-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Realizzazione itinerario California!
mountainview ha risposto a GioNancy nella discussione Itinerari West
Visto che (giustamente) hai tante domande sul tema del clima: a febbraio-marzo la costa californiana ha temperature miti (da felpa, diciamo) e niente nebbia. Lo svantaggio è che sei nella stagione delle piogge, che si conclude in genere ad aprile, piove relativamente spesso anche per intere giornate, ma qui va molto a fortuna. Nei parchi nazionali di montagna farà freddo (di notte abbondantemente sotto zero) e in molte zone ci sarà la neve. Per maggiori informazioni sicure sul clima nei parchi guarda su www.nps.gov. -
2° CALENDARIO Usa On The Road 2012
mountainview ha risposto a Barby79 nella discussione Benvenuti su UOTR
Vorrei prenotare un calendario, da spedire. Grazie a tutti voi che state lavorando per questa bellissima idea. -
Halloween 2011 a Monterey?
mountainview ha risposto a Chiaranto nella discussione Consigli di Viaggio
Intendevo la stessa cosa, espressa però frettolosamente, scusa a te e a tutti: mentre in Italia le feste legate alla religione cattolica sono anche giorni non lavorativi (15 agosto, 8 dicembre, 1 novembre e così via) negli USA questo non vale, a parte Natale come dici tu. Non intendevo sottolinearlo negativamente, anzi a me (cattolica praticante) sembra molto saggio non privilegiare una religione rispetto ad un'altra. Negli USA vivono persone di tantissime religioni diverse, cristiane e non, e lo stato non ne favorisce o ostacola nessuna in particolare. Chi vuole andare in chiesa o al tempio o in sinagoga in un particolare giorno infrasettimanale si deve prendere ferie. Cercavo di rispondere allo stupore della titolare del forum che aveva dato per scontato che anche negli USA il 1 novembre fosse festa. -
Halloween 2011 a Monterey?
mountainview ha risposto a Chiaranto nella discussione Consigli di Viaggio
No, le festività legate alla religione cattolica non vengono particolamente considerate. -
Halloween 2011 a Monterey?
mountainview ha risposto a Chiaranto nella discussione Consigli di Viaggio
Dalle mie parti (Silicon Valley) Halloween veniva festeggiato nelle scuole e in pochi posti privati, addirittura i bambini andavano a fare trick-or-treat nei centri commerciali perchè ritenuto più "safe". C'erano due strade decorate tutte in tema Halloween a Los Altos, dove si trovano ancora delle case vittoriane che ricordano un po' "Psycho", per il resto era un giorno come un altro, anche perchè il giorno dopo si va a lavorare! -
Halloween 2011 a Monterey?
mountainview ha risposto a Chiaranto nella discussione Consigli di Viaggio
Gli americani in genere non amano molto le feste all'aperto, in qualunque periodo dell'anno difficilmente troverai delle feste in piazza. Inoltre Halloween negli USA è una festa soprattutto per i bambini e gli adolescenti, con i travestimenti ed il trick-or-treat. Se fossi stato a San Francisco non avresti avuto molto di più in fatto di divertimenti a tema Halloween. -
Un appunto per Antelope Canyon: non esiste solo l'Upper Canyon, ma anche il Lower, che ho visitato a giugno. È meraviglioso e pure divertente per via dei passaggi stretti e delle scalette (anche solo l'entrata vale la visita, ti cali in quelle che ti sembrano le viscere della terrra senza vedere dove vai a finire, per dei bambini il massimo!). Per questo canyon non sembra valere la regola del sole a picco, anzi per via della conformazione delle rocce le condizioni più spetttacolari si hanno in mattinata o nel primo pomeriggio. Inoltre è meno conosciuto dell'Upper Canyon e quindi più tranquillo. Noi l'abbiamo visitato in una giornata nuvolosa ma era bellissimo lo stesso, le foto sono spettacolari (non riesco a mostrarle, sorry, sono un'imbranata). Secondo me potrebbe essere un'ottima alternativa per quelli che per motivi di itinerario non riescono ad essere sul posto per le 11.30 (anche il Lonely Planet lo consiglia vivamente, preferendolo all'Upper).
-
sarà possibile? 14gg LA-SD-PARCHI-LV-SF
mountainview ha risposto a remedhios 80 nella discussione Itinerari West
Le guide che trovi su questo forum sono imbattibili. Puoi anche comperare in libreria la guida Routard USA Ovest - I Parchi Nazionali, è un po' riduttiva ma ci trovi il "best of" dei vari parchi e tutte le istruzioni come arrivarci, compresa qualche cartina. -
Un appunto per l'Antelope Canyon: i canyon sono due, il Lower e l'Upper. Il più famoso è l'Upper, per il quale sarebbe importante entrare quando il sole è a picco. L'altro è il Lower Canyon, che io ho visitato in giugno. È altamente spettacolare, solo l'entrata vale tutta la gita (bisogna calarsi in un pertugio in mezzo al nulla senza vedere dove si fa a finire...emozionante!!). Questo canyon sembra che dia il meglio di sè fino alle 11.30 e dalle 13.30 in poi, quando il solo NON è a picco per via di giochi di luce e ombre. Io non lo so, quando siamo andati noi il cielo era coperto ma è stato comunque meraviglioso. Quindi se pensate di non poter essere sul posto per le 11.30 non fa niente, visitate il Lower Canyon e non ve ne pentirete.
-
Consigli California ottobre 2011
mountainview ha risposto a frapulvi nella discussione Itinerari West
Ottobre è il mese migliore per la costa della California, il che vuole dire niente nebbia e poco vento. Non mi ricordo il giro che fai, ma in questo periodo trovi spesso un bel sole caldo per tutto il giorno anche a San Francisco e sulla Highway 1. Quanto al bagno...l'acqua è molto fredda, ha uno strano colore marroncino per via del movimento incessante e spesso ci sono le onde. -
Il numero per le emergenze è 911. Da usare con giudizio perchè mandano tutte le volte un'ambulanza con paramedici, una pattuglia della polizia e un camion dei pompieri. Se hai un guasto fermati ai lati della strada, alza il cofano e chiuditi dentro. Le strade sono pattugliatissime, prima o poi (di solito più prima che poi) arriva una pattuglia stradale e ti dá una mano.
-
Di solito per i bambini fino ai 12 fanno uno sconto sul 20%
-
Walmart
-
Sono stata a Yellowstone a fine agosto e la temperatura di notte è scesa leggermente sotto zero. Siete in montagna, è d'obbligo almeno un pile, un maglione, giacca antivento e antipioggia, calze pesanti e scarpe gore-tex.
-
aiutooooooo ...ho paura sono in panico!!!
mountainview ha risposto a madison1 nella discussione Itinerari West
Fai un bel respiro profondo e sorridi: vai negli USA, il sogno di tantissime persone, non in Afghanistan!!!!!! Prendi l'itinerario di panda e barby79 e magari leggi anche il suo diario, confronta su googlemaps così vedi bene dove sono le varie tappe e come sono le distanze. (Anche per me 5 giorni a Los Angeles sono decisamente troppi, due sono più che sufficienti!!) Comprati una guida "di carta", ad esempio quelle della serie Lonely Planet o Rough Guide o Routard (forse quest'ultima va meglio per le tue esigenze perché va più all'essenziale) che ti aiuterá quando sarai sul posto e leggitela bene anche prima di partire, anche la parte introduttiva che riguarda i vari aspetti pratici degli USA. Gli alloggi: anche qui internet è una grandissima risorsa! una volta deciso il giro che vuoi fare tra panda (se lasci i 5 giorni a Los Angeles) o barby (se decidi di tagliarli) guarda su questo forum, ci sono tanti diari e topic appositi per gli alloggi nei vari posti turistici. Se vuoi puoi prenotare da qui facendoti aiutare da qualcuno che capisce l'inglese oppure portati la lista e cercali sul posto con l'aiuto del navigatore. Un'altra cosa importante: in libreria cerca anche una carta stradale (ad esempio di Rand McNally, è molto affidabile) che ti aiuta sia a capire il tuo giro sia quando sarai per strada! Il navigatore va bene, ma niente può sostituire una cartina dove vedi bene da dove arrivi e da dove parti. Così ti si svela anche il mistero delle uscite ad est ed ovest dei parchi nazionali. -
Consigli California ottobre 2011
mountainview ha risposto a frapulvi nella discussione Itinerari West
Grazie per il consiglio, poi facci sapere come ti sei trovata, potrebbe essere un'ottima alternativa ai motel! -
un altro outlet della Simon Mills per la zona di San Francisco si trova a Milpitas. Anche qui si trova Abercrombie and Fitch e Hollister. Un appunto personale: se non si ha la possibilitá di cercare un outlet conviene sempre guardare in un normale shopping mall e poi cercare nei negozi preferiti: tutti hanno della merce in saldo tutto l'anno, spesso a prezzi uguali a quelli degli outlet. Per gli sconti "hard core" si possono anche cercare i negozi delle catene "Ross" oppure "Marshall's". Sono come dei magazzini (purtroppo spesso tenuti in grande disordine) dove finisce la merce dopo i saldi. Anche qui si possono trovare marche famose (Ralph Lauren, Guess, DKNY, Gap, Adidas, Nike, Reebock) a prezzi ridicoli. In questi negozi si va un po' a fortuna, spesso ad esempio di una maglietta c'é solo un colore e solo in una taglia e così via.
-
Le guide classiche per l'Ovest degli USA sono la Lonely Planet, la Rough Guide e la Routard. C'é anche un forum apposito su questo sito, ma io sono imbranata e non riesco a indicarti il link o comesichiama.
-
Panda, che posto meravigioso per lavorare! È il sogno della mia vita! Quanto alla domanda: cosa scegliere tra Yosemite e la costa? La risposta è molto soggettiva, sono panorami molto diversi. Yosemite è un parco di montagna, con un paesaggio che a tratti ricorda le Dolomiti, con la differenza che lì le rocce sono granito puro. Nella Yosemite Valley ci sono diverse cascate che precipitano in modo spettacolare fino al fondovalle, ad agosto a volte la portata d'acqua è un po' misera. Come tutti i posti di montagna la cosa migliore per gustarlo é scendere dalla macchina e fare qualche sentiero, anche perché così sfuggi alla folla che ad agosto intasa il parco. La costa della California è altamente spettacolare soprattutto nel tratto che va da Monterey a Morro Bay, percorri una strada a picco sull'oceano considerata una delle più belle del mondo. Nell'oceano nuotano otarie, leoni e elefanti marini, con molta fortuna vedi perfino le balene! A sud di Monterey e nella zona di Los Angeles il paesaggio è molto più piatto, le famose città sulla costa in questa zona sono francamente molto brutte.
-
Per i campeggi: nei parchi nazionali i campeggi sono in posizione bellissima e per di più ultraeconomici ma proprio per questo sono richiestissimi. Per provare a prenotare vai su http://www.nps.gov poi scegli il parco nazionale che ti interessa. Quasi tutti i campeggi hanno un'area non prenotabile, per dare una chance anche a chi arriva all'ultimo minuto, e qui va a fortuna. Fuori dai parchi nazionali trovi i campeggi statali (anche questi molto molto ambiti per le stesse ragioni) o di altri enti pubblici. I campeggi privati non sono così richiesti come quelli pubblici, ma anche qui io prenoterei, soprattutto nelle vicinanze delle zone di maggior interesse turistico.
-
Ho letto che se un po' perplesso per il campeggio Hodgon Meadow: ci ho dormito tre notti e non è per niente male, l'unica cosa è la posizione decentrata rispetto alla Yosemite Valley, ma come campeggio é carino. Quanto al problema orsi con la tenda da 35 euro: un orso non sa quanto l'hai pagata, te la apre anche se è costata 3500 euro!
-
Ottobre 2011 prima volta negli USA
mountainview ha risposto a maci86vr nella discussione Itinerari West
Ottobre è il mese migliore per la costa della California: niente nebbia, caldo, sole e poco vento! Direi che la Coastal Highway 1, considerata una delle più belle strade del mondo, è d'obbligo.... -
Due settimane Yellowstone e dintorni
mountainview ha risposto a barabba81 nella discussione Itinerari West
Se vi piacciono le montagne non tralasciate Grand Teton NP, ci sono dei sentieri favolosi che io sogno di fare da anni (li ho sfiorati due volte ma per un motivo o per l'altro ero sempre di fretta, grave errore!) -
New Hampshire / Maine / Massachusetts
mountainview ha risposto a Arizona 71 nella discussione Itinerari East
Non so che giro fai, se arrivi nel Maine io ti consiglio Cook's Lobster House a Bailey Island nelle Harpswells. È una deviazione rispetto ai percorsi tradizionali, ma secondo me ne vale proprio la pena. I panorami sono bellissimi, l'atmosfera tranquilla e (quasi) per niente turistica, il ristorante ultrapanoramico specialmente al tramonto. Solo boschi, mare e casette di pescatori con le nasse in giardino...un incanto! -
Ottobre 2011 prima volta negli USA
mountainview ha risposto a maci86vr nella discussione Itinerari West
Se vai a ottobre all'Antelope Canyon secondo me non è necessario prenotare nulla, basta presentarsi un po' prima dell'ora desiderata e ti unisci al primo tour. Per il Lower Canyon in teoria l'ora migliore sarebbe la mattina prima delle 11.30 e il pomeriggio dopo le 14 per godere dei giochi d'ombra, per l'Upper Canyon le ore centrali della giornata per avere la luce perpendicolare e i famosi raggi di luce. Noi siamo andati a metà giugno, al Lower hanno aspettato che ci fosse un gruppetto di dieci persone circa e poi hanno fatto partire il tour. Non siamo andati anche all'Upper perchè dopo un'ora e più eravamo giá più che soddisfatti, ma abbiamo visto che anche al punto di ritrovo dell'Upper Canyon c'era poca gente.