al3cs Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 Marco, l'Uplander non è neanche più in produzione; l'unico modo per vedere l'effettiva capienza dei modelli disponibili è verificarla quando si arriva all'autonoleggio...
jak83 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Ho annullato la prenotazione con noleggioautousa.it e l'ho rifatta con enoleggio.... Ora ho un dubbio... Come modello di auto ho scelto la Jeep Liberty or similar e mi hanno assegnato come compagnia la Dollar. Ieri ho chiamato enoleggio per chiedere se potevano affidarmi come compagnia Alamo, hanno risposto che non ci sono problemi ma avrebbero dovuto cambiarmi la categoria auto con una Saturn Vue or similar. Alla mia domanda se anche la Saturn fosse stata 4x4 mi hanno risposto di no ma che anche la cateria Jeep Liberti or similar di dollar non mi garantiva la 4x4......a qual punto momentaneamente non ho modificato la prenotazione. cosa dovrei fare? JAK
al3cs Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Nessuna compagnia, a parte Hertz (a caro prezzo), ti garantisce il modello; le altre ti garantiscono solo ed esclusivamente la categoria. Liberty e Vue (che non è più in produzione da anni, quindi non lo troverai di certo) appartengono alla stessa, ovvero quella degli Intermediate Suv: se vuoi un 4x4 dovrai solo sperare di trovarlo in garage quando arriverai all'autonoleggio...
KlaSan Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 ma come tipologia di auto tra la CHEVROLET UPLANDER e il DODGE GRAN CARAVAN sono di pari livello? quale sarebbe quella piu capiente? Erano macchine molto molto simili, ma come ti ha detto Ale l'Uplander non esiste più. Se prenoti una macchina categoria minivan ti daranno più probabilmente un dodge grand caravan o un chrysler town&country, che sono praticamente la stessa macchina marchiata da 2 case diverse.
KlaSan Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Alla mia domanda se anche la Saturn fosse stata 4x4 mi hanno risposto di no ma che anche la cateria Jeep Liberti or similar di dollar non mi garantiva la 4x4......a qual punto momentaneamente non ho modificato la prenotazione. Scusa ma che strade hai intenzione di fare? Perchè gli sterrati che incontri normalmente girando tra i parchi a ovest, non necessitano della trazione integrale, l'importante è che il veicolo sia High Clearance, ovvero alto da terra. Solo alcuni trail impegnativi hanno passaggi in sabbia o su roccia viva... ma in questi casi affrontarli con una macchina a noleggio è una follia.
jak83 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 ok, grazie per le delucidazioni A questo punto mi consigliate di fare il passaggio ad alamo o rimanere con dollar? Solitamente nella categoria da me scelta quali vetture vengono effettivamente consegnate? Grazie ancora! JAK
KlaSan Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Alamo ha standar qualitativi migliori. Nel categoria mid-suv trovi Ford Escape, Jeep Liberty, Patriot e a volte anche Toyota rav4. Altre auto non ne ho ancora sentite
al3cs Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 Per me decisamente Alamo! Oltretutto la Alamo non ti trattiene alcuna cauzione sulla carta di credito, il che non è da sottovalutare. C'è anche la Hyundai Tucson (che in Italia è la ix35)!
criscorpione Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 io ti consiglio di passare ad Alamo! ho noleggiato una volta con dollar e non ci noleggierò mai più le auto possono essere : ford escape, dodge nitro, saturn vue, jeep liberty, compass etc etc
jak83 Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 ok, grazie per i consigli Potrebbero chiedermi una differenza di prezzo per il cambio di compagnia? JAK
criscorpione Inviato 27 Marzo 2012 Segnala Inviato 27 Marzo 2012 sì, Alamo è leggermente più cara... ma la differenza non dovrebbe essere tanta! prova a sentire
ciottolonza Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 Un piccolo chiarimento: ho fatto un preventivo con enoleggio e ho chiesto espressamente il noleggio con Alamo: alloggio al Grant Hotel di San Francisco ed ho il posto di consegna Union praticamente a 30 passi dall'hotel quindi ho chiesto il ritiro lì... il mio dubbio è: rischio di trovare dei catorci rispetto a quello che avrei potuto trovare ritirando in areoporto? Cioè mi immagino una scelta più limitata ma... limitata quanto? Di solito Alamo dovrebbe avere vetture abbastanza nuove, no? Altri dettagli: il prezzo è 833 euro e centesimi per 27 giorni da SFO a Lax categoria Intermediate (saturn Vue e simili), che ve ne pare? Ah ho fatto aggiungere il guidatore in più gratuito.
Ospite anonimo Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 in aeroporto hai molta più scelta, xchè il parking è enorme, poi a volte il ritiro in aeroporto costa qualcosetta in meno
ciottolonza Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 3 euro e spiccioli per la precisione, che mi berrei nel pagare il trasporto per l'areoporto... però preferisco la comodità del ritiro di fronte all'albergo. Nessuno ha mai ritirato NON in areoporto?
BOSH Inviato 28 Marzo 2012 Segnala Inviato 28 Marzo 2012 io l'anno scorso, però non ho potuto effettuare upgrade, prendi quello che hai prenotato e basta addirittura mi han detto che il giorno prima avevano finito tutte le auto , in aeroporto hai sicuramente più scelta
scumpi Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 Io sceglierei il ritiro in aereporto...almeno hai più scelta e sicuramente potrai trovare l'auto che ti piace di più....contando che in un On the Road l'auto è un elemento fondamentale visto che ti dovrà scorazzare su e giù per gli states....
Ferdero Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 concordo...anche secondo me sempre meglio il ritiro in aeroporto!
ciottolonza Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 Allora per l'upgrade non mi interessa perchè siamo in 2 e la macchina è già comoda per le nostre esigenze; non ho intenzione di fare strade particolari se non la Monument Valley e, se la lotteria mi assiste, The Wave... il mid suv va già bene? Studiando i trasporti di San Francisco spenderei 40 $ per tornare verso l'areoporto... un po' scomodo però se l'alternativa è avere meno scelta...
al3cs Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 All'aeroporto avrai sicuramente più scelta. $ 40 dollari però mi sembrano un po' troppi: con la Bart da Powell Str. il biglietto dovrebbe costare circa $ 8 a testa...
ciottolonza Inviato 29 Marzo 2012 Segnala Inviato 29 Marzo 2012 Sì guardavo i prezzi dello shuttle perchè mi muoverò con i bagagli... sinceramente fare su e giù due volte mi fa un po' fatica...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora