fafycrazy Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ciao ragazzi!!! Ho ricevuto il passaporto un mesetto fa, ma non mi hanno chiesto le impronte digitali....... Avevo specificato che era per gli USA ma......magari non hanno sentito.... E' un problema? Comunque se non sbaglio il passaporto è uguale indipendentemente dalla destinazione...quindi dovrebbe essere ok.... Nella prima pagina c'è scritto: "Il presente passaporto contiene elementi elettronici di elevata tecnologia....bla ....bla....bla". Se non fosse per questa scritta non saprei distinguerlo da un qls passaporto vecchio stile. Quesito numero 2: L'autorizzazione ESTA arriva immediatamente giusto? Mi spiego meglio; non appena ho completato i campi richiesti e cliccato il pulsante "Continua" appare immediatamente la conferma dell'autorizzazione!!! Sono così veloci i controlli? Ho stampato la videata anche se c'è scitto che non è richiesta...... Grazie e buona giornata Cita
acfraine Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 hai fatto tutto correttamente, tranquilla Cita
ilaria81 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Scusate ma io che sono stata negli stati uniti l'anno scorso, e volendo ritornarci diciamo verso ottobre, è sempre valido il mio passoporto sì???o è uscita qualche altra procedura che non conosco?so che il passaporto è valido x 10 anni ma non mi sembra che il mio sia quello con le impronte digitali, ecc...cioè le impronte me le hanno prese all'aeroporto a LAX, pure lo scanner ottico..... e poi il foglio quello da compilare x entrare va compilato ogni volta che vai in USA o se l'hai già compilato una volta basta e avanza?? scusate ma non ne so nulla...grazie Cita
ilaria81 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 o cavolo io non mi ricordo + dove cavolo l'ho messo...come faccio? però siccome l'anno scorso sono andata tramite agenzia(oppppsss! i'm sorry) e mi hanno fatto tutto loro, se glielo richiedo lo dovrebbero sempre avere, no? tra poco è esattamente 1 anno.....era il 9 maggio...in genere che durata ha?thank you Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 L'esta ha durata 2 anni, al massimo devi aggiornare i dati come : Indirizzo e-mail Numero telefonico Informazioni vettore Città in cui si salirà a bordo dell’aereo Indirizzo negli Stati Uniti Cita
ilaria81 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ah okay...grazie mille giaco+! quindi in teoria sarei a posto no?? però se questo foglio non riesco a trovarlo + qui a casa, ipotesi xchè non c'ho ancora guardato, come faccio? vado all'agenzia che me l'ha fatto l'anno scorso e me lo faccio ristampare? Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Ti serve il numero della domanda, prova a chiedere all'agenzia, xchè comunque te lo devi stampare per sicurezza, altrimenti dovrai fare una nuova esta, penso Cita
kiarina03 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 mi è venuto un dubbio..io parto da bologna ma faccio scalo ad amsterdam e nell'esta ho messo amsterdam..ho sbagliato? Cita
targheauto Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 mi è venuto un dubbio..io parto da bologna ma faccio scalo ad amsterdam e nell'esta ho messo amsterdam..ho sbagliato? Si, ci devi mettere l'indirizzo (il primo indirizzo) dove alloggerai negli USA. Puoi sempre rientrare nel sito e modificarlo. Cita
fafycrazy Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Kiarina 03, se tu fai scalo ad Amsterdam come aereoporto di partenza devi inserire Amsterdam (luogo in cui ti imbarchi in un volo verso gli Stati Uniti). Quindi hai operato correttamente! L'indirizzo è un'altra cosa. Cita
targheauto Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Kiarina 03, se tu fai scalo ad Amsterdam come aereoporto di partenza devi inserire Amsterdam (luogo in cui ti imbarchi in un volo verso gli Stati Uniti). Quindi hai operato correttamente! L'indirizzo è un'altra cosa. Sorry, avevo capito l'indirizzo di permanenza negli USA Cita
acfraine Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 ila se non lo ritrovi rifallo da capo e risolvi il problema Cita
shizuka Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 scusatemi sono novellina... Partirò tra meno di un mese da Londra verso New York, quindi ho anche un biglietto che mi porterà dall'Italia a Londra(due compagnie diverse). Per entrambi i voli ho registrato come documento il passaporto(nuovo), leggendo un pò qui mi avete fatto venire dei dubbi! Ma all'interno dell'UE ti timbrano il bollo??? cioè sul volo per Londra, controlleranno il passaporto solo per i dati e basta? grazie Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2010 Segnala Inviato 28 Aprile 2010 si, volendo puoi mostrare anche la carta d'identità e fai ancora prima Cita
Cristina76 Inviato 30 Aprile 2010 Segnala Inviato 30 Aprile 2010 Ecco finalmente una buona notizia anche se dovremmo aspettare qualche anno. L'Unione europea ha deciso che dal 2013 sugli aerei si potranno trasportare liberamente i liquidi nei bagagli a mano. Secondo la Commissione europea, infatti, le nuove tecnologie per lo screening dei liquidi (i famosi body scanner) che saranno pronte negli scali europei dall'aprile dello stesso anno permetteranno di controllare la pericolosità di tutto ciò che i paseggeri tasporteranno a bordo degli aeromobili http://viaggi.myblog.it/archive/2010/04 ... .html#more Cita
targheauto Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Raga', m'e' venuto un dubbio ... il famoso modello I-94, sono sicuro di aver letto qualcosa qua sul forum ma non riesco a ritrovarlo, e' quel modulo che ti fanno riempire in aereo, ma non ricordo piu' come funziona la cosa, cioe': te lo consegnano prima di atterrare (uno per passeggero immagino?), lo compili, e poi te lo tieni nel passaporto? Mi pareva di aver letto che devi riconsegnarlo prima di ripartire dagli USA, ma a chi? Dai , rinfrescatemi la memoria .... ! Cita
acfraine Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 lo compili e lo ocnsegni all'immigration, una parte rimane nel tuo portafoglio ma prima di partire al check in devi riconsegnarlo altrimenti non risulta che hai lasciato gli USA Cita
targheauto Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 Ah ecco com'era la faccenda Ma qualcuno ti chiede di consegnarlo almeno, o te lo devi per forza ricordare tu? E se per errore ti resta addosso, che devi fare? Cita
Arizona 71 Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 per non perder tempo lo compili in aereo ...altrimenti li trovi sui banchi all' immigration...ma perdi la fila finche' li compili il tuo sara' quello VERDE lo consegni insieme al passaporto eloro te lo pinzano sul passaporto (cosi' non lo perdi) quando te ne vai se lo riprendono ...facile e semplice Cita
targheauto Inviato 18 Maggio 2010 Segnala Inviato 18 Maggio 2010 OK, se se lo riprendono loro, a posto. Avevo letto qualche horror-story da qualche parte, di gente che se l'era tenuto e temeva di non poter rientrare negli States !!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.