Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Non si cosa intendesse Nabo ma io dal mio personalissimo punto di vista ti dico che Yosemite è un parco meraviglioso ma ha dei paesaggi "alpini" che potrebbero anche ricordare le Dolomiti o altre zone delle nostre Alpi (anche se un El Capitan lì di fianco alla strada o un Half Dome sopra il campeggio sono difficili da eguagliare...). La spettacolarità dipende anche dalle cascate che si buttano dalle pareti di granito fino a valle. Le cascate raggiungono il picco a maggio, a volte inizio giugno, perchè sono alimentate dallo scioglimento della neve, ad agosto potrebbero essere un po' deludenti (anche perchè la California quest'anno ha avuto un inverno siccitoso). Inoltre agosto è un mese molto trafficato, soprattutto da europei. Per godersi davvero il parco bisognerebbe avere tempo e voglia di fare dei sentieri, io ad esempio ci torno in agosto per la quinta volta (se ho contato bene) proprio per camminare e godermi il paesaggio. Se devi fare delle scelte e Yosemite non ti fosse comunque di strada quindi sarebbe secondo me più "sacrificabile" di altri parchi il cui paesaggio invece è proprio peculiare ed inimitabile, come ad esempio la zona di Moab. [ Post made via iPad ]
  2. Ciao, i guru degli itinerari ti daranno i loro consigli, io ti raccomando di fare tutto il possibile per dormire dentro ai parchi (anche se sarà dura, ormai sono quasi dappertutto al completo per l'estate). Sia per motivi logistici di itinerario sia perchè vivi la natura ed i paesaggi in modo molto più coinvolgente, godendoti anche alba e tramonto e gli animali che escono la sera/mattina presto o di notte. [ Post made via iPad ]
  3. http://travel.nationalgeographic.com/tr ... road-trip/ Prova a vedere se funziona, non sono un genio con questi cosi. Le cartine e altre idee puoi trovarle anche su visitcalifornia.it o .com [ Post made via iPad ]
  4. Scusa se mi permetto...ma cosa chiedi a fare se tutti ti consigliano e poi non accetti niente? Apri googlemap e fatti un itinerario.... [ Post made via iPad ]
  5. Dipende...se vuoi passare le vacanze in macchina guidando per lo più in mezzo a paesaggi desolati si può fare tutto, il problema è se ti diverti. Yellowstone è meraviglioso, enorme e lontano da (quasi) tutto. Ne consegue che ci sono tante cose stupende da vedere (serve tempo), le distanze all'interno del parco sono notevoli (serve tempo) e per arrivarci da qualunque parte ci vogliono giorni (serve tempo). Per questi motivi Yellowstone costituisce il fulcro dei viaggi che qui chiamano "Real America", generalmente con partenza e arrivo da Denver. [ Post made via iPad ]
  6. Di solito gli alberghi vicino all'aeroporto hanno una navetta gratis da e per i terminal.
  7. Denver è "saltabile" senza rimpianti, non è una brutta città ma non ha nessuna attrattiva particolare che la renda diversa da altre negli USA. Soprattutto per chi viene dall'Europa.
  8. Che bello, sono stata citata! Quest'estate me li rivedo tutti! Per tornare in argomento: i parchi nazionali sono posti molto frequentati e organizzati, in cui il pericolo non è di essere mangiato da un orso ma piuttosto di trovarsi intruppati con orde di giapponesi e vecchietti dell'Arkansas (a meno che non vuoi partire con zainomin spalla a campeggiare nel nulla, naturalmente). Io mi sentirei molto più a disagio in certi quartieri delle grandi città, meglio chiedere sempre in albergo. [ Post made via iPad ]
  9. Per noi è stata una sosta molto carina, ci abbiamo passato qualche ora molto piacevole ma non penso che valga la pena rimanere di più, a meno che non vuoi fare attività particolari. [ Post made via iPad ]
  10. Ci siamo passati anche noi, è un posto molto bello e molto tranquillo. [ Post made via iPad ]
  11. Secondo me tra Bryce Canyon e Lake Powell non c'è partita, "vince" Bryce Canyon un milione di volte. Il motivo è semplice: Lake Powell è un bacino artificiale, un canyon, che doveva essere stato magnifico, allagato. E secondo me si vede perfettamente la stonatura. Gli americani ne sono entusiasti perchè è l'unico specchio d'acqua nel raggio di non so quante miglia, e lo usano per vari sport fracassoni (motoscafi, moto d'acqua, cose così). Io non ci ho mai fatto il bagno, a riva ho sempre trovato una fanghiglia poco invitante. Inoltre il livello dell'acqua varia molto a seconda di come regolano la diga e se il lago è basso sulle pareti del povero canyon compaiono fasce nerastre poco fotogeniche. Insomma, a me Lake Powell mette sempre una grande tristezza. E Bryce? Bryce è una vera meraviglia della natura, se fai un sentiero anche breve e ti "immergi" tra i pinnacoli non ne usciresti più. [ Post made via iPad ]
  12. Visto che hai la fortuna di poter decidere liberamente il periodo, non partire troppo presto, ad aprile nei parchi di montagna (Yosemite, Grand Canyon ma soprattutto Bryce) trovi freddo. A fine maggio e giugno inoltre ti godi Yosemite con le cascate piene d'acqua! Inoltre se per gap year intendi l'anno tra maturità ed università tieni conto delle regole delle compagnie di noleggio circa l'età dei guidatori. [ Post made via iPad ]
  13. Concordo in pieno con al3cs...non aspettarti chissachè dalla città di Los Angeles, che è (ahimè) alquanto brutta. Anche i posti famosi che si vedono in TV, tipo il Walk of Fame, il Kodak Theatre, la scritta Hollywood e compagnia dal vivo rischiano di deludere. E a Beverly Hills vista una strada le hai viste tutte.
  14. Mia figlia ed io abbiamo viaggiato spesso con i biglietti aerei acquistati con la carta di credito di mio marito, con diverse compagnie (Lufthansa, United Airlines, Emirates, Air Dolomiti) e non è mai sorta la questione.
  15. A proposito del mare: come dicono gli altri, lo potete fare solo se aggiungete una settimana. In questo caso, potete partire da Los Angeles e andare alle Hawaii (Kauai!!!) o Polinesia (Isole di Cook!!!). Tenete presente però che avreste un ritorno in Italia pesante, con 12 ore di fuso orario e molte ore di volo. Sconsiglio i Caraibi, a fine luglio-agosto siamo già in pericolo uragani per quasi tutta la zona.
  16. Comprendo perfettamente la voglia di conciliare un bel viaggio con un budget limitato, per caso avete pensato alla possibilità di passare qualche notte in campeggio? Non costano molto, sono simpatici e puliti, e se riuscite a trovare posto nei parchi nazionali (da prenotare assolutamente, se siete interessati guardate la procedura su www.nps.gov) avete il privilegio di dormire nel cuore del parco. L'attrezzatura potete acquistarla in loco e poi lasciarla lì. Se guardate su qualche guida cartacea per viaggiatori indipendenti quale la Lonely Planet o la Rough Guide ci sono tanti altri suggerimenti per risparmiare.
  17. http://visitmt.com/listing/categories_N ... ordID=8832
  18. Dal 14/8 al 18/8 vicino a Little Big Horn si svolge la Crow Fair, raduno dei nativi della teibù Apsaalooke (Crow)! Se riesci ad aggiustare il giro e "perdere" una giornata (soprattutto tardo pomeriggio-sera quando aprono le gare di danza e tamburo) per visitarla potrai godere di un'esperienza estremamente affascinante (almeno lo è stata per noi) e fuori dai soliti giri turistici. [ Post made via iPad ]
  19. Boh dipende dai bimbi immagino...io non ho avuto così fortuna. Quando la mia Laura aveva 17 mesi ho fatto un viaggio on the road in California col camper. Durante il viaggio di andata in aereo non ha chiuso occhio, così come durante i vari spostamenti in camper. In compenso crollava non appena arrivavamo ai campeggi, così io e mio marito ci davamo il cambio a stare con lei mentre l'altro andava con la figlia grande (allora aveva circa 8 anni) a fare qualche sentiero. È stata molto nervosetta un po' per tutto il viaggio, si vedeva che pativa i continui cambiamenti di ritmo e paesaggio. Ha sballato tutti i ritmi veglia/sonno, e la cosa è andata avanti per un mesetto anche dopo il ritorno a casa. La cosa ci ha spiazzato parecchio perchè fino ad allora era sempre stata molto placida. Sinceramente non so se lo rifarei, all'on the road successivo Laura aveva 5 anni ed è andata alla grande. [ Post made via iPad ]
  20. Bene! Mi permetto di metterci il becco anch'io... visto che sarete a Tucson vorrei suggerirti l'Arizona-Sonora Desert Museum, che nessuno qui nel forum considera ma che io stra-consiglierei a tutti. Mi è stato segnalato da un'amica di Tucson nel lontano 1991 e mi ha entusiasmato, soprattutto perchè mi ha permesso di guardare con occhi nuovi al deserto del Sonora, capendo e vedendo molto di più. Non è spettacolarizzato (tipo Seaworld) ma fortemente didattico (ma all'americana! quindi divertente) con forte accento sulla protezione dell'ambiente (cosa rara negli USA). [ Post made via iPad ]
  21. Per agosto si fa già fatica adesso a trovare disponibilità nei parchi!
  22. Yosemite Lodge at the Falls o Curry Village a Yosemite Valley, informazioni e prenotazioni www.yosemitepark.com Oppure yosemite west, enclave privata dentro al parco con varie soluzioni [ Post made via iPad ]
  23. Scusa se mi permetto di mettere il becco...ma secondo me non è strettamente necessario fare tre notti a San Diego (a me ad esempio non è mai piaciuta particolarmente), potresti recuperare lì un giorno e spenderlo da qualche altra parte. Non volermene Panda, so che ami moltissimo questa città... Novembre è un mese bellissimo sulla costa, caldo e senza nebbia e ancora moolto soleggiato. A Yosemite e Sequoia potrebbe esserci la neve anche a valle, e comunque è freddo. Con la neve chiudono molti sentieri (e il Tioga Pass naturalmente), ma le zone più centrali e frequentate restano aperte sempre (a parte se capita una nevicata forte, allora bisogna aspettare che gli spazzaneve riaprano). Anche a Zion, Bryce e Gran Canyon troverai freddo, sei in alta montagna anche se non sembra. Guarda su www.nps.gov per una presentazione dei vari parchi nazionali che ti interessano, ci sono anche le tabelle del clima.
  24. È Torrey, non Monterey...Monterey è al giorno 17... [ Post made via iPad ]
  25. Io mi sto un po' perdendo in tutti questi cambiamenti ma mi chiedi della Highway 1 e ti dico che la parte scenografica va da Monterey fino a poco prima di Morro Bay. Agosto purtroppo non è il periodo migliore in quanto ad alto rischio di nebbia ( così come a San Francisco). [ Post made via iPad ]
×
×
  • Crea Nuovo...