-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Purtroppo l'idea della vacanza "spontanea" negli USA in agosto presenta alcuni problemi. Se preferisci visitare i posti più turistici, tipo i parchi nazionali, devi sapere che gli alloggi all'interno dei parchi si esauriscono con settimane in anticipo, e quindi si deve ripiegare su altre soluzioni più lontane che però all'ultimo minuto possono essere molto care. I campeggi all'interno dei parchi hanno sempre dei posti che non possono essere prenotati in anticipo proprio per dare una chance a chi arriva "allo sbaraglio" ma conquistarli è un terno al lotto e ci si deve presentare giá la mattina. Per i campeggi al di fuori dei parchi ci sono molti meno problemi. Quanto agli orari di arrivo: nei motel puoi arrivare a qualunque ora, ma se hai una prenotazione e pensi di arrivare molto tardi dovresti telefonare altrimenti il rischio è che assegnino la tua camera ad un altro. Nei campeggi dopo una certa ora l'ufficio è chiuso, ma appendono alla porta un biglietto col tuo nome e le indicazioni della tua piazzola. Per chi non ha la prenotazione ci sono delle liste con le indicazioni delle piazzole ancora libere, puoi pagare il giorno dopo.
-
Io adoro viaggiare in camper negli USA, l'ho sperimentato per otto volte e sono tornata proprio ieri da un viaggio meraviglioso in parte in auto e in parte in camper (e mi dispiace di non averlo fatto tutto in camper). Per la scelta auto o camper il discorso è complesso. Se ti limiti all'aspetto economico ti posso dire che avendo viaggiato di giugno, quindi bassa stagione, secondo i nostri calcoli per la nostra famiglia di quattro persone il camper è più vantaggioso. Se viaggi di agosto i prezzi del noleggio lievitano, anche se variano a seconda della città di partenza ed arrivo. I vantaggi veri del camper secondo me sono: - possibilità di farsi da mangiare da soli (in un ristorantino economico tipo Wendy's o simili paghi circa 15-20 dollari a testa per una pietanza + bibita+tasse+mancia e dopo cinque giorni di french fries e bibite al cloro ti viene da piangere); - praticità di avere toilette, doccia ed armadio sempre a disposizione; - soprattutto poter dormire all'interno dei parchi nei posti più belli in assoluto (ci sono campeggi nei parchi nazionali, nei parchi statali e di contea, nelle National Forests). Se parti in agosto potresti incontrare due difficoltà: sei in ritardo sia per prenotare i camper sia per prenotare i campeggi pubblici, che sono i più belli. Per avere un'idea delle disponibilità dei campeggi vai ad esempio su www.nps.gov e cerchi i parchi ed i campeggi che ti interessano, ti fanno vedere subito se e quali piazzole sono ancora a disposizione. Dimenticavo: in genere è permesso pernottare solo nei campeggi, i regolamenti però variano da contea a contea. All'interno dei parchi nazionali ci sono regole severissime che impongono di dormire solo all'interno dei campeggi.
-
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Sì, abbiamo rivisto nostra figlia dopo cinque mesi di soggiorno negli USA, dove ha vissuto con una famiglia di conoscenti e ha frequentato la high school. È stato molto emozionante, l'abbiamo trovata cresciuta fisicamente e anche molto maturata. Abbiamo festeggiato assieme il suo sedicesimo compleanno, che negli USA per le ragazze si festeggia in molto particolare, quasi come momento di passaggio verso l'età più adulta. Grazie per i saluti. Non pensavo di scrivere il diario perchè non pensavo potesse interessare in modo particolare, ma visto che forse vi può fare piacere allora ci provo. Vi chiedo solo un po' di pazienza, non sono molto organizzata e quindi potrebbe andare un pochino per le lunghe. -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ciao a tutti! Sono tornata a casa da qualche ora, rintronata dal viaggio e dal fuso orario. Scusate se non mi sono fatta viva on the road, ma il viaggio mi ha presa completamente. È andato tutto bene, grazie a voi tutti e ai vostri consigli. È stato un viaggio pienissimo, forse troppo, spesso ci siamo trovati affannati a correre dietro alla nostra troppo ambiziosa tabella di marcia. È stato comunque un viaggio veramente entusiasmante, è difficilissimo fare una classifica di quello che ci è piaciuto di più ma così di getto direi Zion NP (c'eravamo già stati una volta ma in aprile, a giugno è bellissimo con il contrasto del verde dei cespugli e il rosso delle rocce) , Capitol Reef NP (bellissimo e tranquillo, senza il pandemonio degli altri parchi) e naturalmente il mio adorato Big Sur, che quel giorno ha dato il meglio di sè con sole splendente, un' incredibile varietà di fiori selvatici ed un inebriante profumo di macchia. Per la prima metà del viaggio abbiamo noleggiato una macchina, per la seconda parte un camper. Il camper ha battuto la macchina cento a uno! Abbiamo dormito in posti da sogno: a Zion NP sotto uno spuntone che si incendiava di rosso al tramonto proprio sulla riva del Virgin River, a Capitol Reef NP abbiamo dormito a Fruita nel frutteto dei pionieri con i cervi che venivano a pascolare a due metri da noi, ad Arches NP abbiamo abbrustolito i marshmallows sotto un cielo punteggiato da miriadi di stelle, in un paesaggio di surreale bellezza. A Grand Canyon NP abbiamo mangiato una sana pasta al pomodoro (bye bye Wendy's, Denny's e compagnia!!!) con vista mozzafiato sul Canyon, condor compresi. A Moab altra pasta a picco sul Colorado River con vista sulle rapide. Momenti meravigliosi.... -
Quadratura del cerchio (San Francisco-Denver)
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Dopodomani partiamo. Ritroveremo una figlia dopo cinque mesi di lontananza e facebook, incontreremo care persone che hanno condiviso con noi anni importanti. Rivedremo posti che ci hanno preso il cuore, ne scopriremo altri di nuovi. Non sarà un viaggio perfetto: il viaggio perfetto, così come una vita perfetta, non esiste. Ci saranno imprevisti e deviazioni, proprio come nella vita di tutti i giorni. Torneremo comunque più ricchi di memorie, di incontri, di immagini. Un grande, grandissimo grazie a tutti voi che mi avete aiutato con infinita pazienza e gentilezza ad organizzare questo viaggio. -
pochi giorni decente resa tour south rim las vegas-las vegas
mountainview ha risposto a sailmaker nella discussione Itinerari West
tra il dire e il fare c'è di mezzo la Sierra Nevada -
la highway 1 è davvero imperdibile?
mountainview ha risposto a Raffy nella discussione Itinerari West
Bè, il paragone l'avevi fatto tu... Scusa la saccenza, chiudo l'OT -
HELP ME: da Denver a San Francisco passando per i Parchi
mountainview ha risposto a koala75w nella discussione Itinerari West
Ciao, io faccio il percorso contrario, da San Francisco a Denver, partenza il 2 giugno (ma la parte on the road comincia il 7, prima siamo da amici). Ecco il mio itinerario (in cui non sono compresi i giorni di visita a San Francisco perchè li inseriamo qui e lá all'inizio): 1. San Francisco-Morro Bay 2. Morro Bay-Hollywood (con visita di Venice Beach e Hollywood) 3. Universal Studios-notte ad Anaheim 4. visita a Disneyland-notte a Oceanside 5.visita a San Diego Zoo 6. visita a Seaworld-notte in zona Los Angeles da amici 7. viaggio da Los Angeles a Las Vegas 8. Las Vegas 9. da Las Vegas a Grand Canyon (in camper) 10. da Grand Canyon a Page, notte sul lago Powell 11. visita di Lower Antelope Canyon (Upper solo se c'è tempo)- viaggio verso Zion NP 12. mattinata a Zion NP - viaggio verso Bryce Canyon NP 13. escursione a cavallo a Bryce Canyon - viaggio verso Capitol Reef NP con notte nel parco 14. viaggio da Capitol Reef NP ad Arches con visita e tramonto 15. mezza giornata in gommone sul Colorado e megatappa fino a Golden (sobborghi di Denver) 16. arrivo a Denver, consegna camper, proseguo del viaggio da amici Io viaggio con due figlie di 9 e 16 anni, di qui la scelta di visitare i vari parchi divertimento che io se fossi stata sola avrei escluso (a parte lo zoo di San Diego). Spero di averti dato qualche idea su cosa fare (o non fare ). -
la highway 1 è davvero imperdibile?
mountainview ha risposto a Raffy nella discussione Itinerari West
NOOOOO...alle (meravigliose) Cinque Terre non ci sono gli elefanti marini, non ci sono i pellicani, non ci sono le otarie, non ci sono i cavalloni dell'oceano, non ci sono le foche, non c'è il kelp, non ci sono i surfisti, non ci sono i redwood, non ci sono le farfalle monarca... Non è solo questione di acqua e rocce! -
la highway 1 è davvero imperdibile?
mountainview ha risposto a Raffy nella discussione Itinerari West
La Coastal Highway 1 è considerata una delle strade più belle del mondo. I gusti però sono molto personali, io ad esempio non baratterei il mio amato Big Sur con cento Monument Valley, altri avranno altre opinioni. Dipende anche molto dal periodo, se vai in estate spesso c'è la nebbia e molto freddo e questo rovina l'esperienza. Il periodo migliore per visitare la costa è fine settembre - ottobre. -
Guidare negli USA e cambio automatico
mountainview ha risposto a angelizer nella discussione Noleggio Auto
http://www.caldrive.com/law.html -
C2C - Cosa mettere in valigia?
mountainview ha risposto a MeggyTequilaMalone nella discussione Consigli di Viaggio
Anch'io ho sempre il problema bagagli dato che siamo una famiglia di 4 persone e più di un tot nel van non ci sta. Ti consiglio pero di non contare troppo sul bucato "on the road" perchè tra lavaggio e asciugatura ti va via un sacco di tempo, anche se usi più di una lavatrice e più di un'asciugatrice in contemporanea. Calcola un'ora e mezza-due per tutta la procedura, senza contare il fatto che a volte gli apparecchi sono occupati da qualcun altro e bisogna aspettare, oppure il locale lavanderia è aperto solo in certi orari per non disturbare ecc. Portati sempre una scorta di "quarters", le monete da 25 centesimi che servono per far funzionare le lavatrici (a volte invece si comprano dei gettoni). Un avvertimento: se le lavatrici sono di vecchio modello non hanno il cestello che gira come in Europa, ma uno strano perno rotante che quando la lavatrice è in funzione si mette a vibrare facendo sbattere la biancheria di qua e di là. A volte purtroppo un capo di biancheria si impiglia nel perno e si strappa. Inoltre le lavatrici non scaldano l'acqua ma la prendono calda dai rubinetti, quindi anche se scegli la posizione "hot" di fatto sono circa 40° e quindi molte macchie non vengono via. Morale della favola: se pensi di fare il bucato porta solo cose a cui non tieni particolarmente. -
Consigli cercasi per il mio west coast tour 2011!
mountainview ha risposto a Gnagni nella discussione Itinerari West
Naturalmente è questione di gusti personali...ma ricordo che al San Diego Zoo ci sono i panda giganti, allevati lì nell'ambito di un programma del governo cinese per la salvezza di questa specie. In pratica hanno prestato dei panda a pochi selezionatissimi zoo nella speranza di farli riprodurre. -
Trails: prepararsi, affrontarli e "sopravvivere"
mountainview ha risposto a elleci nella discussione Consigli di Viaggio
Le cartine che ti danno all'entrata dei parchi sono fatte molto bene ma servono solo per muoversi in macchina e per fare i sentieri più battuti, dove basta seguire la corrente dei turisti. Se vuoi fare dei sentieri lunghi e/o poco frequentati o con pernottamento allora le cartine che ti danno servono a poco. I Visitor Center sono molto forniti di cartine dettagliate di tutti i tipi (naturalmente si devono sapere leggere...scusa l'appunto ma è meno scontato di quello che sembra) e i ranger ti daranno tutte le spiegazioni possibili riguardo al sentiero che vuoi fare. -
Trails: prepararsi, affrontarli e "sopravvivere"
mountainview ha risposto a elleci nella discussione Consigli di Viaggio
Ai Visitor Center dei parchi trovi anche delle carte topografiche molto buone e particolareggiate, fatti consigliare dai ranger. Io le avevo sempre con me e mi sono trovata benissimo. Ma cosa vuoi fare? Perchè i sentieri più famosi sono segnati benissimo, l'amministrazione dei parchi nazionali ha troppa paura di pagare risarcimenti miliardari ai turisti che partono in infradito e senza cartina e poi fanno causa perchè hanno perso il sentiero. Per i sentieri meno battuti chiedi sempre prima ai ranger e attieniti ai loro consigli, puoi anche avvisarli prima di partire e poi quando sei tornato, un po' come si fa nei rifugi qui sulle Alpi, se manchi all'appello ti vengono a cercare. -
Agosto in montana, Wyoming ,S/N Dakota , Colorado
mountainview ha risposto a ARIANNASJ nella discussione Itinerari West
Dal 18 al 22 agosto a Crow Agency in Montana si svolge la Crow Fair and Rodeo, il raduno degli Apsàaloke (qui famoso come Crow), uno dei più grandi e famosi in tutti gli USA. Ti consiglio di non perderlo, anche a costo di cambiare un po' l'itinerario, lo ricorderai per sempre. -
West Coast & NPs - ottimizzare 2 settimane!?
mountainview ha risposto a Marco C nella discussione Itinerari West
I coastal redwood sono molto frequenti in tutta la zona costiera della California. La particolarità di quelli del Big Basin Redwood State Park è che sono sopravissuti alla deforestazione selvaggia degli ultimi 150 anni che ha distrutto tutti i redwood più antichi e quindi più grandi. I redwood di Big Basin sono quindi molto più massicci ed alti dei loro "fratelli" sparsi ovunque sulla costa, molti hanno dai 1500 ai 2000 anni o poco meno. -
Green card e lotteria
mountainview ha risposto a aliceusalover nella discussione Consigli di Viaggio
Un'altra cosa: il sito dell' US Department of State è: www.state.gov. Tutti gli indirizzi di siti ufficiali federali degli usa sono .gov, è facilissimo riconoscerli! Per fare domanda della green card non bisogna MAI affidarsi a siti privati, sono tutti più o meno truffaldini. Bisogna fare richiesta direttamente al sito del departimento di stato, che tra l'altro sta mettendo in guardia da truffatori che chiedono soldi e promettono mari e monti (un posto di lavoro garantito o un appartamento a New York, nel tuo caso). -
Green card e lotteria
mountainview ha risposto a aliceusalover nella discussione Consigli di Viaggio
Truffa! "Western Union is a leading provider of International person-to-person money transfer"...e chi sará quella persona che riceverá con un sorriso radioso i tuoi 880$, o quelli di un tuo amico e parente, come graziosamente specificato? -
da San Francisco a San Diego - 12 giorni da organizzare
mountainview ha risposto a mariorossi nella discussione Itinerari West
Secondo me i punti che meritano di essere visitati nel tragitto che va da San Francisco a Los Angeles lungo la Highway 1 sono: Ano Nuevo State Park (passeggiata tra le dune per vedere gli elefanti marini) Santa Cruz (passeggiata sul molo, surfisti), eventualmente Natural Bridges State Beach (milioni di farfalle monarca) Nell'entroterra di Santa Cruz il Big Basin Redwood State Park (per vedere i redwood, cugini delle sequoie ma più alti) Monterey con lo stellare Monterey Bay Aquarium Carmel e Point Lobos State Reserve tutta la zona del Big Sur, con visita alla spiaggia Pfeiffer State Beach considerata da molti la più bella della California(NON confonderla con Julia Pfeiffer State Park) La parte bella paesaggisticamente arriva fino a Morro Bay, poi il tutto diventa un po' squallidino. -
da San Francisco a San Diego - 12 giorni da organizzare
mountainview ha risposto a mariorossi nella discussione Itinerari West
Ti rispondo per quanto riguarda i giorni sulla costa: io sono assolutamente innamorata della costa californiana, ci passerei la vita potendo. Purtroppo però agosto non è il periodo migliore per visitare queste zone, in quanto molto spesso sale dall'oceano una nebbia gelida e fastidiosissima, spesso in combinazione con il vento (nebbia e vento? yes, qui convivono alla grande!). In molte giornate la temperatura non sale oltre i 12-13 gradi. A volte la nebbia si dirada verso le 11, spesso purtroppo rimane tutto il giorno. Inutile dirti che non si può fare il bagno, l'oceano è gelido e spesso ci sono enormi onde che sono molto suggestive ma non permettono di nuotare. Qualche avventuroso si arrischia di andare in acqua a sud di Santa Barbara, ma sono dei temerari. Per questo motivo direi che due o tre giorni per il tragitto da San Francisco a Los Angeles sono più che sufficienti. -
Ciao, di solito ai distributori paghi infilando la carta di credito nell'apposita fessura della colonnina, fai benzina quanto vuoi poi ritiri la carta di credito e la ricevuta. È un po' come al bancomat. Oppure arrivi, fai benzina, vai alla cassa e dici il numero della colonnina. Raramente devi andare prima alla cassa (di solito in questo caso c'é un avviso), poi devi tornare per firmare e il saldo.
-
IL VIAGGIO: West America SF/parchi/LA/LV
mountainview ha risposto a dindomia nella discussione Itinerari West
La programmazione abbastanza precisa delle tappe è richesta dal fatto che le distanze sono talmente grandi che è difficile ammortizzare le eventuali "perdite di tempo" dovute a decisioni spontanee. A questo aggiungi il fatto che nei parchi nazionali ci sono pochi alloggi, e i parchi hanno una superficie così vasta che spesso per trovare il primo albergo disponbile al di fuori di essi devi fare un sacco di chilometri. -
Consigli cercasi per il mio west coast tour 2011!
mountainview ha risposto a Gnagni nella discussione Itinerari West
Concordo con acfraine, prima di scegliere una piccola compagnia di noleggio sconosciuta e con una sola sede ci penserei mille volte. Io mi affiderei ad una compagnia nota e con molte sedi in tutte le città, anche per avere assistenza ed un' eventuale sostituzione della macchina nel caso ci fossero problemi. -
Senti, visto che non hai la minima idea di cosa offre l'Ovest degli USA prenditi prima una bella guida "di carta" tipo Lonely Planet, Rough Guide o Routard, scegli le tue priorità e valuta le distanze. Poi i maghi degli itinerari di questo forum ti aiuteranno a combinare il tutto in modo razionale. Partire così a casaccio mi sembra proprio uno spreco di tempo e di soldi. Scusa la franchezza. Inoltre se fossi in te mi sbrigherei, almeno per le prenotazioni nelle città e nei parchi.