-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
SF+Parchi+LA con bimbo di 15 mesi
mountainview ha risposto a cagi78 nella discussione Itinerari West
Se volete provate a dare un'occhiata al libro "Viaggiare con i bambini" della Lonely Planet. Ci sono tanti consigli che a me sono sempre venuti utili. Contiene anche tante cose risapute, ma può aiutare a raccogliere le idee quando è il momento della preparazione concreta e ad organizzarsi per un viaggio rilassante per tutti. -
Vale la pena di inserire Yosemite? Dipende! È un parco di montagna, con paesaggi alpini. È diverso dalle Alpi in quanto è tutto granito, o quasi, e l'erosione dei ghiacciai ha creato delle forme molto particolari. Comunque, montagna è. Metà aprile non è forse il mese ideale, ma se ti piacciono i paesaggi alpini è comunque uno spettacolo. Probabilmente mancheranno le cascate, o quasi. Un appunto per quanto riguarda la costa: sono estremamente grata a Carmen per l'enorme aiuto che mi ha dato nel progettare la parte "desertica" dell mio viaggio, ma stavolta devo dissentire (sorry Carmen...). La costa della California è molto diversa dal Mediterraneo. Paesaggio, flora, fauna, atmosfera hanno poco in comune con le nostre coste, anche loro meravigliose ma appunto in modo diverso.
-
Non ho seguito la discussione e non ho capito se vorresti andare a Yosemite all'inizio o verso la fine di aprile. In genere aprile non è particolarmente freddo nel fondovalle di Yosemite Valley.Potresti trovare sui 15 - 18 gradi, con un forte calo la notte, ma ti può anche capitare la tempesta di neve. Raramente c'è ancora neve nella Valley. Le cascate all'inizio di aprile di solito sono molto misere, il clou di solito si raggiunge a fine di maggio, primi di giugno.Anche se la Yosemite Valley è sempre aperta ci potrebbero essere delle strade chiuse, la strada per Glacier Point e quella verso Tioga Pass che sono sicuramente chiuse. Se vai su http://www.nps.gov trovi tutte le informazioni per questa stagione (http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/spring.htm) Aprile è un mese molto bello per la costa della California, compreso il tratto centrale che spesso d'estate è in balia della nebbia. Lì trovi natura da vendere!
-
Itinerario 2 settimane L.A., Las Vegas, Frisco & parchi
mountainview ha risposto a taiocchina nella discussione Itinerari West
La strada che attraversa il parco di Yosemite è molto bella e panoramica.Ci sono diversi punti in cui puoi avere una prospettiva meravigliosa del famoso Half Dome. Per fare una sosta per sgranchirsi le gambe e magari fare un picnic il Tenaya Lake è bellissimo. Tieni conto che è una strada di montagna, quasi tutta ad una corsia per senso di marcia. Questo manda in crisi moltissimi americani, che vanno come lumache perchè non sono abituati a questo tipo di strade che per noi europei sono la norma. -
SF+Parchi+LA con bimbo di 15 mesi
mountainview ha risposto a cagi78 nella discussione Itinerari West
Come diceva Marcello, non si può dire in assoluto se un viaggio può essere adatto o meno, dipende da tante cose. Di fatto un viaggio on the road con un bambino piccolo presenta dei punti critici da tenere in considerazione. Naturalmente non vuol dire condannarsi all'ombrellone sull'Adriatico fino a quando è adolescenente: mia figlia grande, che adesso ha 15 anni, aveva la tessera d'argento della United a cinque anni, ed è sopravvissuta. Magari però in questa fase un viaggio più stanziale, dove il piccolo può avere più punti di riferimento ed un lettino dove fare il pisolino del pomeriggio può far bene ai nervi di tutta la famiglia. Ma è solo un'idea del tutto personale! -
SF+Parchi+LA con bimbo di 15 mesi
mountainview ha risposto a cagi78 nella discussione Itinerari West
Ho fatto un viaggio on the road con bimba di 16 mesi qualche anno fa. Avevamo un camper, anche per non farle cambiare letto tutte le sere. I punti più problematici: i tragitti lunghi in macchina (i bimbi DEVONO essere seduti sull'apposito seggiolino), l'impossibilità di rispettare il classico ritmo sonno-veglia e il mangiare. Il riso in bianco si trova ovunque e il figlio non muore certo di fame, ma cambiare completamente alimentazione all'improvviso ha disorientato parecchio la piccola. Se pensate di comprare qualcosa al supermercato sappiate che gli alimenti per bambini made in USA sono molto diversi da quelli italiani. Anche il volo così lungo è noioso per un bimbo piccolo che vuole muoversi, soprattutto se ci sono delle turbolenze e deve stare allacciato. Quindi informatevi bene sui tempi dei voli dalle Hawaii all'Europa. La Death Valley in agosto nelle ore centrali della giornata è inaffrontabile da un bambino: sull'asfalto ci cuoci letteralmente un uovo. In conclusione: per non rovinarvi il viaggio di nozze considerate l'idea di ridurre notevolmente il giro, facendo tante soste per far muovere il piccolo, e attenti alle zone climatiche. -
15 giorni in California...Aiutatemi!!!!
mountainview ha risposto a benspies nella discussione Itinerari West
Bè, Mystery Spot è più divertente se non si sa la spiegazione, anche se uno se la immagina. Buono il cioppino, di fatto un caciucco delizioso! Il clam chowder dalle mie (ex)parti lo si abbinava al sourdough bread, cosa che non fanno all'est, e devo dire che ci stava benissimo. -
cerco itinerario che non sia una tirata, LV - parchi - SF
mountainview ha risposto a laBelva nella discussione Itinerari West
È difficle dirti se vale la pena di fare la costa o passare più giorni all'interno: dipende dai gusti. Io personalmente sono un'appassionata dell'oceano, e non esiterei un momento a rinunciare al deserto per i panorami della Highway 1. -
15 giorni in California...Aiutatemi!!!!
mountainview ha risposto a benspies nella discussione Itinerari West
Non so se ti chiarisco le idee o te le confondo di più, ma ti dico come farei io (ho vissuto in questa zona, tanti anni fa, e la conosco abbastanza bene): parti presto da San Francisco, percorri la costa fino ad Ano Nuevo State Park. Lì ti fai una passeggiata tra le dune fino a che non trovi la colonia degli elefanti marini. Non ti so dire quanto tempo ti serve, gli elefanti marini cambiano spesso spiaggia, ma calcola circa due ore in tutto. Prosegui per Santa Cruz, parcheggi l'auto sul molo (Municipal Wharf), vai avanti sul molo fino al penultimo chioschetto. Lì ti compri la specialità locale clam chowder in the bread bowl (zuppa di pesce servita in una forma del pane tipico di San Francisco, il sourdough bread). Ci sono delle aperture che permettono di guardare sotto il molo: ci vivono centinaia di "harbor seals", sono delle foche di cui però non conosco il nome in italiano. Sarai circondato dai pellicani che sperano di ricevere i resti del sourdough. Altre belle mete vicino a Santa Cruz sono la Natural Bridges State Beach, dove vivono milioni di farfalle monarca, e nell'entroterra il Mistery Spot (www.misteryspot.com, uno dei posti più bizzarri che abbia mai visto) e il Big Basin Redwood State Park. I rewood sono delle conifere che vivono migliaia di anni e diventano più alte delle sequoie. Poi puoi proseguire per Monterey. A Monterey la vera attrattiva è l'acquario oceanico, uno dei più importanti al mondo. Lo puoi visitare il primo giorno (in questo caso riducendo al minimo il programma a Santa Cruz, magari con panino sulla spiaggia e via) o la mattina del secondo, affrettandoti sulla Coastal Highway. La parte spettacolare, con panorami a picco sul mare, va fino a San Luis Obispo. Se non visiti l'acquario puoi anche fare due belle soste: al Big Sur River Inn, dove puoi bere un drink con i piedi a mollo nel torrente in una radura tra i redwood e al Pfeiffer Beach, una delle più belle. Poco dop il Big Sur River Inn c'è una stradina (Sycamore Rd.) sulla destra che dopo una discesa un po' avventurosa porta ad una bellissima spiaggia (appunto la Pfeiffer Beach) con i cavalloni che si infrangono sulle rocce. Non ci sono segnalazioni, pur essendo una spiaggia statale, perchè non vogliono rovinarla con troppi turisti. Altra possibilità di sosta è il Point Lobos State Reserve, a sud di Carmel. Una passeggiata nella riserva ti fa cogliere in un'oretta scarsa la quintessenza della costa. -
Mi permetto un'osservazione: hai messo assieme tante belle mete, ma che c'entrano poco l'una con l'altra. È un po' come se arrivassi dagli USA e visitassi Milano, l'Islanda, Pantelleria e Firenze. Dato che hai la grandissima fortuna di avere relativamente tanti giorni a disposizione potresti invece fare un bell'itinerario organico per vedere in modo approfondito una cosa o due invece di saltabeccare di qua e di là. Quanto al mare: non aspettarti grandi cose. Gli americani se vogliono una bella vacanza di mare vanno o in Messico o alle Hawaii o in Costa Rica. Comunque Le keys sono veramente belle, ma più per il tipo di paesaggio e la natura che per fare il bagno. Se decidi di visitarle sappi che non serve unirsi ad un viaggio organizzato, si visitano benissimo da soli. Se andate in agosto considerato che è stagione di uragani.
-
cerco itinerario che non sia una tirata, LV - parchi - SF
mountainview ha risposto a laBelva nella discussione Itinerari West
Ciao, anch'io odio le vacanze on the road di corsa. A leggere certi itinerari mi viene il mal di mare! Quindi credo che potresti apprezzare tantissimo la costa, anche se a luglio e agosto c'é sempre in agguato la nebbia che impedisce di godersi il paesaggio e fa calare la temperatura fino a dodici gradi. La highway 1 è considerata una delle strade più belle del mondo, e consente in molti punti di sfuggire alle folle e"sedersi su un sasso a leggere un libro". Se alzi gli occhi dal libro puoi vedere i pellicani pescare, le otarie che sgusciano i molluschi, i leoni marini che giocano... Quanto alle passeggiate nei parchi: su www.nps.gov trovi la descrizione di tantissimi sentieri, con la durata ed il grado di difficoltà. Due cose da tenere presenti: gli americani descrivono i sentieri indicando la lunghezza, non il dislivello, chissà perché. Poi tieni presente che le indicazioni sono rivolte all'americano medio, che non ha idea di cosa voglia dire camminare. Quindi se un sentiero è descritto "di media difficoltà" vuol dire che è facile, se è descritto come "facile" vuol dire che lo possono fare anche le novantenni o gli obesi di 200 kg. -
15 giorni in California...Aiutatemi!!!!
mountainview ha risposto a benspies nella discussione Itinerari West
Da San Francisco fino a San Simeon: Ano Nuevo State Park (elefanti marini) Santa Cruz (surfisti, molo con pellicani, leoni marini, otarie, Natural Bridges State Beach con le farfalle monarca, Big Basin Redwood State Park - sono conifere più alte delle sequoie, Mistery Spot) Monterey (centro "storico", acquario oceanico) Point Lobos State Reserve (penisola con bellissime passeggiate per una sintesi delle bellezze della zona) Big Sur con panorami mozzafiato a picco sul mare, tra cui le famose cascate Le possibilità sono tantissime. Forse ti conviene procurarti una guida "cartacea" tipo Lonely Planet o Rough Guide e studiare un pochino per capire cosa c'é e cosa ti piacerebbe di più. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Tortuosa nel senso che ci sono molte curve ed ha una corsia (larga) per senso di marcia. Diciamo che è tortuosa se paragonata alle highway "classiche", normale per gli standard europei. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Non aveva il pollice! Scusate, chiudo l'Off Topic. -
15 giorni in California...Aiutatemi!!!!
mountainview ha risposto a benspies nella discussione Itinerari West
L'amica Mountainview conferma, sono le McWay Falls nel Julia Pfeiffer Burns State Park. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Mi dispiace averti deluso! Secondo me in questa zona la parte della costa è decisamente la più bella, è la famosa Sonoma Coast. Bodega Bay è molto carina, così come Mendocino (dove sono stati girati i telefilm della "Signora in giallo"), ma quest'ultima è molto più a nord. La 101 passa più all'interno e attraversa una serie di valli molto fertili, da Santa Rosa verso nord trovi anche tanti vigneti. Questo fa andare in sollucchero gli americani, che non conoscono questo tipo di paesaggio, ma per degli italiani non è poi questo granchè, dato che i vigneti li vedono dappertutto. Healdsburg è il centro del turismo enogastronomico della zona. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
mountainview ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Chi non conosce Petaluma? Snoopy è andato a Petaluma per il campionato mondiale di braccio di ferro! Scusa, da appassionata dei Peanuts tutte le volte che sento Petaluma non resisto! Comunque, Petaluma è un posto molto molto insignificante, così come tutta la zona. Non ho più presente i tuoi tempi, ma da Monterey puoi proseguire sulla 1 fino a Bodega Bay, la strada è tutta panoramica. Bodega Bay è carina, è una cittadina che vive ancora di pesca. -
OK, mi butto anch'io a dire la mia. Visto che è il vostro viaggio di nozze (congratulazioni!) immagino che le settimane precedenti al viaggio siano toste! Quindi in 15 gg per non chiedere il divorzio giá al ritorno vi converrebbe davvero concentrarvi su una meta sola: o mare o USA. Se volete andare in Polinesia considerate che il volo è infinito e ci sono un sacco di ore di differenza di fuso orario (12? 11? dipende da dove andate), e questo sia per l'andata che per il ritorno, quindi 15 gg secondo me vi ci vogliono tutti. In tutto vanno via tre giorni solo di viaggio, se le coincidenze coincidono davvero. Se l'idea di fare dodici giorni nello stesso posto non ti attira considera la possibilità di girare più isole. Io ho ricordi bellissimi delle isole di Cook, ad esempio. Se volete un viaggio on the road considerate che è bellissimo ma non propriamente rilassante, ci vuole tempo sia per il volo che per adattarsi al fuso orario (-9 per la California) e soprattutto per adattarsi al tipo di vacanza (organizzazione della giornata, tipo di guida, lettura delle cartine, dove trovare cosa ecc.).
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
grazie mille, siete proprio gentili!!! -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
A Las Vegas scelgo l'MGM Grand a 246$ (due notti, 1 stanza per 3 adulti e 1 bambino) o l'Excalibur a 151$ (idem)? 100$ di differenza per noi sono tanti....io avevo pensato che per una volta potevamo scegliere un pochino di lusso e delle belle piscine per le ragazze, quindi MGM. Ma ne vale la pena? Qualcuno mi può aiutare con la sua esperienza a confrontare le due strutture? (a tripadvisor l'MGM è al 50esimo posto su 283 hotel, l'Excalibur è al 100esimo). Altra domanda: qualcuno ha prenotato su hotels.com? Perchè lì mi danno l'Excalibur a prezzi ancora più bassi, dato che non contano la ragazza grande come adulta. Con il sito dell'Excalibur i ragazzi contano come adulti già dai 12 anni, e fa una bella differenza di prezzo. Il sito hotels.com è affidabile? O poi mi tocca pagare la differenza quando sono al check-in dell'hotel? Grazie grazie grazie -
Non conosco i prezzi dei tour operator italiani, io abito in Germania. Ho confrontato con i cataloghi tedeschi che avevo in casa e mi sembra un prezzo ampiamente nella media, anche perchè sono compresi l'attrezzatura da cucina, il ritiro la mattina, la preparation fee. Con Cruise America ti serve un po' di fortuna, a volte hanno dei camper vecchi e con poca manutenzione. Io sono stata fortunatissima una volta - camper nuovo di zecca, ancora col cellophane sui sedili- e sfortunatissima un'altra volta - camper vecchio con un grave problema allo sterzo. Prima di prenotare questa volta avevo consultato due agenzie che operano tramite internet (camperboerse e transamerika-reisen) e facevano i prezzi uguali a quelli dei cataloghi delle agenzie "reali", l'unica differenza é che per Moturis mi davano il transfer e il ritiro la mattina già compresi, mentre su catalogo dovevo pagare a parte (differenza di più di 200 euro), quindi ho scelto camperboerse.
-
Tieni presente però due cose: se entri nel periodo in cui tanti prenotano i prezzi salgono, inoltre io ho trovato grandi difficoltà a trovare un camper disponibile per un viaggio one-way. Tutti mi facevano il preventivo, ma quando veniva il momento di prenotarlo per davvero facevano richiesta al noleggiatore e questo rispondeva che non era disponibile. Non mi era mai successo con gli altri viaggi, quindi credo che la faccenda sia legata proprio al tipo di prenotazione. In conclusione: non aspettare troppo.
-
Per il New England il periodo migliore è inizio autunno, quando gli alberi (soprattutto gli aceri) cambiano colore. Noi purtroppo siamo andati troppo tardi, quando tanti alberi avevano già perso le foglie, e abbiamo avuto l'impressione di esserci persi il meglio.
-
L'indicazione "flex rate 53" indica la tariffa flex valida per quel giorno, riportata per motivi di completezza così puoi controllare se ti hanno fatto il totale giusto. Il prezzo che devi pagare è quello che ti hanno indicato sopra.
-
Una volta che ti fanno il preventivo sulla base della tariffa valida per quel giorno e tu lo accetti, il prezzo non può più cambiare.