Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 04/08/2025 in tutte le aree

  1. Vi giro un'informazione che magari già conoscete ma che io ho scoperto solo qualche giorno fa [emoji16], e che può far comodo sapere quando si è in viaggio al di fuori dell'Unione Europea. In caso di necessità, ossia - smarrimento o furto del passaporto; - se si è vittime di reati, compresi scippi ed aggressioni; - in caso di arresto o detenzione; - per richiedere soccorso o rimpatrio in caso di emergenza; - in caso di incidente, infortunio grave o decesso; ogni cittadino europeo - ovviamente italiani compresi - se impossibilitato a raggiungere le ambasciate o i consolati del proprio paese (perché non esistono o sono troppo lontani), può ottenere aiuto da quelli di un qualsiasi paese dell'Unione, come se si rivolgesse ai propri, in forza della Consular Protection. Per maggiori informazioni. vi rimando direttamente al sito dell'UE: https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/policies/justice-and-fundamental-rights/democracy-eu-citizenship-anti-corruption/consular-protection_en https://commission.europa.eu/document/download/81e8d806-fb2b-4097-8dd0-4ddc07e4bc60_it?filename=eu_consular_protection_rights_explained_it.pdf
    9 punti
  2. Ciao a tutti, volevo segnalare che se si prenota sul sito Alamo e si vuole fare lo Skip the Counter non bisogna prepagare il noleggio. Nel 2017 e nel 2018 avevamo prepagato ed utilizzato lo skip the counter, adesso invece non è più possibile e se si prepaga bisogna passare per forza dal banco. Se si vuole fare lo Skip the counter bisogna quindi prenotare senza pagare e poi, poco prima della partenza, fare il check in on line e poi la procedura Skip the counter.
    2 punti
  3. Io vivo a Pescara e parto abitualmente da Fiumicino, che dista almeno due ore e mezza da casa (anche tre, viaggiando con il bus), e cerco di essere in aeroporto almeno 3 o 4 ore prima del volo. Preferisco di gran lunga ingannare il tempo in aeroporto che non rischiare che qualche contrattempo (una volta un incidente sull'autostrada ci ha fatto perdere più di un'ora) mi faccia arrivare troppo tardi. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    2 punti
  4. Ottimo, grazie mille per la conferma! Io ho prenotato Alamo Fully (come la Gold ma senza 3 conducenti aggiuntivi e il pieno di benzina, se non sbaglio) senza roadside: quest'ultima immagino si possa aggiungere anche facendo lo Skip the counter, giusto?
    1 punto
  5. In realtà il coniuge o il partner convivente con Alamo (ma anche con molte altre delle principali compagnie di noleggio) sono sempre inclusi gratuitamente [emoji6] https://www.alamo.com/en/customer-support/car-rental-faqs/additional-driver.html Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  6. Ci siamo! Oggi ritiriamo il nostro camper e si parte! Finger crossed
    1 punto
  7. Ciao a tutti, In un periodo densissimo fra lavoro e impegni familiari siamo riusciti comunque a concretizzare le prenotazioni mancanti e oggi si parteeee!! Tengo le dita incrociate sulla situazione incendi e conseguente fumo, che non intralcino l’itinerario… Ho ancora qualche dubbio su alcune giornate (tipo una sola notte al Teton, spero di riuscire a vedere qualcosina del parco…), ma insomma a questo punto vedremo strada facendo… manderò se riesco qualche foto!
    1 punto
  8. Sono rientrato da poco da un viaggio In Florida, ho affittato un Audi Q3 presso Alamo all'aeroporto di Miami, ho chiesto e mi hanno detto che la mia auto aveva l'apparecchio per le strade a pagamento e non dovevo fare nulla. Io ho fatto un piccolo tratto a pagamento, alla riconsegna per tornare all'aeroporto da 1,32$ e hanno aggiunto 4,95$ di service charge, il pagamento mi è arrivato pochi giorni dopo il mio rientro in Italia.
    1 punto
  9. Tra Mammoth e West Yellowstone c'è il Norris Basin che da solo ti prende almeno 2-3 ore, poi Artists Paintpots, Firehole Canyon Drive (e sicuramente qualcosa che non mi viene in mente adesso)
    1 punto
  10. Ci ho pernottato a fine giugno ed è ancora consigliatissimo.
    1 punto
  11. io lo monitoro sempre, nel 2019 avevo trovato il diretto per Las Vegas a 800€ con bagaglio mentre da mxp mi costava 1300€ con scalo e senza bagaglio. L'anno scorso e quest'anno invece ho trovato una differenza di poco più di 100€ che chiaramente non conviene si può andare bene, Zurigo è organizzato molto bene
    1 punto
  12. Ah, cavoli che differenza, dovrò inserire zurigo nelle ricerche, allora
    1 punto
  13. Ciao io volo a Denver con scalo a Keflavik. Calcola che da Milano (50km da dove abito) in 3 spendevo circa 3000 euro senza bagaglio da stiva da Zurigo ho pagato 1646 in 3 con un bagaglio da stiva
    1 punto
  14. Eccoci.....mercoledì è il grande giorno adrenalina a mille. Abbiamo il volo da Zurigo alle 16,45 domani faremo check in on line ma avremo comunque un bagaglio da stiva da imbrcare quanto prima mi consigliate di arrivare in aeroporto? Io pensavo per le 13
    1 punto
  15. @seve91 se non ti infastidisce lo spoiler, ti consiglio di guardare i video delle escursioni su Youtube, ce ne sono parecchi, così ti fai un'idea. La scelta dipende anche dal tempo che hai a disposizione o che vuoi dedicare alla visita. Io anche questa volta mi organizzerò col self drive. Per Chicago, visto che avevi chiesto della visita in macchina/mezzi, premetto che non ci sono mai stata ma anche noi ritiriamo l'auto all'arrivo e conto di andare a Chicago in macchina e parcheggiare lì. Su Spothero ho trovato un parcheggio centralissimo a circa 17$ 12h. Dopodichè se servirà prenderemo i mezzi per spostarci (un giro sulla metro sopraelevata s'ha da fare 😝), ma preferisco avere la comodità dell'auto, tanto noi da Joliet ci metteremmo comunque 1h.
    1 punto
  16. Buongiorno a tutti, Mi ricollego al mio post iniziale, in caso spostate pure il messaggio nella sezione corretta. Sto valutando se mi converrebbe comprare un paio di scarpe da trekking per mio viaggio negli States. L'unica città che visiterò sarà Las Vegas, poi farò un loop su quest'ultima visitando i parchi nazionali. Non ho intenzione di fare trail particolarmente impegnativi, ma mi chiedo se siano sufficienti un paio di scarpe da trail running(che ho già) oppure meglio andare su qualcosa di più tecnico. Considerando che molto probabilmente la scarpa da trekking non la utilizzerei di nuovo dopo questo viaggio, che cosa mi suggerite in base alla vostra esperienza?
    1 punto
  17. io ci ho dato un'occhiata al volo adesso e mi costerebbe di più che la prenotazione fatta su Alamo.com. certo che dovrei calcolare che include l'assicurazione di viaggio... ... attendiamo recensioni di prima mano da te! io, purtroppo, sono semp're molto scettica sulle nuove cose, soprattutto se sono "troppo" vantaggiose
    1 punto
  18. Ok, intanto oggi hanno aperto le prenotazioni a Yellowstone, ed ho prenotato... che briscola ragazzi... hanno alzato i prezzi in maniera pazzesca... Per due camere, una quadrupla ed una doppia, al Canyon Lodge, per 2 giorni, si parla di 1500 euro 😭😭😭 Più accessibile l'OF senza bagno a "soli" 700 euro per una camera da 6... 😭😭😭
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...