Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. E se fermassi per un attimo la corsa forsennata e ti facessi un bel trail a Yosemite, così almeno lo vedi veramente? Oppure facessi un pezzo di Highway 1? Ti fermi alla soglia di una delle strade più belle del mondo...
  2. Tre settimane non sono poche, se ti affidi ai guru ti viene un bel giro! Parli di "equilibrio tra città e parchi"...tieni presente che la vera attrattiva della zona ovest degli USA sono i parchi nazionali e i paesaggi! Los Angeles è decisamente brutta, una volta fatte le foto alla scritta Hollywood e ad un viale con le palme non ti resta molto da vedere, a parte forse gli Universal Studios. San Francisco è più caratteristica, con la posizione meravigliosa sulla baia e le strade in salita viste tante volte al cinema, ma la visiti in poco tempo. Las Vegas è simpatica di sera con le luci ma orribile e pure squallidina di giorno (e qui mi attendo gli anatemi di tanti che invece la amano!). San Diego centro è carina, di stile quasi europeo. Io taglierei il tempo che vorreste dedicare alle città, avreste a disposizione tutto il tempo per visitare bene delle vere meraviglie della natura. [ Post made via iPad ]
  3. Peccato! Hai provato a Yosemite West? Sarebbe comodo scendendo da Glacier Point. [ Post made via iPad ]
  4. A Yosemite Lodge hanno stanze con Wi-Fi. Capisco perfettamente il problema, io ad esempio ho suoceri e genitori anziani con gravi problemi, e quando con mille difficoltà riesco a "sganciarmi" devo comunque stare sempre in contatto
  5. Al Curry Village non ci sono solo tende ma anche cottage (riscaldati!!) con e senza bagno. Ne ho prenotato uno a 4 letti per fine agosto.Il prezzo è simile a quello di una camera al Yosemite Lodge. Secondo me Curry Village o Yosemite Lodge sono perfetti per chi vuole stare in posizione centrale.
  6. Ho fatto più o meno lo stesso giro con due figlie al seguito qualche anno fa. Proprio per il fatto di avere due ragazzine dietro (avevano 12 e 5 anni credo) abbiamo preferito mettere meno carne al fuoco, per far apprezzare meglio alle piccole i posti. In particolare a Yellowstone oltre a girare le varie zone dei geyser, aspettando l'eruzione (e si aspetta anche un'ora, i geyeser non hanno l'orologio, a parte Old Faithful!) abbiamo fatto un trail lungo per vedere alci e castori e abbiamo passato diverse ore nelle sorgenti calde. Queste ultime non le trovi segnate in tutte le guide, ma sono posti popolarissimi specialmente per le famiglie e adesso fanno parte dei ricordi più belli. A Cody ci siamo fermati a dormire e abbiamo guardato il rodeo, prima di entrare a Yellowstone abbiamo fatto una passeggiata a cavallo con dei veri cowboys (i famosi wranglers), a Sheridan abbiamo "perso" un giorno per deviare a Little Big Horn per l'indimenticabile raduno della tribù Apsaalooke (Crow). Uscendo da Gran Teton NP ci siamo fermati a Jackson per un divertentissimo rafting sullo Snake River..insomma, specialmente avendo ragazzi al seguito secondo me non vale la pena correre, meglio tagliare e fare bene quello che si sceglie restando anche un giorno in più. [ Post made via iPad ]
  7. Nelle guide (es. Lonely Planet) e in vari siti consigliano l'Upper durante le ore centrali quando il sole è più o meno a picco e il Lower mattina e/o pomeriggio per i giochi di luce (il Lower è più contorto). Noi abbiamo fatto un gran ambaradan organizzativo per visitare il Lower Antilope Canyon in tarda mattinata, quindi orario teoricamente perfetto. Bene, quel giorno era nuvolosissimo, non c'era un raggio di sole a pagarlo oro! Nonostante questo la visita è stata favolosa dal primo all'ultimo secondo, mio marito ha fatto bellissime foto e tutti eravamo veramente entusiasti. Quindi non farti troppi problemi, sono posti comunque insoliti e meravigliosi. [ Post made via iPad ]
  8. ciao, in attesa dei guru degli itinerari ti posso dire che in California in effetti non c'è una grandissima tradizione di "vita da cowboys", come puoi trovare ad esempio in Colorado, Wyoming, anche Utah. Comunque anche la California ha i suoi rodei, anche importanti, come il California Rodeo che si tiene ogni anno a Salinas, quest'anno ad esempio dal 17 al 20 luglio. Luglio è il mese classico dei rodei negli USA, dato che la gente è in vacanza (le scuole chiudono circa da metà giugno a metà agosto), ne troverete tanti spulciando su internet e potreste aggiustare il giro per beccarne uno. Quanto ai ranch, state attenti nella scelta. Tanti sono degli hotel cammuffati da dude ranch, dovete cercare un working ranch. I costi sono ovunque molto alti. E non fatevi comunque troppe illusioni, tutte le uscite a cavallo che ho fatto negli USA erano strettamente regolamentate, solo al passo e seguendo percorsi molto precisi, credo per problemi assicurativi. Stranamente non richiedevano casco o giubbetto protettivo. Per finire: la famosa strada costiera si chiama Highway 1, esiste anche la 101 ma è la sua gemella brutta, all'interno e a mille corsie. [ Post made via iPad ]
  9. mountainview

    Parchi del west

    Lo so che sono controcorrente in questo forum...ma io adoro il camper, ho fatto un sacco di viaggi negli USA sia in macchina che in camper e in generale preferisco di gran lunga il secondo!!!! E se posso permettermi...chi non ha provato non dovrebbe essere troppo secco nei giudizi! [ Post made via iPad ]
  10. concordo in pieno, il programmino di al3cs mi sembra perfetto...Los Angeles di fatto come città non esiste, è un conglomerato infinito e squallidino di highways e case, con un paio di punti famosi già visti in TV come il Kodak Theatre e Walk of Fame, ma che in TV sono molto più belli. Gli Universal Studios sono carini, specialmente il giro in trenino, e anche forseBeverly Hills...per la foto ricordo della scritta Hollywood bastano pochi minuti...non c'è molto altro, ci sono stata almeno 8 volte per varie ragioni ma ho sempre avuto voglia di andarmene il prima possibile. [ Post made via iPad ]
  11. La Highway 1 che segue la costa della California è considerata una delle più belle del mondo (vedi la foto del mio nickname), soprattutto nel tratto che va da San Francisco a San Luis Obispo. Purtroppo in estate è spesso caratterizzata dalla nebbia che sale dall'oceano, portando freddo e scarsa visibilità. Yosemite NP e Sequoia NP (comprendendo anche Kings' Canyon) sono molto interessanti, con dei bellissimi panorami. Sono parchi "verdi" che forse sono meno caratteristici dei parchi desertici, ricordano un po' le nostre Alpi..anche se le pareti di granito di Half Dome o El Capitan danno davvero i brividi!(Quest'estate torno per la quinta volta a Yosemite...). Entrambi si gustano meglio se si fanno escursioni a piedi.
  12. scusa, messaggio inutile, non ho visto il tuo ultimo post, adesso lascio la parola ai guru. [ Post made via iPad ]
  13. Il problema delle agenzie (parlo in generale, magari la tua è superqualificata) è che fanno i programmi senza conoscere minimanente le zone, in base a criteri misteriosi. L'hotel a Fresno ne è un esempio lampante. Probabilmente era l'unico che hanno in catalogo nel raggio di 200km, e te lo fanno andar bene per forza. Capisco la preoccupazione a programmare il viaggio in fai da te, ma qui tutti i moderatori e le guide sono dei "mostri" di conoscenza in fatto di on the road, e per pura passione (non per guadagno, come le agenzie, dove ti appioppano qualunque cosa pur di vendere) ti danno una mano in tutto e per tutto. Per il resto basta una carta di credito ed un computer. L'assistenza dall'Italia è pura utopia, sia per il fuso orario sia per le possibilità concrete di dare una mano a migliaia di chilometri di distanza spesso senza sapere la lingua. [ Post made via iPad ]
  14. Apollo RV è una compagnia di noleggio camper australiana, che ha aperto anche negli USA. Hanno la fama di essere a buon mercato ma anche non molto affidabili. Tutte le compagnie di noleggio ad inizio stagione cercano clienti che si incaricano di trasferire i camper da qui a là, così la compagnia non deve pagare la trasferta a qualche dipendente. Il noleggio per il cliente è gratis o quasi, si devono però poi vedere i costi aggiuntivi, come l'assicurazione, il kit da cucina e da letto e cosè via. Naturalmente si deve partire da posti sperduti e in bassissima stagione, e tenere in conto il fatto che il camper nuovissimo può avere qualche magagna di fabbrica. Ho sentito di qualche studente che l'ha fatto (per Cruise America se non ricordo male) ed è rimasto molto soddisfatto perchè ha davvero speso pochissimo.
  15. Purtroppo la California per quanto strano possa sembrare non è adatta al relax al mare, se per questo si intende sdraio ed ombrellone. L'oceano è gelido, soprattutto d'estate, a causa di un gioco di correnti sottomarine che provocano anche la famosa nebbia di San Francisco. Sulle spiagge spesso soffia anche un vento freddo e molto fastidioso. Io sono una frana con gli itinerari, al contrario dei maghi di questo forum. Ma conosco la California...e anche secondo me Los Angeles non merita certo quattro giorni, anzi secondo me è una delle città più brutte che abbia mai visto! La vera attrazione degli USA sono i parchi nazionali, dedicaci più tempo possibile e cerca anche di prenotare gli alloggi all'interno dei parchi. [ Post made via iPad ]
  16. Las Vegas intendevo ovviamente con pernottamento.... [ Post made via iPad ]
  17. Ciao, considera anche Crazy Horse Memorial (soprattutto per il bel museo sulla cultura indiana delle Black Hills) e Devil's Tower National Monument. Non mi ricordo le date precise del tuo viaggio, ma se sei in zona dal 14 al 18 agosto non perdere la Crow Fair and Rodeo a Crow Agency, in Montana vicino a Little Bighorn. È un grande raduno della tribù Apsaalooke, detta anche Crow, con gare di canto e ballo e costumi tradizionali. Arrivano con i loro teepee! Indimenticabile! [ Post made via iPad ]
  18. Su due piedi e un po' alla rinfusa mi vengono in mente: ovviamente la costa, da Los Angeles fino a San Francisco, mitica Highway 1con tantissimi punti di interesse. Poi praticamente dietro a casa hai l'Anza Borrego State Park. Bellissimo anche Joshua Tree National Monument. Potresti arrivare anche a Las Vegas. In Arizona, Organ Pipe National Monument.
  19. per le condizioni delle strade basta consultare il sito ufficiale http://www.nps.gov/seki/planyourvisit/r ... itions.htm anche se ci dovesse essere neve la strada che porta alle sequoie più famose, tipo il Generale Sherman, è aperta. Ci possono essere disagi on caso di forti nevicate in corso, le catene sono obbligatorie. Sono strade di montagna, ma molto più tranquille di tante strade delle nostre Alpi, gli avvertimenti sono legati a motivi assicurativi. Inoltre la grande maggioranza degli americani non ha mai guidato in montagna, ma per gli europei non è niente di che. [ Post made via iPad ]
  20. mountainview

    Presentatevi!

    Hi, I'm back! Dopo una lunga pausa dovuta a motivi familiari, siamo pronti per la prossima vacanza USA. Stavolta niente on the road, ma tre settimane in un delizioso (almeno sulla carta) cottage a Los Gatos, ai margini di Silicon Valley! Vogliamo soprattutto stare con gli amici, e poi fare tante gite (Coastal Trail a Marin County, Highway 1, Pinnacles NM, due notti a Yosemite..). Cerco idee e consigli, spero magari di poter dare una mano a qualcuno. Un saluto a tutti i bravissimi e pazientissimi moderatori! [ Post made via iPad ]
  21. Ciao, noi nell'agosto 2007 abbiamo fatto il seguente giro (in camper): Denver- Custer State Park con Mount Rushmore e Crazy Horse Memorial- Devil's Tower- Crow Fair vicino a Little Big Horn nel Montana- Yellostone NP- Grand Teton NP - ritorno per la I-70 a Denver. IMPERDIBILE la Crow Fair, quest'anno si tiene dal 14 al 18 agosto, se potete fate di tutto per vederla, le mie ragazze ne parlano ancora con entusiasmo. Tenete presente che luglio è il mese in cui le famiglie americane vanno in vacanza, dopo la metà di agosto quando riaprono quasi dappertutto le scuole è molto più tranquillo, specialmente a Yellowstone. Se andate procuratevi la guida Lonely Planet dedicata a Yellowstone, ne vale la pena. [ Post made via iPad ]
  22. W il camper forever! Ho fatto sette viaggi negli USA con il camper, con e senza figlie, lo preferisco nettamente alla combinazione auto+hotel, e da quando giro con la prole ancora di più! Se vuoi ti posso fornire qualche informazione. [ Post made via iPad ]
  23. Secondo la mia esperienza il periodo peggiore per un viaggio on the road va da quando il bimbo ha 12 mesi fino a circa i tre anni-tre anni e mezzo, anche se molto dipende dalla personalità del bambino e ...da noi genitori. I bimbi più piccoli stanno in passeggino, dove possono anche dormire e rilassarsi. I bimbi più grandini vogliono muoversi e spesso sono insofferenti se devono stare tutti i giorni tante ore in macchina legati al seggiolino. Inoltre devono ancora dormire diverse ore al giorno, e non sempre si riesce a far combaciare i ritmi dei pisolini con quelli del viaggio. La mia bimba piccola l'ho portata la prima volta negli USA quando aveva circa 15 mesi, e mi ha fatto abbastanza tribolare perchè lei di natura è un'abitudinaria e trovarsi tutti i giorni in posti diversi con ritmi diversi la rendeva molto nervosa. Dopo i tre anni i bimbi si fanno entusiasmare dal viaggio, non hanno più bisogno di dormire così tanto e sviluppano una certa dose di pazienza, il che rende il viaggio un piacere per tutti.
  24. Un consiglio al volo, poi arriveranno i guru degli itinerari (almeno quelli che non si stanno dando alla pazza gioia al raduno nazionale): gennaio è un mese un po' infelice per il Grand CANYON, nessuno ci pensa ma sei in montagna a quasi duemila metri....anche per YOSEMITE gennaio è un mese difficile, forse troverai la neve e quindi il paesaggio sarà molto bello ma molte strade sono chiuse per neve. Questo riguarda soprattutto la strada che da Death Valley porta all'interno del parco di Yosemite attraverso il Tioga Pass, che è chiusa dalla prima neve (circa fine ottobre-novembre) fino a primavera inoltrata (maggio-giugno). Questa chiusura complica abbastanza il giro, in quanto non ci sono molte possibilità di attraversare la Sierra Nevada.
  25. mountainview

    Febbraio nel west

    Ciao, una piccola osservazione riguardante i prezzi delle camere nei motel o hotel: i prezzi sono generalmente a camera, ma bisogna controllare bene per quante persone vale la quota indicata (single occupancy, double occupancy e così via) e quanto costa l'eventuale sovrapprezzo per ogni persona in più in camera. Te lo dico perchè a giugno abbiamo viaggiato in quattro e in fase di prenotazione per qualche hotel abbiamo constatato delle differenze notevoli tra occupare una camera in due o in quattro.
×
×
  • Crea Nuovo...