sciamarina10 Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 I numeri dei cellulari americani sono composti da XXX XXX XXXX, i primi tre numeri sono il prefisso, quindi se chiami dal tuo cellulare italiano devi anteporre lo 01 altrimenti se chiami con una sceda da un telefono americano non devi aggiungere altri numeri. Buon Viaggio :-) Cita
targheauto Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 Aggiungi +1 o 001 davanti al numero sul tuo cellulare italiano. Anche se ti trovi là, tu di fatto fai una chiamata internazionale. Aggiungi solo quello e funziona, provato, tra l'altro proprio verso un mobile USA. In bocca al lupo! Cita
ansys Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 Il numero fra parentesi e' il prefisso. In USA non esiste differenza fra cellulari e numeri fissi, hanno tutti il prefisso in base alla zona dove abiti e sono TUTTI composti da 7 numeri piu' i tre del prefisso. Come ti hanno detto devi mettere il +1, presuppongo che tu userai il tuo cellulare, se la compagnia telefonica a cui ti agganci non riconosce il + come codice delle chiamate internazionali allora digita 011 e poi 1 ( 011+1+XXX XXX XXXX oppure +1 XXX XXX XXXX). In USA il prefisso per le chiamate internazionali NON e' 00 come in Italia, ma 011. Cita
maverick250 Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 grazie a tutti, siete stati veramente chiari. Cita
targheauto Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 Precisazione dovuta, grazie ansys. Infatti io avevo usato semplicemente il +1, chissà perchè dovendo chiamare un numero USA non avrei pensato mai di fare lo 011 come per chiamare in Italy (01139) ma avrei prima provato lo 001 Comunque credo che il simbolo + sia universalmente riconosciuto come standard per l'uscita verso chiamata internazionale. Il numero fra parentesi e' il prefisso. In USA non esiste differenza fra cellulari e numeri fissi, hanno tutti il prefisso in base alla zona dove abiti e sono TUTTI composti da 7 numeri piu' i tre del prefisso. Come ti hanno detto devi mettere il +1, presuppongo che tu userai il tuo cellulare, se la compagnia telefonica a cui ti agganci non riconosce il + come codice delle chiamate internazionali allora digita 011 e poi 1 ( 011+1+XXX XXX XXXX oppure +1 XXX XXX XXXX). In USA il prefisso per le chiamate internazionali NON e' 00 come in Italia, ma 011. Cita
ansys Inviato 26 Giugno 2010 Segnala Inviato 26 Giugno 2010 Comunque credo che il simbolo + sia universalmente riconosciuto come standard per l'uscita verso chiamata internazionale. In USA sicuramente dai principali gestori di cellulari, ma non da tutti. Esperienza personale. Cita
tiapavo Inviato 27 Giugno 2010 Segnala Inviato 27 Giugno 2010 Cosa ne pensate di una scheda SIM GSM statunitense invece della columbus? anche perche la sfrutterei usando il cell come modem (dove non c'è il WiFi (in 0,01$ a Kb è tantino) , ho dato un occhiata alle tariffe e sono sull'ordine di 50 cent al minuto per le chiamate all'italia, stessa cosa per gli MMS. In ricezione invece non costa nulla (tranne per il sms o mms). Io faccio spesso cosi all'estero... ma essendo la prima volta negli usavi chiedo aiuto! (non ho trovato niente nel forum) Cita
pandathegreat Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 non so se puoi acquistarla da straniero non residente... qui ci vorrebbe ansys... Cita
tiapavo Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Bho, l'ultima l'ho presa in belgio e non ci sono stati problemi, ma consultando un po i vari siti ho capito che per avere un abbonamento devi essere censito al livello di credito quindi rispetto a noi le differenze sono tantine, però di specifico non ho trovato niente.... che storia e poi navigando qua è la ho anche visto che utiolizzano anche un altro standard di comunicazione chiamato CDMA, che si basa sul satellite... una novita interessante visto che si ha ricezione praticamente ovunque, e da quello che ho potuto capire è quasi come un telefono satellitare. Forte! Cita
pandathegreat Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 io pure ho una sim francese presa senza nessun problema e dando l'indirizzo dell'hotel... ma per avere la linea telefonica a casa ho dovuto dimostrare di avere un conto corrente bancario in francia... Negli USA forse ci sono + paletti, tra cui l'insormontabile (almeno per i turisti) numero di previdenza sociale... poi Ansys mi smentirà... Comunque, non sono sicuro della convenienza di usare un cellulare USA per chiamare in Italia... usando il cell come modem se c'è una wifi gratuita puoi usare il tuo cellulare con skype, spendendo moooolto meno! Cita
tiapavo Inviato 28 Giugno 2010 Segnala Inviato 28 Giugno 2010 Bhe se c'è il WiFi è chiaro... ma se non c'è... cmq 49 cent al min non è malaccio, e in piu non paghi se ti chiamano... Cita
ansys Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 Bho, l'ultima l'ho presa in belgio e non ci sono stati problemi, ma consultando un po i vari siti ho capito che per avere un abbonamento devi essere censito al livello di credito quindi rispetto a noi le differenze sono tantine, però di specifico non ho trovato niente.... Non e' vero, le pay as you go le puoi comprare tranquillamente, ma non hanno mai il roaming che richiede un'altra procedura per attivarlo e quindi non puoi chiamare all'estero, ma puoi ricevere telefonate estere. I messaggi dovresti pero' essere in grado di mandarli anche all'estero. In USA di solito si paga o ti scalano minuti anche quando si ricevono telefonate e talvolta in dipendenza della compagnia telefonica si paga anche quando si ricevono sms. Controlla AT&T, T-Mobile e altre piccole compagnie se le trovi online. Nei supermercati, Walmart su tutti, talvolta si trovano anche cellulari in vendita con prepagate gia' pronte all'uso... sono i cosiddetti cellulari usa e getta. Non so quando vai, ma presto hanno intenzione di cambiare le regole e probabilmente queste opzioni non saranno piu' disponibili in un prossimo futuro. Regole anti-terrorismo che storia e poi navigando qua è la ho anche visto che utiolizzano anche un altro standard di comunicazione chiamato CDMA, che si basa sul satellite... una novita interessante visto che si ha ricezione praticamente ovunque, e da quello che ho potuto capire è quasi come un telefono satellitare. Forte! CDMA e CDMA 2000 non e' satelitare, ma soltanto un sistema radio diverso dal GSM che lavora alla frequenza di 1900Mhz pero' non e' compatibile con il GSM. La copertura non e' ovunque, ma dipende dalle antenne che sono piazzate qua e la come quelle del GSM e altri sistemi. I telefoni non hanno sim card, ma vanno attivati con procedure via internet o per telefono chiamando la compagnia telefonica e le compagnie che fanno pay as you go con questo sistema non sono molte e non hanno grande copertura. Io ho il cellulare con una compagnia she usa CDAM (Sprint), ma non ci vedo una grossa differenza con il GSM, anzi talvolta e' peggio. Cita
TaTaC Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 Io ho portato con me 2 cellulari uno con tim l'altro 3. La Tim prendeva sempre la 3 mi ha dato seri problemi, 3 giorni di buio tra Arizona e Utha. Con il wifi invece mi sono trovato bene, generalmente trovavo sempre una rete libera per telefonare con il voip. Ricordo che a Bryce il nostro motel aveva il wifi rotto e a noi venne la geniale idea di parcheggiare nei vari motel con wifi gratuito per scroccare la connessione. Cita
boccia66 Inviato 29 Giugno 2010 Segnala Inviato 29 Giugno 2010 Con il wifi invece mi sono trovato bene, generalmente trovavo sempre una rete libera per telefonare con il voip. Ricordo che a Bryce il nostro motel aveva il wifi rotto e a noi venne la geniale idea di parcheggiare nei vari motel con wifi gratuito per scroccare la connessione. E infatti, caro Tatac, io consiglio sempre di portarsi dietro un portatile o un mini netbook (Eee o simili); basta infatti parcheggiare davanti ad un hotel/motel, e spessissimo si riesce ad agganciare la wifi. Oltre che per telefonare con skype, ci si può collegare anche per magari prenotare l'hotel/motel per il giorno successivo, o altre amenità on line. Cita
acfraine Inviato 30 Giugno 2010 Segnala Inviato 30 Giugno 2010 quto boccia, una volta ad estes park non riuscivo a trovare una lavanderia e non avevo la wifi in motel, ho parcheggiato davanti ad un market ed ho sfruttato la wireless per cercare la landromat con google maps Cita
libera Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 non so se ho capito bene..e se ho tutti gli strumenti necessari. mi sembra di capire che 1) io ho un nokia recente e lo potrei utilizzare con skype per telefonare. è corretto ? ma devo installare qualcosa prima ? 2) potrei farmi prestare un piccolo portatile per usare la connessione wifi e skype per telefonare; in tal caso, oltre ad installare skype devo fare altro ? scusate l'ignoranza in materia... Cita
MoFo Inviato 6 Luglio 2010 Segnala Inviato 6 Luglio 2010 Confermo tatac sul fatto che tra arizona e utah la 3 (e aggiungo la wind) ha un totale black out ! Cita
tiapavo Inviato 10 Luglio 2010 Segnala Inviato 10 Luglio 2010 ...quindi direi che sono gia a posto...skype ce l'ho gia... telefono e pc wifi li ho...convinto! speriamo che non siano reti protette... Cita
vigi Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 Allora....volevo sapere che tipo di cellulare ci vuole per chiamare dagli USA(California) all'italia???(triband,quadriband,dualband) Quando cammini in auto c'è bisogno dell'auricolare??? Cita
pandathegreat Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 almeno triband, quadriband è meglio, quadriband + 3G è il top! per l'auricolare, non lo so... ma hai intenzione di fare lunghe telefonate dal cellulare???? preparati a un conto molto salato!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.