Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Meglio il braccio della gamba: almeno può camminare :wink2:

 

Se avete programmato di togliere il gesso al rientro, vedrete che alla fine andrà tutto bene. Buon viaggio.

 

  • Mi piace 1
Inviato

Sicuramente room, fosse stata la gamba ciao ciao PNW.

 

Innanzitutto dobbiamo dire che dopo un giorno se la cava già abbastanza bene. Il piu grosso intoppo e'il peso del gesso, la volta precedente (siamo abbonati) con il bloccaggio di resina, piu leggero, si muoveva con piu agilità. Ora partiamo con le indagini su tutti gli aspetti: volo, eventuali integrazioni assicurative etc...per non lasciare nulla al caso.

Chiaramente se qualcuno ha esperienza eventuali info sono stra-gradite

 

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 

 

Inviato

Ci spiace molto alessipe... per il viaggio portati dietro i referti medici per passare i controlli dì sicurezza. Ovviamente in aereo tende un po' a gonfiare. A me avevano dato degli integratori per ridurre il gonfiore visto che avevo il volo il giorno dopo l'ingessatura. Recupero il nome e poi chiedi al vostro medico

Ah puoi provare a chiedere se puoi sostituire il gesso con un tutore. Pesa infinitamente meno ma non so se è indicato post operazione

  • Mi piace 2
Inviato

@federicama ai referti ci avevo pensato, potrebbero mitigare eventuali sorprese ai controlli; il problema e'che sono chiaramente scritti in italiano, In ogni caso meglio che niente.

Sicuramente proverò anche a contattare il servizio clienti BA per vedere cosa dicono.

sulla tendenza a gonfiare ne abbiamo letto anche se pare interessi di piu gli arti inferiori; la cosa positiva e'che ci dovremmo muovere 18 giorni dopo avere messo il gesso per cui ci sara minor tono muscolare e avremo anche maggiore idea di come ci "sta convivendo". Mi informo in ogni caso sugli integratori, grazie per la dritta.

altra opzione a cui pensavo sarebbe quella di trovare una clinica privata per capire se e'perseguibile sostutuire il gesso con un bloccaggio più leggero (resina appunto). Chiaramente passando dall'ospedale tramite SSN non se ne parla nemmeno.

 

Inviato (modificato)

In bocca al lupo! 

Tanti anni fa mia figlia Anna si ruppe l'avanbraccio qualche giorno prima di un viaggio in Polinesia. Frattura semplice, senza operazione. Volo con gesso sopportato molto bene.

La data del volo era vicina a quella fissata per togliere il gesso, avevamo chiesto al medico se fosse stato possibile anticipare ma lui ce lo aveva sconsigliato perché i bambini in aereo si "attorcigliano" sui sedili per dormire e potrebbero fare un movimento sbagliato compromettendo la guarigione. Poi noi una volta arrivati a destinazione abbiamo tagliato il gesso con cesoie da giardino...

Modificato da mountainview
  • Mi piace 1
Inviato
1 minuto fa, mountainview dice:

I abbiamo tagliato il cesso con cesoie da giardino...

 

Voglio assolutamente quelle cesoie che tagliano così facilmente la ceramica :lolroll:

 

  • Mi piace 1
Inviato

@alessipe Ho letto adesso, ma che sfortunaccia nera! Cavolo mi dispiace tantissimo!!!!
Un grande in bocca al lupo anche da parte mia e un abbraccio a Giorgina. Cercate di godervi lo stesso il viaggio!

  • Mi piace 1
Inviato

La citazione di room ti ha "incastrato"@mountainview !!!

 

Io non mi ci vedo proprio a tentare di rimuovere il gesso...

Per ora ho sentito BA (tutto ok), e mi sto interessando per la sostituzione con qualcosa di piu comodo. Sono in attesa di un paio di risposte.

 

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 

 

  • Mi piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...