-
Numero contenuti
46296 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Loop su San Francisco - Please send help
al3cs ha risposto a Supermirtilla nella discussione Itinerari West
Onestamente non mi viene in mente nulla di particolarmente meritevole: a meno che non siate un po' nerd e vogliate visitare il Googleplex o l'Apple Campus, non mi pare ci sia niente che valga una sosta pianificata. L'interno della California è, sostanzialmente, un susseguirsi di coltivazioni ed allevamenti, secondo me il tempo che, eventualmente, guadagnerete andando più o meno dritti al parco, potrete spenderlo lì più utilmente. -
Vai pure!
-
Confermo quello che ti ha già detto @acfraine: in linea generale la sosta libera (boondocking) è permessa in molte zone e tendenzialmente esclusa nelle città (il Walmart in questo caso può essere una risorsa, ma bisogna sempre accertarsi che il punto vendita la autorizzi). Tuttavia possono sovrapporsi normative federali, statali e locali, quindi un'app tipo iOverlander, The Dyrt o Campendium possono essere davvero essenziali per organizzarsi al meglio. Occhio ai parchi nazionali, dove le piazzole prenotabili spariscono normalmente con mesi di anticipo: in genere ne lasciano qualcuna a disposizione quotidianamente (non sempre però, conviene sempre informarsi prima), ma in questo caso vale la regola del "First come, First serve", quindi per avere qualche chance bisogna presentarsi il prima possibile. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Prova sul .com, in genere i siti europei degli autonoleggi hanno una gestione diversa da quelli americani. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
@mjfede più che scaricare il voucher dovresti controllare se con il numero di prenotazione che ti hanno fornito riesci ad entrare sul sito della compagnia che hai scelto e verificare che la tua sia esistente. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Aaaaah, ok! Allora il confronto con i prezzi che abbiamo pagato noi non regge più, visto che viaggiamo in coppia e, ovviamente, basta una camera doppia! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
@franzzz posso chiederti dove hai trovato quel prezzo? Perché a me era venuta la stessa curiosità di @Lauretta83 di fare un confronto tra il quinquennio pre e post COVID, e sul sito ufficiale degli alloggi allo Yellowstone, i prezzi del Canyon Lodge sono sempre alti, ma non quanto li hai trovati tu [emoji848] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Dovremmo inserire una reaction " 'tacci loro"
-
Non finirò mai di stupirmi di come questi prezzi, comunque sempre alti anche negli anni scorsi, dopo il Covid abbiano raggiunto vette di assoluta follia!
-
A me piacerebbe da matti esserci, ma per me è un momento abbastanza complicato e non riesco a prendere impegni a lunga scadenza (al momento non ho neanche potuto prenotare il viaggio per festeggiare i miei 40+10 ). Ma, se sarà possibile, mi aggregherò senz'altro all'ultimo (o penultimo) minuto!
-
Magari se indichi qual è l'itinerario che hai in programma è più semplice darti qualche suggerimento.
-
Se scarti Canyon (e lo capisco, con questi prezzi!) allora meglio Lake Yellowstone. Considerando la "cintura" di Canyon come la parte centrale del parco, sei distante solo una mezz'ora, mentre da Mammoth serve un'ora di viaggio per arrivare al cuore del parco. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Benvenuto @IlMrC77
-
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
al3cs ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Secondo me manca almeno una notte a San Diego e, perché no, anche una a Las Vegas: per me San Diego è "la California" dell'immaginario collettivo e meriterebbe maggior considerazione di quanta gliene venga data abitualmente, mentre con un solo pernottamento a Las Vegas si rischia seriamente di riuscire a vederne solo la confusione, un po' come se (con i dovuti distinguo) si volesse visitare New York accontentandosi di una sola serata a Times Square o Londra fermandosi solo a Piccadilly Circus. Oltre ai suggerimenti che ti ha già dato @PandaIo toglierei la notte a Bakersfield e andrei dritto alla Death Valley: è sicuramente una tappa lunghetta, ma sulla strada c'è davvero poco o nulla di davvero notevole, ed è sicuramente la tappa più sacrificabile per recuperare almeno una notte. Bada inoltre che il rischio neve resta anche "limitandosi" ad andare verso Page e/o il Grand Canyon, visto che si viaggia - mediamente - tra i 1000 ed i 2000 m, quindi partite attrezzati e pronti a cambiare programma in corsa! -
No, credo si riferiscano al fatto che una parte dei biglietti viene messa a disposizione due giorni prima della data prevista: se clicchi sul pallino verde infatti (perlomeno sulla versione mobile del sito, visto che io sto usando il cellulare per risponderti) appare la spiegazione "Limited spaces will be held for last-minute reservations, and will be released daily at 8:00 a.m. MDT, two days before the scheduled departures. – Tickets are for a one-hour window; you may show up anytime during that hour. Once at the lakes you may stay as long as you choose and connect between Lake Louise and Moraine Lake on a first come first serve basis, via the Lake Connector shuttle. Your ticket includes return shuttle service from either lake back to the Park and Ride" Altri dettagli puoi trovarli qui nella sezione FAQ. https://parks.canada.ca/pn-np/ab/banff/visit/parkbus/louise#parkscanadashuttles Apprezzo comunque che almeno provino ad organizzarsi: quando ci siamo andati noi semplicemente transennavano la strada del Moraine Lake per impedirne l'accesso, senza neanche un minimo di informazioni. Strada chiusa e stop. Il mio grande amore per la capacità organizzativa canadese, da allora, sopravvive senza scossoni fino ad oggi [emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
SIM Americane, Internet e traffico dati
al3cs ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Conosco i tipi, i miei suoceri sono così. Ma anche con mia suocera abbiamo fatto lenta opera di convincimento e adesso, quando videochiamiamo in giro per il mondo per farle vedere dove siamo, puntualmente zittisce mio suocero con affini di "il telefono è mio e non te lo do, comprane uno e impara ad usarlo" [emoji23]. Non è facile e non è immediato, ma con un po' di pazienza (la goccia scava la roccia), specie se hai uno smartphone in avanzo da prestar loro per un po' di giorni, ci si può provare! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
SIM Americane, Internet e traffico dati
al3cs ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Mai provato a convertirli? Mia mamma (che più o meno sarà coetanea, io sono del '74) mi ha osteggiato per mesi quando gliel'ho proposto; quando ha capito che usarlo era molto più semplice di un telefono tradizionale si è quasi convinta, e quando ha scoperto Whatsapp e la possibilità di ricevere foto in tempo reale da figli (e nipoti) ha convinto anche tutta la sua cricca di amiche ad entrare nel terzo millennio... Capisco bene la difficoltà ma, credimi, la motivazione è tutto! -
SIM Americane, Internet e traffico dati
al3cs ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Se con la ricerca IMEI del sito di T-Mobile risulta compatibile io sarei fiduciosa: del resto mettono a disposizione la modalità Bring Your Own Phone per acquisire clienti (possibilmente in abbonamento), quindi dovrebbe essere affidabile. Hai provato a cercare anche tra le recensioni Amazon? Lì ce ne sono migliaia, quindi dovrebbero essere statisticamente più rilevanti di una o due esperienze singole. -
Mai sentito, ma sembra si appoggi alle maggiori compagnie (immagino sia per questo che la sede di ritiro è a un minuto dall'hotel), e anche le recensioni su Trustpilot, anche se per noleggi in Italia, sono buone: controlla solo che nella tariffa siano comprese tutte le voci necessarie.
-
Mica solo a New York! È un'epidemia che ha colpito tutti gli USA, da est ad ovest. È praticamente impossibile scendere sotto i $ 120 ovunque! [emoji33] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
al3cs ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Concordo, conviene sempre: assicurati solo di avere prenotazioni cancellabili! -
Agosto 2024 destinazione Yellowstone...forse
al3cs ha risposto a maxrigo77 nella discussione Itinerari West
Personalmente, andrei prima al Crazy Horse e poi risalirei verso il Mount Rushmore passando dalla Iron Mountain Road: un tantinello contorta, ma la visuale che si apre dopo l'ultimo tunnel ha il suo perché! -
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
al3cs ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Non preoccuparti, qui siamo stati tutti principianti! Bene così allora! in linea generale non c'è grande differenza con le strade italiane, salvo che (tendenzialmente) quelle USA sono tenute molto meglio! Ricorda però che normalmente le agenzie di noleggio non danno né gomme termiche né catene, quindi dovrai procurartele da solo. Io quando mi sono trovata a girare nei parchi del SW in inverno le ho comprate presso una grande catena di ricambi auto (tipo la nostra Norauto, tanto per capirci) e, visto che alla fine non mi sono servite, ho potuto restituirle - ovviamente con la confezione intatta - e farmi rimborsare integralmente. Ma pure due o tre . Prova a dare un'occhiata alla mia non-guida su Las Vegas o al mio ultimo diario ! Il Flamingo è stato (e resta) il mio primo amore, ma i prezzi ormai, soprattutto dopo il Covid, sono lievitati in modo incontrollato. In linea generale tutti gli hotel sulla Strip sono una buona scelta, quindi regolati sul prezzo, ricordando che nei weekend gli hotel possono arrivare a costare anche il triplo o più, a seconda degli eventi ospitati in città. Dipende da cosa potrebbe interessarti a LA, soprattutto i grandi parchi divertimento come Disneyland, Universal o Six Flags: neanche io non sono una grande fan della città (diciamo pure che la detesto cordialmente ), però obiettivamente è difficile annoiarsi, specie se ci si ferma solo un giorno o due. Per l'assicurazione sanitaria uno dei punti chiave è capire se avete l'esigenza o meno di avere la copertura per le malattie pregresse, che aumenta il costo non di poco. Prova a dare un'occhiata QUI, in prima pagina ho da poco aggiornato una tabella comparativa. Per il noleggio invece puoi partire dalle FAQ, dovresti trovare parecchie indicazioni per iniziare a farti un'idea più chiara. -
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
al3cs ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Non posso che concordare con quanto ti ha già suggerito @dariuz : a dicembre alle 17 è buio, e questo riduce drasticamente le possibilità di programmare grandi tappe che sarebbero fattibilissime in estate. Io sono stata in California e dintorni tre volte in gennaio e una a febbraio, e mi sono toccati diversi tramonti in macchina [emoji28], quindi valuta con attenzione come impostare le varie tappe. Per quanto riguarda i parchi del SW, con la neve possono essere magici, ma se vuoi visitarli devi essere attrezzato (oltre che, ovviamente, pratico nella guida su neve e/o ghiaccio) e pronto a cambiare programma all'ultimo momento. Normalmente tengono le strade sgombre e l'accesso nelle zone aperte non è un problema, ma non si può escludere la possibilità di incontrare qualche nevicata durante la guida, quindi avere un piano B sempre pronto è indispensabile. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Primo tour del west: in inverno, da San Francisco passando da Yellowstone e rientro a LA
al3cs ha risposto a MarcBis nella discussione Itinerari West
Ciao @MarcBis, benvenuto ! In tutta onestà, non so se inserirei Yellowstone in un itinerario che parte da San Francisco in inverno: a parte il fatto che sarà aperto solo l'ingresso nord, rischi (con estrema probabilità) di trovare neve anche per strada oltre che nel parco, e i tuoi spostamenti potrebbero complicarsi notevolmente, anche perché, di norma, le compagnie di noleggio auto non danno gomme invernali e/o catene. Magari il buon @dariuz, che ha visitato Yellowstone anche in inverno, potrebbe esserti di maggior aiuto (nel frattempo, se vuoi farti un'idea, puoi trovare, purtroppo incompleto, QUI il suo diario). Io rimarrei tra California, Arizona e La Vegas, di certo non correresti il rischio di annoiarti.