criscorpione Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 (modificato) Per quanto riguarda avere la stampa dell'esta confermo che non è obbligatoria MA riporto la mia esperienza di questo ultimo viaggio. Quando eravamo al Big Bend volevamo attraversare la frontiera ed andare a visitare la parte del Messico. Una volta alla frontiera, gli agenti ci hanno chiesto se avessimo avuto una copia stampata dell'esta perché spesso capita, in quella zona, che i pc siano giù e quindi il rischio è di andare e non potere entrare in messico ma soprattutto di non poter rientrare negli USA almeno fino a che i pc non riprendono. Io ce l'avevo ma Tommi no e quindi non ce la siamo sentita di rischiare. Il mio consiglio quindi è quello di stamparsi l'esta se si vuole attraversare il confine specialmente verso il Messico. Modificato 24 Marzo 2015 da criscorpione Cita
Laura Ballarin Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Il fatto e' che gli USA non possono chiederti una cosa che per loro non esiste: da noi esistono le province, da loro no. Quindi con luogo di nascita si intende solamente il comune e stop Hai ragione, è che pensavo che l'esta venisse visto nella sua interezza (non dico necessariamente stampato, ma anche tramite computer) anche all'imbarco in ITALIA e quindi che QUI potessero farmi storie per la mancata indicazione della provincia... In effetti sono andata a ricontrollare il PDF dell'autorizzazione e non c'è scritto il luogo di nascita quindi ti stai immaginando un controllo molto più duro di quello per un turista... Hai perfettamente ragione! Anche perché non c'è scritto di precisare il tipo di contratto con cui si lavora, se a tempo indeterminato o determinato ecc né si fa distinzione fra presente e passato, il che vuol dire tutto... Cliccando sul punto di domanda precisava proprio: "se si è attualmente disoccupati indicare un datore di lavoro precedente"... più chiaro di così! Se mi dovessero chiedere qualcosa dirò semplicemente la VERITA' cioè che mi sono appena laureata e che, come richiesto dal loro modulo, non avendo un datore di lavoro attuale ho indicato il nome di quello per cui ho lavorato in passato. Fine. va davvero per turismo Ho non solo i voli prenotati ma anche tre quarti degli alloggi... più di così! Poliziotto: "Are you here to stay?" [C]: "YES" e io da dietro ho urlato "NOOOOOOOOO" Oddio sono morta dalle risate, mi immagino la tua espressione Il mio consiglio quindi è quello di stamparsi l'esta se si vuole attraversare il confine specialmente verso il Messico. Grazie mille, lo stamperò sicuramente (anche se non abbiamo in programma gite verso il Messico)... tanto un foglio in più o uno in meno non fa nessuna differenza! Cita
Rosario Aleo Inviato 24 Marzo 2015 Segnala Inviato 24 Marzo 2015 Salve volevo conferma che nel compilare esta nel campo nome si debba inserire solamente il primo nome riportato nel passaporto in caso uno ne abbia 2 o più ... io ho messo solo il primo dopo avere letto quanto segue. Nel campo del Nome (di battesimo), inserisca il Suo nome (di battesimo) come appare sul Suo passaporto nel campo del Nome o del Nome di battesimo. Non includa il secondo nome in questo campo. Per compilare la domanda, è necessario indicare il nome. Se Lei non ha alcun nome, inserisca le lettere FNU che vuol dire Nome sconosciuto Cita
massimiliano72 Inviato 25 Marzo 2015 Segnala Inviato 25 Marzo 2015 (modificato) Salve ragazzi, ho un passaporto rilasciato a Maggio 2008 e valido fino al 2018. Nel 2008 sono stato a NY Il passaporto è di quelli nuovi con microchip integrato Le domande sono 2 - So che dal 2014 è stata abolita la marca da bollo di 40 Euro e rotte annuali per il passaporto. Io non l'ho mai pagata. Ma fino al 2014 l'avrei dovuta pagare o andava pagata solo nel caso in cui si andava all'estero? - Sul passaporto è indicato un vecchio comune dir residenza. ora ho cambiato. Devo fare qualcosa, rettificarlo, o va bene cosi com'è? Grazie a tutti Max Modificato 25 Marzo 2015 da massimiliano72 Cita
pandathegreat Inviato 25 Marzo 2015 Segnala Inviato 25 Marzo 2015 ciao, esistono già svariati topic sull'argomento, proprio in questa sezione ed in evidenza. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13045-faq-lingresso-in-usa-esta-passaporto-bolli-etc/ http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/15371-bollo-passaporto-si-o-no-abolito-dal-24062014/ http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22785-procedure-per-lingresso-negli-usa-esta-passaporto-etc/ unisco la tua discussione a quelle esistenti. Cita
Chiara_jk Inviato 25 Marzo 2015 Segnala Inviato 25 Marzo 2015 Sul passaporto è indicato un vecchio comune dir residenza com'è possibile che tu abbia il comune di residenza sul passaporto....? Cita
massimiliano72 Inviato 25 Marzo 2015 Segnala Inviato 25 Marzo 2015 ciao, esistono già svariati topic sull'argomento, proprio in questa sezione ed in evidenza. hai ragione scusami com'è possibile che tu abbia il comune di residenza sul passaporto....? pagina 6 del passaporto, dove c'è anche il colore degli occhi e la statura Cita
Chiara_jk Inviato 25 Marzo 2015 Segnala Inviato 25 Marzo 2015 Ahhhh ok, ma non devi fare nulla... Anch'io ho la vecchia residenza da 6 anni sul passaporto... Il cambio residenza non è obbligatorio sul passaporto Check out our store on Society6.com/JkFrax Cita
snorlax84 Inviato 30 Marzo 2015 Segnala Inviato 30 Marzo 2015 Ho appena fatto la domanda per l'ESTA per me e la mia futura moglie....dopo il pagamento io ho ricevuto l'avviso che entro le canoniche 72 ore mi daranno risposta, mentre la sua domanda è stata subito approvata!!! Forse mi reputano una persona pericolosa rispetto a lei Cita
criscorpione Inviato 30 Marzo 2015 Segnala Inviato 30 Marzo 2015 non ti preoccupare, a volte capita! stai tranquillo Cita
cassa Inviato 7 Aprile 2015 Segnala Inviato 7 Aprile 2015 Domanda: io ho già fatto la richiesta ESTA il 9 luglio 2013 e ho visto sul topic come fare per aggiornare la richiesta (parto e torno nel mese di giugno 2015), ho aggiornato i dati inserendo il primo indirizzo dove alloggio in california, ho poi stampato la domanda accettata ma nei dati del vettore ci sono ancora quelli del viaggio precedente (compagnia e n° di volo). Non ci sono mica problemi? Cita
pandathegreat Inviato 7 Aprile 2015 Segnala Inviato 7 Aprile 2015 Quelle informazioni non sono più richieste al momento del rinnovo dell'ESTA, quindi, no problem Inviato dal Millennium Falcon Cita
Realina Inviato 7 Maggio 2015 Segnala Inviato 7 Maggio 2015 (modificato) Dovendo rinnovare il passaporto , volevo comunicare le nuove cifre da pagare dopo l'abolizione della marca e altre cose da presentare. Bollettino intestato a ministero dell'economia e delle finanze, dipartimento del tesoro di 42,50 euro, da richiedere in posta. Marca amministrativa per passaporto da 73,50 euro. Due fotografie. Fotocopia carta d'identita fronte e retro. Allegare tutto al modulo compilato Modificato 7 Maggio 2015 da Realina Cita
webba2000 Inviato 10 Maggio 2015 Segnala Inviato 10 Maggio 2015 (modificato) Oggi ho fatto gli Esta. Tutti e tre approvati immediatamente, però adesso mi sono accorto che in quello della mia compagna ho messo come luogo di lavoro Jamaica invece che, ovviamente, Italia... E' una informazione opzionale ma purtroppo non è una delle informazioni che si possono correggere. Mica devo rifare la domanda? Che suggerite? Modificato 10 Maggio 2015 da webba2000 Cita
Laura Ballarin Inviato 10 Maggio 2015 Segnala Inviato 10 Maggio 2015 Purtroppo non so darti una risposta certa, però posso darti due informazioni che forse possono esserti utili: 1) io ho trovato i controlli molto meno severi di quello che ricordassi dalla mia precedente esperienza (New York nel 2006)... Non ci è stato chiesto assolutamente nulla dei dati inseriti nell'esta, ma solo dove andassimo, quanto tempo ci fermassimo e perché il mio ragazzo avesse un trilione di visti di paesi arabi sul passaporto (è bastato chiarire che ci si era recato per lavoro ed è finita lì) 2) sul sito dell'esta, nelle faq, c'è la sezione "come modificare i dati" dove si distinguono tre ipotesi. In pratica puoi fare un nuovo esta solo se hai sbagliato i dati anagrafici o del passaporto, altrimenti ti dice di mandare una mail ad un determinato indirizzo di posta elettronica... Detto questo, lascio a te/a utenti più esperti di me valutare e decidere se sia meglio comunicargli l'errore o fare finta di niente Cita
webba2000 Inviato 11 Maggio 2015 Segnala Inviato 11 Maggio 2015 Ho provato a scrivere una mail. Mi faranno sapere. Vediamo che mi dicono. Mi verrebbe da dire che, essendo stata approvata, non penso sia una informazione che l'addetto alla dogana dovrebbe sincadare. Però per stare tranquilli con 14 USD mi tolgo il problema. Certo è che non fossi stato un pirla sarebbe stato meglio Cita
pandathegreat Inviato 11 Maggio 2015 Segnala Inviato 11 Maggio 2015 non so se si può fare una doppia applicazione con lo stesso passaporto... Cita
webba2000 Inviato 11 Maggio 2015 Segnala Inviato 11 Maggio 2015 Infatti. Penso che per modificarla dovrei compilare una nuova domanda e al momento in cui mi dirà: "c'è già una autorizzazione valida associata a queato passaporto" io dovrò cliccare su: "annulla la vecchia e richiedine una nuova" Mi sa che l'unico modo è richiedere una nuova autorizzazione. Però quello che mi chiedo io è se ne valga davvero la pena, non mi sembra un'informazione che possa dare problemi all'arrivo, però d'altra parte perchè rischiare? Attendo risposta da parte dell'ente preposto e poi vedo. Grazie Cita
Andre2711 Inviato 20 Maggio 2015 Segnala Inviato 20 Maggio 2015 (modificato) Ciao ragazzi, ma fino all'anno scorso in fase di compilazione dell'Esta non era obbligatorio scrivere l'indirizzo in Usa (indirizzo del primo hotel in cui si dorme), non c'era l'asterisco rosso in fianco al campo da compilare e infatti non l'avevo scritto mentre l'avevo scritto sul documento da compilare che danno a bordo dell'aereo. Da quest'anno invece ho visto che è obbligatorio ed inoltre hanno anche messo il campo relativo al nickname (se qualcuno viene riconosciuto con un altro nome va indicato), hanno aggiunto il campo del nome dei genitori, se lei è un cittadino di un altro paese, informazioni su un contatto di emergenza all'interno o all'esterno degli Stati Uniti, se si ha un datore di lavoro attuale o precedente; sto parlando del caso in cui venga richiesto un nuovo Esta però io utilizzerei quello dell'anno scorso visto che vale due anni, devo fare qualcosa o basta che stampo quello dell'anno scorso? Ho visto che nel topic FAQ: L'ingresso in USA [ESTA, passaporto, bolli, etc.] @pandathegreat ha scritto: "Inserite le variazioni alla procedura ESTA, in caso di imprecisioni, siete pregati di scrivere sul topic Procedure per l'ingresso negli USA e le eventuali variazioni verranno riportate qui. Grazie mille" Quali sono queste variazioni? Non trovo se e dove le hai scritte. Inoltre se clicco il link non sò perchè ma mi dà un errore. Grazie mille. Modificato 20 Maggio 2015 da AndreVale24 Cita
pandathegreat Inviato 20 Maggio 2015 Segnala Inviato 20 Maggio 2015 Inoltre se clicco il link non sò perchè ma mi dà un errore. ho corretto il link, che ti riporta a questo topic. Quali sono queste variazioni? Non trovo se e dove le hai scritte. Non le trovi, perchè ho aggiornato il topic il 5 novembre con le nuove norme, quelle vecchie le ho tolte. devo fare qualcosa o basta che stampo quello dell'anno scorso? devi fare quello che è descritto nel punto 18. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.