Jump to content

ventu

UOTR People
  • Posts

    795
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

ventu last won the day on August 16 2024

ventu had the most liked content!

About ventu

  • Birthday 12/15/1991

core_pfieldgroups_2

  • core_pfield_5
    Uomo
  • core_pfield_6
    Modena

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

ventu's Achievements

core_member_rank_9

core_member_rank_9 (5/11)

210

Reputation

  1. Appena rientrato e recuperto il Jet Lag, metto qualche opinione/nota giusto per i posteri 😃 - Toll By Plate: Ho registrato targa, durata del noleggio e carta di credito sul sito (raggiungibile solo dagli states o via VPN). Per ora mi sono arrivati i primi pedaggi, vediamo se arrivano anche gli ultimi (4 in tutto per questo giro) e sopratutto se non arriva nulla da Dollar..... - Tappone subito il primo giorno volato via, un pò per la tanta voglia di guidare un pò per l'eccitazione di essere lì, ottimo consiglio farlo subito! - Quebec City molto molto carina, nè è decisamente valsa la pena e avremmo voluto avere una mezza giorna in più forse (purtroppo Delta ci ha fatto perdere a Parigi un giorno pieno di viaggio...) - Strada da Montreal a Quebec City vince il premio per strada più noiosa abbia mai visto: un drittone spaventoso in mezzo al nulla, senza quasi stazioni di servizio.. infinito. - Montreal vista brevemente una mattina Old Town e Downtown, sinceramente non mi ha detto granchè - Spostamento Montreal - Toronto sulla falsariga di quella verso Quebec City, ma fortunatamente da Kingston in poi diventa un pò più interessante: ci siamo fermati per cena a Gananoque (scelta a caso) e abbiamo mangiato un ottimo sushi (Sushi SUN) seduti in un parchetto al tramonto, molto carina! - Toronto vista in una giornata Downtown-Kensington Market e Distillery, mi ha saputo tanto di una Manhattan che non ce l'ha fatta: bello il Distillery District per passarci un pomeriggio. - Niagara Falls: ottima scelta dormire in centro nel lato canadese, prezzi assurdi per la qualità dei motel, si vede proprio che sono tutti antiquati e tendenzialmente lerci. Attrazioni esagerate quando il vero spettacolo è poche centinaia di metri più in là... Cascate davvero pazzesche, abbiamo fatto solo il giro con il battello ed è stato divertentissimo (oltre che bagnatissimo, fortuna che avevo letto nei vari diari di andare in ciabatte sennò le scarpe sarebbero state ancora bagnate!), in una prossima volta sicuramente farei Cave of the Winds ma non volevamo bagnarci prima di rimetterci in macchina. My2cents: lato canadese bellissimo per l'orientamento rispetto alle cascate, lato americano incredibilmente più pulito e "family friendly": mi è dispiaciuto non fare un picnic su Goat Island, perchè davvero si stava da dio. NB: per passare a piedi la frontiera serve un dollaro a testa cash, non ci andava di prelevare (cosa che abbiamo poi dovuto fare a Washington per la lavatrice ma vabè) e il money exchange apre alle 9: è inutile quindi andare alla 8 alla frontiera per farsi una passeggiata sul lato americano se non hai 1$....... è diventata una passeggiata sul lato canadese fino alla frontiera per poi far su armi e bagagli e passare di là automuniti direttamente ahahahah - da Niagara a Erie bella strada, abbiam fatto un misto di highway e di strade secondarie vicino al lago, posti splendidi! - United93 memorial ovviamente non emozionante come il 9/11 Memorial a Manhattan ma è un bel tributo, se passate in zona da vedere assolutamente - Strada da Shanksville a Washington fighissima, mille curve attraverso le montagne/colline dicendosi ogni 30 secondi "Guarda che casaaaaaaaaa" oppure "ma questi dove cavolo sono finiti ad abitare?!". - Air and Space museum allo Steven F. Udvar-Hazy Center davvero bellissimo! Non troppo lungo da girare, pezzi unici e molto interessanti credo anche per i non appassionati, forse un pò caotico e senza un filo logico chiaro da seguire per il tour. Cè anche una zona dove, tramite una vetrata, ci si affaccia sui due hangar di restauro dove stanno sistemando vari aerei prima di metterli in esposizione. - Washington: la abbiamo trovata molto sporca, con tanti soggetti non ben qualificati in giro in condizioni pietose (e non parlo di "homeless", quelli poveretti possono avere avuto mille problemi.. parlo proprio di gente in condizioni pietose che vaga in giro per strada, alcuni senza nemmeno essere forse coscienti): bello il Mall e tutto quello che vi ruota attorno (visitato con le bici!), bello il Capitol e la biblioteca, da vedere Arlington, carina Georgetown per un giro in orario aperitivo, così come la zona 14th Street da Logan Circle fino a Ben's Chili. Il resto ci ha lasciato un pò indifferenti, tanti uffici a downtown e schiere infinite di townhouse non tenute granchè bene. Ho visto un basement a 2000$ al mese in una via veramente squallida, non so davvero come facciano a campare da quelle parti. - Gettysburg: carino il paese per un passeggiata/pranzo, il museo non siamo nemmeno entrati perchè non ci andava. - Lancaster, nonostante fosse domenica, tanti Amish in giro con i carretti e addirittura un gruppo di ragazzi che facevano un torneo di volley a bordo cimitero.. Davvero un altro mondo. A me come zona è piaciuta, tante colline in mezzo alla campagna. - Princeton carina anche quella, purtroppo non c'era gran attività in università ma una passeggiata la abbiamo fatta volentieri! - New York City: rispetto all'anno scorso (e già un anno fa rispetto al pre covid) l'ho trovata estremamente costosa e mediamente più sporca. Anche qui tante persone alterate in giro (io penso che ognuno possa fare quello che vuole, ma se sfumazzi fiori particolari alle 8 del mattino per strada cè qualcosa che non va, come non andrebbe se stessi bevendo whisky a quell'ora!) e un senso sempre di "inquietudine" quando passeggiavo nelle zone meno "trafficate". Resta comunque un luogo con un'energia incredibile, che per quello che ho visto fin'ora nel mondo non ha eguali. Come letto già più volte sul forum e sentito sulla mia pelle l'anno scorso, i prezzi negli states sono ormai fuori controllo: con anche la mancia di mezzo (ho trovato posti dove di default mettono 20% di gratuity già nel conto, poi se vuoi puoi chiedere di mettere meno ma mi aspetto ci sia da litigare...), non abbiamo praticamente mai speso meno di 20-25$ a testa per pranzare. Non ci siamo nemmeno limitati granchè eh, sempre mangiato seduti al ristorante/pub, ma per quello che mangi è veramente tantissimo: cosa che non avevo mai valutato, fuori dalle metropoli la varietà di cibo è veramente bassa, quindi difficile trovare roba che non sia il solito pub food o pizza o messicano! Devo dire che il roadtrip in se è stato una figata, forse l'unica cosa che cambierei è, potendo, cercare di fare meno highway e più strade secondarie: ci si mette una vita di più ma si attraversano luoghi davvero incredibili. Del resto, anche in italia facendo l'autostrada non è che passi chissà dove.... 😂 Però per fare 3500km in due settimane, con giorni in cui la macchina è stata ferma per visitare le metropoli, bisogna spicciarsi 😁 Inoltre, sarà l'età o il cambio di prospettive, mi son reso conto di essere più emozionato a vedere zone rurali dove oggettivamente non cè niente più che le metropoli.. sarà che preferisco sognare di immedesimarmi nel proprietario della casetta con il giardino e la bandiera americana appesa fuori, con il suo bel gazebo in legno e il barbecue, la sedia a dondolo e magari il molo privato sul lago per il motoscafo, piuttosto che nel dipendente di una multinazionale sclerato che pranza in piedi in mezzo a una distesa di cemento mentre fa la call in 20min di pausa della sua giornata da 13h lavorative pagate 8...... 🤣 Ok, sto invecchiando! Scherzi a parte, non vedo l'ora di riuscire a fare un roadtrip ad ovest, sia essa zona parchi o anche PNW! Grazie a tutti per i consigli, purtroppo per me è impensabile fare un diario come ai vecchi tempi.. già se sistemo le foto entro dicembre son soddisfatto🤣
  2. Tutto ormai pronto per la partenza, mi resta solo il dubbio EZ Pass: leggendo un pò online sembra sia una mezza fregatura, visto che Dollar non dice a priori quanto costa al giorno ma lo scopri solo al counter, dove arriverò stravolto e con poca voglia di discutere... leggo però nell'ordine di 20/30$ al giorno, quindi per 12 giorni viene una bella cifra... Sembra che il Toll by Plate o Mail (ma chiamarlo in un modo solo no?) preveda il pagamento entro le 48h, prima che venga notificato al noleggiatore il pagamento: se si paga per tempo da quanto ho capito sei a posto (ovviamente costa di più che il singolo pedaggio con EZ pass), se ritardi il noleggiatore ti fa pagare anche una cifra aggiuntiva. Considerando che metà del viaggio lo faremo in Canada e che abbiamo modo di gestire eventuali allunghi di itinerario per evitare pedaggi, pensavo di rischiarmela e non fare l'EZ pass... Poi dove proprio non si può evitare o non conviene (vedi Verazzano Bridge), speriamo di riuscire a pagare con Toll by Plate. Questo l'itinerario definitivo! 😀 Giorno Attività Spostamento Dormire 31/7/2024 Spostamento JFK- Fairfield JFK-Fairfield Fairfield 1/8/2024 Spostamento a QC Fairfield-Quebec City Quebec city 2/8/2024 Quebec city \ Quebec city 3/8/2024 Spostamento a Montreal e visita QC-Montreal Montreal 4/8/2024 Montreal Montreal-Toronto Toronto 5/8/2024 Toronto \ Toronto 6/8/2024 Toronto-Niagara Falls Toronto-NF Niagara Falls 7/8/2024 Niagara Falls NF-Chalk Hill Chalk Hill 8/8/2024 United93, AirSpace Museum Washington Chalk Hill - Washington Washington 9/8/2024 Capitol, Lincoln Memorial, Mall \ Washington 10/8/2024 Arlington, Georgetown \ Washington 11/8/2024 Gettysburg, Lancaster Washington-gettysburg-Lancaster Lancaster 12/8/2024 Princeton Lancaster-Princeton-Brooklyn Brooklyn 13/8/2024 Brooklyn \ Brooklyn 14/8/2024 Brooklyn \ \
  3. Altro dubbio a cui non sto trovando risposta, per i pedaggi come funziona? Ho letto che può non convenire fare Ezpass ma piuttosto pagare volta per volta.. ci sono i caselli come da noi?🥵
  4. Grazie a tutti! Sostituito le prime due notti di Montreal con Quebec City, dove abbiam trovato un bell'airbnb appena fuori città. Mi sono segnato Princeton, in effetti avevo il dubbio su Atlantic City e mi avete fatto passare la voglia ahhahahaha Intanto ho fatto un'altro giro su Autoeurope e ho praticamente dimezzato il prezzo del noleggio.. 😁 Mi confermate che per la frontiera canadese, atterrando in USA, non è necessario l'eTA?
  5. Abbiamo sistemato un pò l'itinerario, girando in senso antiorario per sciropparci le ore lunghe di viaggio già nei primi giorni. Abbiamo prenotato praticamente tutte le notti (lasciam perdere i costi....) tranne Montreal, il quale abbiam scoperto essere costoso fuori ogni logica (3 notti in ostello quasi 600€). Visto che comunque visiteremo Toronto e Washington, stavamo valutando di fare solo una breve visita a Montreal (una notte, magari addirittura dormire fuori e passarci in giornata) per poi attaccarci un pò di natura. Eravamo partiti con l'idea di salire fino a Tadoussac per andare a vedere le balene, ma poi il rientro verso Toronto sarebbe veramente troppo lungo. Per ora sto cercando qualcosa in direzione di Toronto, così da avvicinarci in giù, magari un parco naturale dove poter spararci un'escursione e un pò di relax! Altrimenti, ulteriore alternativa potrebbe anche essere: -salire direttamente a Quebec City il 1/8 e dormire lì -visita Quebec City e dintorni il 2/8, dormire Quebec City -Visita Monteral il 3/8 e dormire fuori Montreal già in direzione Toronto. Per quanto riguarda il rientro verso NYC, abbiamo deciso di saltare Philly: io l'ho già vista qualche anno fa e non mi ha lasciato nulla di indimenticabile, pensavamo quindi di avvicinarci verso la costa partendo da Washington e passando per Gettysburg e Lancaster. Atlantic City val la pena farci due passi di giorno? Altrimenti non disdegnavamo neanche una mezza giornata di mare in spiaggia, per poi tornare verso NY nel pomeriggio. Giorno Attività Spostamento Dormire 31/7/2024 Spostamento JFK- New Haven JFK-New Haven New Haven 1/8/2024 Spostamento a Montreal New Haven-Montreal Montreal 2/8/2024 Montreal \ Montreal 3/8/2024 Montreal \ Montreal 4/8/2024 Montreal Montreal-Toronto Toronto 5/8/2024 Toronto \ Toronto 6/8/2024 Toronto Toronto-NF Niagara Falls 7/8/2024 Niagara Falls NF-The Lodge at Chalk Hill The Lodge at Chalk Hill 8/8/2024 Fallingwater-Washington Washington Washington 9/8/2024 Capitol, Lincoln Memorial, White house (?) \ Washington 10/8/2024 Arlington, Smitsonian (?) \ Washington 11/8/2024 Gettysburg, Lancaster, arrivo zona Atlantic City Washington-Lancaster-Philly zona Atlantic City 12/8/2024 Atlantic City e mare AC-Brooklyn Brooklyn 13/8/2024 Brooklyn \ Brooklyn 14/8/2024 Brooklyn \ \
  6. Ma infatti situazione prezzi a New York notata anche io a Settembre scorso, rispetto a pre-covid praticamente +30-40% ovunque.. fortuna che anche gli stipendi si sono alza.. ah no..! 🥵 Ero ben conscio di non poter spendere 50€/notte/persona, mi va bene spenderne anche 60/70€ in un paesino sperduto sull'east side, ma almeno che sia decentemente pulito! Che standard hanno sti ammerregani?? 😂 La ricerca degli alloggi continua finchè non trovo uno che non abbia recensioni di ospiti indesiderati a letto
  7. Alla grande!!! Essendo sempre venuto a NY con airbnb o ospite a casa di amici, non avevo mai visto la situazione terribile dei motel/B&B.. in zona New Haven non ne trovo nemmeno uno che rispetti entrambi i seguenti requisiti: - sotto i 120€/notte - sprovvisto di bedbugs (dalle recensioni almeno...) Possibile sia così tragica la situazione negli states? 🤪 O sono io che ho aspettative troppo alte?🤣
  8. Si in effetti cè da dire che le 20:30 sono le 2:30AM per noi... provo a vedere qualche soluzione in zona JFK e valuto! Secondo voi invertire il giro ha senso, per spararsi le ore di guida più lunghe subito nella prima giornata anzichè a fine vacanza? Inoltre, per conferma, con ESTA fatto l'estate scorsa, quando arrivo al JFK posso accedere alla macchinetta automatica o ricordo male?
  9. Grazie mille dei suggerimenti! Si stavo valutando di spostarci direttamente in zona Philly, arriviamo alle 18:20 a JFK quindi pensavo di considerare per le 20:30 di essere in macchina.. ci sta? Per ora ho fermato su rentalcars (Hertz) una Toyota Corolla per 12gg, poi vediamo se trovo offerte migliori. What you've paid Car Hire 670,22€ 1 x RentalCover Extra Cover 104,39€ Total 774,61€ What you'll need to pay later 1 x Additional driver US$39.24 Ho buttato giù questo come itinerario, da valutare se farlo in senso antiorario o se girare in senso orario, magari con sosta la prima notte in zona New Haven o similari per poi spararsi le 7 ore verso Montreal subito il primo giorni di viaggio anzichè a fine vacanza.. In dubbio anche se togliere un giorno a Toronto e shiftare l'itinerario per fare una gita naturalistica anche in zona Watkins Glen State Park. Giorno Attività Spostamento Dormire ore viaggio km 31/7/2024 Spostamento JFK-Philly JFK-Philly Philadelpia 2 160 1/8/2024 Visita centro Philly \ Philadelpia \ 2/8/2024 Amish county, arrivo a Washington Philly-Lancaster-Washington Washington 3,5 350 3/8/2024 Capitol, Lincoln Memorial, White house (?) \ Washington \ 4/8/2024 Arlington, Smitsonian (?) \ Washington \ 5/8/2024 Fallingwater, Pittsburg Washington-Pittsburg Pittsburg 4,5 450 6/8/2024 Niagara Falls Pittburg-Niagara Niagara 4 400 7/8/2024 Toronto Niagara-Toronto Toronto 1,5 140 8/8/2024 Toronto \ Toronto \ 9/8/2024 Montreal Toronto-Montreal Montreal 5,5 600 10/8/2024 Montreal \ Montreal \ 11/8/2024 Montreal \ Montreal \ 12/8/2024 Verso Brooklyn, riconsegna macchina Montreal-Brooklyn Brooklyn 7 600 13/8/2024 Brooklyn \ Brooklyn \ 14/8/2024 Brooklyn \ Brooklyn \
  10. A volte ritornano.....! 😀 In realtà negli states sono tornato già l'anno scorso, con due settimane a Brooklyn.. quest'anno ero in ballo con un viaggio di lavoro nel periodo ferragosto e possibilità di attaccare vacanza zona Hong Kong ma è saltato tutto quindi nella foga di cercare una soluzione all'ultimo che fai, non butti un'occhiata ai voli per gli states? Tanto se devo spendere una barca di soldi almeno che vado dove mi pare..... Preso quindi A/R su NYC, arrivo in 31 Luglio in serata e ripartenza il 14 Agosto, su Delta 1100€ per due persone. L'idea sarebbe scendere verso Philadelphia, Washington e risalire poi fino alle cascate del Niagara svalicando verso Montreal, dove ci fermeremmo almeno un paio di giorni a casa di parenti. Tornando giù, da valutare se passare per Boston e concludere con gli ultimi due giorni a NY (giusto per ripassarci, metti che è cambiata....🤪). Sto recuperando un pò di diari ma non mi sembra di aver visto giri simili, non vorrei fosse troppa carne al fuoco per due settimane (che sono poi dieci giorni togliendo le soste a Montreal e NYC). Ho visto il diario di @Lizzina che però ha eliminato in fase di itinerario la zona cascate scendendo verso le Outerbanks (cosa che valuteremmo nel caso i parenti non fossero a casa in quel periodo a Montreal). Sono un pò spaesato, mai prenotato un volo per gli states così a ridosso della partenza ahahahah Inoltre, sarà il nostro primo OTR (anche se a inizio anno abbiamo fatto una settimana a spasso per il sud dell'Islanda in van) quindi devo capire bene distanze/prenotazioni/fermate ecc.. Ogni consiglio è ben accetto!!
  11. Foto, paesaggi e storie spettacolari.. non so se avrei il fegato e il cuore di fare un viaggio da quelle parti, ma leggerne sicuramente mette tanta curiosità!
  12. Come tempistiche ci sta, a natale avevo perso circa un oretta per l'immigration ed eravamo davvero tante persone.. ma la coda era scorrevole! NY e' davvero infinita, specialmente perche' o la ami o la odi, non puo' lasciarti indifferente.. io nelle 3 volte che ci sono stato ormai ci ho vissuto oltre 40 giorni e non riesco a staccarmi dal pensiero di tornarci! Non ci andrei a vivere forse, anche se magari un'utopica pensione passata in un appartamentino a Carroll Gardens........... 😛
  13. Potresti guardare se ce' qualche evento interessante a Governors Island!
  14. Tim ti da con 20€ 10gb 500sms e 500min (250 in e 250 out) per 30 giorni.. Secondo me è molto conveniente, anche perché 10gb fatico a finirli in italia, figurarsi in vacanza dove non credo di scrollare distrattamente Instagram tutto il giorno xD
  15. Per quanto riguarda la legalità o meno di Airbnb a New York è una battaglia lunga anni, da una parte i proprietari di appartamenti che vorrebbero guadagnare qualche soldo permettendo a turisti "economici" di visitare la città, dall'altra la lobby degli alberghi che ovviamente non apprezza la nascita di questa valida alternativa.... Di mezzo, come sempre, chi se ne approfitta, con host che sono in realtà di facciata davanti a una agenzia o un proprietario di vari appartamenti, che guadagna come fosse un albergatore senza ovviamente pagare tutte le tasse che dovrebbe. https://www.airbnb.it/help/article/868/new-york--ny Allo stato attuale, facendola semplice, le cose stanno così: - SE l'host abita nello stesso appartamento che affitta, quindi magari tu affitti una camera (e magari bagno, raro però a NY): no problem. - SE l'host non vive lì, puoi affittare solo se resti almeno 30giorni. Altrimenti è una cosa illegale (quindi se affitti tutto l'appartamento per meno di 30giorni è illegale) perchè ovviamente questo si fa un guadagno pazzesco alle spalle degli albergatori. [e aggiungo io, un conto è soggiornare in una casa abitata, in cui l'host se non è un merdone ha tutto l'interesse di pulire e rendere il periodo piacevole...... un conto è andare in un appartamento vuoto, magari uno dei 3-4 che ha l'host che magari nemmeno più abita da quelle parti..] La cosa importante è che la multa la riceve l'host, non il guest! Quindi su quello si può andare tranquilli diciamo.... il problema nasce se l'host viene beccato, multato e chiude l'airbnb, magari una settimana prima del tuo arrivo!!!! Si, Airbnb in quel caso ti rimborsa (ma vedrai che qualche casino salta fuori....), ma tu sei senza alloggio a una settimana dalla vacanza! Quindi le alternative sono 2: - Vai a fortuna, speri che non succeda, e via: io le altre 2 volte che sono stato a NY ho fatto così, ma cè da dire che i controlli erano meno aspri all'epoca perchè airbnb era appena nato... prima volta a Williamsburg, ultimo piano di una project house non troppo inquietante, casa subaffittata da una ragazza italiana che abitava in Florida e gestita da un altra ragazza italiana, con tutte le problematiche del caso di non sapere a chi rivolgersi quando ad esempio si era fulminata la luce in bagno.. seconda volta a Prospect Park, casa evidentemente da agenzia, mai conosciuto la "proprietaria" che era in un fantomatico viaggio di lavoro: appartamento però immacolato e soggiorno da sei persone perfetto. - Cerchi un host che affitti una camera specificando che vive in quell'appartamento: lo capisci subito, da quanto è scritta bene l'inserzione sul sito, e dalle recensioni ovviamente. ciò non toglie che il rischio cè sempre, perchè se fa qualche cavolata e glielo chiudono sono guai... come d'altra parte, purtroppo, può succedere che ti cancelli la prenotazione per motivi personali: il rimborso cè ovviamente, ma sei comunque sotto un ponte.... Poi magari Airbnb se sei molto sotto la data di arrivo ti da una mano a cercare un alternativa, ma non sarà comunque la casa che avevi scelto accuratamente... Io, in periodi non troppo busy (non Natale ecco) opterei per la seconda opzione.. mal che vada un alternativa la trovi, e se stai a brooklyn spendi la metà che in un albergo topaia, con in più l'esperienza di conoscere persone di altre culture (che sarebbe la base di airbnb, poi nel tempo molti lo hanno iniziato a vedere come un booking per appartamenti e vabè...).. Concludendo, tieni la prenotazione con cancellazione gratuita fino all'ultimo e sull'esta segna dove effettivamente alloggerai...... E GODITELA! ah, e con una figlia di due anni non puoi non portarla al pop up store di FAO Schwarz che ha aperto a Rockefeller Plaza!!!!
×
×
  • Create New...