. Per me la posizione migliore ce l'ha di gran lunga il Furnace Creek Inn, vicino/vicinissimo alla maggior parte dei punti di interesse della DV: ci sono tornata a gennaio dopo la prima visita oltre 10 anni fa e l'ho trovato persino migliorato! La cena però, proprio considerando le recensioni dei ristoranti, me la ero procurata prima di arrivare alla Death Valley!
  20. E' palesemente una svista, @Mariotr22, @antattack si stava ovviamente riferendo al Grant (Grove) Village, al Sequoia (o meglio al Kings Canyon ).
  21. Ciao @Simona9595, benvenuta questo puoi saperlo solamente tu: dipende dal viaggio che hai in mente e da quanto sei disposta ad adattarti. Considera che, oltre al costo del noleggio, dovrai preventivare anche un cospicuo aumento del costo della benzina (un van consuma ovviamente di più di un'auto) e che in molti parchi bisogna prenotare con largo anticipo, a meno che tu non voglia sfidare la sorte con i posti rimasti liberi - ne lasciano sempre qualcuno -, ma in quel caso devi ricordare che vige la regola del first come first serve, ovvero chi prima arriva (meglio) alloggia . Io non sono una grande esperta di questo tipo di viaggio, ma sono stata in Alaska in camper (con il bagno) lo scorso settembre e, per quanto mi sia piaciuto, credo che occorra ricordare che non solo il costo del viaggio in camper potrebbe più o meno essere equivalente, se non maggiore, della combo auto+hotel, ma anche che viaggiare in van allunga notevolmente i tempi di sosta (le mie considerazioni nei dettagli sono disponibili sul mio diario), quindi valuta con attenzione.
  22. Non ti voglio scoraggiare perché sono una grandissima fan di Disneyland però valuta con attenzione: noi ci siamo stati con @pandathegreat a Capodanno 2013 ed è stato bellissimo, ma anche caotico all'ennesima potenza, ed eravamo in California, dove fa notevolmente più freddo che in Florida. Se non sbaglio, il giorno di Capodanno a Disneyworld è proprio quello che conta in assoluto più presenze: considerando che i prezzi nel frattempo sono praticamente raddoppiati, valuta bene se ti conviene subire un salasso in un'occasione in cui avrai davvero difficoltà a goderti il parco.
  23. @Mariotr22, hai dato uno sguardo alla nostra mappa?
  24. Ti consiglio di prenotarle con largo anticipo, non credo che possiate trovare posto in giornata o anche nei giorni immediatamente precedenti. Come ho consigliato al buon @dariuz, sicuramente più aggiornato di me, io ho avuto un'ottima esperienza con la Dreamland Tours di Kanab: nel mio diario del 2014 trovi qualche foto anche della strada: è passato qualche anno ma non è che nel frattempo l'hanno asfaltata .
  25. Non posso che unirmi al consiglio: non ti serve solo un SUV, ma un SUV assicurato per la guida in fuoristrada (normalmente NON lo sono) e una discreta capacità di guidare su sabbia e rocce. Io non mi arrischierei con un mezzo non adeguato e non coperto da assicurazione. Ricorda che anche per il SCB servono i permessi!
×
×
  • Crea Nuovo...