Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46304
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Ti consiglio di prenotarle con largo anticipo, non credo che possiate trovare posto in giornata o anche nei giorni immediatamente precedenti. Come ho consigliato al buon @dariuz, sicuramente più aggiornato di me, io ho avuto un'ottima esperienza con la Dreamland Tours di Kanab: nel mio diario del 2014 trovi qualche foto anche della strada: è passato qualche anno ma non è che nel frattempo l'hanno asfaltata .
  2. Non posso che unirmi al consiglio: non ti serve solo un SUV, ma un SUV assicurato per la guida in fuoristrada (normalmente NON lo sono) e una discreta capacità di guidare su sabbia e rocce. Io non mi arrischierei con un mezzo non adeguato e non coperto da assicurazione. Ricorda che anche per il SCB servono i permessi!
  3. Corretto, lo richiedi al baracchino dei ranger quando entri.
  4. Confermo che, suggerendoti il giro "classico" mi era sfuggito il periodo del vostro viaggio. Vale però la raccomandazione di @ceemo, considerando che quest'anno non c'è stata una quantità eccezionale di neve: potete prenotare in base a quello ma tenere pronto un piano B nel caso la Tioga non riapra in tempo, il che potrebbe essere passare da Sequoia e Yosemite o Big Sur (comunque bellissimo, non sottovalutatelo!) anche se dovete considerare che anche il Big Sur al momento è parzialmente chiuso e lo sarà almeno fino ad una non ben specificata "tarda primavera" (https://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html). Un'altra alternativa potrebbe essere passare a nord di Yosemite, dal Sonora Pass, che storicamente apre prima della Tioga (https://www.sonorapassvacations.com/winter/current_conditions.html#hist) per poi scendere verso la Yosemite Valley e/o il Sequoia.
  5. Ciao @Mariotr22 , benvenuti! Con una settimana a disposizione, e considerando che San Francisco merita minimo 3 notti (ma una quarta non sarebbe certo buttata), secondo me dovete scegliere tra Yosemite e Sequoia. Personalmente farei così: 1 Las Vegas - Death Valley 2 Death Valley - Mono Lake 3 Mono Lake - Yosemite 4 Yosemite - San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco - ITA È un itinerario ultra testato (anche se in genere viene percorso in senso inverso), e secondo me è il modo migliore per ottimizzare il tempo che avete a disposizione. Mi resta però il dubbio sul perché abbiate scelto di vedere i grandi parchi rossi utilizzando un tour organizzato invece di fare da voi [emoji848]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  6. al3cs

    West Coast quasi completa

    Noi ci siamo stati solo ed esclusivamente per vedere gli orsi: se non ci si va per un motivo specifico è una deviazione importante per un'isola che meriterebbe almeno 4/5 giorni. Era lo stesso timore che avevo io la prima volta che ci sono stata, così ho affrettato un po' i tempi: me ne sono pentita talmente tanto che ci sono tornata l'anno dopo per rifare un pezzo di costa di Oregon e Washington, e quello ulteriormente successivo per la costa della California del nord . Capisco perfettamente la sensazione "sulla carta", ma ti assicuro che non ci sarà da annoiarsi! La costa pacifica è un itinerario molto più slow rispetto ai classici del West, e proprio questo secondo me la rende unica: le tappe brevi ti permettono di decidere al momento se passare tutto il giorno a fare escursioni o fermarti anche un paio d'ore a goderti il panorama senza fare nulla, per il semplice gusto di rilassarti. Un'esperienza diversa, ma non per questo meno bella: per me (ovviamente gusti personalissimi) resta uno degli itinerari che ho amato di più in assoluto. Certo, i giorni che avete a disposizione vi richiederanno necessariamente qualche sacrificio. Personalmente, mi dedicherei solo alla costa per goderla con la dovuta calma 13 ITA - Seattle 14 Seattle 15 Seattle 16 Seattle - Olympic 17 Olympic 18 Olympic - Astoria 19 Astoria - Newport 20 Newport - Bandon 21 Bandon - Crescent City 22 Crescent City - Eureka 23 Eureka - Mendocino 24 Mendocino - San Francisco 25 San Francisco - Morro Bay 26 Morro Bay - Sequoia 27 Sequoia - LAX 28 LAX - ITA ma capisco che ovviamente sono molto condizionata dalla mia esperienza personale .
  7. al3cs

    Amarcord

    Non ti allarmare: come per i voli, la maggior parte delle strutture non ha neanche tirato fuori i calendari delle prenotazioni, è veramente troppo presto. I posti a cui dovresti dare priorità sono i parchi nazionali, che in genere hanno poche disponibilità (anche meno a prezzi ragionevoli), ma comunque parliamo sempre, al massimo, di un anno prima: sicuramente puoi iniziare a farti un'idea, ma io aspetterei almeno luglio/agosto (ma anche settembre/ottobre considerando che maggio/giugno non è ancora alta stagione) per dare il via alle prenotazioni. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  8. Io ormai la uso da qualche anno per i pagamenti in loco (usata senza mai problemi in USA, Francia e Londra), però onestamente non ho mai pensato ad utilizzarla per le prenotazioni, probabilmente per pigrizia (i miei vari account Booking, Hotels ecc. hanno già altre carte associate). Dovrò provarci anch'io, ma al momento non posso darti riscontro. Ti segnalo però che mentre io non ho mai avuto problemi a trasferire denaro dal mio conto (Poste) alla Revolut (pago regolarmente la mia insegnante di inglese a Londra), mio marito, che l'ha fatta solo qualche mese fa, dopo un primo accredito senza problemi, ha avuto problemi con la sua banca (Unicredit) perché non lo autorizzavano ad accrediti maggiori di € 50: è un contrattempo risolvibile - almeno credo [emoji28] - ma sempre meglio saperlo prima che non scoprirlo in viaggio! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  9. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto @Luca_Ci Siamo qui a disposizione!
  10. al3cs

    Amarcord

    Senza entrare nel merito più strettamente politico - che non compete a questo forum - questo è (più o meno) vero nelle zone in cui ci sono turisti, ma non tutte le tribù native hanno la possibilità di poter gestire una Monument Valley o una parte del Grand Canyon. Nella riserva di Pine Ridge in SD, per esempio, che non ha alcuna particolare attrattiva turistica, oltre metà della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà, e questo capita, purtroppo, in buona parte dei territori dei nativi. Credo quindi sia comprensibile una certa diffidenza per la quale non posso che raccomandare la massima attenzione. Di norma i prezzi dei voli aerei escono tra i 13 e gli 11 mesi prima, quindi tra un paio di mesi al massimo dovresti avere il quadro completo.
  11. al3cs

    West Coast quasi completa

    Io ho preferito di gran lunga la zona del Redwood al Sequoia, ma ovviamente è una questione di gusti personali. Considerando quanto devi rientrare dalla costa sia per il Lassen che per il Crater Lake, io, per ottimizzare i tempi e non fare corse, li salterei entrambi, magari per recuperarli insieme al Mount Rainier, che merita almeno (minimo minimo sindacale) un pernottamento. Anche secondo me Portland è carina ma tranquillamente saltabile, anche se il Columbia River Gorge ha sicuramente molti angoli interessanti. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  12. È una percezione erronea, fidati. Canyonlands è uno di quei parchi (come il Bryce e la Death Valley, IMHO) cui nessuna foto riesce a rendere giustizia: in realtà il suo orizzonte infinito è uno dei panorami più belli del West, e perderlo sarebbe un vero peccato! Aggiungi la notte a Moab, non te pentirai. Di diari su quelle zone ce ne sono a decine, prova a cercare nell'indice quelli del SW che includono Moab. /topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/ Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  13. @rob82, secondo me la tua interpretazione è troppo letterale: a meno che tu non abbia ancora la patente di carta, che suscita più di qualche dubbio sia per la forma sia perché non immediatamente comprensibile dagli stranieri, la patente europea a tesserino va benissimo (oltretutto è scritta anche in inglese). Se hai ulteriori dubbi, magari prova a scrivere ad un'agenzia di noleggio in Idaho: di sicuro loro potranno darti le indicazioni più corrette.
  14. al3cs

    West Coast quasi completa

    Ciao @ceemo, ben trovato! Secondo me con 15 giorni e tre notti a Seattle (per me il minimo sindacale, specie se vuoi spendere almeno una mezza giornata a visitare il MoPop e qualche altro luogo cult per il grunge) riuscite a fare la costa con la dovuta calma, e magari qualche piccola deviazione verso l'interno. Come @Monica405 ti consiglio di iniziare a studiare leggendo il diario di Mirko e la parte finale di quello di Luisa, i più recenti su quelle zone e soprattutto, considerando le tue preferenze, ricchi di informazioni su parecchi trail.
  15. al3cs

    Amarcord

    Sì, mi era chiaro; quello che mi sfugge è cosa ti abbia sorpresa. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  16. al3cs

    Amarcord

    Chiedi, e ti sarà detto Secondo me no, né come spesa (siete comunque 4, per quanto poco vogliate spendere difficilmente sarebbe al di sotto dei $ 200/300) né come organizzazione delle giornate: basta riordinare e limare a dovere l'itinerario una volta deciso cosa ritenete imperdibile. In che senso?
  17. al3cs

    Amarcord

    Concordo con @antattack , é un peccato escludere Yellowstone, ma se la tua priorità sono la storia e la cultura dei nativi americani, l'itinerario mi sembra comunque molto interessante e senz'altro fattibile; anch'io però eviterei il doppio passaggio per Glenwood Springs ed ottimizzerei i pernottamenti nella zona Black Hills/Rapid City. Un aspetto che ti invito però a non sottovalutare è che le tribù native di quelle zone in genere non sono (comprensibilmente, visto che vivono in riserve che sono tra le aree più povere di tutti gli US) molto affabili con i turisti, quindi, eventualmente, approcciatevi con le maggiori cautele possibili. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  18. Sicuri di non essere capitati a Naples?
  19. al3cs

    Amarcord

    Ciao @katy64, benvenuta! Beh, è passato qualche annetto, ma soprattutto è passato il Covid, che ha fatto lievitare i prezzi ovunque! Decisamente mooolto difficile, ma forse ci si può ragionare. Yellowstone merita almeno 4 notti, ma non è propriamente il parco migliore per fare trekking: più che altro si gira in auto (è grande più meno come l'Umbria) e, perlopiù, ci si passeggia. Un itinerario abbastanza testato che potresti prendere in considerazione, assumendo che nei tuoi 15/16 giorni siano inclusi arrivo e partenza, potrebbe essere questo: 1 ITA - Denver 2 Denver - Badlands 3 Badlands - Keystone (Mt. Rushmore) 4 Keystone - Sheridan (Black Hills) 5 Sheridan - Cody (qui in genere si passa per la Medicine Wheel ed il Bighorn Canyon, ma non vedo troppo difficile inserire anche una deviazione per visitare Little Bighorn Battlefield NM) 6 Cody - Yellowstone 7 Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone - Grand Teton 11 Grand Teton 12 Grand Teton - Salt Lake City 13 SLC - Moab 14 Moab 15 Moab - Denver 16 Denver - ITA Così potresti farci entrare più o meno tutto, ma dovresti mettere in conto qualche tappa abbastanza impegnativa come quella del giorno 2 (anche se probabilmente sarebbe la meno difficoltosa considerando che il fuso vi butterà sicuramente giù dal letto presto).
  20. Beh dai, a qualche tennista al Miami Open è andata anche peggio! Adesso però voglio il diario, anche versione breve, per sapere perché hai ⬇️ Daytona e Fort Lauderdale . Pur non essendo mai stata in Florida, approvo il ⬆️ per la Key Lime Pie, anzi lo raddoppio! ⬆️⬆️ Crepi l'avarizia... ⬆️⬆️⬆️ Comunque, ben tornata!
  21. al3cs

    Presentatevi!

    Tranquillo @Picard, ci pensiamo noi [emoji16] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
  22. Beh, insomma, direi che non è stata affatto male, e poter prenderla con calma probabilmente è stato un valore aggiunto!
  23. Toccherà bannare @dariuz allora! Scherzi a parte, secondo me è un peccato sottovalutare il PNW, ma se il sogno è Yellowstone, allora ci può stare anche la sfacchinata, ma sicuramente ripartire da Denver vi aiuterà non poco!
  24. Concordo con Panda; oltretutto riportarla a secco è al limite dell'impossibile, quindi non solo paghi in anticipo ma "rischi" anche di dovergli regalare la benzina che non hai usato.
  25. al3cs

    Presentatevi!

    Ciao @Picard, benvenuto (che nick fantastico! )! Se vuoi contribuire alle recensioni degli alloggi scrivi nei thread corrispondenti per zona e/o città, partendo dall'indice per trovare quello corretto; poi penso io ad aggiornare o ad inserire le schede!
×
×
  • Crea Nuovo...