Jump to content

pandathegreat

Admin
  • Posts

    45,225
  • Joined

  • Days Won

    329

pandathegreat last won the day on March 4

pandathegreat had the most liked content!

4 Followers

About pandathegreat

  • Birthday 10/18/1967

core_pfieldgroups_2

  • core_pfield_5
    Uomo
  • core_pfield_6
    Roma...

Recent Profile Visitors

9,399 profile views

pandathegreat's Achievements

core_member_rank_8

core_member_rank_8 (10/11)

5.7k

Reputation

  1. Sull'itinerario ti hanno già detto tutto, con 15 giorni puoi fare un viaggio one way, con arrivo a San Francisco e partenza da Los Angeles, inserendo i parchi e le città, ma senza andare oltre la Monument Valley. Un'idea supercollaudata è questa: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument Valley 12 Monument Valley - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 14 Kingman - LA 15 LA 16 LA - Ita Con una o 2 notti in più puoi inserire anche Zion.
  2. Personalmente, lascerei fuori New Orleans per aggiungere una tappa a Ajo e una notte a Santa Fe, per fare anche il Bandelier che è lì vicino...
  3. 2 giorni pieni possono essere sufficienti, considera però che non ci sono tanti voli con destinazione San Diego, dovrai fare uno scalo da qualche parte. A Yuma farà caldo, molto caldo, ma c'è da visitare la prigione che è carina da vedere. Personalmente, salterei a piè pari Phoenix e mi fermerei ad Ajo o Gila Bend per visitare l'Organpipe e anche il Painted Rock Petroglyph Site. Sono d'accordo con @Marty74, all'inizio fai un su e giù che ti porta a fare tanta strada, probabilmente Sedona (che avrebbe bisogno di 2 pernotti) non c'entra troppo con questo giro. Qui farei prima Albuquerque e poi Santa Fe, tanto il percorso storico della 66 segue questa tratta.
  4. No, davvero, non puoi fare Yellowstone in 2 giorni partendo da SLC... Se vuoi proprio farlo, l'unico aiuto che posso darti è prendi la macchina, arriva al Grand Teton, fai 2 foto, vai a Yellowstone, fai altre 2 foto e torna indietro...
  5. Dipende dal tipo di lavori in corso, prova a controllare sul loro sito quali sono le condizioni: https://fallingwater.org/projects/world-heritage-preservation/
  6. Io resterei in zona Twentynine Palms, per poter fare il tramonto al Joshua Tree... Hai prenotato l'ingresso per vedere lo Shuttle al California Science Center? In zona inoltre, si può visitare l'osservatorio del Monte Palomar...
  7. La Francia è sempre bellissima... Beh, ti basta evitare Iran, Iraq, Corea del Nord, Cuba, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen, per il resto puoi andare ovunque.
  8. Se ti piace l'architettura, Fallingwater è imperdibile, io mi ero fermato a Monroeville che è famosa perché ci è ambientato il romanzo "Christine, la macchina infernale" e "L'Alba dei morti viventi" di Romero, ma secondo me puoi tranquillamente arrivare fino a Cleveland per un pomeriggio. A Niagara il lato canadese è molto più bello di quello statunitense, cerca un hotel con parcheggio gratuito perché quelli in prossimità delle cascate costano un rene e mezzo.
  9. Scusa se ti rispondo in ritardo, ma fino a ieri ero in vacanza... No, abbiamo seguito questa strada: proprio per bypassare Zion e il traffico all'ingresso e quello del tunnel. Il Canyon overlook l'abbiamo fatto l'anno successivo quando abbiamo dormito in campeggio allo Zion.
  10. Ho fatto un viaggio simile un po' di anni fa e, a parte i disastri durante la vacanza, il giro mi è piaciuto. Considera che a Philadelphia basta una giornata piena, ma per Washington ce ne vogliono almeno 3 per visitare la città e i musei principali. A noi le cascate dal lato canadese sono piaciute molto e lo scorso anno abbiamo dedicato un viaggio alla Hudson Valley che è stato molto particolare e un po' inconsueto, ma con tante belle cose da visitare, trovi il diario qui: Per Chicago, da quanto so è molto bella, ma anche qui servono almeno 4 giorni per visitarla e non so come stai con i tempi. Secondo me, la parte più paesaggisticamente bella della 66 è quella ad ovest di Santa Fe, ma posso giudicare solo dai diari letti e dalle foto. Personalmente, non arriverei fino a Chicago, magari puoi pensare di inserire tra Washington e Niagara una visita alla Fallingwater house e tornando a New York, passare da Albany e scendere lungo l'Hudson.
  11. Io ho fatto così e non me ne pento, lo Zion di passaggio fa perdere un sacco di tempo e il trail nel Bryce con la luce del tardo pomeriggio è molto bello. Poi, sarò stato sfigato, ma in 2 viaggi la mattina al Bryce ho trovato nebbia e pioggia.
  12. No, la Salt Pool Road, la strada che raggiunge il punto panoramico al centro della valle, è sterrata ma abbastanza liscia e non c'è sabbia o buche profonde, come puoi trovare alla Monument, soprattutto nel primo miglio. Da StreetView trovi la strada chiusa, perché erano in corso i lavori di ripristino dopo i flash floods di un paio di anni fa, ma è assolutamente fattibile con qualsiasi berlina. Oltre la piazzola alla fine del sentiero non è possibile proseguire.
  13. La prima volta l'ho fatta con una PT Cruiser, ma con un midSuv è molto meglio...
  14. Sì, il nome cambia da compagnia a compagnia, ma se chiedi roadside o roadsafe al banco, sanno di cosa parli.
  15. con l'IPhone può fotografare anche un bambino... Evitando battute, qualsiasi cavalletto economico è poco stabile, però consigliarti un Manfrotto da 400€ per fotografare con il cellulare è un po' troppo, potresti provare qualcosa del genere: https://www.amazon.it/Lamicall-Treppiede-Smartphone-Flessibile-Telecomando/dp/B0CLYDZSTJ/?th=1 ma dovresti avere qualcosa su cui appoggiarti. Altrimenti, sicuramente più stabile è questo: https://www.amazon.it/Concept-K234A0-fotocamera-dimensioni-confezione/dp/B0B1HYVVTV?th=1
×
×
  • Create New...