Arizona 71 Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 un drink al banco per poi andare in pista a ballare e mi chiedevo come ci si dovesse comportare.. mancia o non mancia? io direi di lasciare la mancia...non perche' giro per locali notturni "anzi" li detesto! ma se guardi un film ( qualsiasi) quando il tipo ordina un drink e il barista gli dice 8$...solitamente lasciano il bigliettone sul banco e se ne vanno.... ora.. 1) il verdone da $ 8 non esiste 2) se e' da $ 10 ...allora gli ha lasciato la mancia aspettiamo ANSYS, le mie sono solo supposizioni da chi vede "troppi" film Americani Cita
iaietta Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 anch'io ricordo scene simili nei films... Cita
Ospite anonimo Inviato 11 Luglio 2011 Segnala Inviato 11 Luglio 2011 in alcuni locali che sono stato ballavano sul bancone , quindi non potevi lasciare li i soldi a parte gli scherzi nei classici pub o locali più tranquilli si è come dice Ari puoi pagare lasciando i soldi sul bancone Cita
miki76 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 ma se guardi un film ( qualsiasi) quando il tipo ordina un drink e il barista gli dice 8$...solitamente lasciano il bigliettone sul banco e se ne vanno.... ora.. 1) il verdone da $ 8 non esiste 2) se e' da $ 10 ...allora gli ha lasciato la mancia aspettiamo ANSYS, le mie sono solo supposizioni da chi vede "troppi" film Americani Anch'io vedo troppi film...e l'ho notata eccome questa cosa...e mi sono sempre chiesta : come fanno ad avere sempre in tasca la banconota giusta??!! Cioè io prendo una birra da 8 $, mi stà bene la mancia da 2$... ma se ho solo banconote da 20 o più? Come quando scendono al volo dai taxi... hanno sempre la giusta mancia per l'autista ? perchè scanciano la banconota e se ne vanno. Quando ho preso lo shuttle all'aeroporto di S.Francisco al momento di pagare avevamo solo pezzettoni. E l'autista non ha fatto neppure il gesto di darci il resto, si è solo tenuto la lautissima mancia!! Cita
Ospite anonimo Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 a me nei locali han sempre dato il resto Cita
Arizona 71 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 si è solo tenuto la lautissima mancia! se la mancia ricadeva entro il 20 % del totale, avra' pensato di tenersio la mancia "giusta"...ma nel caso la mancia che gli hai lasciato era superiore io gli avrei detto di tornarmi "tot" soldi Cita
zanza79 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 Ciao a tutti, volevo sapere se bisogna lasciare la mancia nei motel tipo Motel 6 o Super 8. Oltre ai classici 2$ alla cameriera di turno. Grazie Alberto Cita
legione78 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 parlando di mancia secondo me l'approcio del "bisogna lasciarla?" è errato. La mancia non è mai un dovere lasciarla, può essere buona usanza, cortesia, quello che volete, ma non c'è mai nessuno che se non la lasciate vi rincorrerà dandovi del ladro. La mancia non si "deve" lasciare, se non quando, usanza ahimè molto diffusa, sotto il menù è scritto che verrà aggiunta obbligatoriamente per gruppi di x o più persone..a quel punto se è scritto ed ordinate alla fine non potrete certo lamentarvi della sgradita "sorpresa"...noi l'ultima volta facevamo caso a questo furto autorizzato, girando i tacchi, semplicemente, se il locale lo prevedeva. Un amico di NY inoltre mi ha detto che di solito, se proprio volete dare una misura alla mancia, si lascia il corrispondente delle tasse... Cita
mrtuba Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 per recente esperienza nei ristoranti, nel 50% per cento è già inclusa nel conto, negli altri se paghi con carta sotto il totale del conto c'è spazio per indicare la tip ed poi il totale finale, e poi la riga per firmare la ricevuta. ci ho fatto caso dopo 2\3 cene quanto la cassiera mi ha chiesto di completare anche quegli spazi... prima nessuno me l'ha mai chiesta esplicitamente e li avevo lasciati vuoti (in buona fede). non è successo, ma mi chiedo solo adesso cosa sarebbe successo se quegli spazi li avessero poi riempiti abusivamente.. Cita
KlaSan Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 parlando di mancia secondo me l'approcio del "bisogna lasciarla?" è errato. La mancia non è mai un dovere lasciarla, può essere buona usanza, cortesia, quello che volete, ma non c'è mai nessuno che se non la lasciate vi rincorrerà dandovi del ladro. La mancia non si "deve" lasciare, se non quando, usanza ahimè molto diffusa, sotto il menù è scritto che verrà aggiunta obbligatoriamente per gruppi di x o più persone..a quel punto se è scritto ed ordinate alla fine non potrete certo lamentarvi della sgradita "sorpresa"...noi l'ultima volta facevamo caso a questo furto autorizzato, girando i tacchi, semplicemente, se il locale lo prevedeva. Questa è una visione molto Italiana della questione. La visione Americana è che la mancia va lasciata, e almeno il 15%. Non è una legge, è un'usanza radicata nella loro cultura, e sulla base della quale vengono regolati gli stipendi di chi lavora a contatto con i clienti. 1 Cita
Shining Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 Quoto Klasan, purtroppo facciamo fatica a capire che la mancia e' quasi un obbligo.... Cita
pandathegreat Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 per recente esperienza nei ristoranti, nel 50% per cento è già inclusa nel conto mah, a me è capitato solo al Dallas BBQ... non è successo, ma mi chiedo solo adesso cosa sarebbe successo se quegli spazi li avessero poi riempiti abusivamente.. se non lasci la mancia sulla carta, è buona norma barrare gli spazi... Se li avessero riempiti abusivamente, all'arrivo dell'estratto conto della carta di credito potevi accorgertene e denunciare il fatto... e in automatico sarebbe arrivata una denuncia direttamente al cameriere... Cita
Arizona 71 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 Se li avessero riempiti abusivamente, all'arrivo dell'estratto conto della carta di credito potevi accorgertene e denunciare il fatto... e in automatico sarebbe arrivata una denuncia direttamente al cameriere... lascio per comodita' sempre la mancia con la VISA...anche al HRC di Bangkok l'ho fatto senza problemi. Cita
Shining Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 In ogni caso, per evitare qualsiasi problema, lasciate la mancia sul tavolo by cash, e pagate alla cassa con carta, dove vi accorgete subito di quanto state pagando... Cita
cozzi11 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 parlando di mancia secondo me l'approcio del "bisogna lasciarla?" è errato. La mancia non è mai un dovere lasciarla, può essere buona usanza, cortesia, quello che volete, ma non c'è mai nessuno che se non la lasciate vi rincorrerà dandovi del ladro. La mancia non si "deve" lasciare, se non quando, usanza ahimè molto diffusa, sotto il menù è scritto che verrà aggiunta obbligatoriamente per gruppi di x o più persone..a quel punto se è scritto ed ordinate alla fine non potrete certo lamentarvi della sgradita "sorpresa"...noi l'ultima volta facevamo caso a questo furto autorizzato, girando i tacchi, semplicemente, se il locale lo prevedeva. Questa è una visione molto Italiana della questione. La visione Americana è che la mancia va lasciata, e almeno il 15%. Non è una legge, è un'usanza radicata nella loro cultura, e sulla base della quale vengono regolati gli stipendi di chi lavora a contatto con i clienti. Quello che dici è vero ma aggiungerei anche che se non si è soddisfatti del servizio,può capitare,si può anche lasciare 0% di mancia. Certo,poi magari qualcuno verrà da voi a chiedervi se è successo qualcosa,se il servizio non è stato gradito,però diciamo che tutto è possibile e forse non è il caso che cita Legione. Cita
ansys Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 Io mi sento di dire che la mancia era una nobile usanza della cultura americana e benche' sia sempre un'usanza purtroppo di nobile oggi ha ben poco. La trovo ad esempio una cattiva usanza quando usata per regolare gli stipendi, spesso usata come scusa da datori di lavoro disonesti per sottopagare i loro dipendenti. Esiste un minimum wage statale e federale e un dipendente non puo' essere pagato meno di quello. Nei lavori dove e' prevista la mancia il datore di lavoro puo' vantare un "tip credit" (con regole talvolta complesse), ma se la mancia non e' sufficiente a raggiungere il minimum wage il datore di lavoro e' obbligato per legge a mettere la differenza per raggiungere la "paga minima". Nell'america di oggi purtroppo, la mancia e' diventata una sorta di scusa per sfruttare un lavoro a bassa qualifica professionale e per i poveri camerieri un mezzo per "estorcere" al cliente una paga decente. Basta verificare quanto sia il "minimum wage" statale o federale per capire che regolare la paga oraria di un "tipped job" in base alla mancia e' solo una scusa per sottopage i dipendenti. In alcuni casi la trovo indecente perche' completamente slegata dalla qualita' del servizio, ad esempio in ristoranti costosi dove spesso pagare una mancia anche del 15% vuol dire lasciare sul tavolo dai $30 in su. Cita
legione78 Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 parlando di mancia secondo me l'approcio del "bisogna lasciarla?" è errato. La mancia non è mai un dovere lasciarla, può essere buona usanza, cortesia, quello che volete, ma non c'è mai nessuno che se non la lasciate vi rincorrerà dandovi del ladro. La mancia non si "deve" lasciare, se non quando, usanza ahimè molto diffusa, sotto il menù è scritto che verrà aggiunta obbligatoriamente per gruppi di x o più persone..a quel punto se è scritto ed ordinate alla fine non potrete certo lamentarvi della sgradita "sorpresa"...noi l'ultima volta facevamo caso a questo furto autorizzato, girando i tacchi, semplicemente, se il locale lo prevedeva. Questa è una visione molto Italiana della questione. La visione Americana è che la mancia va lasciata, e almeno il 15%. Non è una legge, è un'usanza radicata nella loro cultura, e sulla base della quale vengono regolati gli stipendi di chi lavora a contatto con i clienti. La mancia non è mai un obbligo. questa è una visione molto oggettiva della questione. tante cose possono essere radicate in una cultura, e nel limite del possibile quando si viaggia bisognerebbe averne rispetto, ma quando si tratta di soldi che io sudo e che mi vengono ingiustificatamente aggiunti sul conto, non ci sto. la mancia di per sè dovrebbe essere un concetto premiante, altrimenti non chiamatela "gratuity" se sono costretto a darla. sulla questione di quanto vengano sottopagati i camerieri mi piacerebbe sapere di che cifre si parla...perchè io mi sono fatto serate nei pub dalle 19 alle 02 di notte per 50 euro in italia...chiaramente in nero, ma non c'è bisogno di dirlo...ora non penso che un cameriere in USA si sbatta per meno di 30 - 40 dollari, e sono stato basso, mettiamo anche che serva solo un tavolo da 6 che spende 100 dollari, con la tip obbligatoria al 18 % già è arrivato a prendere 50 dollari, quasi come il corrispondente italiano che di mancia non becca una lira, e certo non è nelle condizioni di pretenderla...quanti tavoli può servire in una sola serata un cameriere americano in media? questo da la misura di quanto le mance siano un business, non elemosina verso i poveri camerieri, e di questo business fanno come sempre le spese i turisti o quelli che uscendo fanno comunuqe girare l'economia... non ricordo chi, ma un personaggio dello spettacolo americano disse in una itnervista che facendo la cameriera durante gli studi con le mance che mise su ci si pagò l'università....meditate gente! Cita
cozzi11 Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 Posso solo riportare un esempio concreto di una persona che vive e ha lavorato come cameriera a New York,prendeva tra i 2 e i 3$ l'ora!Pazzesco! Purtroppo è una loro abitudine,bisogna farsi una ragione che i dipendenti li paga il cliente,cosa che fa storcere il naso pure a me,ma se devo farlo per il periodo ristretto delle vacanze la metto nel bagaglio delle cose che capitano nell'economia di un viaggio,ci penso il meno possibile e amen. Cita
cibalgina Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 Purtroppo è una loro abitudine,bisogna farsi una ragione che i dipendenti li paga il cliente, il problema è dei dipendenti , in fondo per noi pagare il ristoratore o il cameriere è poi lo stesso ! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.