-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Big Sur - Yosemite - Sequoia - Hawaii
mountainview ha risposto a russomassimiliano nella discussione Itinerari West
Chiedevi di Carmel: è una cittadina carina ma snob, ha una bella spiaggia per fare passeggiate, soprattutto è vicina a Point Lobos State Reserve, gioiellino della costa californiana. Dicono che Robert Luis Stevenson (che ha abitato a Monterey) si sia ispirato a Point Lobos per scrivere "L'isola del tesoro". -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Secondo me è un gran garbuglio...e continuo a pensare che il volo da San Diego a Los Angeles (soprattutto) e poi da Los Angeles a Las Vegas sia una vera stupidaggine. Comunque ti auguro che abbiamo torto noi e che tu possa goderti un bel viaggio. -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Mrs Google? Cute... Fine OT -
Se puoi molto meglio inizio novembre, se rimani sulla costa. Trovi molto sole e clima secco (anche se le giornate sono più corte...). A giugno puoi già trovare vento e soprattutto la famigerata nebbia che sale dall'oceano. Hai presente le famose foto con il Golden Gate Bridge di San Francisco che spunta da un mare di nuvole? proprio quelle...
-
Big Sur - Yosemite - Sequoia - Hawaii
mountainview ha risposto a russomassimiliano nella discussione Itinerari West
Ti rispondo per quanto riguarda la costa, in particolare il tratto da San Francisco a circa Morro Bay. Innanzitutto la dovresti percorrere da nord a sud, per avere l'oceano dalla parte "giusta". Poi i punti di interesse che secondo me sono veramente interessanti sono: - Ano Nuevo State Park (elefanti marini, con passeggiata tra le dune); - Santa Cruz (Municipal Wharf, Natural Bridges State Beach) e dintorni (Big Basin Redwood State Park, Mistery Spot); - Monterey (acquario) - Carmel e soprattutto Point Lobos State Reserve; - la highway 1 in sè con i suoi magnifici panorami a picco sull'oceano; - Pfeiffer State Beach a Big Sur (da non confondere con la Julia Pfeiffer Burns, quella con la cascata, pure molto carina) Spero di averti dato qualche idea -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Che dire, te lo auguro. Mal che vada ti recapitano le valigie in albergo. Portati l'essenziale per una notte nel bagaglio a mano, così sei a posto. Comunque io se fossi in te proverei ad andare in macchina tra San Diego e Los Angeles. -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Anche il secondo volo è United (UA 878). -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
O la consulente pensa che i bagagli prendano un volo speciale diretto per Las Vegas? Stavolta mi hai preceduto tu panda! La prossima volta vinco io -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Allora, voi e i bagagli vi imbarcate sullo stesso volo per Los Angeles. Poi voi scendete, correte al gate, prendete (forse) l'aereo per Las Vegas. I bagagli vengono scaricati, portati con i carrettini al centro di smistamento (o come si chiama) e indirizzati al nuovo aereo, vengono portati coi carrettini e caricati. Naturalmente questa procedura richiede tempo, ed è probabile che nel frattempo l'aereo per Las Vegas (con voi sopra) sia già partito. Non che succeda il finimondo, ma è un po' seccante. -
Consigli per California On the Road
mountainview ha risposto a Jack_M nella discussione Itinerari West
Per la macchina tanti amici in questo forum scelgono di prenotare con enoleggio.it, potete anche fare un preventivo immediato on-line senza obbligo di aquistare, così intanto vi fate un'idea dei prezzi e eventualmente cercare altre offerte. Per gli alberghi nelle varie città in questo sito ci sono dei forum dedicati, prova a guardare nell'indice. -
Il viaggio di Elymomo
mountainview ha risposto a elymomo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Secondo me la consulente viaggi non ha la minima idea di cosa sta parlando. Io sono una persona molto mite, ma veramente questa volta penso male di qualcuno. Il volo tra San Diego e Los Angeles non ha nessun senso, fate molto prima in macchina, basta che diate una controllata con Googlemaps! Inoltre se proprio volete e prendete questo volo c'è un'alta probabilità che perdiate la coincidenza. È vero che non dovete ritirare i bagagli, ma l'aeroporto di Los Angeles è molto dispersivo, le distanze tra un gate e l'altro possono essere molto grandi. Magari voi, SE l'aereo è puntuale, SE i gates non sono lontani tra loro, SE correte veloci riuscite anche a prendere la coincidenza, ma dubito che i vostri bagagli riescano a seguirvi sullo stesso volo. -
Dimenticavo: il periodo migliore per queste zone è da ottobre a metà dicembre, oppure la primavera da aprile a metà maggio. In estate purtroppo spesso si alza dall'oceano una nebbia gelida molto fastidiosa.
-
Aggiungo solo alcune mete secondo me imperdibili lungo il percorso tra San Francisco e Morro Bay (da nord a sud, quindi per il "verso giusto", come ti ha già spiegato Panda): Ano Nuevo State Park (passeggiata tra le dune ed elefanti marini) Santa Cruz (il Municipal Wharf, Natural Bridge State Beach, nei dintorni Redwood Big Basin State Park e Mistery Spot) Monterey (acquario) Carmel e Point Lobos State Reserve Pfeiffer State Beach Quando pensavi di partire? Al momento la strada costiera purtroppo è interrotta a causa di una frana, e si deve fare una lunghissima deviazione verso l'interno. Contano di riaprirla il 16 aprile.
-
Consigli per California On the Road
mountainview ha risposto a Jack_M nella discussione Itinerari West
Non prenotare proprio niente ad agosto mi sembra un po' volersi cacciare nei pasticci ad ogni costo. Almeno le cose più basilari che vi servono in ogni caso all'arrivo (la macchina, la prima notte a Los Angeles) vanno prenotate, per evitare lungaggini e perdite di tempo dopo un volo intercontinentale con 9 ore di differenza di fuso orario, tanto più che arrivate tardi. Senza contare che rischiate di pagare molto di più. Ad esempio, quando arrivate all'aeroporto dovete prendere lo shuttle per arrivare a una compagnia di noleggio, ad esempio Alamo. E se Alamo non ha la macchina che cercate? dovete riprendere lo shuttle, tornare all'aeroporto zona arrivi, prendere lo shuttle di National e avanti così... Se pensate di dormire al Grand Canyon o non troppo lontano dovete prenotare adesso, rischiate altrimenti di farvi un sacco di chilometri a vuoto. Stesso discorso per la Monument Valley: in un altro forum ho letto di diverse persone che hanno difficoltà a trovare posti liberi negli alberghi nelle vicinanze per agosto. Un altro piccolo appunto: voi avete centrato il vostro tour sulle città. I gusti sono molto personali, ma tenete conto che la vera bellezza di queste zone non sono tanto le città quanto i paesaggi naturali, quindi fare attenzione a non perdervi il meglio. -
Purtroppo non mi chiamo Page,nè Brin...ma ho abitato a Mountain View, molto vicino al posto dove qualche anno fa è sorto il nuovo mega quartier generale di Google. Prima c'era una base dell'aeronautica e della NASA. Fine OT...
-
Gli alloggi nei parchi nazionali sono un caso un po' a parte, specialmente nei parchi molto popolari (tipo Grand Canyon o Yosemite). Vicino alla sede di Google trovi anche quella di Facebook (una "catapecchia", a meno che non l'abbiano ristrutturata più glamour recentemente). Comunque adesso la sede principale di Google non è a Palo Alto ma a Mountain View.
-
Se amate la natura e volete vivere i parchi io vi cosiglio caldamente di cercare di dormire all'interno. La sera di solito tutto diventa più tranquillo, i torpedoni dei turisti se ne sono andati quasi tutti, escono gli animali... Il problema principale è trovare posto, i lodges nei parchi hanno posti molto limitati e di solito si esauriscono in fretta. Prova a guardare su www.nps.gov, cerchi il parco che ti interessa, poi "Plan Your Visit" o "Things to Know Before You Come", infine " lodging" e ti colleghi al sito della società che ha in concessione gli alloggi in quel parco, così vedi subito se hanno camere libere e quanto costano.
-
Pranzo al sacco!!! Lo dividerai con gli scoiattoli e i jaybirds (uccelli blu sfacciatissimi che "rubano" i panini ai turisti disattenti), quando mai ti ricapiterà?
-
Biglietto di sola andata....
mountainview ha risposto a Danilo nella discussione Consigli di Viaggio
Per pianificare il mio prossimo viaggio ho acquistato la Lonely Planet "Southwest USA" e la Rough Guide con lo stesso titolo. Le ho lette e studiate a memoria, e posso dire che almeno per il percorso che ci interessa sono pressochè identiche, variano solo per qualche particolare che c'é in una e non nell'altra e viceversa, ma per la maggior parte sono sovrapponibili. Ho sperimentato sul campo le guide della Lonely Planet in un sacco di viaggi e non mi hanno mai tradito, anzi. Le Rough non le ho mai provate, ma per quella del Southwest USA mi sembra che sia veramente molto molto simile alla LP. -
PIANIFICAZIONE CALIFORNIA CENTRAL COAST
mountainview ha risposto a Simone88 nella discussione Itinerari West
Dipende da cosa cerchi. La città in sè non è niente di speciale, il campus è grande, verde e ordinato, uno intuisce la ricchezza di strutture e risorse a disposizione degli studenti e dei professori, se uno viene dalle università italiane si mangia le dita dall'invidia...ma non è un'attrazione turistica in sè, con un'architettura particolare o luoghi di interesse storico. Comunque guarda sul sito dell'universitá, ci sono tante foto, magari ti fai un'idea http://berkeley.edu/ -
PIANIFICAZIONE CALIFORNIA CENTRAL COAST
mountainview ha risposto a Simone88 nella discussione Itinerari West
Intendevi Berkeley, la città universitaria? A parte un sacco di cervelloni non trovi niente di veramente interessante. C'è un bel campus, ma se non hai interessi specifici non ti dice molto. -
Un'altra expat! Io abito a Monaco di Baviera! Scusate l'OT.
-
Chicago, Route66, Parchi, LV, SF
mountainview ha risposto a giorgiuzza nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
La Coastal Highway 1 è considerata una delle più belle strade del mondo, soprattutto nel tratto tra San Luis Obispo e Monterey. Di solito si percorre da nord a sud per avere l'oceano e i panorami dalla parte giusta. Attualmente purtroppo è interrotta da una frana, che costringe a fare un lungo giro. Sembra che venga riaperta per il 16 aprile. -
Biglietto di sola andata....
mountainview ha risposto a Danilo nella discussione Consigli di Viaggio
Forse ci hai capito male...Panda intendeva che all'inizio del viaggio vai in un negozio tipo Wal Mart o Target e ti compri una tenda, sacco a pelo e compagnia. I prezzi per l'attrezzatura da campeggio sono molto bassi (per darti un'idea: un buon sacco a pelo invernale ti costa sui 14$). Portarli dall'Italia è un problema perchè ci sono limiti severi per il peso dei bagagli, dovresti fare quattro conti. Quando riparti per l'Italia puoi decidere se portarti a casa i nuovi acquisti o se preferisci lasciarli lì per evitare di pagare il sovrapprezzo per i bagagli. Non so se ci sono posti che noleggiano attrezzatura da campeggio. Al limite puoi dare un'occhiata a quanto costerebbe noleggiare un campervan o un pick-up, poi da esperto camperista fai i tuoi conti (risparmi sugli alberghi e sul mangiare, spendi di più di noleggio e benzina). -
Biglietto di sola andata....
mountainview ha risposto a Danilo nella discussione Consigli di Viaggio
Grazie Panda!! Danilo, non ti preoccupare se mi hai considerato un maschio, lo fanno in tanti e non è colpa loro perchè nè il mio avatar nè il mio nickname danno informazioni precise. L'idea di Panda della tenda è molto buona, prova a considerarla. I campeggi nei parchi (nazionali o statali o di contea) sono meravigliosi, situati nelle zone più panoramiche e con piazzole grandissime. Alla sera e la mattina presto escono gli animali e girano anche per il campeggio (oh yes, anche gli orsi). Il tutto a 20$ a notte, nei parchi statali e di contea anche meno. Per andare sul sicuro si devono prenotare anche i campeggi, ma ogni campeggio ha un certo numero di posti "first come, first serve" non prenotabili, quindi ci sono più possibilità di trovare posto che negli alberghi (bisogna però presentarsi già la mattina). Noi abbiamo fatto tanti giri in camper negli USA e ne siamo sempre stati entusiasti.