Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ok, mi hanno appena risposto:

I apologize for providing the wrong location information. At the Jackson Hole office, Alamo is located off-site of the Airport. The shuttle runs from 4:30 AM to Midnight. Shuttle services all flights between 4:30 AM to Midnight. There are courtesy phones in baggage claim to call for special pick up. Should you have any further questions or concerns, please feel free to contact us directly. Thank you for choosing Alamo.

[ Post made via iPad ] iPad.png

Inviato

In California devi mettere il navigatore nell'angolo in basso a destra o sinistra del parabrezza...

lo scorso anno non ci ho proprio pensato e l'ho attaccato accanto allo specchietto, ma non mi hanno mai detto nulla.

Confermate che il divieto esiste solo in California?

Io ho sempre attaccato il navigatore al cruscotto con un disco adesivo ma non é così facile poi rimuoverlo alla fine.

[ Post made via iPad ] iPad.png

Inviato

Altra soluzione, che io adotto sempre con il mio TomTom, è utilizzare l'apposito supporto per le prese d'aria.

Per il divieto, ricordo di averlo letto in passato, ma non ricordo se fosse limitato alla sola California.

Inviato

Scusate, ma a volte penso che siamo troppo preoccupati della polizia statunitense.

Ho già fatto diversi viaggi negli USA, a cominciare del mio viaggio di nozze 23 anni fa nella West Coast.

Poi sono andato in Florida

ho fatto una bel viaggio OTR nell'East Coast/Canada

un altro ancora simile ma rimanendo negli USA, ma più a sud

di nuovo in Florida

e quest'anno sono appena tornato da un "remeber" del mio viaggio di nozze

Penso d'aver percorso almeno 25.000 km in totale, ma mai una volta che la Polizia ci abbia fermati.

Anzi, è successo solo una volta dalle parti dell'aeroporto di Philadelphia ma solo per chiederci se avevamo bisogno di aiuto, in quanto all'epoca, senza navigatore ma solo attrezzati di cartine, ci eravamo effettivamente persi la rotta preposta.

Questione navigatore: quando ho ritirato l'auto a Los Angeles all'Alamo (a parte che della patente internazionale messa in bella mostra se ne sono praticamente fregati - mi hanno detto subito di metterla pure via senza neanche guardarla) quando mi hanno dato il navigatore non mi hanno fornito alcuna istruzione di dove posizionarlo.

Che poi tra l'altro non l'abbiamo manco usato perché il mio amico aveva portato l'IPad (e non il mini) da usare come navigatore.

Era grande almeno il doppio del garmin che ci avevano fornito e pure bianco, quindi ben visibile.

lo piazzavamo sul cruscotto all'incirca al centro della vettura.

Abbiamo passato due o tre posti di controllo ma mai nessuno ci ha detto niente.

In fine, dico una cosa anche sui tanto temuti limiti di velocità: sia adesso, che 23 anni fa, ho fatto caso che sono assai pochi quelli ligi alle 55 miglia orarie e d'altra parte ho notato che almeno ultimamente gli stessi governatori hanno aumentato i limiti su molte strade.

Su alcune abbiamo trovato anche i segnali di 80 miglia e comunque la gran maggioranza era 70 - 75 miglia.

Quando guidavo io stavo in media sopra di 5 miglia (a parte dove c'erano le 80 che già erano abbastanza) e vi assicuro che erano in tanti a superarmi.

Insomma... a volte ci mettiamo tante ansie che non servono.

Magari qualcuno mi smentirà testimoniandomi delle batoste per aver commesso una piccola infrazione.

Ciao a tutti, Stefano.

Inviato

Usa grazie della tua testimonianza , ma mi sento di dire che se almeno nelle grandi città spesso i limiti vengono trascurati dalla maggior parte delle persone a quel punto la migliore idea è seguire il flusso .

Diverso il discorso se si è in una strada in mezzo al deserto qui bisogna stare attenti perché sbucano da meno che non te lo aspetti fidati..... Molto di noi sono stati fermati in questi anni

Inviato
ho fatto caso che sono assai pochi quelli ligi alle 55 miglia orarie

Normalmente vengono tollerati "sforamenti" di 5 mph e anche se li sfrutto, non ero sicuramente il più veloce...

Però preferisco evitare di essere fermato... ah... abbiamo un topic anche per questo: viewtopic.php?f=10&t=5686

:grin:

Mi è successo lo scorso inverno ad uno stop in Arizona, dove sono stato ammonito... perchè allo stop, anche se è in mezzo al nulla cosmico, ci si deve fermare... sempre!

Questione navigatore

d'accordo con te... la prima volta in California ero stato attento e l'avevo attaccato sul cruscotto, lo scorso anno me ne sono completamente dimenticato e l'ho messo dove lo metto nella mia auto, ma nessuno mi ha fermato...

La patente internazionale avrebbe un miglior utilizzo se fosse stampata su carta morbida e in rotolo... :lol::lol:

Inviato

vorrei modificare una prenotazione fatta con autoeurope, cambiare fornitore e vettura

cosa è meglio fare?

entrare nella prenotazione e modificarla oppure farne un'altra e poi annullare la precedente ?

Inviato

Sulla questione pieno, Alamo mi dà la possibilità di pre-pagare un pieno ($ 4,22 al gallone, variabile a seconda del prezzo del carburante il giorno del noleggio), e riportare poi la macchina vuota.

Se io non selezione questa opzione che succede? Mi danno la macchina vuota e ci penso io a fare benzina o, al momento del noleggio, me lo fanno comunque pagare?

Inviato

semplice: se SELEZIONI il PREPAGATO, gli riporti la macchina con qualsiasi livello di benzina ( ti conviene arrivare in riserva :grin: )

Se NON selezioni : la macchina HA SEMPRE IL PIENO quando la prendi, ma devi ritornargliela col pieno ( vuol dire andare in pompa prima di andare alla Alamo) altrimenti ti mettono in conto ( con sovrapprezzo) il carburante che manca

Inviato

A me sembra più conveniente la seconda opzione: poco prima di riportare la macchina al noleggio faccio il pieno del carburante che manca... se non altro per questione di comodità, così a fine vacanza mi evito di dover calcolare la benzina da fare onde evitare di regalarla al sig. Alamo.

Correggetemi se sbaglio... :???:

Inviato

ciao ragazzi, sto cercando di noleggiare un auto a NY ada agosto....ho trovato sul forum un codice sconto per avis.fr che mi da un prezzo molto conveniente di circa 100€ in meno dei brookers....qualcuno ha mai prenotato su avis.fr??potrei avere problemi per il ritiro dell auto?e le assicurazioni?grazie

Inviato

qualcuno l'ha già fatto, non ci sono problemi.

potrei avere problemi per il ritiro dell auto?e le assicurazioni?grazie

per il ritiro nessun problema, per le assicurazioni, normalmente Avis non offre 0 franchigia, prova a leggere le condizioni e a paragonarle con quelle dei broker

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...