-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Parchi+California da... Denver, in RV!
mountainview ha risposto a Bebina nella discussione Itinerari West
http://www.parks.ca.gov per una lista dei campeggi statali (per la zona che dici cerca su "Central Coast"). I campeggi pubblici di solito sono spartani ma molto più belli come posizione di quelli privati. -
viaggio Usa
mountainview ha risposto a Archeo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Occhio che anche gli ATM hanno tendenze vampiresche, potendo ti succhiano il sangue! Chiedi alla tua banca se per caso hanno una convenzione particolare con una banca USA per i prelevamenti. Ad esempio mia figlia ha un conto con la Deutsche Bank (abitiamo in Germania) e con il suo bancomat può prelevare negli USA agli ATM della Bank of America senza alcun sovrapprezzo. -
La Highway 1 tra San Francisco e Los Angeles andrebbe percorsa da nord a sud per avere l'oceano e i relativi panorami dal lato giusto.
-
Trip on the road auto e tenda possibile tra Malibù-Trestles?
mountainview ha risposto a bodysatva nella discussione Itinerari West
Ad esempio questo a Doheny Beach: http://www.parks.ca.gov/default.asp?page_id=645 -
Trip on the road auto e tenda possibile tra Malibù-Trestles?
mountainview ha risposto a bodysatva nella discussione Itinerari West
Eccomi! Per i campeggi ti posso dare una mano io: come hai visto ce ne sono tantissimi e di tanti tipi. Bisogna innanzitutto distinguere tra i campeggi pubblici e quelli privati. I campeggi pubblici sono quelli più belli, perché situati in zone panoramiche e offrono delle piazzole molto più grandi anche se i servizi possono essere molto essenziali. I campeggi pubblici sono gestiti dal servizio dei parchi nazionali, dagli stati, dalle contee, dal servizio forestale, dal genio civile e a volte anche dai comuni. Sono molto economici (sui 10 dollari, in genere al massimo 20 dollari), qualcuno addirittura gratis se andate in bassa stagione. I servizi offerti variano: di solito ci sono i bagni (molto puliti e curati), le fontanelle per l'acqua, in alcuni anche le docce. Alcuni sono situati in posti meravigliosi e remoti e sono semplicemente delle aree in cui è consentito piantare una tenda, senza alcun servizio. I campeggi privati sono di vario tipo, comunque di solito sono situati in zone molto meno belle e le piazzole sono molto più ravvicinate. A volte non ospitano tende ma solo camper. Costano di più (anche sui 40 dollari) e offrono servizi più vari tipo piscina, docce con acqua calda, minimarket, lavanderia a gettone. Il pubblico dei campeggi è molto vario: pensionati che si comprano un camper gigantesco e girano tutto l'anno seguendo il sole, famiglie con bambini, giovani e studenti, turisti europei. Per una guida molto affidabile e pratica dei campeggi puoi provare a procurarti i Campbook della American Automobile Association (AAA), forse tramite l'Automobile Club Italiano, secondo me sono le migliori. Avevate giá adocchiato dei campeggi in particolare? -
CALIFORNIA... parte l'organizzazione. Aiutino...
mountainview ha risposto a il Gobbo nella discussione Itinerari West
Il 4 di luglio di solito tutto quello che interessa i turisti è aperto, a parte le banche e forse, isolatamente, qualche piccolo negozio privato. Tieni presente che gli americani hanno pochissime ferie e sfruttano le feste nazionali e i relativi "ponti" per fare shopping e andare a farsi delle piccole vacanze, quindi nelle localitá battute dai turisti c'è sempre tutto funzionante a pieno ritmo (anche troppo). Le guide classiche e supercollaudate per viaggiatori indipendenti sono quelle delle serie Lonely Planet, Rough Guide e Routard (quest'ultima mi è piaciuta molto meno delle altre due, altri invece la preferiscono su tutte) -
Aiuto! Non mi fanno pagare una multa. Scrivo ambasciata?
mountainview ha risposto a boniz nella discussione Consigli di Viaggio
Un classico a San Francisco è la multa per parcheggio "irregolare". Ad esempio vicino a Fisherman's Wharf l'ultima volta ho preso una multa di 40 dollari perchè il parchimetro era scaduto da 5 minuti (io sono arrivata dopo circa 8 minuti dalla scadenza). Dei conoscenti italiani una volta sempre in zona Japanese Town avevano parcheggiato in modo che "la coda" della macchina invadeva per circa 20 cm un passo carrabile. Non ostruivano assolutamente il passaggio, ma erano 20cm fuori dalle strisce. Sono andati al ristorante per festeggiare l'ultima sera a San Franscisco, la mattina dopo avevano il volo per l'Italia. All'uscita dal ristorante non hanno più trovato la macchina, l'avevano rimossa! Hanno girato fino alle 3 di notte per recuperarla, con spese di taxi e una megamulta di svariate centinaia di dollari (da pagare immediatamente IN CONTANTI!) -
Lower e Upper Canyon si possono visitare comodamente nella stessa mezza giornata (la mattina il Lower, verso mezzogiorno l'Upper). In giugno non abbiamo trovato problemi, bastava presentarsi all'entrata e si poteva partecipare al prossimo tour (circa ogni mezz'ora). A dire la veritá noi poi abbiamo rinunciato all'Upper, ci sembrava di fare un doppione e abbiamo preferito proseguire per Zion NP per godercelo con più calma (scelta indovinatissima).
-
2 settimane in California - fine agosto
mountainview ha risposto a TRS nella discussione Itinerari West
Io invece sono d'accordo col fratello...Secondo me Las Vegas è squallida di giorno, carina di notte con tutte le luci (a patto di restare sullo Strip) ma nulla più. Come dice la mia bimba piccola, che l'ha visitata con noi in giugno: "Ma che ci siamo venuti a fare, è tutto finto!" -
Per i trail: a Zion NP il Riverside Walk è una passeggiata adatta anche ai passeggini! Carina anche la passeggiata alle Emerald Pools, con la possibilità di un bel bagno finale. Il South Kaibab Trail a Grand Canyon è fattibile ma ripido, dovreste fare prima un po' di allenamento alle camminate. Cercate di non affrontare il ritorno sotto il sole a picco, la salita può essere un po' faticosa. Il percorso è spettacolare, anche solo il tratto fino al primo belvedere (credo si chiami Ooh-Aah-Point o qualcosa di simile). Anche il trail che dici a Bryce Canyon è un classico per famiglie, anche questo un po' ripido a tratti ma fattibile se lo fate con calma. A Yosemite potete fare tranquillamente anche la passeggiata fino alle Vernal Falls, troverete tanti bimbi di tutte le età. È un po' lunghetta ma senza pericoli o salite troppo ripide. Mia figlia l'ha fatta a 4 anni, anche la cuginetta di 3 anni che era con noi ha camminato senza alcun problema. Death Valley: l'ho visitata con una bimba di 5 anni, però a ottobre. Abbiamo evitato le ore centrali della giornata e non c'è stato alcun problema.
-
Secondo me potreste fare anche l'itinerario "romantico" con le bambine (vabbè, tanto romantico non sarà...). Sia San Francisco che Las Vegas che i parchi nazionali possono piacere alle bimbe. Per il discorso trail: ce ne sono di tutti i tipi, molti sentieri sono adatti alle famiglie con bambini anche più piccoli. Le famiglie americane di solito sono numerose, con almeno tre figli, e moltissime cose sono organizzate proprio in funzione delle famiglie. Ad esempio: la mia figlia grande (16 anni!!!) conserva ancora gelosamente i distintivi di Junior Ranger conquistati in vari viaggi nel corso degli anni per aver completato una serie di attivitá naturalistiche per bambini in diversi parchi nazionali (il suo preferito è quello di Yellowstone). Sono ricordi bellissimi! Certo che una vacanza così speciale presuppone una certa elasticità ed apertura alle novitá ed alle attivitá all'aria aperta da parte di tutta la famiglia.
-
help!!!consigli itinerario in usa
mountainview ha risposto a viaggiontheroad nella discussione Itinerari West
Ovviamente ci vuole prudenza, come in Europa, ma di solito gli USA sono un posto molto sicuro per le donne. Io starei molto attenta nelle cittá, dove di colpo girato l'angolo puoi passare dal quartiere frequentato dai turisti alla strada malfamata. Chiedi sempre in albergo. -
Aiuto! Non mi fanno pagare una multa. Scrivo ambasciata?
mountainview ha risposto a boniz nella discussione Consigli di Viaggio
Anche noi abbiamo avuto lo stesso problema con la carta di credito, e per fortuna abbiamo risolto mandando un assegno di un nostro conto corrente americano. Avete qualche amico americano che vi può fare questo piacere? Oppure contatta il comune di San Francisco chiedendo le modalitá di pagamento internazionale. Non siete nè i primi nè gli ultimi turisti stranieri ad incappare nella leggendaria severitá dei vigili di San Francisco! -
Un piccolo appunto: negli USA la tachipirina, l'aspirina e altri medicinali di uso comune che si possono comprare senza ricetta si trovano in qualunque supermercato.
-
Se volete portare anche il piccolino allora anch'io sconsiglierei un viaggio "on the road". Secondo me un viaggio così è non solo fattibile ma davvero divertente per tutti, adulti compresi, quando il più piccolo del gruppo ha circa dai tre anni e mezzo in poi. La mia è un'opinione del tutto personale, basata su tanti viaggi fatti con le mie bimbe (che adesso hanno 9 e 16 anni!) ma ogni bambino è diverso...
-
Io sinceramente me le porterei nel bagaglio a mano: se le valigie arrivano un giorno in ritardo devi saltare un giorno...senza contare che devi calcolare il fuso orario e quindi devi averle con te per assumerle all'ora giusta!
-
Ho fatto tanti viaggi negli USA con e senza le mie bambine, a varie età. Il mio consiglio "da mamma": anch'io penso che, vista l'età delle pargole, puoi portarle senza grandi problemi, facendo attenzione a non fare troppi chilometri al giorno, lasciando tempo per le pause e scegliendo mete che potrebbero interessare anche loro. Nella scelta degli alberghi considera che una piscina può salvarti la giornata. Non occorre stravolgere tutto il viaggio, potete tenere le mete che sono più interessanti per voi genitori e aggiustare un po' il giro. Ad esempio basta un giorno a Disneyland, non occore portarle a Disneyland + Universal studios+San Diego Zoo+Seaworld (io l'ho fatto ma ho col senno di poi penso che sia stato decisamente troppo, un giorno o due in più nei parchi nazionali sarebbero stati più divertenti per tutti). Un altro consiglio: visto che vi piacciono i parchi naturali pensate anche alla possibilitá di affittare un camper. Il camper vi facilita enormemente la vita, in quanto avete con voi i letti, gli armadi, il bagno, la cucina e il frigorifero. Non c'è bisogno di caricare e scaricare le valigie tutti i giorni, nonchè di farle e rifarle. Inoltre vi permette di evitare di andare a mangiare fuori per colazione, pranzo e cena, cosa che inciderebbe molto sul costo del viaggio e sull'umore della famiglia (raramente i menù dei ristoranti e/o fast food incontrano il favore dei bambini italiani). I campeggi pubblici sono molto economici e situati in posti meravigliosi nel cuore dei parchi, e sono divertentissimi per tutta la famiglia. A giugno ci sono ottime offerte per il noleggio. Siamo appena tornati da un viaggio combinato camper+ auto nell'ovest degli USA, e abbiamo visto come nei giorni in cui avevamo il camper abbiamo speso in media di meno.
-
Parchi+California da... Denver, in RV!
mountainview ha risposto a Bebina nella discussione Itinerari West
Due consigli spassionati da mamma che ha fatto diversi viaggi in camper negli USA con bambine in diverse età: taglia DRASTICAMENTE il chilometraggio, sacrificando alcune mete. Ti assicuro che non è una perdita, ma un guadagno per tutti. Anche se il camper è infinitamente più pratico di una macchina quando si viaggia con bambini (e non solo!) comunque la piccola avrá bisogno di muoversi, esplorare e riposare, inoltre occorre calcolare il tempo di cuocere una pasta, fare la spesa, fare il bucato, trovare i campeggi e eseguire tutte le manovre di allacciamento e scarico e così via. Per quanto riguarda i campeggi cerca di prenotarli in anticipo una volta fissato l'itinerario. Quelli pubblici sono molto molto più belli di quelli privati. -
cercasi "esperto" per gita diurna zona grand canyon
mountainview ha risposto a boy victor1 nella discussione Itinerari West
Entrambe le idee mi sembrano poco praticabili a causa delle grandi distanze (tra South e North Rim sono 340 km solo andata, tra Grand Canyon Village e Page sono 220 km di strada in gran parte noiosissima, solo andata). Ma soprattutto, se siete al Grand Canyon godetevi il Grand Canyon! Da fare: Hermit Trail (aiutandosi con le navette), discesa nel Canyon per un tratto (ad esempio il South Kaibab Trail fino a Ooh-Aa-Point o Cedar Ridge), programmi con il ranger, gita con l'elicottero, Shoshone Point se si desidera sfuggire alla pazza folla. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mountainview ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
io ho richiesto l'ESTA per me, mio marito e mia figlia e ho usato la stessa carta di credito, nessun problema, a loro basta che qualcuno paghi, chiunque sia! -
I parchi di Zion e Bryce Canyon sono aperti e visitabili, se nevica le strade vengono riaperte abbastanza rapidamente ma alcuni trail possono essere chiusi. Dai un'occhiata al sito www.nps.gov per notizie più dettagliate, ad esempio: http://www.nps.gov/zion/planyourvisit/w ... limate.htm per quanto riguarda Zion e http://www.nps.gov/brca/planyourvisit/winter.htm per Bryce. Attenzione: a Bryce Canyon le temperature sono molto rigide, sei in alta montagna! Quindici giorni fa ha nevicato...te lo posso dire perchè eravamo nel canyon e ce la siamo presa tutta!
-
Noleggio auto per 6/7/8 persone
mountainview ha risposto a FraMorleo nella discussione Noleggio Auto
Ciao, sono appena tornata da un viaggio on the road con van a 7 posti di Thrifty e poi di National (il viaggio era complicato e per vari motivi abbiamo noleggiato auto poi camper poi di nuovo auto). La prima auto era una Chrysler Town and Country, la seconda una Dodge Caravan. Eravamo in 4 persone con due valigie rigide molto grandi, un trolley molto grande, un trolley medio e un trolley da cabina (l'ho detto che il viaggio era complicato!). I posti a sedere originariamente erano così suddivisi: prima fila con due sedili per guidatore e passeggero, seconda fila con due sedili e spazio vuoto al centro, terza fila con tre sedili. Per farci stare tutto e tutti abbiamo ribaltato due sedili della terza fila aumentando così il piano di carico. Sul sedile rimasto abbiamo ammucchiato le giacche e quello che ci serviva "al volo", due zainetti li abbiamo sistemati tra i due sedili della seconda fila.- 183 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Viaggio in america per un anno ... un paio di domande!
mountainview ha risposto a Carlo05 nella discussione Consigli di Viaggio
Se non l'hai già fatto guarda qui, è l'unico sito dove trovi informazioni certe al di là dei "sentito dire" e delle infomazioni di seconda mano: http://italy.usembassy.gov/ Pensa anche all'assicurazione sanitaria. -
Dubbio Riguardante Minorenni non Accompagnati
mountainview ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Eccomi! Mia figlia non ha avuto bisogno di alcun documento particolare o diverso rispetto a quelli richiesti ai maggiorenni. Lei ha 16 anni ed era in possesso di visto dato che restava per sei mesi, ma questo era indipendente dal fatto che volasse da sola. Conosco diverse altre famiglie che mandano i figli da una parte all'altra dell'oceano e nessuno ha mai avuto bisogno di documentazioni particolari legate alla loro età. -
Un coast-to-coast con un "piccolo mostro" mi sembra un'impresa titanica che rischia di stressare tutti i partecipanti. I miei "mostri" adesso hanno 9 e 16 anni. Quando la piccola aveva 17 mesi circa mi sono lanciata in un viaggio on the road in camper limitandomi alla California, e ti assicuro che giá questo aveva messo a repentaglio la salute mentale di tutta la famiglia. On the road e bimbi piccoli non vanno molto d'accordo...e con l'auto é ancora peggio, soprattutto se si fanno tanti chilometri e tante tappe. Il mio primo consiglio spassionato è di ridurre drasticamente il programma di viaggio, per consentire a tutti una vacanza vera e non un tour de force. Detto questo, la scelta del camper per un viaggio on the road con bambini secondo me é perfetta (ho fatto fino ad ora otto viaggi in camper negli USA, anche per la sua incredibile comoditá). Il camper consente di prepararsi i pasti da sé (il cibo dei ristoranti americani non corrisponde certo alle indicazioni dei pediatri italiani..) e di dare al piccolo un minimo di stabilità. Sei sicura dei prezzi? Noi abbiamo affittato un camper per questo giugno (siamo tornati due giorni fa) e dato che era bassa stagione abbiamo potuto approfittare di tariffe abbastanza basse. Facendo quattro conti abbiamo visto che iin bassa stagione il camper e l'auto si equivalgono come costi. Per il camper devi calcolare il noleggio, la benzina, i pernottamenti nei campeggi (da 0 a 45 dollari circa a seconda del campeggio) e la spesa al supermercato. Per la macchina devi calcolare il noleggio, la benzina, i motel (circa 60 dollari a notte a camera per i motel più semplici) e i pasti (calcola circa 15-20 dollari a testa per un ristorantino economico che serve piatti tipo hamburger). Per i prezzi consulta un catalogo di viaggi italiano o comunque europeo, i siti americani delle compagnie di noleggio hanno prezzi molto alti! Prima concludi il contratto e più risparmi, con vantaggi anche del 10-15%. Ci sono altri sconti per i noleggi lunghi. Compagnie che posso consigliare: Camping World (ex Moturis), Road Bear e El Monte. NO Cruise America, è la più economica ma spesso noleggia catorci in pessime condizioni.