-
Numero contenuti
46296 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Benvenuti @pier67 ed Amelie , è davvero un piacere avervi qui con noi! Se volete raccontarci qualcuna delle vostre avventure, anche se non negli USA, saremo felicissimi di seguirle!
-
Non è colpa tua, è Turo che è invadente ! Una volta era possibile deselezionarlo prima di cercare (un po' come fa Kayak con eDreams), ma a quanto vedo, adesso si apre e basta.
-
Sbagli direi: come mai ti è venuto questo dubbio? Non ti sono usciti i risultati delle varie agenzie/OTA/noleggiatori?
-
Guarda, è un'idea che sto sviluppando negli ultimi giorni, ma sicuramente sarà un A/R su Chicago: non ho ancora preso i voli ma ho visto che il diretto Alitalia da FCO arriva lì alle 13.30, e a quell'ora non dovrebbe essere un problema raggiungere Milwaukee per un giro veloce e la prima notte. Da lì ho in 2/3 giorni vorrei arrivare al Voyageurs NP, poi proseguire via Canada verso Isle Royale e poi scendere seguendo la costa di Minnesota, Wisconsin NW e Upper Peninsula del Michigan per poi "rientrare" da Mackinaw City e proseguire lungo la Gold Coast per chiudere con 2/3 giorni a Chicago. Molto orientativamente (ovviamente non potendo mettere più di 10 destinazioni "al volo", Maps mi fa tagliare parecchi pezzi verso l'interno) un giro del genere:
-
Invece io che sono notoriamente malfidata (e anche abbastanza stronza, tocca dirlo) ho pensato immediatamente che così, semplicemente, riescono a fare molti più soldi ! È vero che sono passati dieci anni, ma nel 2014 pagammo la combo $ 370 in due, mentre ora combinare i due tour ci farebbe spendere $ 448 a persona...
-
Questo è poco ma sicuro: è sicuramente un'esperienza bellissima, che vale la pena fare soprattutto nei parchi nazionali, dove i campeggi sono, spesso e volentieri, nelle zone più belle. Ma, ovviamente, la condizione indispensabile è che bisogna avere la possibilità di pernottare lì: è inutile avere un camper se poi ti ritrovi a dormire in un parcheggio a 50 km dal parco che intendi visitare. Non ti dico che debba essere così per forza, ma organizzare un viaggio simile con un solo mese di anticipo è decisamente un azzardo e potrebbe costringerti a fare una o più rinunce che potrebbero "compromettere" il vantaggio del muoversi con un mezzo simile. Non ti dico di gettare la spugna a priori, ma, con le tappe che hai in mente, vedi cosa c'è di disponibile nelle date che hai preventivato e cerca di farti un'idea più precisa prima di decidere. Se può esserti utile, ho condiviso alcune considerazioni sulla mia esperienza in camper nel diario dell'Alaska che sto ancora scrivendo...
-
Mi sembra un'ottima scelta, anche perché la sto valutando anch'io anche se per fine settembre. Aspetterò un breve resoconto!
-
A queste ti rispondo insieme perché, necessariamente, la risposta un po' incrocia i vari aspetti: è vero che il camper ti dà maggiore libertà di azione, ma da questo discorso devi escludere i parchi nazionali dove, soprattutto per questioni di sicurezza, è - quasi sempre - vietato il campeggio libero, in tenda o con i mezzi che sia. Fuori dai parchi il discorso è diverso, anche se bisogna sempre informarsi, magari utilizzando qualche app apposita, su dove il campeggio libero è effettivamente permesso (in molte piazzole il cartello "No overnight parking" indica proprio questo divieto). Va da sé che, visto che non è propriamente economico, viaggiare in camper ha senso se puoi alloggiare in quelli che sono, non di rado, gli angoli più belli dei parchi: se ogni sera devi comunque fare ulteriori 25, 30 o 40 miglia oltre a quelle che già percorrerai nel/i parco/hi capisci che il vantaggio del camper va un po' a farsi benedire... Non dimenticare inoltre che Yellowstone non è propriamente piccolo, ma grande quanto l'Umbria, e con limiti di velocità rigidi (e strettamente controllati dai ranger): tanto per darti un'idea, se consideriamo - com'è effettivamente - Canyon Village come il cuore del parco, alloggiare a West Yellowstone (molto gettonata per il rapporto posizione/qualità/prezzo), che è scarsi 2 km dall'ingresso ovest, significa essere comunque a più di un'ora di viaggio, quando non due o più, dai vari punti di interesse del parco. Considerando anche che la sera devi farli a ritroso, valuta quanto può essere impegnativo aggiungere ulteriori 25, 30 o 40 miglia. Io continuo a non capire di quali piazzole parli, quindi non so darti una risposta precisa (potresti mettere il link?), ma non sarebbe né la prima né l'ultima volta che i posti a disposizione spariscono anche più velocemente di quelli per il concerto degli U2. Al Teton forse sarà anche peggio , per gli altri invece non credo (è un'opinione personalissima, però, non posso garantire) che possano esserci troppi problemi logistici: in ogni caso ti consiglio di dare uno sguardo alle soluzioni papabili.
-
Mobile Passport Control (MPC)...lo conoscete? Lo avete mai usato?
al3cs ha risposto a ale39 states nella discussione Consigli di Viaggio
Riporto qui il commento si @cohibia praticamente live da Chicago: E la prima è andata liscia ! -
Non ho idea di quali siano i posti cui ti riferisci, nei campeggi di Yellowstone la situazione è questa https://secure.yellowstonenationalparklodges.com/booking/lodging-flex-search?destination=ALL-CAMPGROUNDS&adults=2&children=1&rateCode&rateType&dateFrom=06-01-2024&nights=3 Giugno è sicuramente meno trafficato di luglio ed agosto, ma stiamo parlando comunque di un parco che accoglie in 4 mesi - più o meno - il 90% dei suoi visitatori annuali, quindi ovviamente chi parte in anticipo con l'organizzazione è sicuramente avvantaggiato, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo. Detto questo, il camper può sicuramente essere un'alternativa, ma non conterei troppo sul fatto che sia anche "economica": a parte il costo del noleggio, in generale ovviamente abbastanza alto, devi aggiungere anche quello della benzina, orientativamente almeno tre o quattro volte quello di un'auto media: io l'ho fatto in Alaska l'anno scorso ed è stata un'esperienza fantastica che rifarei molto volentieri ma, con il camper, abbiamo speso circa il 30% in più della combo auto+hotel. Non è detto che sia così per tutti (l'Alaska fa un po' storia a sé), ma ti consiglio di fare bene i conti prima di decidere.
-
Ciao @ale.shooter, benvenuto! Ho separato il tuo messaggio dal topic di presentazione perché lì, appunto, ci si presenta solo, mentre se si chiedono consigli è meglio avere una discussione personale dedicata; ecco perché ne ho creata una apposita. Per quanto riguarda la tua domanda, onestamente sono un po' perplessa: ti riferisci a giugno 2025 o al mese prossimo? Perché se stiamo parlando del mese prossimo, in tutta onestà, credo che avrai parecchia difficoltà a trovare sistemazioni per dormire a prezzi umani (sempre che qualcosa sia ancora disponibile), soprattutto a Yellowstone. Di norma gli alloggi - molto limitati, sia che si parli di hotel che di posti in campeggio - per un viaggio nei parchi nazionali sono piuttosto limitati, e si prenotano con mesi (fino ad un anno) di anticipo.
-
Aspetto il resoconto, Chicago è nei miei prossimi programmi. Goditela più che puoi [emoji3060][emoji3060][emoji3060] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Prova a cercare su https://www.autorentals.com/ , è una sorta di metamotore di ricerca per autonoleggi: tra le varie opzioni di selezione ti permette di scegliere anche per numero di passeggeri.
-
Io ti consiglio di prenotare tutto, al limite utilizzando prenotazioni cancellabili: sulla costa dell'Oregon le sistemazioni non mancano, ma quelle decenti a prezzi ragionevoli sì, e settembre è ancora considerato alta stagione: non ricordo di aver mai visto tanti "no vacancy" come da quelle parti, entrambe le volte che ci siamo stati.
-
Ed io sono d'accordo con te, per questo ho seguito il tuo consiglio!
-
Anche a me l'itinerario non fa impazzire e sembra fin troppo frettoloso, ma a me le due ruote (di piccola cilindrata) servono solo per spostarmi in città. Secondo me dovreste valutare comunque l'idea di fare meno tappe e godervi almeno un po' i paesaggi e le città che incontrerete, anche perché fare davvero tanti km in mezzo a paesaggi desertici non sempre entusiasmanti. Se non ricordo male (ma potrei sbagliare) @ester70k è un'appassionata di moto, magari lei può esserti di maggior aiuto.
-
@mjfede, chiedi, e ti sarà dato .
-
Ritorno in USA, stavolta in 4! Florida con bambini
al3cs ha risposto a Linda 92 nella discussione Itinerari East
Bentornati! Se non hai (comprensibilmente ) tempo per un diario, noi ci accontentiamo anche di un breve resoconto, magari con qualche dritta per chi viaggia con i bimbi; senza impegno, ovviamente! -
E pensare che quasi quasi avrei votato Los Angeles... (Ovviamente sto mentendo! Mento sapendo di mentina! )
- 64 risposte
-
- 1
-
-
- santa fe
- white sands
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Concordo: visto che la stragrande maggioranza delle carte prepagate (in realtà, tutte quelle che conosco, ma mi lascio un margine di dubbio) non supporta lo "swipe", è plausibile che l'agenzia lo richieda, specie agli stranieri, per poter distinguere le prepagate dalle carte di credito vere e proprie?
-
Benvenuta @Valeocchi! Non preoccuparti, qui tutti abbiamo lo stesso problema
-
È la scelta che farei io.
-
@luca3412, ho riunito il messaggio al topic già aperto, così né tu né chi ti risponde perdete il filo del discorso che state facendo. Se dovesse essere opportuno aprire un'altra discussione o spostarla non preoccuparti ché ti avvisiamo! Qui ci vuole @pandathegreat! Non farti ingannare dalla quasi omonimia; costa poco perché Mariposa NON è Mariposa Grove: se dormi a Merced se ad almeno un paio d'ore da Mariposa Grove, non è decisamente una buona scelta per il pernotto. Questa giornata è decisamente troppo ottimistica: ti ci vorranno almeno 6/7 ore di viaggio al netto di qualunque visita (e hai dimenticato quantomeno Bodie). Non mi pare che si debba prenotare l'ingresso ma, a parte che dovresti aggiungere la visita ad Horseshoe Bend, tieni conto che l'ultimo accesso alla Scenic Drive della Monument è alle 16.30, e da Page alla Monument perdi un'ora di fuso orario, quindi fai bene i conti!
-
Agosto 2024 - Ancora una volta West, si ma dove?
al3cs ha risposto a bartolinovic nella discussione Itinerari West
Per dormire al Grand Canyon prova il Red Feather Lodge a Tusayan: su Expedia per le notti 24-26 vedo € 349 rimborsabili. -
Le percezioni alterate sono sintomi caratteristici dell'astinenza da kalua pig [emoji23]! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk