Vai al contenuto

mouette

Guide USA
  • Numero contenuti

    2641
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    84

Tutti i contenuti di mouette

  1. Martedì 8 maggio 2018 Buongiorno Africa, oggi si fa sul serio 😉 Al b&b ci godiamo un'ottima colazione con tanto di cane di casa mendicante , per Paolo quella dei campioni con uova e pancetta, per me - più modesta - un'enorme macedonia con lo yogurt, la frutta è buona come ricordavo dall'Uganda e anche di più. Salutata la gentilissima host e il gatto appiccicoso, dopo un veloce passaggio a conoscere Sonja alla sede della Cardboard Box, riempito il serbatoio del Mostro - 1500 NAD, circa 100 euro, per 115 litri! - imbocchiamo finalmente la strada che porta a sud, incontrando il primo dei posti di controllo all'uscita dei centri più grandi. Ci tocca anche pagare la tangente al poliziotto di turno: una bottiglia di acqua gasata! Ce la ridiamo, che vuoi fare? ha pure chiesto per favore Prima tappa Hardap Dam, con qualche doverosa sosta foto lungo la strada. Ammirate qui il Mostro in tutto il suo splendore prima delle sterrate, così non lo rivedrete mai più. Ma no, che avete capito? il Mostro è quello bianco a quattro ruote sulla destra, l'altro è mio marito! Ecco, adesso ho quasi completato la collezione, dopo il Meridiano di Greenwich e l'Equatore ho anche il Tropico del Capricorno ... e tra il cielo blu e la terra rossa inizio a sentirmi davvero in viaggio, davvero in Africa nonostante la splendida striscia di asfalto che ci accompagnerà per tutta la giornata. Cartello con aggiunta ^^ Lungo la strada incontriamo anche i primi nidi di Social Weavers, gli uccelli tessitori, che vivono in grandi comunità, veri e propri condomini con tanti appartamenti quante uscite, dei piccoli labirinti di sicurezza. Beati e incoscienti li fotografiamo anche da sotto per la prima ed ultima volta. Arriviamo alla diga verso mezzogiorno, perfettamente in linea con la tabella di marcia mooooolto ipotetica che abbiamo stilato, e dopo qualche foto decidiamo di vedere se il ristorante è aperto, tanto la fame è l'unica cosa che non ci manca mai . La Hardap Dam è tutt'altro che imperdibile, ma è una sosta piacevole per spezzare il non brevissimo viaggio verso il Kalahari, soprattutto se guida solo il tuo disgraziato consorte perché "no, no, no, non se ne parla neanche, è un pullman, non si vede dietro, ha i comandi dalla parte sbagliata, è troppo grosso, è troppo alto, blablabla ". E poi ho appena inizato a perfezionare il grido di guerra (AYAYAYAYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY) per salire dal lato passeggero, troppo alto di quei trenta centimetri per la Tappa qui presente, figuriamoci se mi metto al volante C'è solo un'altra coppia, ma il ristorante è aperto, evviva, possiamo ordinare. Per me un club sandwich per favore, non ce l'abbiamo, okay, allora un toast, non abbiamo il prosciutto, allora un panino con il formaggio, non abbiamo il formaggio, okay, portami quello che vuoi ... va bene un Hake a la meuniere? Paolo invece ci azzecca al primo colpo, la sua Schintzel di maiale arriva subito ... saranno mica krukki per niente ❤️ Mentre aspettiamo i nostri piatti, e io attendo di scoprire cosa sia un Hake, vediamo le prime spettacolosissime bestiole del viaggio, dei cosi "ciccioli e piccottelli" che mi fanno subito strillare come un'adolescente cretina. Scopriremo poi che sono Iraci del Capo, e che per magnarseli sti namibani senza cuore li ubriacano con la birra "così noi li catturiamo facilmente e loro muoiono felici!" ... ma via, ve li mangereste voi, pucciosi e tenerotti come sono? Una cosa che non si può assolutamente dire sulla Namibia è che i suoi abitanti siano tirchi nel mescere il vino: due calici del loro ne fanno almeno quattro a casa mia! Abbiamo provato un bianco e un rosso sudafricani per accompagnare il maialino e quello che scoprirò essere un nasello, tutto ottimo, per una spesa totale inferiore alla ventina di euro. E prima di andarcene, ho modo di immortalare la prima di una lunga e curiosa serie di bestiole che ha il mio stesso parrucchiere! Alle 14 circa, più in orario che mai, arriviamo al Kalahari Anib Lodge, una struttura bellissima dove ci assegnano una splendida camera vista piscina con un dondolo nel portico e ci offrono, come omaggio honeymoon, due bottigliette di (pessimo ^^) spumante sudafricano che apprezziamo tantissimo, una gentilezza che nonostante i miseri 7.5 gradi alcolici che per una veneta sono praticamente un'aranciata ci rende felici. Prenotiamo il game drive delle 16 e trascorriamo l'attesa gironzolando per l'hotel e godendoci la temperatura perfetta e il nostro calice di aranc... di spumante. Quando arriva l'ora ci troviamo una flotta di tre jeep coperte da una decina di posti ciascuno, il nostro driver/guida è Ndumba, che ci invita a dirgli "Nduma stop or Ndumba go" a seconda delle foto che vogliamo scattare e inizia a raccontarci un po' di vita nella savana. Siamo al margine del Kalahari, uno dei deserti dei miei sogni, ma qui la vegetazione è ancora abbondante, stiamo andando verso l'inverno e la zona è rigogliosa. Il primo game drive di Paolo è sicuramente ben riuscito anche se più soddisfacente per lui che per me, lo ammetto: dopo i parchi dell'Uganda sono viziata ed arriverò a rifarmi davvero, lato animali, solo con l'Etosha, una delle esperienze più piene e splendide di tutta una vita. Qui non ci sono grandi felini né elefanti, di solito e comprensibilmente gli avvistamenti più ambiti, ma possiamo comunque dirci felici: orici, springbock, struzzi, suricati, gnu, antilopi, scoiattoli di terra ... Anche qui abbondano i nidi di Social Weavers, e Ndumba ci raccomanda di non metterci MAI sotto, per fare le foto: le uova e gli uccellini appena nati sono una delle colazioni favorite di diversi serpenti, e siccome gli uccelli adulti non gradiscono e beccano con violenza gli intrusi, capita che questi ultimi si lascino cadere a terra dal nido ... ops. Signori, il Kori Bustard, l'uccello volante più ciccione del mondo: arriva a 18 kg e più che volare procede balzellon balzelloni, ma ci è simpatico e non intendiamo togliergli il primato: OPS!!! ... cobra giallo in azione. Gli adulti svolazzano come impazziti tutto intorno, e noi restiamo ipnotizzati per una buona decina di minuti e forse più. E' il primo degli spettacoli affascinanti e terribili che questo viaggio ci regalerà. Tra le altre cose Ndumba ci racconta che è altrettanto pericoloso mettersi di fronte alle profonde buche che ogni tanto vediamo nel terreno, specie se davanti svolazzano le mosche: sono scavate dagli oritteropi, che con gran delusione di entrambi non riusciremo mai a vedere, e vengono poi usate come rifugi dai facoceri (molto amati dalle mosche per il loro profumo che ricorda vagamente lo Chanel numero 5 e per la loro estrema pulizia) ... se si sentono minacciati escono caricando, e anche se è un'esperienza che non ho mai fatto credo che trovarsi di fronte un facocero incazzato non sia tra esattamente tra "le dieci cose da fare assolutamente almeno una volta nella vita" Per il tramonto ci fermiamo sulle dune, e dalle jeep, che si riuniscono dopo un paio d'ore in cui ciascuna ha seguito un suo percorso, vengono estratti per magia tavolini, bevande, patatine, biltong come se piovesse, e Ndumba annuncia: Happy Hour! Vabbé, brindiamo per l'ennesima volta al nostro matrimonio, va: io cado vittima di una nuova terribile dipendenza: il succo di guava. Bei tempi, quando bevevo birra e vino! Un gruppo di simpaticizzzzzzimi francesi toglie le flip flop e si gode la sabbia a piedi nudi. Nessuna delle mie invocazioni al Dio Scorpione va a buon fine, peccato. Saggiamente ci allontaniamo dal gruppo e ci godiamo con gli occhi lucidi il primo vero brevissimo e magnifico tramonto africano. Sono tornata ... grazie, amore mio, questo viaggio è il più bel regalo che mi potessi fare. Per non concludere su questa nota diabietizzante, ci teniamo a informarvi che siamo due brutte persone che dopo aver passato il pomeriggio a gorgheggiare deliziati su quanto siano cariiiiiine le bestiole del Kalahari hanno cenato con spiedini di impala. E che buoni erano! 😍
  2. Fermo lì! Dovete farvi la OV Chipkaart e caricare un po' di soldi. È una tessera a scalare che devi strisciare quando sali e quando scendi, tipo la Oyster a Londra, con cui paghi un prezzo sempre caro ma più umano. Mai prendere biglietti di corsa singola! La card puoi farla direttamente alle macchinette gialle della ferrovia che trovi nell'atrio dell'aeroporto, valgono per tutti i mezzi di tutte le compagnie, treno compreso. Comunque semmai ci sentiamo sotto data che ti spiego meglio [emoji6] Per le cavallette invece ti sono vicina [emoji51] Inviato da Hogwarts
  3. Domenica 6 maggio 2018 sì, tovaglia di carta, avete visto bene ... sposati! una giornata splendida, piena di risate e momenti romantici: 1) Viva gli sposi! Bacio! Bacio! Bacio! si, si, okay, adesso fatemi togliere le scarpe che non ne posso più [quattro cm e mezzo di tacco per un'ora in totale, mica pizza e fichi ] 2) Amore ... però quel bouquet lo tieni come una clava [NdA: a Pa, e fattela 'na domanda ogni tanto ] 3) Pa, basta foto [dopo BEN sette minuti al Giardino degli Aranci] ho fame e mi scappa la pipì, voglio andare al ristorante! 4) L'emozione mi ha tolto l'appetito, penso che questo quarto bis di tonnarelli sarà l'ultimo 🙄 5) [Scegliere qualche amena pucciosità del genere a piacere, ad libitum ] la classe non è acqua: ci sono riuscita PRIMA della cerimonia. Modestamente L'ho incastrato!!! Classiche e di classe, fedi in oro con il nome e la dat... ah, no Cercate di sembrare gli sposi, VI PREGO, disse l'amico fotografo tentando disperatamente di smettere di ridere Conclusa quella che - e stavolta sono seria - resterà una delle giornate più belle e felici della nostra vita insieme (grazie @al3cs, non te lo dirò mai abbastanza e tu sai perché ), tornati a casa alle cinque del pomeriggio sotto la pioggia, che si sa, agli sposi porta bene, fatte un po' di coccole ai ciopini, che felici di essere finalmente diventati gatti legittimi prendono benissimo la notizia che domani partiremo , calata la tensione perché è andato tutto anche meglio di quanto sperassimo, ci concediamo la prima dormita veramente saporita da qualche settimana a questa parte ... è fatta, e siamo ancora vivi! ... in che senso VENTIDUE giorni in viaggio di nozze??? (no emoticon needed) Carichiamo la Giulia, la riconsegniamo al noleggio a Fiumicino, lasciamo i bagagli nella solita fila "Ciao povery" perché avere la tessera Ulisse Corporate Extra Yoda Super Obi Wan Iper Top Skywalker Club scaduta servirà pure a qualcosa, siamo pronti a volare ad Amsterdam con il volo KLM delle 10.40 ... più felici, giovani, sposati e rilassati di ventiquattro ore fa. La KLM, in un sussulto di genialità, appena atterrati in terra olandese pensa bene di fare un annuncio ALL'ALTOPARLANTE e in inglese per informarmi che all'uscita dall'aereo mi aspetta l'assistenza SORDI. Io sento chiaramente solo "Miss Perlini" perché vado subito in panico immaginando scene apocalittiche in cui le mie mutande sparse tra Fiumicino e Schiphol fanno la parte del leone, per fortuna Paolo capisce anche il resto e comincia a ridere ... quando poi arriva una hostess trafelata che forse ha realizzato il figurone, per cercare di spiegarmi a gesti che mi aspettano fuori, e io le rispondo in inglese che non ho richiesto l'assistenza e comunque sono con mio marito e ci pensa lui, comincia a ridere anche il resto dell'aereo. Momento genialità che ci rallegra ulteriormente la giornata, già bellissima visto che Amsterdam ci accoglie così: Lasciamo le reflex al deposito bagagli e usciamo subito per prendere il 397 che ci porterà a Leidseplein, benvenuti in Olanda, sono sei euro solo andata per il biglietto di corsa semplice grazie, limortaccivostri. Non me li ricordavo così cari, ma sono davvero puntuali, puliti e frequenti questi autobus, il sistema di trasporti olandese mi commuove ... sono abbonata ATAC, capitemi Ormai sono le due passate, Paolo ha fame, fa la stessa faccia da "si vede il fondo della ciotola, presto morirò di denutrizione" che mettono i ciopini subito dopo il primo paio di scatolette della giornata , quindi invece di perdermi a decantargli il cielo blu, il sole giallo, i canali caffellatte, lo trascino al primo Bagel & Beans che mi suggerisce gugolmapz, buono come me lo ricordavo anche se NON HA LA BIRRA (tendo sempre a rimuovere i dolori del passato, mannaggiammé!). Ci consoliamo con una bibita russa buonissima a base di aghi di pino e chissà che altro, e un paio di bagel ciccioni ma normalissimi: non riesco a convincere il mio eroe ad assaggiare il Bugs! Scherzavo, non ci ho nemmeno provato, non mi tenta neanche un po' e se mai dovessi farlo, almeno che sia in un Paese che ha una tradizione millenaria sul modo di cucinare le cavallette ... stiamo su banali e buonissimi formaggio di capra e miele, e hoummus e verdura. La giornata è davvero splendida, l'azzurro di Roma sembra essere in trasferta, e gironzoliamo un po' nella cerchia dei canali: abbiamo un biglietto per il Van Gogh Museum alle 16.30, c'è tempo ... questa è la prima volta di Paolo qui, sono felice che la veda così, questa città a cui voglio bene e che ho scelto come base per la una lunga vacanza da sola nel 2013 senza mai sentirmi sola. Amsterdam brulica di vita e sorrisi, i canali sono letteralmente invasi dalle barche delle famiglie in gita e dagli amici che fanno il picnic domenicale, i parchi sono pieni di gente, le nostre SCEMAGLIETTE riscuotono un sacco di successo, vediamo birre ovunque, siamo rilassati e felici ... Paolo che ha la faccia come il culo a un certo punto mi trascina in uno degli onnipresenti negozi di formaggi, e visto che per la proprietà transitiva ora che siamo sposati ho la faccia come il culo anch'io gironzoliamo assaggiando tutto e usciamo senza comprare niente, felici come pasque Sì, lo so, abbiamo appena mangiato, ma non si lascia Amsterdam senza prendere una bella birra e che fai, la bevi senza accompagnamento? No, non si fa. Ovviamente mi viene subito sonno, un abbiocco da paura, ma quando entriamo al Van Gogh Museum passa tutto: per me è la terza volta, ma non ne ho mai abbastanza, amo Vincent quasi quanto Magritte, mi trasmette un amore, un dolore, una gioia selvaggia, una disperazione crudele, un'ansia di vivere e un senso di morte che mi lasciano ogni volta stordita e innamorata più che mai. Oltre due ore volano via, prima di uscire apprezziamo il anche senso del marketing dei prodotti dello shop e poi ci accomodiamo sul prato in Museumplein in attesa che si faccia l'ora di andare a riprendere il 397, sono sei euro a tratta, grazie, limortaccivostri, e poi il nostro volo delle 22.55 per Windhoek. Di fronte al Rijksmuseum ho anche occasione di ammirare il Panda Vitruviano, opera unica e famosissima di Leopando da Vinci che in qualità di imperatrice ora ufficiale di Pandonia ho deciso di usare come immagine simbolo sulle monete da sette pandadollari e mezzo
  4. Tornati! atterrati a Fiumicino ieri mattina dopo un bellissimo matrimonio in jeans, con solo gli amici più cari, la mamma, la sorella e il cognato di Paolo, e un viaggio meraviglioso che ci ha lasciati più volte senza parole e con gli occhi lucidi, tre settimane abbondanti volate via in un istante. Unica nota negativa, su ventitré notti solo quattro le abbiamo passate in un letto matrimoniale, maledetti crucchi 😀 Un grazie speciale a @acfraine, testimone dello sposo, e un abbraccio fortissimo ad @al3cs che ha seriamente rischiato l'infarto per rendere ancora più bella la nostra giornata, sono felice che sia stata proprio lei, con cui ho un debito specialissimo, a dirci "Vi dichiaro uniti in matrimonio" 😘 A presto con tante tante belle bestioline pelose e non, tanti panorami mozzafiato e le MIE foto in notturna più belle di quelle di Paolo 😎, al quale ho astutamente fregato il Tokìna (con l'accento sulla I) un paio d'anni fa 😜 PS: @nolamers, hai ragione, la Namibia non è Africa, anche se un po' le somiglia 😉
  5. E' stato bello conoscerti (ammé, non mi hanno ancora bannata solo perché sono la padrona cattiva di uno dei moderatori ) Scherzi a parte: Moab è fantastica, ma una notte sola è davvero troppo poco, l'ideale sarebbe farne tre. Quindi ... o togli San Diego e aggiusti il tiro diversamente facendo anche Capitol Reef (una notte, più tre a Moab) e dedicandoti alla natura più che alle città, oppure mantieni il giro attuale e progetti un altro viaggio ;-) Io a Moab e Capitol Reef sono stata nel 2016, abbiamo fatto un giro tutto natura con base a Las Vegas e tappa in Colorado, appunto tre notti più una, che vanno benissimo. Prima di partire per il primo viaggio volevo fare tutto e sottovalutavo le distanze e la bellezza di girare con calma e con un po' di tempo per gustarmi le cose, scegliere è sempre doloroso, ma ripaga ampiamente. Prova a leggere qualche diario e a cercare qualche foto e scegli quello che ti ispira di più ... tanto, in Usa si torna sempre
  6. Via Crucis portata vittoriosamente a termine stamattina, del resto è venerdì e ci stava giusta giusta. Ora attendiamo fiduciosi che la Motorizzazione di Roma sezione Laurentina ci conceda l'agognato pezzo di carta
  7. @Stefigast, la stellata migliore in assoluto l'abbiamo beccata alla Death Valley, alla pari con quella del campeggio di Moab in pieno parco di Arches. Alla Monument è bellissima ma se ti interessa per le foto tieni conto che sei sulla terrazza illuminata del The View, non si può girare da soli col buio per cercare un angolino relativamente lontano dalle luci artificiali. Al Grand Canyon non ho ricordi eclatanti, non abbiamo nemmeno montato il cavalletto, come al Bryce ... ma quella sera io e @pandathegreat eravamo impegnati con la T-bone del Ruby's Inn quindi non so dirti. Lui ci è stato anche nel 2013 ma ha trovato uno splendido temporale quindi niente da fare nemmeno lì.
  8. Peccato, speriamo abbiano posto nelle Cabin! sono d'accordo con te sul discorso spese: appena prenotato il volo pur sapendo che era costoso abbiamo puntato subito il The View ma quando abbiamo visto cifre oltre i 300 dollari il mio entusiasmo è un po' calato Abbiamo avuto la fortuna di scoprire qui sul forum che proprio quell'anno avrebbe aperto il campeggio, e non avremmo potuto essere più fortunati, un'alba tra le più indimenticabili della mia vita (ci sono le foto nel diario 2015 in firma, se vuoi dare un'occhiata) in una posizione, simile a quella delle cabin, che secondo me è quasi meglio di quella delle stanze. Il rischio è di beccare la pioggia, come ci è successo a Page dove abbiamo dovuto trovare un albergo in extremis ... ma in agosto è un modo meraviglioso di vivere i parchi, tanto che l'anno successivo abbiamo bissato, con più notti in tenda che in hotel. Quanto mai necessarie le seconde, puzzare un pochino va bene, ma giusto un pochino
  9. A memoria le cabin costavano un po' meno delle stanze, nel 2015, io e @pandathegreat abbiamo scelto il campeggio per molte ottime ragioni, tra le quali i 18 dollari totali spesi non erano la prima Siamo partiti anche noi senza attrezzatura, ma abbiamo fatto più o meno la metà delle notti in tenda, cosa che in aprile però sconsiglio caldamente Tieni la prenotazione al Goulding finché non sei certa di trovare al The View, vero? noi ci abbiamo solo pranzato, ma l'impressione era ottima e non mi è sembrato così scomodo, come dice Paolo la strada è asfaltata e la terrazza del The View aperta, per l'alba. E' una buona soluzione se non trovi qualcosa che ti vada bene al The View.
  10. Domanda forse stupida, ma mi è venuto (per fortuna) il dubbio all'ultimo momento ed ho trovato indicazioni contrastanti. E' necessaria la patente internazionale per noleggiare e guidare in Namibia? Il consolato in Italia ci ha detto che vale anche la loro certificazione di validità della patente italiana, che ci fornirebbero senza tanti sbattimenti via mail in pochi giorni, dopo aver ricevuto un bonifico e copia delle nostre patenti. La consolessa italiana in Namibia invece ci dice che è indispensabile quella internazione, Sonja di Cardboard Box addirittura suggerisce quella internazionale solo nel caso la nostra fosse "only only in italian" perché se comprensibile in inglese sarebbe sufficiente. Probabilmente alla fine la faremo, nonostante i costi e lo sbattimento (a Roma la motorizzazione non è esattamente di efficienza svizzera ) ma mi piacerebbe sentire le vostre esperienze :-) Inviato da Hogwarts
  11. mouette

    SF-parchi-LA 2018

    Anche se OT ci tengo a precisare che io non pigio affatto telecomandi! Non so nemmeno come si accenda la nostra tv [emoji849] Il mio sport è girare le pagine del Kindle touch, quindi se sono sopravvissuta io all'ascesa alla base della Vernal, chi cammina nel weekend ce la fa in scioltezza. Vai tranquilla, il primo strappo è tosto ma fattibile, poi è una salita assolutamente abbordabile. Inviato da Hogwarts
  12. mouette

    Presentatevi!

    Ciao Manu!
  13. Ci passeremo due notti, ho enormi aspettative! Poi hai ragione, la contemplazione c'è anche per noi, sempre con due reflex in mezzo, però [emoji1] Inviato da Hogwarts
  14. ... mmm ... ricordami, quando abbiamo fatto l'ultimo pomeriggio relax in ferie? [emoji849][emoji16] Inviato da Hogwarts
  15. Io parto tra due mesi con@pandathegreat ... in viaggio di nozze [emoji1], e il nostro viaggio per il momento ricalca quasi esattamente il tuo. Non vedo l'ora di leggere il resto! Inviato da Hogwarts
  16. C'entra niente con il topic, ma anche noi siamo tornati sabato sera da Marrakech! [emoji2] ... per le risposte in tema, lascio la palla a@pandathegreat Inviato da Hogwarts
  17. Può darsi ... resta il fatto che un bimbo di cinque o sei anni alle dieci di sera non dovrebbe stare in piazza a vendere/rubare/chiedere l'elemosina/cercare di farsi dare le salsiccette avanzate dai turisti. A me ha spezzato il cuore, ha l'età del mio nipotino o poco più ... anche se poi quella che mi ha ammazzato davvero è stata la micina, ancora non sono riuscita a mandarla giù, sono andata via piangendo, ci credi?
  18. Una meraviglia! Non lo ricordavo così bello, anche se ci avevo lasciato il cuore. Oggi abbiamo fatto il Tizi n Tichka, ho gli occhi che traboccano [emoji173]️ Inviato da Hogwarts
  19. Non eravamo a Naples ma a Bonita Springs, veramente. Non è lontano e costava decisamente meno, se non sbaglio siamo stati al Days Inn. Anch'io faccio il tifo per il Corkscrew, ho riguardato le foto da poco e i ricordi sono davvero meravigliosi Inviato da Hogwarts
  20. Secondo e ultimo [emoji41] ... ciao Elenuccia, buona programmazione! Prima o poi andremo a Chicago anche noi, studia bene, mi raccomando [emoji6] Inviato da Hogwarts
  21. mouette

    Idea South West 2k19

    Non posso che confermare, lo rifarei subito. Noi abbiamo preso il biglietto per la carrozza con la narrazione storica, che ha reso tutto ancora più affascinante. Se hai domande siamo qui! Inviato da Hogwarts
  22. @valebiz, secondo me a settembre fa un po' troppo caldo per il deserto, per quanto sia un delitto andare in Marocco e non vederlo. Io ci ho fatto una settimana a inizio novembre a camminare, e l'ultimo giorno, andando verso le classiche dune di sabbia, a momenti stavo per svenire per il caldo. E posso confermare che miraggi e fate morgane esistono Forse in quel periodo meglio il nord, e le città imperiali. A me prima o poi piacerebbe anche andare alla città azzurra (mi scappa il nome) che deve essere meravigliosa. Inviato da Hogwarts
  23. Belle foto! E tanta voglia di tornare. Una curiosità, come ti sei trovato con la gente a Marrakech? Io ci ho passato solo una serata, non ho avuto nessuna sensazione negativa e ho chiacchierato anche con i sassi, ma sento molta gente lamentarsi per invadenza, scortesia e pressione eccessiva agli acquisti. Inviato da Hogwarts
  24. A Kingman vai a El Trovatore motel, c'è nel nostro diario. Merita Noi ci siamo trovati benissimo al Grant, abbiamo preso la macchina in aeroporto la sera prima della partenza per l'otr e in convenzione abbiamo pagato 26 dollari per la notte. È proprio di fronte all'hotel e abbiamo preferito la comodità al risparmio di andare in aeroporto la mattina dopo. Ah, se ti piace il genere accanto al Grant c'è Sushi Toni che a dispetto del nome esilarante merita una cena! Inviato da Hogwarts
  25. mouette

    E se fosse LA 2018??

    Come sicuramente hai visto, è il giro che abbiamo fatto noi, con un pernottamento a Sequoia, uno a Yosemite, uno a Mono Lake prima di arrivare alla Death Valley. I tempi si sono rivelati perfetti, abbiamo visto molto, anche se sono d'accordo con te, una settimana ciascuno non sarebbe sprecata Inviato da Hogwarts
×
×
  • Crea Nuovo...