-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Da San Francisco a Fresno, cosa vedere?
mountainview ha risposto a chiromoon nella discussione Itinerari West
Se quello che ti interessa sono soprattutto le sequoie puoi dedicare la giornata alla costa. Partendo da San Francisco verso sud lungo la Highway 1 trovi: Ano Nuevo State Park (passeggiata tra le dune per vedere una colonia di ELEFANTI marini), Santa Cruz (passeggiata sul molo con pellicani, otarie e leoni marini, surfisti, beach boys, eventualmente Natural Bridges State Beach con milioni di farfalle monarca). Nell'entroterra di Santa Cruz trovi il Big Basin Redwood State Park (con bellissimi esemplari di coastal redwood, i parenti più alti delle sequoie) e come ti hanno già detto il Mystery Spot, uno dei posti più strambi che abbia mai visto. Ancora più a sud trovi Monterey, con un mini "centro storico" risalente alla dominazione spagnola, una zona del porto carina e soprattutto lo stellare Monterey Bay Aquarium. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mountainview ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Sì. E anche lui deve avere il passaporto, naturalmente. -
PIANIFICAZIONE CALIFORNIA CENTRAL COAST
mountainview ha risposto a Simone88 nella discussione Itinerari West
http://publications.sandiego.org/nav/Vi ... lanningKit -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Le code paurose io le ho fatte soprattutto all'interno per salire sulle giostre, sono stata a Disneyland per quattro volte e ho sempre avuto questo problema molto seccante. L'unica è cercare di entrare il più presto possibile e/o rimanere il più tardi possibile, ma almeno dalle 10 alle 18 non ci si salva da nessuna parte. -
Il senso di marcia "giusto" per godersi la costa della California è, ovviamente, da nord a sud. Questo perchè così si ha l'oceano subito sulla sinistra e si possono ammirare meglio i panorami durante la guida (nebbia permettendo). Per quanto riguarda l'eventuale sosta tra Yosemite e Sequoia NP: se esci da Yosemite passando per Wavona, prendi la 41 fino a Fresno e poi la 180 fino alla Giant Forest ci metti circa 4 ore (senza soste), percorrrendo in buona parte strade piacevoli e abbastanza panoramiche. Fresno è assolutamente insipida, non vale la pena di fare una sosta. Infine: è un delitto visitare la California senza soffermarsi nei deserti? È solo una questione di gusti, io non amo i deserti e la Death Valley non mi ha entusiasmato, l'ho visitata per dovere ma non ci tornerei mai. In compenso adoro la costa, ci passerei la vita. Purtroppo agosto è un mese un po' infelice per la costa, spesso trovi la famosa (e gelida) nebbia di San Francisco.
-
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Io li ho comprati adesso solo per evitare le file al botteghino quando sarò sul posto. Non sono rimborsabili. Non hanno nessuno sconto rispetto ai biglietti comprati a Anaheim. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Io ho cercato per un bel po' i codici sconto per Disneyland ma poi mi sono arresa, e ho comprato i biglietti a prezzo pieno proprio un'ora fa (un bel salasso...). -
Itinerario real america + parchi
mountainview ha risposto a giovanni79 nella discussione Itinerari West
Magari potresti rivedere gli ultimi giorni con l'aiuto dei maghi degli itinerari, mi sembrano proprio forsennati. Io, che con gli itinerari sono una frana, ti do solo uno spunto per la prima parte: dal 18 al 22 agosto presso la riserva della tribù dei Crow in Montana vicino a Little Big Horn (sì, proprio QUEL Little Big Horn) si svolge la Crow Fair, un incredibile raduno della tribù con canti, danze e gare per il miglior costume. Vi abbiamo assistito nel 2007 ed è stata un'esperienza indimenticabile. Potresti considerare se riesci ad infilarla in una tappa prima di arrivare a Cody. -
west & NY per famiglie ... italiane
mountainview ha risposto a sfex nella discussione Itinerari West
Anch'io sto organizzando un viaggio con la famiglia, siamo due adulti, ragazzina di 9 anni e ragazza di 15. Sto guardando proprio adesso per i biglietti per Monterey Bay Aquarium, Universal Studios, Disneyland, Seaworld e San Diego Zoo. Ho visto che conviene studiarsi bene prima i siti con tutte le offerte, perchè ci sono delle combinazioni che permettono di risparmiare un bel po' rispetto all'acquisto dei biglietti singoli. Oppure se si vogliono acquistare biglietti per singole attrazioni allora conviene consultare il sito www.retailmenot.com dove trovi i famosi "promo codes" che permettono di avere sconti sull'acquisto on line (ad esempio 15$ a biglietto per Universal Studios o 20$ a biglietto per Seaworld). -
Ti rispondo per quanto riguarda i primi giorni del viaggio: sei sicura di voler andare a Sonoma/Napa Valley? Gli americani impazziscono per i vigneti, che per la maggior parte di loro risultano estremamente esotici. Per gli italiani è ben diverso, il paesaggio ricorda la Toscana o la Valpolicella o altre zone molto familiari. A meno che non abbiate interessi enologici precisi non so se poi ne valga la pena o se è meglio usare questi giorni per vedere qualcosa che in Europa non si trova. Come appunto le famose sequoie. Se sei un'appassionata di sequoie (come me!) allora sicuramente vale la pena di andare al Sequoia NP. Certo, anche a Yosemite trovi delle sequoie molto belle ma quelle del Sequoia NP sono ancora più spettacolari e soprattutto c'è il Generale Sherman, la più grande di tutte! Inoltre considera la possibilità di visitare il Big Basin Redwood State Park quando sarai nella zona di San Francisco (è vicino a Santa Cruz). Ci sono dei bellissimi esemplari di coastal redwood, alberoni giganti parenti delle sequoie ma che si sviluppano soprattutto in altezza. Gli alberi più alti del mondo appartengono proprio a questa specie. Quando sarai a Yosemite NP o a Sequoia NP non dovrai temere molto il caldo, dato che sono parchi di montagna. Anzi, alla sera ti servirà sicuramente un maglione. Per quanto riguarda il percorso in generale ti lascio ai maghi degli itinerari.
-
Viaggio di nozze dei miei amici
mountainview ha risposto a acfraine nella discussione Itinerari West
Sono fortunati i tuoi amici, saranno entusiasti di un viaggio così bello. Quanto al Lake Isabella: non è un posto esaltante, ma penso che sia difficile trovare di meglio in zona. -
West Coast & NPs - ottimizzare 2 settimane!?
mountainview ha risposto a Marco C nella discussione Itinerari West
Il nome esatto è Bright Angel Lodge -
Vacanze 2011 con bimbo di 17 mesi
mountainview ha risposto a FedeLucaRudra nella discussione Itinerari West
Io prenoto, come dicono gli altri la maggior parte degli hotel permette di disdire senza pagare penali se si resta entro certo limiti di tempo (di solito 24 o 48 ore). Ho sempre viaggiato molto con le figlie, che adesso hanno 15 e 9 anni. Quando mia figlia più piccola aveva circa 17 mesi ho fatto un viaggio on the road in California con il camper. Pur avendo avuto l'enorme comodità di una piccola casa viaggiante (cucina e lettino sempre pronti) sinceramente non so se lo rifarei. Mia figlia, pur essendo sostanzialmente una pacioccona, si è molto innervosita per i lunghi periodi legata al seggiolino, per lo stravolgimento dei ritmi sonno-pappa-pisolino e per la mancanza di chiari punti di riferimento. Il suo nervosismo e i suoi pianti hanno molto influito sul clima del viaggio, naturalmente. A 5 mesi i bambini sono molto più gestibili, di solito hanno una dieta ancora lattea e dormono in carrozzina, inoltre non hanno bisogno di muoversi e camminare. Se proprio volete lanciarvi in quest'avventura vi do un consiglio spassionato: limitate tantissimo i chilometri, inserite tante pause e, naturalmente, evitate zone climatiche assurde (tipo la Death Valley in agosto...). Anche se rinunciate a vedere tante cose, guadagnate in salute mentale. Oppure rimandate il viaggio a quando il piccolo avrà 4-5 anni, età in cui anche lui potrà divertirsi davvero e godersi il fascino del viaggio (e voi con lui). -
La strada che da Yosemite Village porta poi a Tioga Pass è molto bella, attraversi la High Sierra con dei panorami meravigliosi, viaggiando tra blocchi di granito con i ginepri avvinghiati sopra...senza contare che ad un certo punto godi la vista della Yosemite Valley "dall'alto", con l'inconfondibile silhouette dell'Half Dome. Inoltre una sosta per il pic-nic al Tenaya Lake è quasi d'obbligo. Insomma: fare questa strada con l'orologio in mano è un vero spreco.
-
A 10 mesi te li trascini ancora dietro nel passeggino...le complicazioni cominciano quando imparano a camminare.
-
Come tenere fresche le bevande durante i lunghi spostamenti?
mountainview ha risposto a stefy6 nella discussione Consigli di Viaggio
Sistemare il box frigo è un modo per tenere occupato mio marito (ingegnere tedesco!!). Lo fa in modo altamente scientifico calcolando tutte le variabili. Io intanto me la svigno all'outlet. -
Perchè nel raggio di 300-400 chilometri da Los Angeles? Aiutaci a capire, così anche noi ti aiutiamo meglio. Il classico viaggio on the road comprende un percorso che si svolge in varie tappe, come le perle di una collana. Quello che bisogna tenere in considerazione in genere, specialmente se si viaggia con bambini, è la lunghezza (come chilometri e tempi di percorrenza) tra le singole tappe, non la lontananza dal punto di partenza.
-
Come tenere fresche le bevande durante i lunghi spostamenti?
mountainview ha risposto a stefy6 nella discussione Consigli di Viaggio
Il ghiaccio si compra anche in sacchetti, che però spesso hanno dei buchini. La nostra soluzione "casalinga" al problema: comprare al supermercato dei sacchetti per alimenti con chiusura a zip (si chiamano zipper bags e ce ne sono di varie misure) e metterci dentro il ghiaccio. Inoltre, dato che in quasi tutti i motel c'é un frigorifero con mini-scomparto freezer, ci compriamo anche due "mattonelle" termiche (come si chiamano???) che mettiamo di notte nel congelatore e usiamo quelle al posto del ghiaccio. Gli ice chests o ice boxes più grandi di solito hanno anche un buchetto con tappo per far uscire l'acqua. -
Real America 2011- Yellowstone arriviamo!!
mountainview ha risposto a giuliaf1981 nella discussione Itinerari West
Non ti aspettare troppo da una passeggiata a cavallo "per turisti", soprattutto se lo fai abitualmente a casa. Sono organizzate partendo dalla nonnina americana obesa che in vita sua non ha visto altro che il supermercato e il parcheggio della chiesa (scusate nonnine americane....). Quindi ti fanno cavalcare dei ronzini che non fanno altro che fare sempre lo stesso percorso avanti e indietro, rigorosamente al passo. Non puoi superare, non puoi fare un'andatura diversa. Raramente ti fanno arrivare in punti particolarmente panoramici. Per finire, costano un occhio della testa. Noi ne abbiamo fatte parecchie quando le bambine erano piccole, e per loro era molto divertente giocare alle cowgirls. Adesso che sono un po' cresciute (15 e 9 anni) e sono capaci di cavalcare bene hanno cominciato a stufarsi anche loro proprio per il ritmo estremamente lento della cosa. -
Viaggio di Nozze, città e mare in West Coast: consigli
mountainview ha risposto a enologo nella discussione Itinerari West
Non mi ricordo bene il tuo itinerario, ma considera che San Francisco d'estate è una ghiacciaia, obbligatorio il pile e la giacca antivento. L'abbigliamento sportivo tecnico negli USA costa in genere come in Europa, a parte forse le scarpe da jogging. L'abbigliamento "normale" invece costa di solito molto meno. -
Noi siamo partiti da Boston, abbiamo gironzolato per Massachusetts, New Hampshire e un angolino di Vermont prima di dirigerci verso il Maine e non siamo mai andati di corsa. Il tutto in undici giorni compreso il viaggio, partenza il 15 ottobre e arrivo a casa il 25. La costa del Maine e Acadia NP sono state le zone che mi sono piaciute di più in assoluto, e anche lì arrivando nei giorni giusti ci sono strade famose per il fall foliage.
-
Come tenere fresche le bevande durante i lunghi spostamenti?
mountainview ha risposto a stefy6 nella discussione Consigli di Viaggio
Nei supermercati li trovi di solito esposti sopra i frigoriferi dei surgelati (che negli USA sono fatti "ad armadio", con le ante che si aprono), ce ne sono di diverse misure. -
Se riesci, anche prima.
-
La parte che mi è piaciuta di più in assoluto quando ho girato per il New England nel 2009 è stata la costa del Maine, compreso Acadia National Park. Sono posti deliziosi, stile casetta per le bambole. Per i colori autunnali non ti so aiutare: io li ho mancati clamorosamente, sono partita troppo tardi (15 ottobre) ed era già l'inizio della "stick season" quasi dappertutto.
-
Itinerario San Francisco - Yellowstone
mountainview ha risposto a ali nella discussione Itinerari West
Purtroppo la matematica non è un'opinione...i chilometri sono tanti, le cose da vedere pure e i giorni sono (relativamente) pochi. Con due settimane a disposizione e volendo fare una vacanza umana e non da forsennati devi scegliere tra California+Sud Ovest o Yellowstone+Ovest. Sono entrambi itinerari stupendi e collaudatissimi. Se vuoi unire entrambi dovresti aggiungere qualche giorno e stare sulle tre settimane. Altrimenti il rischio è di passare tutto il tempo in macchina con l'orologio in mano, senza poter godersi i parchi e le città come si meritano, sprecando soldi e giorni di vacanza.