Vai al contenuto

mouette

Guide USA
  • Numero contenuti

    2641
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    84

Tutti i contenuti di mouette

  1. Hume Lake é uno dei campeggi più belli in cui sia stata! Anche Zion non scherza, spero troverai posto. Per Virginia Creek concordo con Paolo, vai di cabin anche se costa qualche dollaro in più, sette gradi il quattro agosto non me li aspettavo! Cosa ti manca ora? Inviato da Hogwarts
  2. Capita, agli anziani [emoji16] IN TOPIC!!!! Inviato da Hogwarts
  3. Il primo mi sembra ottimo. Il volo delle otto del mattino sarebbe San Francisco Atlanta? Potresti prendere l'ultima notte in un hotel in zona aeroporto, farti svegliare alle 4.30 e prendere la loro navetta, di solito l'hanno, o chiamare un taxi. Così arrivi al secondo volo già ben cotto, dormi, e all'arrivo in Italia hai già fatto fuori mezzo fuso. Che i voli di rientro siano notturni, almeno nel mio caso, aiuta molto ad assorbire meglio: partiti sabato sera alle 20 da Miami, arrivati a Fiumicino domenica alle 12, io mi sono fatta anche tre ore di treno per Verona e sono svenuta a letto appena arrivata. Lunedì mattina ero quasi presentabile, ieri già pimpante Inviato da Hogwarts
  4. Allora ... Italia - New York e San Francisco - Italia li acquisterei insieme. Qualunque sia lo scalo, sei riprotetto in caso di problemi sia in andata che in ritorno. Cerca comunque di prevedere circa tre ore di scalo almeno in andata, è più sicuro. Poi acquisterai separatamente il volo interno diretto New York - San Francisco, tanto non è legato al ritorno. Da Verona nel 2015 io e Panda ci siamo trovati abbastanza bene con Air France, scalo a Parigi. Però lui con la stessa compagnia ha avuto problemi nel 2013, diciamo che va a fortuna. L'estate scorsa, ottima British da Malpensa, con loro ho volato spesso e mi trovo sempre bene. Domenica invece siamo tornati da Miami con Alitalia su Fiumicino, volo perfetto sia in andata che in ritorno, ma era diretto (io sono di Verona e Panda di Roma, quindi partiamo da dove costa meno perché abbiamo l'appoggio). Altra cosa da tenere presente. Se fai scalo in Europa, troverai le valigie direttamente in Usa dopo l'immigration. Se fai scalo in Usa, anche con biglietto unico, devi fare l'immigration al primo aeroporto, ritirare i bagagli e poi imbarcarli di nuovo (c'è un punto apposito subito dopo i nastri di riconsegna, è una cosa veloce). Io preferisco l'Europa ma non cambia molto, basta saperlo. Se poi prendi i biglietti separatamente, dovrai ritirare e imbarcare di nuovo ovunque sia lo scalo, ma te lo sconsiglio caldamente. Fai un po' di simulazioni su Skyscanner per andata ITA-NYC e ritorno SFO-ITA, dovrebbe dare più opzioni. Poi magari ci dici e puoi ricevere consigli più mirati. Inviato da Hogwarts
  5. Scusami, forse sono gnucca io,non riesco a capire cosa intendi per "due acquisti di biglietti". Vuoi comprare separatamente le due tratte a/r? In questo caso non sei riprotetto se in caso di ritardo perdi il secondo volo, e dovrai trovare una soluzione a tue spese, lo sai, vero? Ma forse ho capito male io. Inviato da Hogwarts
  6. Confermo che non ci sono spese per il recesso entro il primo anno. Io avevo la Gold che ho disdetto dopo pochi mesi per rifarla come carta familiari aggiuntiva di Panda, sia perché mi costa meno (circa metà canone annuale) sia per accumulare miglia sullo stesso conto. Non mi è stato addebitato nulla. Inviato da Hogwarts
  7. ... guarda, a me l'hanno presentato forse un mesetto fa, e ho scoperto che quarantadue anni sono troppi per incontrarlo per la prima volta E lo dice quella abbonata a Topolino da più di trent'anni, che ha letto sette volte tutto Harry Potter, che ruba i libri di favole al nano treenne e legge la Pitzorno. Mi sa che ho saltato l'adolescenza e sono rimasta direttamente alle elementari Okay, vado a farmi bannare dal Forum, ho il moderatore in casa @pandathegreat, fammi fuori subito (e finisci il diario da solo, che fai sicuramente prima )
  8. Dissoluta traviatrice di panda domestici ... a mia discolpa posso dire che a vent'anni urlavo di raccapriccio al solo pensiero di un bagno in comune in hotel. Si peggiora con l'età ... ma non rinunciare a una splendida posizione senza provarci, secondo me il Curry Village è un buon compromesso, anche se noi siamo stati ben contenti del campeggio a Wawona, lontano dal casino.
  9. Ti rispondo io: abbiamo preso il companion 2015 per la Florida e quello 2016 per New York, vale ogni anno quando raggiungi i 15mila euro di spesa. Io collaboro attivamente per meritarmi il biglietto
  10. Io ho alloggiato al Country Inn nominato da @ery85 nel 2014, in quindici minuti di metro (hai tre linee come minimo molto comode all'hotel, fermata Queensboro Plaza) sei a Times Square. La zona è tranquilla - leggi zero vita notturna - comoda a Manhattan, e visti i prezzi io e @pandathegreat ci torneremo il prossimo ottobre, stavolta al LIC Hotel, stessa zona ma prezzo leggermente più contenuto, prenotato con Agoda.
  11. ... gita in treno quasi pronta, mi manca pochissimo. Sono un po' assente per vari motivi non tutti bellissimi, ma con @pandathegreat ci teniamo a finire il diario per bene, e lui rifiuta di proseguire da solo Magari quello della Florida lo faccio fare a lui, così arriva alla fine in tempi dignitosi
  12. mouette

    Ritorno nel WEST!

    Se è la Serena a cui penso io, la donna fantastica che mi ha nominata Terrona Onoraria dopo l'esame di dialetto salentino, sì, l'ha conosciuta anche Paolo Ciao Katia, lieta di conoscere anche te Adesso però sono curiosa, come hai scoperto che io e lei siamo amiche?
  13. Grazie, quante belle idee! Per me è solo il secondo giro a New York, per Paolo non ricordo se il quarto o il quinto ... se non il sesto addirittura, ma forse ho visto più io girando sola o con un'amica come me che lui forzato dello sciopping Scherzi a parte, ci avete dato parecchie idee che non avevamo considerato ... il tempo è quel che è e dovremo tagliare, del resto "chi è stanco di Londra è stanco della vita", figuriamoci chi non ha voglia di tornare a New York ... ci rifaremo di quel che non saremo riusciti a fare al prossimo viaggio! I Cloisters li avevo puntati al primo viaggio, soprattutto per gli arazzi della Caccia all'Unicorno, dopo aver visto quelli del Musée du Moyen Age a Parigi, ma visto che mi sono fermata a St John the Divine non sarei arrivata in tempo perché chiudono presto, quindi li metto in lista se Paolo è d'accordo. Mi piacerebbe vedere anche il Tenement Museum, qualcuno ci è stato e sa dirci se merita? anche questo saltato per mancanza di tempo ... Prendo nota di tutto il resto, compresi i walking tour. Mi sarebbe piaciuto regalare un safari fotografico a Manhattan a Paolo, ma mi ha bruciato l'idea quindi magari se l'avete fatto diteci tutto, che lo scegliamo insieme! E di nuovo grazie, a tutti. Ultima cosa, per la sera del compleanno Paolo punta Peter Luger, io a Las Vegas ho lasciato le papille da Gordon Ramsey ... che dite?
  14. mouette

    OTR 2017 da SFO

    Io e Panda abbiamo fatto il fotografico delle 10.30 al Lower e inaspettatamente abbiamo trovato un sacco di giochi di luce, che ci avevano detto visibili solo all'Upper. Con due ragazze di quell'età secondo me il Lower è perfetto, e se trovi un tour verso le 11 è ancora meglio. Inviato da Hogwarts
  15. Perché deve contattare Amex? Quando ho fatto la carta aggiuntiva sul tuo conto mica mi hanno chiesto niente. Tanto garantisci tu [emoji16] [emoji16] [emoji16] Inviato da Hogwarts
  16. Io voto Washington perché mi attira tantissimo, anche se non ci sono ancora stata. Comunque tranquilla, anche con solo due città non avrete di che annoiarvi, New York non basta mai, anche se il mio cuore è a ovest. Non dare per scontato che il multicity costi una follia e prova anche con Philadelphia, se ricordo bene da Venezia dovrebbe esserci un volo diretto.
  17. Complimenti ai nuovi puffi! Inviato da Hogwarts
  18. Io nel 2014 sempre con Julius ho speso 2300 euro per 14 giorni, compresi voli e spese personali. Il pass per il gorilla tracking costava già 600 dollari, ma il cambio era sensibilmente migliore. Di sicuro l'Uganda non è adatto al fai da te, ma per quanto mi riguarda, il viaggio è valso ogni centesimo speso e anche di più. Per la natura, per le emozioni, per la gente ... e per l'organizzazione di Julius, mi sono trovata benissimo. Inviato da Hogwarts
  19. Quanto tempo hai, Irene? Vedo che definisci "breve" il giro dei parchi a Ovest, hai già in mente un itinerario? Noi abbiamo fatto 19 giorni l'anno scorso e 16 quest'anno nei parchi, macinando qualche migliaio di chilometri, e ancora non posso dire di aver visto tutto quello che vorrei ... Inviato da Hogwarts
  20. A Key West abbiamo fatto l'unica pazzia del viaggio, per l'ultima notte, e solo perché eravamo ancora in budget: http://nyahotels.com/ ... okay i gatti di Hemingway, okay che è la nostra terza luna di miele in USA ma spendere duecento euro per un pernottamento normalmente sarebbe contro la mia religione Però mi sa che devi rassegnarti, ho spulciato che neanche Zio Paperone, e se vuoi dormire lì ... si salvi chi può.
  21. Deve essere valida il giorno della partenza. Inviato da Hogwarts
  22. Haccidenti, mi O sbagliata! Inviato da Hogwarts
  23. No, li usa solo per insospettire gli addetti ai controlli in aeroporto [emoji12] Vero@pandathegreat? [emoji51] Inviato da Hogwarts
  24. Lo so che ci sono anche i troll grammaticali, ma tu sei così ACCAdemicamente spontaneo ... [emoji1] Se tu esistessi veramente, e sabato ne avessimo le prove, sarei la prima a ringraziarti per le risate che ci hai regalato. Se sei il TrolLover che in tanti sospettiamo, mi dispiace per te se l'idea era creare qualche flame o fare casino perché mi sa tanto che qua ci siamo proprio divertiti. Comunque, se vuoi gxxxxca, Las Vegas! Sono disponibile a cederti la collezione di bigliettini di Belle Signorine di Paolo senza il suo consenso in segno di gratitudine [emoji51] Tua giallacattiva [emoji12] Inviato da Hogwarts
×
×
  • Crea Nuovo...