Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 25/08/2025 in tutte le aree

  1. Ciao a tutti, eccomi di ritorno 😭 voglio ringraziare @al3cs @mirko73 e @luisa53 per gli utilissimi suggerimenti, è stato bellissimo. i primi due giorni volevo compiere una strage perchè il lake Tahoe e il Lassen erano stracolmi e si faceva fatica a fare tutto. fortunatamente dal Crater Lake (dove invece mi aspettavo delirio) in poi la gente è decisamente diminuita. Abbiamo trovato un mega incendio in zona Prineville con tanto di alert per l'evacuazione. Putroppo gli ultimi 3 giorni abbiamo trovato il diluvio universale, proprio quando erano in programma gli ultimi Redwoods (siamo comunque riusciti a fare almeno Jedediah Smith e Praire Creek) e la costa della California quindi abbiamo mandato tutto all'aria e siamo andati a San Francisco. Dove non abbiamo trovato un meteo perfetto ma almeno non ha piovuto. vera sorpresa del viaggio le balene!ne abbiamo viste tantissime! abbiamo fatto l'uscita in barca ma le abbiamo viste anche solo dai view point i giorni successivi!
    4 punti
  2. Nada. Quest'anno solo Kauai e Maui, mancata nel 2023 per gli incendi. A questo proposito, una delle cose più commoventi è stata vedere il banyan tree di Lahaina ancora quasi integralmente verde con il resto della cittadina rasa al suolo tutto intorno: un simbolo di resilienza e rinascita.
    3 punti
  3. Ciao a tutti, Appena rientrato a casa , breve post solo per ringraziarvi tutti per avermi aiutato e sopportato nella programmazione del nostro OTR . Abbiamo fatto un viaggio pazzesco che ci resterà per sempre,fatto esperienze fantastiche e visto posti unici (ma questo già lo sapete). Senza i vostri consigli sicuramente non sarei riuscito a organizzare tutto così bene. Grazie grazie grazie. (Adesso vado a chiedere il rimborso per il volo sai mica che salta fuori qualcosa per il prossimo otr🤣)
    3 punti
  4. Capita a tutti, la differenza è che tu non ci sei mai stata, ma chi ti risponde ha percorso più volte, anche sbagliando, quelle strade e il forum esiste per aiutare le persone a programmare un viaggio che non sia solo ore spese in auto o destinazioni improbabili, ma un viaggio memorabile. Probabilmente hai scelto una delle destinazioni più costose, ci sono pochi voli diretti dall'Europa (mi viene in mente solo la British) e per arrivare dovrai fare uno scalo negli USA. Non so cosa ti aspetti da Palm Springs e a meno che tu non sia appassionata di architettura, non è che ci siano grosse cose da vedere. Il Joshua è un bel parco, ma direi che è una destinazione da secondo viaggio, per il primo puoi saltarla e percorrere il tratto di Route 66 che da San Bernardino passa per Amboy, Needles e Oatman. A Sedona devi dormire almeno una notte e vale lo stesso discorso fatto per il Joshua... se sei al 2° giro, ha senso metterla, mentre la piccola deviazione non serve a nulla, se non a farti arrivare troppo tardi al Grand Canyon. Il Bryce Canyon è uno degli spettacoli più belli della natura, questo lo devi proprio aggiungere. Alla Death Valley devi dormire, farla di passaggio è davvero un peccato. Inoltre, arrivando fino al Mono Lake avresti quasi 8 ore di macchina da Las Vegas, troppe. Questo è già assurdo in estate, fatto con la Tioga Road chiusa è assolutamente senza senso... Comunque, vista la stagione e i giorni a disposizione, io farei qualcosa del genere... 1 - Ita - San Francisco 2 - San Francisco 3 - San Francisco 4 - San Francisco - Monterey - Morro Bay 5 - Morro Bay - Santa Barbara - Los Angeles 6 - Los Angeles 7 - Los Angeles - Route 66 - Kingman 8 - Kingman - Sedona 9 - Sedona - Grand Canyon 10 - Grand Canyon - Monument Valley 11 - Monument Valley - Page 12 - Page - Bryce 13 - Bryce - Las Vegas 14 - Las Vegas 15 - Las Vegas - Los Angeles 16 - Los Angeles, volo di ritorno
    2 punti
  5. Eccomi qua, sono tornato da 3 giorni da questo splendido viaggio in cui sono stato in terra americana da solo per due settimane. Ci tengo molto a ringraziare tutti voi, utenti di questo meraviglioso forum, che mi avete consigliato su come rendere fattibile questo mio primo on the road. Mi ritengo soddisfatto di aver scelto il loop su Las Vegas(rinnovo i miei ringraziamenti a chi me l'ha proposto), che non mi ha fatto "vedere solo la confusione" di Las Vegas(cit. @al3cs) e mi ha permesso di visitare anche Zion, Capitol Reef, Arches e Canyonlands. Mi hanno colpito particolarmente la natura, i panorami mozzafiato di alba e tramonto dai parchi, il guidare per le strade americane(soprattutto le Scenic Byways). Insomma, come prima esperienza negli Stati Uniti è andata molto bene e tornerò sicuramente da quelle parti, anche perchè ci sono cose che non ho potuto fare. Ora si riprende con la vita normale ma sto già pensando al prossimo viaggio, chissà magari sempre negli States 😅 Grazie ancora!
    2 punti
  6. Ok, registro il suggerimento...il periodo del viaggio mi pare sia attorno al carnevale: ha qualche rilevanza ai fini della permanenza in città? @bartolinovic aspettavo il tuo diario, infatti, visto il tuo itinerario, anche se un ottimo riferimento è quello di @Monica405
    2 punti
  7. no anzi, poi devo dire che l'ho trovata molto meglio rispetto a 10 anni fa. pochissima gente in giro, pensa che ho prenotato Alcatraz il giorno stesso, e pochissimi homeless rispetto alla volta scorsa. La costa è una meraviglia, anche con la nebbia 😁
    2 punti
  8. Tra San Diego e il Joshua Tree io non perderei una deviazione per Anza Borrego, almeno per vedere le suggestive sculture di Galleta Meadows.
    2 punti
  9. Li ho letti tutti 😂 ma sono rimasta col dubbio 😂 niente dovrò scoprirlo a mie spese 😅
    2 punti
  10. Grazie mille ad entrambi...siete la mia ancora di salvezza
    2 punti
  11. sempre che tu non voglia fare campeggio, spendi poco e sei sempre al centro del parco, prova a dare un'occhiata ai miei diari del 2015 e 2016.
    2 punti
  12. Ciao a tutti, appena rientrata dal mio road trip, volevo ringraziarvi dei consigli! Alla fine l'itinerario è stato rivisto in questo modo (metto a fianco anche qualche commento, magari potrà essere utile a qualcuno) GIORNI 1/2/3 NEW ORLEANS: a me è piaciuta molto! Bellissima atmosfera. Tre giorni sono perfetti per godersi qualcosa fuori dagli itinerari classici, tipo il quartiere di Algiers o di Tremè. Mangiato divinamente da Mother's e da Dooky Chase. GIORNO 4 OAK ALLEY PLANTATION/PERNOTTAMENTO A HOUSTON: tappa di raccordo con visita alla Oak Alley e notte a Houston GIORNO 5 PRAHA/LOCKHART/AUSTIN: visita a Praha (abbiamo beccato una sagra di paese per il 15 agosto, centinaia di texani a ballare country!), Lockhart (bellissimo paesino e miglior BBQ mai mangiato al The original Black BBQ's). Serata a pernotto a Austin. GIORNO 6 AUSTIN: la città è molto carina, si visita tutto in un giorno. Atmosfera molto free, musica ovunque, bellissima la zona vicino al fiume con localini in bungalow rivisitati. GIORNO 7 FREDERICKSBURG/SAN ANTONIO: Fredericksburg carina anche se ho apprezzato più Lockhart in quanto meno "pettinata". San Antonio molto divertente per la sera sulla River Walk. GIORNO 8 SAN ANTONIO: città che stupisce, davvero diversa da come la si immagina. Visitata una missione (San Josè) e Alamo, downtown e la zona del mercato messicano. GIORNO 9 EL PASO: viaggione da San Antonio a El Paso meno pesante del previsto, breve passaggio a Marfa. GIORNO 10 EL PASO/ALAMOGORDO: In mattinata giro a El Paso downtown, carina per passarci un'oretta. Giro sulla scenic drive e poi via verso Alamogordo. Pranzo fantastico presso CJ's Senior Restaurant, foto di rito sotto il pistacchio gigante e visita allo splendido White Sands. GIORNO 11 ALBUQUERQUE: pranzo presso il bellissimo Diner 66, giro autonomo locations Breaking Bad (segnalo, oltre alla già famigerata proprietaria della casa di Walter White, anche lo scontrosissimo inquilino della casa di Jesse e Jane), visita a downtown molto carina! Avevamo alloggio a downtown, che merita un giro, ma subito oltre quella zona l'atmosfera non è piacevole. GIORNO 12 SANTA FE: molto carina ma per i miei gusti troppo "finta" GIORNO 13 HOLBROOK: visita Petrified Forest e Painted Desert, pernotto a Holbrook con classiche foto al Wygwam Hotel GIORNO 14 CANYON DE CHELLY/MONUMENT: bellissimo giro al Canyon de Chelly ma poi il vero highlight del viaggio, indiscusso capolavoro della natura e sicuramente il luogo che più mi è rimasto nel cuore, la Monument Valley. Pernotto nella Cabin del The View vale tutti i soldi che costa, indimenticabile. GIORNO 15 GRAND CANYON: unica vera delusione del viaggio, complice probabilmente il fatto che veniva dopo la Monument. Il Grand Canyon è impressionante ma non mi ha lasciata senza fiato. Un'amica ha fatto il giro in elicottero e ne è rimasta entusiasta, probabilmente farlo avrebbe modificato anche la mia impressione. GIORNO 16 FLAGSTAFF/SEDONA: paninazzo epico al Diablo di Flagstaff e giro nella cittadina molto carina. Strada verso Sedona davvero bellissima, così come Sedona con le sue rocce rosse GIORNO 17 SEDONA: paese carino, gente particolare e sentieri bellissimi da fare anche per chi, come me, non ama il trekking. GIORNO 18 PHOENIX: troppo caldo per muoversi Ma d'altronde avevo anche un po' di febbre. In ogni caso mezza giornata esclusivamente per il volo di rientro. Ringrazio ancora tutti per le dritte!
    2 punti
  13. L' ideale sarebbe cercare un pernottamento all' interno di tutti, tranne ovviamente Arches e Canyonlands dove la base è Moab...
    2 punti
  14. Però a Moab nelle ore di punta è l'unica cosa che si riesce a fare... 🤣
    2 punti
  15. Ciao a tutti. Maurizio, ho 56 anni della provincia di Torino. Innamorato degli USA. Dal 2019 sono stato con la mia famiglia 8 volte a NEW YORK - che adoro - Go Knicks - , Orlando, Miami, Washington - New Messico - California - UTAH - Nevada - Arizona e, questo Luglio rinnovo matrimonio a Las Vegas con ELVIS! Cerco nuove idee e vorrei confrontarmi con i miei nuovi amici. Grazie
    2 punti
  16. Ciao a tutti!!! Sono tornato da un viaggio davvero meraviglioso in cui bene o male non è successo nulla di catastrofico, se escludiamo le 5 ore di ritardo all'andata che però non hanno avuto conseguenze sul viaggio ma solo sul nostro riposo all'inizio, e questo è già molto buono! Per il resto che dire grazie a tutti dei consigli, ci sono stati posti davvero bellissimi ed altri sempre molto belli ma forse non proprio indicati a noi! Spero presto di riuscire a scrivere il diario in modo da aiutare gli utenti su alcune parti di USA poco battute per adesso cerco di riprendermi e di continuare a pensare a tutte le cose meravigliose viste!!!
    2 punti
  17. La stagione di lamponi e mirtilli inizia intorno alla prima settimana di luglio per annate favorevoli, ma può iniziare dopo la metà di luglio o più tardi in annate particolarmente sfavorevoli.
    1 punto
  18. Ciao, io ho fatto lo scorso anno Yellowstone e i 5 parchi dello Utah in 16 giorni, però volando su Salt Lake City. Avevo preso in considerazione anche Denver ma mi portava troppo a est e non mi andava di attraversare il Colorado senza poterci dedicare del tempo. Se vuoi farti un'idea dei tempi e degli spostamenti ho scritto un diario ma ce ne sono tanti altri da leggere per prendere ispirazione. Secondo me per aggiungere anche Rushmore, Badlands, Page, Kanab e Grand Canyon ti servirebbero ben più di venti di giorni in totale.
    1 punto
  19. Ciao, ti parlo da testimone di un uragano californiano assolutamente inaspettato. 🤣Era il nostro terzo viaggio nel West, i primi due sono andati lisci come l'acqua mentre il terzo ha avuto l'intoppo uragano. Rifarei ugualmente il viaggio, abbiamo dovuto rinunciare a qualcosina a San Diego ma per il resto ne è valsa assolutamente la pena. Considerando che un evento del genere capita ogni 70 anni potresti essere al sicuro. La zona più colpita è stata la death valley, che non era nel nostro itinerario, è stata chiusa per un periodo per ripristinare le strade. Fossi in te procederei col viaggio tenendo una certa elasticità nell'organizzazione. Al pomeriggio è più facile si presentino i temporali ma noi non ne abbiamo mai beccati molti.
    1 punto
  20. Sappi che mi aspetto un bel diario perchè la zona mi interessa non poco 😁
    1 punto
  21. Grazie! Allora valuto. La seconda notte al sequoia era pensata come notte post ‘esplorazione’. L’idea era già avvicinarci alla DV e dormire a metà strada per avere meno km il giorno di arrivo alla Death Valley. Ma magari, in effetti, se si finisse relativamente presto al Sequoia potremmo pensare di farci già la tirata completa verso la DV. Vedremo. Con il senno di poi appunto manca una notte a questo itinerario. E come dici tu il fatto che la pacific highway 1 sia chiusa per un tratto ma visitabile scendendo da SF fino almeno a Pfeiffer Beach mi permette un po’ più a cuor leggero di scegliere eventualmente al ritorno di fare la strada lungo la costa per visitare S. barbara/o Morro bay e da qui poi proseguire con l’autostrada normale. Purtroppo da qualche parte bisogna ‘togliere’. E no neanche io me la sento molto di viaggiare il giorno della partenza da Morro Bay, meglio arrivare la sera prima della partenza a SF.
    1 punto
  22. Beh, oddio, se si potesse scegliere, probabilmente agosto sarebbe da evitare come la peste per temperature, prezzi e folle ; per il meteo, anche se la probabilità di eventi estremi sta aumentando nei mesi estivi, ovviamente non esiste un periodo ideale che ti garantisca di evitarli, quindi prenota, stai tranquillo e, come dice Panda, non perdere mai d'occhio le previsioni del tempo!
    1 punto
  23. Considera che sul Colorado Plateau i mesi estivi sono quelli della Monsoon Season, c'è la possibilità di avere dei temporali pomeridiani, solitamente di breve durata. Nei viaggi che ho fatto tra fine luglio e inizio settembre, ho preso l'acqua al Grand Canyon, ma in mezz'ora è tutto passato, mentre a Page ho trovato la giornata più piovosa di tutto il 2015! In ogni caso, segui le previsioni del tempo, non cambierei il viaggio, né il periodo.
    1 punto
  24. Ciao, può capitare però non è una cosa all'ordine del giorno e non è un fenomeno tale da costringerti a rinunciare al viaggio. vai tranquillo, è uno dei mesi più gettonati!
    1 punto
  25. Lascio da parte qualsiasi valutazione dell'itinerario, perché conosco solo New Orleans, però sull'aspetto climatico considera che proprio nell'inverno 2025 gli Stati del Sud sono stati colpiti da un blizzard estremamente intenso, con tempi di ritorno secolari. Non che non possa capitare di nuovo nel 2026 eh, solo per dirti di non considerare il 2025 come inverno "standard".
    1 punto
  26. Ciao, io sono appena tornato da un giro simile, ho fatto Texas, Louisiana, Mississippi, Tennessee e Georgia. Per il clima non posso esserti di aiuto ma secondo me se rimani su i primi due stati secondo me 16 giorni li strutturi molto bene. Inoltre secondo me anche il Tennessee puoi aggiungerlo tranquillamente anche se il tempo non è dalla tua parte, non ci sono molte attività di fare all'aperto sia a Nashville che a Memphis le migliori cose e i punti di maggiore interesse sono tutti al chiuso sia durante il giorno che la sera su Beale street sia sulla Broadway.
    1 punto
  27. si siamo riusciti a fare più di mezza giornata al Jedediah e mezza a Praire Creek. praticamente ho saltato l'Avenue of the Giants. il tuo diario mi è stato più che utile, l'ho letto almeno 10 volte!😆
    1 punto
  28. Bentornati! Mi fa piacere che il viaggio vi abbia soddisfatto e che il mio diario vi sia stato in qualche modo utile. Prairie Creek e Jedediah Smith offrono sicuramente il meglio tra i boschi di redwoods. Se sei riuscita a fare qualche bella passeggiata in questi, non hai motivo di rammaricarti più di tanto. Magari giocatela come scusa per tornare da quelle parti tra qualche anno, quando ti tornerà la voglia di immergerti nell'atmosfera che si respira in quei boschi magnifici
    1 punto
  29. anche io ci sono rimasta, me lo aspettavo semi vuoto! zeppo di orientali e indiani vedendo le foto sembra anche a me. mi spiace non aver fatto il tall trees di cui avevo anche il permesso ma appena finito il Fern Canyon ha iniziato a diluviare e non ce la siamo sentita di fare 7 km di trail nei boschi sotto l'acqua
    1 punto
  30. Mi colpisce che anche il Lassen fosse affollato. Dei parchi dei redwoods avete visto i migliori, secondo me. Avete fatto benissimo a tornare a San Francisco. Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk
    1 punto
  31. Grazie mille!! Per il momento ho prenotato con Hertz a 50 euro e ho chiesto all'operatore informazioni sulle assicurazioni aggiuntive. Ma mi guardo anche questa!
    1 punto
  32. Nel caso di guidatore principale c'è un sovrapprezzo sotto in 21 anni, quindi suppongo anche in caso di guidatore secondario. Sicuramente però devi aggiungerlo, quindi un sovrapprezzo c'è comunque.
    1 punto
  33. Amboy, Barstow e Newberry lungo la Route 66 nel Mojave Desert. Ad Amboy trovi il famoso ed iconico Roy's Motel&Café, a Barstow il Western America Railroad Museum e il Mojave National Preserve ed infine Newberry altra tappa storica della Route 66 dove trovi il Bagdad Café, diventato famoso dopo le riprese dell'omonimo film. Più a nord passerete da Tehechapi un posto nel bel mezzo del nulla ma che io adoro profondamente e dove mi fermo ogni volta che passo da quella parti.
    1 punto
  34. Esatto. In questo caso, nella tratta da Zion a Capitol Reef puoi anche valutare una rapida deviazione se vuoi affacciarti sul Bryce Canyon (dalla UT89 sarà un'oretta A/R). Più difficile invece, se vuoi passare sul vecchio tracciato della R66 andando da Page a Kingman, un eventuale passaggio per il Grand Canyon che ti farebbe allungare ulteriormente una tappa già abbastanza impegnativa in termini di km. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  35. sì esatto, intendevo proprio questo. In effetti non ero stata molto chiara.
    1 punto
  36. Se togli Bryce e Grand Canyon puoi aggiungere una notte al Sequoia o, meglio ancora (secondo me, intendiamoci, opinione personalissima) a Yosemite: così tiri il fiato dopo l'arrivo e ti godi con più calma i paesaggi delle montagne.
    1 punto
  37. Parti dal presupposto che nell'itinerario che ti ho indicato, come ha giustamente rilevato @antattack, manca la notte di arrivo a Los Angeles, quindi se decidessi di saltarli (o magari di limitarti a passarci giusto qualche ora in giornata) in realtà recupereresti una sola notte, che comunque potresti utilizzare per prolungare il pernottamento da qualche parte e correre - leggermente - meno, ma dipende sempre da quello che hai intenzione di vedere.
    1 punto
  38. Grazie mille Giovanna sei stata gentilissima. non ho trovato nessuno che noleggiasse un van da 12 posti inoltre non so se con la patente B negli stati dove andremo sia possibile guidarlo. x il suburban tu avevi scritto qualcisa in merito ad alamo x avere proprio quello?
    1 punto
  39. Sequoia -> Grant Grove Village Yosemite -> Curry Village Death Valley -> The Ranch Zion -> Springdale (da valutare lo Zion National Park Lodge) Bryce Canyon -> Ruby's Inn (al massimo Tropic) Capitol Reef -> Torrey Arches, Canyonlands, Dead Horse Point -> Moab Monument Valley -> The View (costa e li vale per il panorama all'alba) Grand Canyon -> Grand Canyon Village (al massimo Tusayan)
    1 punto
  40. Eh guarda, proprio una memoria di ferro, per questo avevo dimenticato che c'è una discussione apposita sul forum ! Onestamente non ricordo se lo avevo letto lì o all'epoca avevo visto sui social qualche foto della tua dolce metà, ma comunque mi è rimasto impresso (è un 'esperienza abbastanza inusuale, almeno tra i frequentatori del forum) e visto che Frax da queste parti non si vede mai, ho riposto le mie speranze su di te. E ho fatto bene, direi!
    1 punto
  41. Questa è stata proprio una svista: non consiglierei mai di fare 3/4 ore di auto dopo un volo intercontinentale, ci va sicuramente un pernottamento a LA. In questo caso invece non intendevo nulla; non volevo suggerire come organizzare il tempo, ma solo indicare il minimo essenziale che c'è da vedere nei dintorni di Moab. Lungi da me l'idea di vedere tutto in mezza giornata (neanche con la Delorean ) per poi passare una giornata intera a cazzeggiare .
    1 punto
  42. Dall'aeroporto a Three Rivers sono tre ore e mezza di auto, se ci metti l'immigrazione o arrivi in tarda mattinata a LA o rischi di arrivare a destinazione (Three Rivers) a notte fonda. Tra LA, Sequoia e Yosemite direi che manca una notte... Lo so che intendevi questo 😁: 8 Capitol Reef - Moab (Canyonlands, Dead Horse Point) 9 Moab (Arches)
    1 punto
  43. Grazie . Poi se sarà possibile in base al prezzo del volo magari ci attacco 1 o 2gg . Per i cambi letto anche quest'anno abbiamo sempre cambiato a parte 2 notti all'Alpine Motel a west yellowstone abbiamo sempre cambiato.
    1 punto
  44. Ciao @Giova71, benvenuto sul forum! Come ti ho già scritto su Facebook, secondo me va benone, salvo optare per il The View alla Monument e tenere presente che buona parte dei trail della Valley of Fire chiude il 15 maggio. Personalmente anche al Sequoia cambierei alloggio scegliendolo dentro il parco (per esempio al Grant Grove Village) o, al massimo, a Three Rivers. Concordo sul fatto che, a meno che tu non abbia interessi specifici, qualcuno dei giorni a Los Angeles potresti spenderlo più utilmente da qualche altra parte (come Zion, per esempio).
    1 punto
  45. Per il tour al Canyon de Chelly prova a guardare il diario di @pandathegreat in attesa che lui torni dalla perfida Albione . Per quello a cavallo alla Monument, se non ricordo male, potremmo chiedere a @Chiara_jk!
    1 punto
  46. Grazie per tutti i suggerimenti! Alla fine penso ci atterremo al programma iniziale e valuteremo di visitare Mesa Verde. Per quanto riguarda il giorno 3: grazie del consiglio, non mi ero segnata il Colorado National Monument e l'ho aggiunto al programma
    1 punto
  47. che mi sembra cosa buona e giusta, 15 gg tra Yellowstone e il resto li riempi più che facilmente!
    1 punto
  48. Bentornato, non vedo l'ora di leggere le tue impressioni su questo viaggio.
    1 punto
  49. Io l'anno scorso in 15 giorni ho avuto il tempo di fare Yellowstone e Teton insieme ai 5 parchi dello Utah arrivando a SLC. Considerando che tu hai già visto Bryce e Zion (anche se di sfuggita) potresti avere i giorni per vedere qualcosa in Colorado, ma non per arrivare alla costa. Ti lascio il link al diario, comunque per farla breve io avevo fatto 1 notte tra Bryce e Moab, 3 a Moab, 2 a Teton, 5 a Yellowstone. A posteriori avrei aggiunto una notte in più per Capitol Reef, ma per il resto non avrei fatto meno di così. P.S.: se leggi anche solo il primo giorno del mio diario ti rendi conto che non è una buona idea pianificare uno spostamento così lungo il primo giorno 😁
    1 punto
  50. Ciao a tutti, mi ricollego a questa discussione per lasciarvi la mia esperienza con Sightseen...se può essere d'aiuto a qualcuno. Anche noi avevamo acquistato 3 pass non più validi. Abbiamo contattato via mail il fornitore...inutilmente. Fortunatamente avevamo pagato con Paypal per cui abbiamo prima aperto una pratica con loro e successivamente convertita in reclamo. Passati i tempi tecnici perchè il venditore risponda alla richiesta di Paypal, ci hanno rimborsato l'intero importo (oltre 600$) in quando ovviamente nemmeno loro hanno ricevuto riscontri.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...