-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Allora, vado direttamente all'Antelope Canyon poco prima delle 10.00, compro i biglietti lì e visito il Lower Canyon (circa un'ora e mezza), se c'é tempo e voglia mi sposto dall'altra parte della strada da dove partono i tour per l'Upper Canyon, compro i biglietti e partecipo alla visita delle 11.30 o 12.00, per le 13.30 dovrei aver finito. Potrebbe funzionare? O la faccio troppo semplice? -
HELP!!! primo viaggio USA
mountainview ha risposto a barbara pezzotta nella discussione Itinerari West
L'acquario è piccolino, calcola meno di due ore. Non so se lo visiti per un particolare interesse naturalistico, ma per i profani non è un'attrazione fantasmagorica. Non so più che giro fai, ma se sei interessata agli acquari allora l'acquario di Monterey è meraviglioso, fa parte degli acquari più importanti del mondo e si dedica in modo particolare alla fauna della zona di Monterey puntando molto non solo sulla spettacolarità (la vasca con i pesci d'altura ti lascia a bocca aperta) ma anche sulla didattica, come solo gli americani sanno fare. -
Delby negli States: NY-SF e parchi West
mountainview ha risposto a YURIJ297 nella discussione Itinerari West
Ho letto che vuoi dormire a Yosemite Village: è un'ottima scelta, ma devi prenotare subito, i posti per dormire nei parchi nazionali sono richiestissimi e quindi potresti giá essere in ritardo. Guarda subito qui: www.nps.gov , poi scegli il parco, clicchi su plan your visit, poi lodging e ti colleghi col sito della società che ha in concessione gli alloggi nel parco di Yosemite. Puoi procedere allo stesso modo per tutti i parchi nazionali. Se tuo figlio è un naturalista in erba non perdere i programmi per bambini organizzati dai ranger, soni fatti molto bene. Oppure richiedi ai visitor center il giornalino per ottenere il distintivo di Junior Ranger. I bambini devono svolgere diverse attività e rispondere a delle domande. Una volta completato il giornalino ti ripresenti al visitor center dove consegnano a tuo figlio un diploma, un distintivo da Junior Ranger e gli fanno un sacco di complimenti. Le mie bambine lo hanno sempre fatto molto volentieri e custodiscono ancora adesso gelosamente i loro distintivi (e la grande ha già 15 anni!) -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Thanks! Non ho capito bene l'ultima frase che riguarda l'acquisto online...vuoi dire che le agenzie presso cui si possono acquistare i biglietti online ti fanno partire in pullmann da Page? Scusa se ho capito male, a volte sono un po' dura... -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie, siete impagabili! Adesso ho un'altra domanda: a metà giugno vorremmo visitare il Lower Antelope Canyon, cercando di essere lì verso le 10 del mattino perchè per il Lower sembra l'ora migliore. Mio marito mi fa notare che forse avremmo il tempo di visitare successivamente anche l'Upper Antelope Canyon, entrando per le 11.30. Ma questo vorremmo deciderlo al momento a seconda del tempo e dell'umore. È necessario prenotare i tour in anticipo? Oppure basta presentarsi all'entrata e fanno entrare tutti? Nel caso sia necessaria la prenotazione: vanno bene tutti o ci sono diverse "agenzie"? -
Los Angeles-San Francisco-Las Vegas-Phoenix
mountainview ha risposto a Danielle nella discussione Itinerari West
Occorre anche un po' di fortuna. Grazie ad acfraine che mi aveva segnalato il sito www.smartervegas.com ho trovato una discreta offerta per l'MGM, però essendo in 4 pago comunque più di 70$. Ho continuato a seguire le offerte perchè pensavo eventualmente di disdire e poi riprenotare ma ho visto che proprio per i giorni che mi interessano i prezzi adesso sono saliti di tanto, e non fanno più offerte pur essendo giorni infrasettimanali. Quindi mi devo proprio ritenere fortunata ad aver colto l'occasione al volo! (ho prenotato a febbraio per giugno) -
Tour ipotetico (California/Arizona/Utah/Wyoming + N.Y.C)
mountainview ha risposto a Midori nella discussione Itinerari West
Grand Teton NP è un parco veramente molto bello. Ci passi comunque se devi andare da Yellowstone verso Salt Lake City (non mi ricordo il giro che fai, scusa). Ci si può limitare ad attraversarlo, con una puntatina sul lago giusto per il panorama. Oppure fermarsi un'intera giornata per prendere il battello e poi fare una bellissima camminata. I paesaggi sono alpini, con dei picchi imponenti (i Tetons, prova a pronuncialo in francese e capisci il significato...) che sembrano nascere improvvisamente dalla prateria. Non è però caratteristico e "unico" come Yellowstone. -
Confermo. Yelllowstone è imperdibile. La bellezza e la vastità del paesaggio e il fenomeno dei geyser lo rendono veramente unico. Purtroppo si deve condividere con orde di turisti, a cui però si può facilmente sfuggire facendo quattro passi a piedi. È vero che è abbastanza decentrato, ma in fondo con una o due tappe noiose (memorabile l'attraversata dell'Idaho, "The Land Of The Famous Potatoes") te la cavi.
-
Con così tanti giorni a disposizione Yellowstone ci sta comodamente! Nel lontanissimo 1991 in circa 32-33 giorni di viaggio abbiamo fatto il seguente giro, con pernottamenti di durata variabile: San Francisco- Los Angeles-Joshua Tree NM-Organ Pipe NM-Saguaro NM-Sedona-Petrified Forest NP-Mesa Verde NP-Monument Valley-Grand Canyon (South Rim)-Zion NP- Bryce Canyon NP-tappone fino a Salt Lake City- Grand Teton NP- Yellowstone NP-tappa di trasferimento a Eugene sulla costa- lungo la costa fino a San Francisco- Yosemite NP-Sequoia NP- per la terza volta a San Francisco. Per concludere in bellezza dopo i 33 giorni di camper: una settimana a Kauai (Hawaii). Non è stato forse il giro più razionale (ai guru qui si rizzeranno i capelli) ma a noi è piaciuto tantissimo, ce la siamo presa comoda e abbiamo fatto tanti sentieri. Eravamo limitati dal fatto che il Tioga Pass era chiuso (il periodo era aprile-maggio), quindi era difficile attraversare la Sierra Nevada ma con tanto tempo si fa tutto (e tu a giugno-luglio non hai problemi di neve).
-
Per i costi direi che camper e motel+auto si equivalgono, ma dipende dal tipo di viaggio. Con il camper si risparmia sui pernottamenti nei parchi nazionali (20$ a notte per veicolo), su quasi tutti gli altri pernottamenti e sul mangiare. Si spende di più di noleggio (soprattutto nei periodi di punta può diventare molto caro) e di benzina. La differenza fondamentale, come dicevi tu, è il feeling.
-
VIAGGIO DI NOZZE: da SF a NW passando per i grandi parchi
mountainview ha risposto a oruam08 nella discussione Itinerari West
I medicinali più comuni da banco (tipo l'aspirina, gli antiacidi, gli antistaminici ma anche qualche antibiotico) li trovi nei supermercati e nei drugstores sugli scaffali. I farmaci che richiedono ricetta possono essere un problema, perché vendono venduti solo dai reparti farmacia dei supermercati e delle drogherie e che lavorano con un sistema un po' contorto: ti preparano i medicinali "su ordinazione", miscelando le pomate, contando le pillole da un flacone più grande e così via, quindi spesso si deve tornare dopo un giorno o due. Inoltre i nomi dei medicinali cambiano a seconda del paese. Se ti serve un certo medicinale fatti dare dal medico una ricetta con il nome del principio attivo, non con il nome commerciale. In caso di necessità non cercare una farmacia come in Europa, perchè semplicemente non esistono. Per i farmaci da banco vai in un supermercato o drugstore, per i farmaci con ricetta nei reparti farmacia dei suddetti negozi, che però spesso hanno orari più limitati. I nomi sono diversi, guarda gli "ingredienti". -
Che tristezza, i forum che muoiono in solitudine Invece tu devi gioire, hai la fortuna di avere così tanti giorni a disposizione! Ma quanti sono di preciso, 30 o 45? È importante per i guru degli itinerari, così come sapere il periodo in cui intendi andare.
-
Ti rispondo per quanto riguarda se sequoie a Yosemite NP e Sequoia-Kings Canyon NP. A Yosemite c'è un bellissimo gruppo di sequoie, molto imponenti. Però al Sequoia NP le sequoie sono di più, inserite in un percorso didattico e naturalistico che fa capire tante cose di quello che si vede, ce ne sono di più grandi ed inoltre trovi il Generale Sherman, che a quanto ne so è il secondo essere vivente più grande del mondo (dopo un fungo sotterraneo in Australia). Per me vedere il Generale Sherman vale da solo una visita al Sequoia NP, però dipende molto dai gusti e dagli interessi personali (nonchè, naturalmente, dal tempo a disposizione che è sempre molto tiranno).
-
Los Angeles-San Francisco-Las Vegas-Phoenix
mountainview ha risposto a Danielle nella discussione Itinerari West
Per dormire nei parchi guarda su www.nps.gov Poi cerchi il parco, clicca su Plan Your Visit e quindi Lodging È un sistema un po' tortuoso ma ti permette di arrivare al sito della societá concessionaria degli alloggi in quel parco. Tieni però presente che gli alloggi nei parchi si esauriscono prestissimo, spero che non sia troppo tardi, guarda subito subito. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Dimenticavo: per l'acquario di Monterey calcola minimo tre ore, con le piccole anche quattro. Per San Francisco: la 280 ti porta a Downtown ma nel primo pomeriggio non dovrebbe essere un problema. È panoramica e puoi passare sul Golden Gate. In alternativa mio marito mi suggeriva la combinazione: 101 fino a San Jose, poi la 880 fino a Oakland, poi 550 e infine ritorni sulla 101 a San Quentin (!). -
Domanda: ma voi avete provato? Io sì, per sei volte, e a giugno faranno sette. Il Tioga Pass l'abbiamo fatto come niente. I loculi non li ho mai visti. Il bagno (doccia, lavandino, WC, acqua calda e fredda) è molto più pulito di quello medio dei motel e per la durata del noleggio so chi usa il WC e me lo pulisco io. Inoltre: abbiamo dormito davanti all'Half Dome. Sulla scogliera a picco sull'oceano. Sotto la volta dei redwood. Di fronte alla Devils' Tower. Provate, poi criticate.
-
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Io personalmente salterei la 17-mile Drive, a meno che non siate amanti del golf e non vogliate vedere di persona il sacro green di Pebble Beach. Se avete un po' di tempo invece farei una bella passeggiata a Point Lobos State Preserve, vicino a Carmel. Io la adoro, è un concentrato di costa californiana con calette rocciose, otarie, foche, cavalloni che si infrangono sulle rocce. A Big Sur se volete fermarvi per mangiare vi consiglio il Big Sur River Inn, non lo potete mancare anche perchè è quasi l'unica possibilità di mangiare nel giro di tante miglia! Al Big Sur River Inn mangiate discretamente in una bellissima radura in mezzo ai redwood e le bambine possono giocare nel fiume. Non è sul mare. Se volete mangiare con vista sull'oceano dovete andare al Nephente, ma è piuttosto caro e si presta piuttosto ad una cenetta romantica con tramonto. Il Big Sur River Inn lo trovate proprio nel mini-paesino di Big Sur, sulla sinistra se venite da Los Angeles. Per "aggirare" San Francisco...la vedo dura! Io opterei per la 280, vi porta proprio nel cuore della città ma di solito è scorrevole per lunghi tratti. Inoltre è abbastanza panoramica. NON fate la 101, è più facile restare imbottigliati. -
SF - LV - LA, si parte il 29...!!! TORNATI IERI !!!
mountainview ha risposto a greenmonths nella discussione Itinerari West
Guarda che Kings Canyon è chiuso quasi totalmente in inverno, riapre di solito dopo la metà di aprile. Prova a guardare questo link: http://www.nps.gov/seki/planyourvisit/pvwinter.htm -
Tour ipotetico (California/Arizona/Utah/Wyoming + N.Y.C)
mountainview ha risposto a Midori nella discussione Itinerari West
Ti rispondo sulla tappa Los Angeles-San Francisco: in effetti farla in un giorno è molto tirata. Questo per due ragioni: innanzitutto la strada costiera CA 1 è considerata una delle più belle del mondo, almeno per il tratto che va circa da Morro Bay a Monterey e se non trovi la nebbia che infesta la costa circa da fine maggio ai primi di settembre. Ci sono tante piazzole panoramiche per godersi paesaggi meravigliosi e fare tante belle foto, il che richiede tempo e calma (purtroppo voi percorrete la strada "nel senso sbagliato", si dovrebbe percorrerla da nord a sud per avere l'oceano subito sulla destra, così tra voi e i panorami avete la strada...). Il secondo motivo per cui il tempo è poco è che ci sono dei punti interessantissimi che voi dovete tagliare di brutto, ad esempio l'acquario di Monterey, Santa Cruz, gli elefanti marini di Ano Nuevo State Park, i redwood... Se proprio non avete alternative potreste considerare di limitarvi a pochi "highlights" (e Santa Barbara non è certo tra questi, a parer mio), per fare questo percorrete la strada CA 1 sulla costa da Morro Bay fino a Monterey, poi eventualmente tagliate per San Francisco sulla 101 e poi 280. All'altezza die Heart's Castle sulla spiaggia trovate quasi sempre una piccola colonia di elefanti marini che si crogiolano sulla sabbia senza badare ai turisti. Fermatevi assolutamente, è uno spettacolo unico e i bestioni sono veramente impressionanti. Prendete tutto il tempo che vi serve per la zona del Big Sur, con panorami bellissimi a picco sull'oceano. Fermatevi al famoso ristorante Nephente per un drink con vista memorabile. A Carmel non perdetevi la Point Lobos State Reserve, è un piccolo promontorio roccioso che con una breve passeggiata vi consente di godervi un concentrato di costa californiana: calette rocciose dove giocano le otarie, cavalloni che si infrangono, pellicani e gabbiani. La cittadina di Carmel in sè non è niente di speciale, carina ma un po' snob, se avete poco tempo saltatela senza rimpianti. La spiaggia di Carmel però è molto piacevole per fare quattro passi. Spero di avervi dato qualche idea utile. -
In questi tempi difficili non è consolante avere qualche certezza?
-
Faccio il bastian contrario: camper! Adoro questo mezzo per i viaggi on the road negli USA, ne ho fatti anche in macchina quindi posso fare confronti ma non c'é paragone, secondo me vince il camper, a meno che non si privilegino i viaggi nelle città dove il camper risulta molto scomodo. Però devo anche dire che noi a fine dicembre abbiamo penato tantissimo per affittare un camper da Las Vegas a Denver. Non so se era un problema specifico per quel percorso, quelle delle agenzie di noleggio hanno detto che é spesso così per i viaggi di sola andata. Quanto alla perdita di tempo: trovo che se ne guadagni tanto invece! Niente bagagli da fare e disfare, niente valigie da caricare ogni mattina, bagno e cucina sempre a disposizione! Si perde un sacco di tempo il primo e l'ultimo giorno, quello sì, perché le stazioni di noleggio in quasi tutte le cittá sono lontane dagli aeroporti e ti fanno ritirare e consegnare il veicolo solo ad orari prefissati.
-
Route 66+ LA+S.Francisco+S.Diego
mountainview ha risposto a codone66 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
oggi sento un istinto masochista e voglio essere crocifissa pure io, quindi faccio outing: a me la Death Valley non è piaciuta. Troppa desolazione. De gustibus... -
A otto mesi i bambini mangiano ancora "pappette" a base di passato di verdura con pastina e arricchite con formaggini e omogeneizzati vari. OPPURE quando si è in viaggio si possono usare le stesse "pappette" già pronte in confezioni piccole. Di solito le mamme italiane veraci guardano con una certa aria di sufficienza queste pappe già pronte, in quanto indice di poca sollecitudine materna. In realtà quando si è in viaggio sono igieniche (sono sigillate e non hanno bisogno di frigorifero) e si possono preparare anche quando non c'é una cucina. E se non c'é il microonde? la parola magica in (quasi) tutti i casi è: scaldabiberon! Una cosa importante: bisognerebbe darle al pupo anche a casa qualche volta, così alla novità del viaggio non si aggiunge anche la novità della pappa nuova. A otto mesi i bambini possono anche mangiare al ristorante dei "grandi", ad esempio riso bollito e verdure si trovano un po' dappertutto. Anche le banane sono una grande risorsa! La tabella del pediatra va a farsi friggere per un paio di settimane, ma il piccolo sopravvive alla grande...
-
Consiglio per il nostro viaggio nell'Ovest
mountainview ha risposto a Andile nella discussione Itinerari West
Mi soffermo sulla tappa di San Francisco con Silicon Valley e Napa Valley. Silicon Valley non esiste! non come luogo geografico, almeno. È un agglomerato di città lungo la 101 a sud di San Francisco. Cosa si vede? Case, case, case, autostrade.... Ogni tanto vedi un cartello su un edificio: Sun o HP o Google. Io ci ho abitato per più di due anni e ci tornerei di corsa, è un posto molto piacevole per abitarci ma non per visitarlo con intenti turistici. A tutti gli abitanti di questa zona è capitato una volta o l'altra di dare informazioni a dei turisti un po' perplessi che chiedevano: Scusi, ma dov'è la Silicon Valley? E le loro facce quando si rispondeva: "It's right here, sir". La Napa Valley è un posto molto piacevole, tante colline con vigneti. È però molto simile ai paesaggi italiani, a meno che uno non voglia andare proprio in una certa cantina per interessi enologici si può benissimo tralasciare e godersi l'originale in Italia. -
HELP!!! primo viaggio USA
mountainview ha risposto a barbara pezzotta nella discussione Itinerari West
Anche secondo me l'itinerario proposto da acfraine è molto buono. Ogni viaggio on-the-road è faticoso e comporta tante ore in macchina, ma questo non mi sembra particolarmente "tosto". Poi tu conosci tuo figlio e la sua capacità di pazientare durante i viaggi in macchina e di adattarsi a dormire in letti sempre diversi, decidi in base a quella. Se vuoi diluire un pochino il viaggio considera l'idea di togliere un giorno a Los Angeles e guarda cosa viene fuori. Yellowstone è molto divertente per i bambini perchè ci sono tanti animali molto vicino alla strada. Anche L'eruzione dei geyeser di solito li diverte molto.