Mauro Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 ma il bollo....va messo !specialmente se è in scadenza prima di partire.un controllo a sorpresa..non si sa mai!anche in aereoporti europei, prima di andare in usa .sbaglio? Cita
Ferdero Inviato 8 Giugno 2010 Segnala Inviato 8 Giugno 2010 il bollo serve solo in Italia per voli al di fuori della comunità europea...quindi se fate un volo intercontinentale ovviamente lo richiedono sul passaporto...esibendo il passaporto all'estero(compresa l'Europa) il bollo non ha valenza alcuna....questo è quanto ho sempre saputo io...se sbaglio chiedo scusa! Cita
EtaBeta Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Dopo aver letto un sacco di topic a riguardo, abbiamo deciso, per partire tanquilli, di acquistarla. Sul passaporto però non ho trovato alcuno spazio dedicato alla sua applicazione. Penso vada messa nella prima pagina libera dei visti. Visto che siamo in partenza, volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa di più preciso. Cita
pandathegreat Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 proprio quella! che volo hai però??? hai uno scalo in europa??? Cita
EtaBeta Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Scalo a Parigi sia all'andata che al ritorno. Cita
acfraine Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 ne abbiamo già parlato a dismisura nel topic dei passaporti ma in attesa che un mod sposti ti dico che se hai uno scalo in europ anessuno ti conrollerà la marca in quanto è un atassa esclusivamente italiana quindi tu fai la tratta italia-parigi presentando la carta d'identità e poi a parigi quando presenterai il passaporto non sapranno cos'è questa furto-tassa italiana Cita
Ferdero Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Perfetto Derio...comunque EtaBeta era stato scritto proprio ieri questa cosa! Cita
EtaBeta Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Si questo l' avevo già letto sul topic relativo. Altre fonti mi avevano detto che però dipende anche molto da chi incontri alla frontiera visto che formalmente sei in torto, Quindi abbiamo deciso di acquistarla. La mia domanda è dove deve essere applicata e non se acquistarla o meno. Cita
acfraine Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 ok applicala alla prima pagina libera allora Cita
pandathegreat Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Dall'Italia a Parigi viaggi con la carta d'identità, a meno che tu non abbia bambini al seguito, cosa che rende necessario il passaporto. All'impiegato parigino non glie ne frega nulla che tu abbia o meno una marca che è un balzello tutto italiano, ma solo che il tuo passaporto sia in linea con le normative internazionali... Quello che ti stiamo dicendo è di non comprarla... risparmi 40€ a persona x una cena fantastica in qualche bel ristorante!!! Se poi vuoi rispettare il regolamento alla lettera, acquistala, appiccicala sulla prima pagina libera e falla timbrare... è l'unico modo certo per non incorrere in contrattempi. Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 se vuoi proprio acquistarla ok, ma non incollarla, tienila nel passaporto, poi usi la carta d'identità per arr a Parigi, se dovessero proprio la polizia italiana controllarti il passaporto la marca, la incolli al momento, altrimenti c'è l'avresti ancora diciamo..vergine Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 si è vero, infatti anch'io c'è lo attaccata vergine , ma magari se non la attacca la può usare per altri usi, tipo raccolta funghi, lumache ecc Cita
vigi Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Scusate io ho letto dall'inizio ma non ho capito Noi andiamo a Los angeles,volo diretto da Roma Alitalia; abbiamo fatto l'esta, il passaporto l'ho rinnovato la scorsa estate. Ora che devo fare per essere tutto OKEI . Sono un pò duro,scusate Cita
Ferdero Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 ok per l'Esta perfetto...se il volo è intercontinentale devi mostrare il passaporto in Italia e quindi ti serve la marca da bollo!se sulla marca da bollo precedente hai già su un timbro ed è passato un anno è scaduta perciò ne serve una nuova! Cita
pandathegreat Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 e inoltre: per il passaporto il bollo del 1° anno è incluso e troverai un timbro che recita "Questura di XXX Tassa pagata per anni 1" il bollo scade nella data di scadenza annuale segnata nel passaporto... Se il tuo passaporto scadesse il 10 agosto 2019, la tassa già pagata per 1 anno vale fino al 10 agosto 2010... dopodichè devi aquistare la nuova marca. Cita
sara80 Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Ciao vi chiedo un'informazione: quando abbiamo prenotato i biglietti, nella mail di conferma ci è stato indicato un link da utilizzare obbligatoriamente per completare un format dove vengono richiesti i dati personali, passaporto e indirizzo in usa. da quello che capisco (anche se in italiano è scritto con i piedi) lo si deve compilare obbligatoriamente prima del volo. Non è l'esta (che abbiamo già fatto entrambi) ma è una formalità della compagnia aerea (Lufhtansa). E allora leggendo questo post, mi smebra di capire che anche altre compagnie lo chiedano e vada effettivamente fatto. Confermate? Grazie ciao Sara Cita
pandathegreat Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 si, è qualcosa che le compagnie chiedono da prima dell'esta! Cita
sara80 Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 Ed è da compilare obbligatoriamente e non sostituibile da Esta giusto? mmmm giusto per facilitare le cose !!! Grazie come sempre Ciao Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Giugno 2010 Segnala Inviato 9 Giugno 2010 x esempio a me klm ha chiesto in fase di acquisto bilgietti alcuni dati, gli altri mi han detto saranno richiesti in fase di check'in on line Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.