acfraine Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 legione vi conviene fare benzina una volta a testa, pagare le cene una volta a testa e segnarle su un blocchetto, proprio come dice giacomo, e poi alla fine fate i conti su chi deve dare e chi avere Cita
kandebu Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 CARTE DI CREDITO/DEBITO & HOTEL Ciao. Non sono un viaggiatore abituale degli USA e forse la mia segnalazione è troppo "scontata" per questo forum, ma non ho trovato nessun riscontro sul web su questo argomento e quindi posto qui sperando che serva a qualcuno. Allora, l'anno scorso mi è successo questo : gli hotel meno economici (negli altri il pagamento è anticipato) richiedono una carta di credito al momento del check-in e fanno una strisciata (o similare) della carta stessa; fino a qui è tutto come nel resto del mondo...fino a qui ; la differenza è che altrove, perlomeno ovunque io sono stato, la carta di credito è usata solo "a garanzia del pagamento finale", mentre negli USA viene utilizzata come "forma di pagamento propria" e quindi giorno per giorno vengono addebitati sulla carta il costo della camera, i pasti, gli extra, le tasse, tutto insomma...io non ne avevo idea e, alla fine del soggiorno, andavo a pagare il conto con la carta di credito precedentemente presentata e mi veniva fatta regolarmente firmare l'usuale autorizzazione all'addebito ...risultato : doppio addebito di ogni conto alberghiero... me ne sono accorto dopo 10 giorni (e solo perchè sono un maniaco degli estratti-conto e li controllavo periodicamente su internet... ); contattata (con molta ansia...) la banca emittente delle carte di credito , mi hanno spiegato che questa è la prassi americana e che, nel termine di 25/30 giorni, gli hotel provvedono a stornare l'addebito duplicato, cosa che in effetti è successa senza ulteriori problemi (peccato che allora fossi già tornato a casa...) Tutto bene, in fondo, anche perchè avevo le carte caricate al massimo ed in più la possibilità di farmele ulteriormente ricaricare da casa, altrimenti avrei veramente rischiato di rimanere...on the road Immagino che per molti di voi quanto detto sopra non sia una novità, ma magari per qualche neofita degli States l'argomento potrebbe essere utile ; io a giugno ritorno in USA e, al momento del check-out dagli hotel, chiederò il conto ma solo per controllarlo...speriamo bene...o voce alle Colt Cita
al3cs Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Ciao kandebu, che ne diresti di presentarti qui? Invece io credo che la tua esperienza sia abbastanza una novità: a me perlomeno non è successo niente del genere... Cita
Ospite anonimo Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 ma in che hotel hai alloggiato??, xchè ad esempio i motel usano la carta solo a garanzia e non addebitano 2 volte Cita
Chica Inviato 25 Maggio 2011 Segnala Inviato 25 Maggio 2011 Idem anche per me mai successo niente del genere, in questi anni di viaggi in USA, come dice Giacomo , ci puoi dare maggiori notizie, può sempre essere utile a tutti . grazie . Cita
ansys Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 la differenza è che altrove, perlomeno ovunque io sono stato, la carta di credito è usata solo "a garanzia del pagamento finale", mentre negli USA viene utilizzata come "forma di pagamento propria" e quindi giorno per giorno vengono addebitati sulla carta il costo della camera, i pasti, gli extra, le tasse, tutto insomma...snip contattata (con molta ansia...) la banca emittente delle carte di credito , mi hanno spiegato che questa è la prassi americana e che, nel termine di 25/30 giorni, gli hotel provvedono a stornare l'addebito duplicato, cosa che in effetti è successa senza ulteriori problemi (peccato che allora fossi già tornato a casa...) Mai successo, nemmeno una volta e non mi risulta essere la prassi. Cita
supertoffo Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 A noi è successo che alcuni hotel non economici (tipo il Flamingo a LV, il Lake Lodge a Lake Powell per esempio) trattenessero un importo a inizio soggiorno quale garanzia in caso di utilizzo di frigobar/danni ecc, in effetti poi pagando il conto rimane bloccato praticamente il doppio... però il credito trattenuto in eccesso tornava disponibile dopo qualche giorno... Cita
EasyRider Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Immagino che si sia trattato di un disguido momentaneo e che poi la somma eccedente sia stata restituita. Quest'anno qualcosa di analogo mi è capitato con la compagnia aerea, ma tre giorni dopo tutto era a posto. Con le transazioni elettroniche a volte succedono dei disguidi, ma che rientrano alla prima verifica del sistema. Certo è sempre meglio partire con almeno due carte, in modo tale da mettersi al riparo da sorprese sgradevoli!!! Piuttosto presterei attenzione alle vere e proprie truffe, quali clonazione di carte di credito. A me negli USA l'hanno già clonata una volta. Cita
pandathegreat Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 A noi è successo che alcuni hotel non economici (tipo il Flamingo a LV, il Lake Lodge a Lake Powell per esempio) trattenessero un importo a inizio soggiorno quale garanzia in caso di utilizzo di frigobar/danni ecc, in effetti poi pagando il conto rimane bloccato praticamente il doppio... però il credito trattenuto in eccesso tornava disponibile dopo qualche giorno... mi è capitato col Bally's a Las Vegas, ma non con gli altri hotel... mi è anche capitato di pagare una stanza che avevo prepagato, ma chiamando il motel mi hanno riaccreditato all'istante l'importo non dovuto. Cita
supertoffo Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Lo avevo chiesto direttamente in hotel, mi hanno detto che non si tratta del pagamento della stanza, ma di una cauzione che trattengono per eventuali danni / consumazioni... nel caso non si verifichi nessuno di questi eventi sbloccano la somma... Cita
al3cs Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Lo avevo chiesto direttamente in hotel, mi hanno detto che non si tratta del pagamento della stanza, ma di una cauzione che trattengono per eventuali danni / consumazioni... nel caso non si verifichi nessuno di questi eventi sbloccano la somma... Confermo, anche per noi è stato così, sia a Las Vegas che a San Diego e Los Angeles. La somma peraltro è proporzionale al numero di pernotti, a noi appena arrivati al Flamigo (5 notti) bloccarono circa $ 700 dopo aver avuto un mezzo infarto ci spiegarono che sarebbero tornati disponibili dopo il check-out, ed in effetti così fu un paio di giorni dopo aver lasciato Vegas . Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Lo avevo chiesto direttamente in hotel, mi hanno detto che non si tratta del pagamento della stanza, ma di una cauzione che trattengono per eventuali danni / consumazioni... nel caso non si verifichi nessuno di questi eventi sbloccano la somma... Confermo, anche per noi è stato così, sia a Las Vegas che a San Diego e Los Angeles. La somma peraltro è proporzionale al numero di pernotti, a noi appena arrivati al Flamigo (5 notti) bloccarono circa $ 700 dopo aver avuto un mezzo infarto ci spiegarono che sarebbero tornati disponibili dopo il check-out, ed in effetti così fu un paio di giorni dopo aver lasciato Vegas . anche a me al luxor, ma questi sono solo cauzioni, il prpblema del doppio addebito della stanza mi pare mo,to strano Cita
kandebu Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 CARTE DI CREDITO/DEBITO & HOTEL Grazie a tutti per i contributi personali e leggo con stupore che non è la prassi... Il mio viaggio è del settembre 2010, gli hotel/motel interessati al doppio addebito sono -Best Western di Tusayan, Grand Canyon -Holyday Inn di Chinle, Canyon de Chelly -Hampton Inn di Kayenta, Monument Valley -Furnace Creek, Death Valley negli altri posti veniva richiesto il pagamento anticipato, sempre con carta, e nessun problema successivo; addirittura nella DV, ultima tappa del giro, mi ero offerto di pagare anticipatamente in contanti per evitare il problema, non è stato accettato, consueta strisciata, pagamento cash alla fine del soggiorno ed ero convinto che fosse a posto così, invece solito addebito sulla carta e storno tra i 25 e i 30 giorni, come per tutti gli altri Cita
miki76 Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 Scusate il mio messaggio forse ingenuo (perchè nel mio primo viaggio in Usa avevo tutti gli hotel pre-pagati dall'agenzia) Arrivo in hotel, scrisciata della carta per garanzia e ok. Lascio l'hotel, faccio il check out e in quel momento pago, no? Ma non rilasciano la ricevuta della carta di credito da firmare con l'importo addebitato? E' tutto così, sulla fiducia??? Cita
pandathegreat Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 in ogni caso l'hotel ha il tuo numero di carta di credito... se dovesse trovare danni o furti in camera, saprebbe dove trovarti. Cita
acfraine Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 a me la ricevuta l'hanno sempre rilasciata Cita
miki76 Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 non ho capito la risposta... mi chiedevo se l'hotel rilascia la ricevuta con l'importo del pagamento da firmare per accettazione. In quel caso lo vedi se hai un doppio addebito , nella ricevuta ci sarebbe un importo che non torna con la cifra della prenotazione. CARTE DI CREDITO/DEBITO & HOTELaddirittura nella DV, ultima tappa del giro, mi ero offerto di pagare anticipatamente in contanti per evitare il problema, non è stato accettato, consueta strisciata, pagamento cash alla fine del soggiorno ed ero convinto che fosse a posto così, invece solito addebito sulla carta e storno tra i 25 e i 30 giorni, come per tutti gli altri ma non ho capito se il problema è per il pagamento in contanti se paghi in contanti e dai la carta come garanzia ci può stare che l'addebito sulla carta per qualche giorno ci sia, di quello trattenuto per garanzia. diverso è se paghi con la carta e l'hotel ti fa un doppio addebito. Cita
kandebu Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 A noi è successo che alcuni hotel non economici (tipo il Flamingo a LV, il Lake Lodge a Lake Powell per esempio) trattenessero un importo a inizio soggiorno quale garanzia in caso di utilizzo di frigobar/danni ecc, in effetti poi pagando il conto rimane bloccato praticamente il doppio... però il credito trattenuto in eccesso tornava disponibile dopo qualche giorno... Non è questo il mio caso, perchè si trattava proprio dello stesso importo complessivo raddoppiato, una volta addebitato voce x voce e giorno x giorno, l'altro addebitato come totale il giorno del check-out; per esempio : -1° addebito: (7/9) camera 140 $ - tasse camera 12,85 $ - pasto 42,50 $ - tasse pasto 3,76$ - (8/9) stessa tipologia di voci... e così via per un totale di 580,44 $ -2° addebito : (10/9) Best Western Tusayan 580,44 $ Quindi se non avessi firmato la ricevuta al check-out, l'addebito sarebbe stato unico : ma è questa la prassi normale ? In alcuni hotel forse sì : a Las Vegas, al NewYork NewYork, ci sono tante cassettine dove lasciare la chiave della camera se si vuole fare un check-out veloce; io non le ho utilizzate, ma il sistema informatico era in tilt e quindi sono uscito senza firmare l'addebito, e quindi senza raddoppiarlo... Cita
miki76 Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 quindi la ricevuta che ti hanno dato da firmare aveva l'importo giusto? ma poi te lo trovavi doppio. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.