-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Scusate se rompo, prima di cadere nel limbo (chi è che parlava dei post che muoiono in solitudine...commovente...) faccio un ultimo tentativo per i sentieri di Zion NP, poi passerò ad altri temi: Canyon Overlook Trail vs. Riverside Walk? Loop Middle Emerald Falls-Upper Emerald Falls-Kayenta Trail-Grotto Trail? Altre idee per sentiero non troppo impegnativo (max 300 m dislivello - circa 3 ore in tutto) ma panoramico e/o interessante per tutta la famiglia? Ho spulciato il sito ufficiale, ma mi interessava conoscere l'opinione di chi li ha già fatti. Se fosse per me farei Observation Point, magari lasciando le figlie "rompi" al campeggio. È massacrante o con un po' di allenamento si fa? In quanto tempo? E Angel's Landing? Si deve percorrere tutto o ci si può fermare prima del punto esposto? Ne vale la pena lo stesso? -
No, ho scritto così perchè libeccio chiedeva se il pass dei parchi nazionali vale anche per il Custer State Park. Scusatemi tutti e due, non sono stata chiara, ho risposto al volo ma non ho specificato a quale post.
-
Il Custer State Park è un parco statale del South Dakota. I parchi nationali (National Parks) sono federali, dipendono da un'altra amministrazione.
-
La tessera ACI è anche carta prepagata
mountainview ha risposto a stef nella discussione Consigli di Viaggio
Lo sconto AAA vale per moltissimi alberghi e motel. Sicuramente vale per tutti quelli che lo specificano nel sito, sia appartenenti a catene che indipendenti, ma anche altri che non lo specificano chiaramente poi ti fanno lo sconto. Se fai la prenotazione per telefono ti conviene sempre chiedere. Non che siano cifre trascendentali, saranno sui 5 dollari a notte, ma sommandole magari conviene. Noi abbiamo appena fatto un giro di prenotazioni in vari motel ed alberghi e abbiamo ottenuto lo sconto quasi dappertutto. Noi poi non siamo soci dell' ADAC (equivalente tedesco dell'ACI e dell' AAA) ma se ci chiederanno la tessera (cosa che non fanno sempre) mostreremo loro quella di mia suocera, che ce la presta per il viaggio, assieme a quella aggiuntiva dell'AAA che puoi scaricare da Internet. Tutto già sperimentato, funziona. -
Vedrai che ce la fai!!!! Per convicincere la famiglia fai loro vedere dei diari di viaggio di questo forum, ci sono tantissime belle foto di questi posti meravigliosi che ti fanno venire voglia di partire subito. Per quanto riguarda la vacanza al mare negli USA: non ci sono posti di mare in cui poter fare una vacanza come siamo abituati nel Mediterraneo o sul Mar Rosso o alle Maldive. L'oceano in California è molto freddo e con grandi onde, va bene per fare il surf. In Florida è più caldo e spesso più tranquillo, ma le spiagge non sono trascendentali e l'acqua non è quella della Sardegna. Inoltre il rischio uragani in agosto è molto reale. Non è che siano tutti catastrofici, ma trovarcisi in mezzo comporta tutta una serie di problemi che rovinano la tranquillità della vacanza. Gli americani che vogliono andare al mare vanno in Messico, in Costarica o ai Caraibi.
-
Due settimane per l'Ovest sono il minimo, a cui eventualmente vanno aggiunti i giorni di New York. Con meno giorni diventa difficile, dovreste rinunciare a tante cose e sarebbe proprio un peccato.
-
Allora...cerchiamo di riepilogare. Magari prenditi una cartina o un atlante, così hai riferimenti immediati e ci capiamo di più. Se vuoi partire da New York e ci resti 5 giorni puoi dedicare gli altri 11 alle altre città della costa est (east), per cui in genere non occorre prendere l'aereo perchè sulla costa est già ci sei. Come ti è già stato detto, gli itinerari classici comprendono Chicago, le cascate del Niagara, Washington, Philadelphia, Boston, in varie combinazioni. Ci si sposta soprattutto in macchina. Se invece vuoi visitare la costa ovest (west) allora ti conviene saltare New York perchè le cose da vedere sono tante e non ce la fai. Un itinerario ti è già stato proposto. Ci si posta in macchina, considerando che l'attrattiva del viaggio è anche vedere i paesaggi mentre si guida. Detto questo, sappi che la vera bellezza degli USA a detta di molti (e anche secondo me) non sono tanto le città, come accade per l'Europa. Gli Stati Uniti hanno paesaggi vastissimi e per tanti versi molto diversi da quelli europei. Queste bellezze naturali si concentrano soprattutto nella parte ad Ovest, che quindi è di solito la meta predestinata per un primo viaggio negli USA.
-
Sono strade situate all'interno del Custer State Park, molto ben segnate. Credo di ricordare che all'entrata del parco (ingresso a pagamento) ti danno anche una cartina. Non sbagli neanche se vuoi.
-
Ho anch'io un suggerimento: a Custer State Park la Needles Highway, il Wildlife Loop Road, e naturalmente la famosa Iron Mountain Road. http://gfp.sd.gov/state-parks/directory ... rives.aspx
-
Una volta sono stata a Yosemite NP in ottobre ed era veramente molto piacevole, tanto sole e temperature molto miti, di sera però serviva il maglione. Ottobre è sempre molto bello dappertutto in California. Gli abitanti di San Francisco, che d'estate si devono sorbire la nebbia gelida, chiamano ottobre "our summer".
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
E si va avanti con la programmazione dei dettagli! Arriveremo a Zion NP il 17 giugno verso sera (pensiamo verso le 17.00) provenienti da Page. Volevamo fermarci subito prima del tunnel per il Canyon Overlook Trail, per sgranchirci le gambe dopo il viaggio e pregustare quello che ci aspetta. Poi ci rechiamo in campeggio (il tunnel lo dobbiamo passare in convoglio con altri camper, il che ci porterà via del tempo, non sappiamo quanto). Diciamo che per le 19 siamo al campeggio. L'alternativa è rinunciare al Canyon Overlook Trail, andare subito al campeggio e verso le 18 partire per il Riverside Walk, con picnic sul fiume. Secondo voi quale è la soluzione migliore? Il giorno dopo volevo fare il loop Middle Emerald Pools, Upper Emerald Pools, Kayenta Trail, Grotto Trail. È una buona idea? Mi devo limitare a dei sentieri facili, brevi e senza grossi dislivelli (diciamo max 300 m di dislivello) perchè le mie ragazze sono allergiche alle passeggiate. Nello stesso tempo vorrei fare dei percorsi interessanti e panoramici. Ho fatto una buona scelta? Avete delle idee migliori? Grazie. -
Qui servirebbero i guru degli itinerari, io non sono brava a collegare le mete in ordine logico e razionale...ma ad occhio mi sembra che Yosemite sia veramente troppo sacrificato. Yosemite è un parco di montagna con tanti bei paesaggi. Per goderseli è importante scendere dalla macchina e fare qualche sentiero, altrimenti potrebbe anche deludere. Potresti magari togliere una giornata a San Francisco...o saltare il Sequoia (anche se MOLTO a malincuore...)
-
Tour west agosto 2011:consigli e suggerimenti
mountainview ha risposto a l_ely nella discussione Itinerari West
Guarda, secondo me con due mezze giornate a Los Angeles ti guardi le cose più famose e te la cavi alla grande. San Francisco è molto più bella ed interessante. È un po' strano arrivare e partire da una città e non visitarla bene, quello sì. Ma così hai la "scusa" per percorrere la Coastal Highway 1. Vedrai che i maghi degli itinerari di questo forum riusciranno a combinarti un giro che ti faccia vedere San Francisco, ci scommetto. Sono davvero un po' magici... -
Non potevi scegliere periodo migliore, ottobre è il mese più bello in California!! Caldo, niente nebbia o vento sulla costa, tempo bello stabile, molto sole.
-
Tour in dirittura d'arrivo ( California da L.A. a S.F. )
mountainview ha risposto a giax88 nella discussione Itinerari West
Dimenticavo: se vuoi puoi andare fino a Monterey e/o Carmel e poi prendere la 101 verso sud. Poi trovi una strada (abbastanza ripida e ricca di curve) che ti riporta fino alla costa a sud di Big Sur. Poi prosegui sulla Coastal Highway 1 verso sud. Ti porta via un'ora in più rispetto a fare solo la 1 e perdi qualche panorama, a meno di tornare indietro un pezzetto. Però informati giorno per giorno, la situazione può cambiare se trovano il modo di fare un bypass. -
Tour in dirittura d'arrivo ( California da L.A. a S.F. )
mountainview ha risposto a giax88 nella discussione Itinerari West
Sei sicuro che tra Death Valley e Sequoia Np (Grant Grove Village) siano "solo" 4 ore? Devi passare molto a sud, secondo me in meno di 6-7 ore non ce la fai....magari dico sciocchezze, ma prova a controllare.... Al Sequoia Np la Generals Highway è aperta, a meno di nevicate eccezionali ma data la stagione secondo me la probabilità non è molta. Big Sur: ad oggi puoi arrivare da nord fino a ca. 20 km dopo Carmel (dove ti consiglio la Point Lobos State Reserve), da sud fino a dopo il paesino di Big Sur. Se riesci comunque a percorrere un pezzettino di HIghway 1 è sicuramente positivo, ci sono alte probabilità di avere belle giornate di sole tiepido. -
Sì, sono una montanarA. Originaria di Verona, da giovane ho camminato in lungo e in largo sulle Alpi. Adesso abito a Monaco di Baviera e scarpino sulle Alpi dall'altro versante. Purtroppo le mie figlie non hanno ereditato per niente questa passione, quindi da un po' di anni mi sono dovuta limitare molto, con grande dispiacere. Aspetto fino a che non sono grandi e andranno per conto loro. Ho però anche una grande passione per la costa della California e l'Oceano Pacifico. Aprile è un buon periodo per la costa, dove puoi trovare pellicani, foche, leoni marini, elefanti marini, otarie e svariati uccelli. Puoi anche noleggiare un kayak (ad esempio a Monterey) e fotografare le otarie da vicino, sono deliziose e non hanno particolare timore dell'uomo. Purtroppo pochi giorni fa è crollato un tratto di strada costiera, a sud di Carmel, e si prevedono tempi lunghi per la riapertura. Però la famosa strada Coastal Highway 1 si può percorrere da nord sicuramente fino a circa 20 km dopo Carmel (dove ti consiglio il Point Lobos State Reserve), oppure da sud fino a dopo il Big Sur (definito - pare - da Stevenson: "Il più spettacolare incontro tra terra e mare del mondo"). Poi però si deve tornare indietro e rifare la strada.
-
Se ti piace la fotografia naturalistica e soprattutto fotografare gli animali sappi che nei parchi di montagna (Grand Canyon, Yosemite, Sequoia, Yellowstone) è ancora inverno. Gli animali stanno uscendo dal letargo, ma non so quanto possano essere attivi. Una volta sono stata a Yellowstone a metà maggio e gli orsi si stavano svegliando in quel periodo, tanto che alcuni sentieri già senza neve erano comunque chiusi per questo motivo (sembra che abbiano una gran fame dopo il lungo sonno!!!). A Yellowstone in inverno vedi tantissimi bisonti proprio sulla strada e sui sentieri dei geyser perchè i loro pascoli sono coperti di neve e preferiscono avere le zampe asciutte all'asciutto... Yosemite è un parco molto bello, con dei paesaggi alpini molto particolari dovuti al contrasto tra le foreste di conifere e i monoliti di granito. Ansell Adams ha fatto delle foto meravigliose di questi paesaggi, che da appassionato conoscerai sicuramente. In aprile le cascate non sono ancora al meglio, in quanto ricevono acqua soprattutto dallo scioglimento delle nevi nella High Sierrra. Anche qui in aprile ci sono diversi sentieri e strade chiusi Però se ti interessa fotografare le sequoie puoi arrivarci a piedi, anche se la strada è chiusa. Per informarti sui vari parchi e le attività possibili nella stagione invernale prova ad andare su www.nps.gov. I voli interni sono sempre un'arma a doppio taglio: da un lato percorri tantissimi chilometri in poco tempo, ma a questo devi sommare il tempo per riportare la macchina al noleggio, prendere lo shuttle, fare il check-in e i controlli, ritirare i bagagli all'arrivo, shuttle fino alla stazione di noleggio...senza contare che non sempre l'orario del volo si incastra con i tuoi programmi.
-
Per l'ipotesi "faccio un giro a North Rim del Grand Canyon": South e North Rim sono vicinissimi in linea d'aria, ma lontanissimi in macchina (sono 346 chilometri)!!!! Inoltre ad aprile non puoi arrivare fino al bordo del Canyon perchè l'unica strada chiude alla prima nevicata e riapre quando la neve si scioglie e a queste altezze (siamo a 2500 metri!) non avviene tanto presto, di solito a metà maggio. Il problema neve si porrebbe anche per Yellowstone: ad aprile è coperto da metri di neve, il parco in sè è aperto, però tante strade sono chiuse e devi portare l' abbigliamento da montagna, altrimenti non ti muovi. Inoltre è proprio fuori strada, come ti hanno già detto...
-
Quanti anni hanno le bambine? Se una è piccolina puoi chiedere se ti mettono un lettino (crib), delle dimensioni di un lettino con le sponde per capirci. Oppure puoi chiedere una family room, che spesso ha due letti queen più un bunk bed (letto a castello). Stai però attenta quando prenoti una camera, a volte i prezzi indicati sono valevoli solo per un certo numero di occupanti, quelli in più pagano una cifra aggiuntiva. Te lo dico perchè noi siamo una famiglia di 2 adulti e 2 ragazzine, e abbiamo prenotato stanze da due queen beds. Qualche motel prevede un prezzo base per due persone, per le altre due chiedono un supplemento indipendemente dall'età. La flessibilità degli addetti alla reception riguardo alla bambina in più credo che vari caso per caso....
-
Solito ritornello, un'altra speranza trasformata in realtà..
mountainview ha risposto a acfraine nella discussione Itinerari West
Anza Borrego in agosto a mezzogiorno non te lo consiglio.... -
Mi piacerebbe conoscere la vostra compagnia....ma che fate in macchina? Comunque per il tema camper: Le regole variano da contea a contea. In genere non è permesso dormire nelle piazzole di parcheggio pubbliche. Nelle piazzole private (ad es. distributori, fast food ecc.) occorre il permesso dei proprietari, che però di solito non vedono di buon occhio i campeggiatori. Tieni presente che i controlli della polizia sono in genere frequenti e severi (anche in tema di alcolici). I controlli sui camper sono legati ad una problematica molto americana: chi perde la casa per debiti o perchè non riesce a pagare il mutuo o l'affitto spesso ripiega su un camper o su un "motorhome" (casa mobile), e comincia a vagare fino a che non trova un posto a buon mercato dove fermarsi. Questo "popolo viaggiante" è senza soldi e senza credito, viene visto male, come fonte di possibili guai. Per non correre pericoli tante contee adottano la politica di non permettere a nessun camper di pernottare sul suolo pubblico al di fuori dei campeggi.
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ooooops....immagino la scena: una famiglia italo-tedesca che organizza un intrallazzo all'italiana in terrra Navajo cercando di coinvolgere ignari turisti americani... -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Grazie!!!! Farò così, il giorno prima avrò abbastanza tempo, è una tappa di avvicinamento abbastanza tranquilla e posso andare al botteghino dell'Antelope Canyon. Eventualmente posso anche passare da Page, nel caso qualcosa non andasse bene. Grazie di nuovo!!!! -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
E se i biglietti per l'Upper Canyon li comprassi di persona il giorno prima a Page dicendo che non ho bisogno del transfer che tanto sono giá sul posto? Se poi le ragazze dopo la visita del Lower Canyon (che per me è prioritario) facessero una rivolta perchè ne hanno abbastanza di slot canyons allora lasciamo perdere e pazienza. Magari convinciamo i Navajos a riprendersi i biglietti...anche se le poche volte che ho avuto contatti con i nativi americani ho sempre sperimentato una grande freddezza, non ti vengono incontro per niente e ti squadrano sempre con l'aria di dire: dammi i tuoi soldi e togliti dai piedi. L'atteggiamento è comprensibilissimo, se si pensa a quello che gli hanno fatto passare fino ad un passato recentissimo. Ma non rende la vita facile ai turisti... Comprare i biglietti un giorno prima secondo te è praticabile?