-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
California on the road: che sogno!
mountainview ha risposto a robyland nella discussione Itinerari West
Il giro che ti ha proposto al3cs è un'ottima base di partenza (fosse per me, lo prenderei a scatola chiusa!). Dovreste però sbrigarvi per prenotare gli alloggi, quelli nei e anche intorno ai parchi cominciano a scarseggiare... Per quanto riguarda la costa: qualche anno fa ho abitato in Silicon Valley, e andavo spessissimo al mare. Una volta a Ferragosto avevamo ospiti dall'Italia ed un amico ha proposto con entusiasmo un picnic in spiaggia. Io ho acconsentito ma gli ho detto di portare pantaloni lunghi, felpa, giacca antivento e cappellino. Mi ha guardato come se fossi pazza, a Mountain View c'era un bellissimo sole e almeno 25 gradi! Per fortuna si è fidato, perchè una volta arrivati a Half Moon Bay abbiamo trovato nebbia fitta, vento frizzante e non più di 12-13 gradi. Il mio amico si è messo anche la coperta per il picnic, commentando che Pamela Anderson ai tempi di Baywatch si era fatta i seni così grandi per proteggersi dal freddo, il silicone è isolante! Le correnti oceaniche influenzano pesantemente il clima lungo la striscia della costa, d'estate portano la famosa nebbia e temperature molto basse. [ Post made via iPad ] -
viaggio di nozze:13notti SFO-PARCHI-LAS VEGAS on the road
mountainview ha risposto a LOLY05 nella discussione Itinerari West
Visto che siete appassionati di fotografia penso che per voi dormire all'interno dei parchi (se c'è ancora posto) sia ancora più importante, per cogliere il tramonto e l'alba. Ad esempio a Yosemite potete guardare al Yosemite Lodge at the Falls oppure al Curry Village, opzione spartana ma ottima come posizione. Se prenotate al Curry Village cercate una tenda con riscaldamento o portatevi un sacco a pelo, di notte fa molto freddo. Ci sono anche dei bungalow ad un prezzo simile al Lodge. Guarda su www.nps.gov per le varie opzioni per ogni parco. Per quanto riguard l'itinerario, a me sembra buono e completo, un po' di corsa ma fattibilissimo. Ma per questo aspettiamo i guru, che hanno l'occhio magico. [ Post made via iPad ] -
AIUTO!California dal 19-05 al 01-06
mountainview ha risposto a joanne nella discussione Itinerari West
Premesso che io sono sempre estremamente prudente e mi preoccupo sempre per tutto, se fosse il mio biglietto io non lo cambierei. Con i tempi ci staresti dentro tranquillamente, ma per me sarebbe una giornata troppo stressante. Se succede un guasto alla macchina e devi preoccuparti della riparazione (e con una macchina a noleggio dovresti rivolgerti solo a certi centri di assistenza che possono essere lontani) i tempi si allungano di molto. Inoltre guidare un sacco di chilometri per poi prendere un volo che presumo eterno mi farebbe arrivare a casa uno straccio, facendo scomparire l'effetto vacanza. Però è un'opinione personale, prendila con le pinze... [ Post made via iPad ] -
COAST TO COAST 1° volta!!!
mountainview ha risposto a edy1947 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ciao, io per gli itinerari sono una frana quindi ti posso aiutare solo con consigli più generali, da "veterana" dei viaggi in camper negli USA. Hai tantissimi giorni a disposizione, beati voi! Ma quando avete deciso di partire? È importante per dare consigli sul percorso. Siete proprio decisi sul Coast to Coast o prendereste in considerazione anche un loop, ad esempio su San Francisco? Con così tanti giorni vi verrebbe fuori forse anche Yellowstone... Pernottare nei campeggi dei parchi nazionali è un'esperienza meravigliosa, e quindi molto ambita. Ogni parco ha le sue regole per la prenotazione, che se non andate in bassissima stagione è indispensabile. Guardate subito su www.nps.gov . Ad esempio se andate in agosto a Yosemite la "finestra" per prenotare si apre ad aprile, e vuol dire tenersi pronti col dito sulla tastiera nel momento stesso in cui aprono le prenotazioni per il giorno desiderato. I posti per agosto si esauriscono nel giro di MINUTI. Occhio alle compagnie di noleggio, diffidate di quelle con i prezzi più bassi. Noi abbiamo avuto ottime esperienze con El Monte, Road Bear e Moturis, pessime con Cruise America. [ Post made via iPad ] -
California on the road: che sogno!
mountainview ha risposto a robyland nella discussione Itinerari West
Aspettando tanti consigli sull'itinerario (io sono una frana) ti posso dire che se la tua idea di "fare mare" era di sdraiarti sotto l'ombrellone in spiaggia purtroppo devo deluderti. L'oceano è gelido e raffredda l'aria della costa, stranamente più d'estate che d'inverno. Spesso c'è la nebbia o il cielo coperto, e in agosto le temperature possono assestarsi sui 15 gradi. In spiaggia spesso c'è vento. La costa è meravigliosa, soprattutto il tratto che va da Monterey a Morro Bay, ma non è un posto "da mare" come lo intendiamo in Europa. Trovo strana anche l'idea del volo interno tra Monument Valley e San Francisco, in quei posti desolati non trovi un granchè di aeroporti (Kayenta? Flagstaff probabilmente) e mi sembra che la cosa ti complichi molto la vita. [ Post made via iPad ] -
Viaggio di nozze fai da te,si raccolgono consigli
mountainview ha risposto a marzia1979 nella discussione Itinerari East
Bryce puoi guardarlo dai vari punti panoramici, immaginalo come il Teatro Romano di Verona, (MOLTO più grande!) appoggiato al fianco della montagna. Lungo il bordo in alto corre una strada con molte piazzole per parcheggiare e ammirare il panorama. La maggior parte dei visitatori vede il Bryce così, senza scendere a piedi. Ci sono diversi sentieri che scendono, ma sono solo parzialmente all'ombra e a tratti abbastanza ripidi, senza lunghi tratti in piano. L'Antelope Canyon non è un parco ma.. un canyon, una fessura nella roccia da percorrere a piedi. Ci sono due sezioni visitabili, il Lower e l'Upper. Il Lower comporta la discesa e la risalita con delle scalette a pioli, anche il fondo del canyon è un po' accidentato. Tutto il percorso è all'ombra. L'Upper Canyon dovrebbe essere tutto in piano, ma io non l'ho visitato. [ Post made via iPad ] -
AIUTO!California dal 19-05 al 01-06
mountainview ha risposto a joanne nella discussione Itinerari West
Fino a fine maggio molto probabilmente il valico che permette di attraversare la Sierra Nevada nel parco di Yosemite (il Tioga Pass) sarà chiuso per neve. Questo fa sì che per andare da Yosemite alla Death Valley bisogna passare molto a sud per una strada molto lunga e molto noiosa. D'altra parte Yosemite a maggio dà il meglio di sè, con le cascate a piena portata... Pandathegreat alle 9:41 ti ha fatto una geniale proposta di itinerario alternativo senza Yosemite, per evitare di fare lunghi giri "perdendo" tempo prezioso. La Highway 1 dovrebbe essere percorsa da nord a sud. Nel tratto che va più o meno da Monterey a Morro Bay la strada corre a picco sull'oceano, se avete i panorami sulla destra ve li godete molto di più, altrimenti vedete più che altro la carreggiata opposta. Inoltre siete più comodi ad uscire sulle innumerevoli piazzole panoramiche. Le spiagge californiane purtroppo sono diverse da come ci si immagina, battute spesso dal vento. L'acqua dell'oceano poi è gelida anche in piena estate. Spesso c'è la nebbia, specialmente da giugno ad agosto. Maggio però dovrebbe essere un buon mese, probabilmente troverai un bel sole e i cespugli della macchia fioriti. Comunque aspettati temperature sui 15-16 gradi almeno fino a Morro Bay, l'oceano fa da frigorifero naturale. [ Post made via iPad ] -
Help me!Viaggio di Nozze Luglio 2014
mountainview ha risposto a fraste nella discussione Itinerari West
Le prime sequoie le trovi già al parcheggio. Dopo poco più di un chilometro trovi il cosiddetto lower grove. La maggior parte dei visitatori si ferma qui. Puoi proseguire poi per l'upper grove e il museo, a seconda del tempo che hai a disposizione. http://www.yosemitehikes.com/southern-y ... il-map.htm [ Post made via iPad ] -
Viaggio di nozze fai da te,si raccolgono consigli
mountainview ha risposto a marzia1979 nella discussione Itinerari East
Vuoi dire che le vuoi su carta? (Cosa che faccio anch'io, mi piace avere qualcosa in mano!) Le puoi stampare, c'è un simbolino sulla schermata (o come si chiama). [ Post made via iPad ] -
Help me!Viaggio di Nozze Luglio 2014
mountainview ha risposto a fraste nella discussione Itinerari West
Puoi lasciare tranquillamente perdere la navetta. Gli americani in generale non vanno a piedi, e la navetta è un'alternativa per risparmiarsi la passeggiatina fino alle sequoie, che è un po' lunghetta ed in discesa, ma fattibilissima anche dai bambini di tre anni (già sperimentato). [ Post made via iPad ] -
http://www.furnacecreekresort.com Furnace Creek Resort comprende due hotel: l'Inn, che è più "antico" e di lusso, e il Ranch, molto più grande ed economico. Io sono stata solo una volta al Ranch, mi avevano dato una bella stanza che dava sul giardino e la piscina e mi sono trovata benissimo. [ Post made via iPad ]
-
AIUTO!California dal 19-05 al 01-06
mountainview ha risposto a joanne nella discussione Itinerari West
Prova a dare un'occhiata al bellissimo itinerario che pandathegreat ha proposto alle ragazze del topic "sognando la California!!!" viewtopic.php?f=11&t=13441&start=20 Ti permette di vedere tutto the best of the West in relarivamente poco tempo (l'ultimo itinerario che ha proposto, con giro sul Los Angeles, tu usi San Francisco come partenza ed arrivo). Per Alcatraz c'è un topic dedicato qui sul forum, comunque devi andare al sito di alcatrazcruises.com e prenotare per il giorno desiderato, le prenotazioni aprono 90 giorni prima. Visto che non hai tantissimo tempo non dedicare più di una giornata e mezza a Los Angeles, non ne vale la pena (una giornata agli Universal Studios, una serata per vedere la città dall'alto, un paio d'ore per Hollywood e Beverly Hills). Gli Universal Studios sono una combonazione di parco divertimenti con giostre ed attrazioni e di un giro in trenino degli studi cinematografici. Non occorre prenotare, quando sei lì ti metti in fila per prendere il trenino, poi vai a fare un giro in giostra. La costa tra San Francisco e Los Angeles va percorsa da nord a sud, per avere il panorama sulla destra. [ Post made via iPad ] -
Ciao, io quoto riquoto e straquoto l'ultimo itinerario di Panda. È perfetto. Vedete tutto the best of West. Riuscite perfino a vedere i posti scendendo dalla macchina. È riuscito ad infilarci pure la Highway 1 dalla parte giusta. Dovete pensare che per la smania di vedere tutto rischiate paradossalmente di fare un viaggio noiosissimo dove restate tutto il giorno chiuse nell'abitacolo della macchina. Ad esempio la tappa da San Francisco a Mono Lake, immagino attraversando Yosemite NP. Potrebbe essere una chicca (se diviso in due giorni, come ha proposto Panda) e invece diventa un massacro. [ Post made via iPad ]
-
AIUTO!California dal 19-05 al 01-06
mountainview ha risposto a joanne nella discussione Itinerari West
In generale: guidare negli USA è molto tranquillo, hanno limiti di velocità molto bassi e vengono rispettati, gli automobilisti di solito guidano in modo prudente e non particolarmente aggressivo, le strade in genere sono tenute bene. Se aggiorni il tuo navigatore con le carte americane va benissimo, le puoi acquistare online e poi le carichi sul tuo navigatore. Altrimenti sappi che la grande maggioranza delle macchine a noleggio ha comunque il navigatore, se proprio non ce l'avesse ne puoi noleggiare uno. E se ti perdi? Torni indietro... Visto che è la prima volta che sei in quelle zone non credo che farai percorsi strani in zone sperdute, se resti nelle zone turistiche basta che segui le masse! Il tuo navigatore, il navigatore della macchina, una buona cara vecchia cartina stradale (da acquistare comunque, secondo me), i disponibilissimi americani ti aiuteranno, a quanto ne so nessun turista negli ultimi anni è stato divorato da un orso o assaltato dagli indiani dopo essersi perso... Scherzo naturalmente, ma è per assicurarti che sono zone molto tranquille e "civilizzate", dove muoversi è semplice e sicuro. -
HELP!! Confusion time!Info ed itinerario da "assestare"..
mountainview ha risposto a johntromb nella discussione Itinerari West
Visto che sei aperto anche all'ipotesi di campeggio: se vuoi campeggiare nei parchi nazionali devi sapere che i campeggi sono bellissimi, nelle zone più belle dei parchi. Hanno moltissime richieste, e ogni parco ha una sua politica per le prenotazioni, per le quali in genere sono previste delle "finestre" temporali. Guarda su www.nps.gov per maggiori informazioni sulle prenotazioni nei diversi parchi nazionali, puoi anche vedere subito se ci sono posti disponibili e scegliertene uno (se la finestra temporale è giá aperta). Comunque in ogni parco sono obbligati a tenere un certo numero di posti non prenotabili, e questi vengono assegnati giorno per giorno, questo vuol dire fare la fila il mattino presto davanti all'ufficio dei ranger. -
12 gg on The road. denver las vegas denver.
mountainview ha risposto a lukemartel nella discussione Itinerari West
ciao, dovresti dire quanto tempo hai a disposizione, quando vuoi partire, se hai già comprato i biglietti aerei, quando sono le tre notti a Las Vegas e se sono inamovibili. Poi vedrai che tanti ti daranno una mano, dopo che avrai aperto un tuo topic nella sezione itinerari west. [ Post made via iPad ] -
Ciao, anch'io penso che stai troppo a Los Angeles, che secondo me purtroppo è proprio bruttina. Il giorno dell'arrivo se atterri in orario devi calcolare almeno un'ora per uscire dall'aeroporto ed affittare la macchina, diciamo che sei in albergo alle 20. Per il tuo corpo sono le cinque del mattino dopo, non so se avrai la voglia di buttarti nel caos di Los Angeles. Comunque Venice Beach di sera la eviterei, già è mal frequentata di giorno... Il secondo giorno lo dedichi agli Universal Studios, se entri appena aprono (complice il jet lag) per le 17 sarai fuori, ha il tempo per vedere ad esempio la zona di Santa Monica e il panorama della città dall'alto. Il giorno dopo in un paio d'ore vai a Hollywood per il Walk of Fame e fai un giretto per Beverly Hills, poi hai già visto tutto e puoi proseguire. A Los Angeles non si va al mare, almeno non come si intende in Italia, perchè l'oceano è gelido e spesso c'è il vento. La strada tra Los Angeles e San Diego non è particolarmente bella, ti muovi all'interno di un enorme agglomerato urbano. [ Post made via iPad ]
-
Viaggio di nozze fai da te,si raccolgono consigli
mountainview ha risposto a marzia1979 nella discussione Itinerari East
Complimenti per l'entusiasmo, è contagioso, mi hai messo di buon umore! Gli itinerari di pandathegreat sono (come sempre!) perfetti. Sarà un gran viaggio! [ Post made via iPad ] -
Ciao, ho trovato l'anima gemella, anch'io dopo svariati viaggi on the road sono diventata una sostenitrice dello slow tourism! Inoltre sono una fanatica della Highway 1, ma ti dico che basta una giornata per percorrerla con calma da San Francisco a Morro Bay. Poi il giorno dopo parti da Morro Bay e ti vedi tutto quello che c'è da vedere a Los Angeles (cioè poco). Purtroppo ad agosto il rischio nebbia è alto, quindi forse non conviene passare troppo tempo sulla mia (amatissima) Highway 1. Per Los Angeles non calcolerei più di una giornata e mezza, Universal Studios compresi. Secondo me pur viaggiando con calma avresti anche tempo per qualcosina in più, se avessi 15 giorni. [ Post made via iPad ]
-
National Park Pass - INFO e FAQ - LEGGERE LA PRIMA PAGINA!
mountainview ha risposto a UOTR Staff nella discussione Consigli di Viaggio
Il pass è un abbonamento annuale per entrare nei parchi con un'automobile. Si mostra al ranger all'ingresso dei parchi, poi lo puoi lasciare in macchina. [ Post made via iPad ] -
Concordo in pieno con al3cs! Io se fossi in te a questo punto contatterei l'agenzia di noleggio e cambierei l'orario, anche se dovessi pagare quacosa in più. In questo modo avresti due giorni pieni a disposizione in cui il primo giorno faresti il sacro pellegrinaggio in Silicon Valley e poi ti godresti la Highway 1, una delle strade più belle del mondo, nella stagione migliore. Fermati come ha detto al3cs a San Simeon o Morro Bay. La parte bella e famosa della Highway 1 è quella che va più o meno da Monterey a Morro Bay. Poi il giorno dopo riparti (prestino) e vai verso Los Angeles, tieni presente che è famosa per le sue autostrade ad otto corsie per senso di marcia perennemente intasate, ci metti letteralmente ore per arrivare da un punto all'altro. La partita comincia alle 7, tra avvicinamento allo stadio dall'albergo e parcheggio vi va già via il pomeriggio. Se ti fermassi a Carmel non riusciresti MAI ad arrivare in tempo facendo la 1. Dovreste partire comunque presto e andare a Los Angeles sulla 101 e poi 5, strade noiosissime ma veloci (e allora salteresti completamente la parte veramente bella della Highway 1). [ Post made via iPad ]
-
Conosco il tipo umano "nerd"...ne ho sposato uno!!! E ho vissuto in Silicon Valley dove sembra che ce ne sia un nido, spuntano dappertutto!!! Da fuori il Riverside Inn non sembra così lussuoso...sarà la location...hai guardato qui http://www.bigsurcalifornia.org/lodging.html ? [ Post made via iPad ]
-
Se avessi la possibilità di partire prima potresti scendere subito lungo la Highway 1, arrivando almeno a Morro Bay, ma puoi anche arrivare più lontano se dopo Morro Bay lasci la 1. Oppure se proprio non potessi ritirare prima la macchina dovresti saltare la Silicon Valley e scendere almeno fino Big Sur. Puoi chiedere se hanno posto al Riverside Inn di Big Sur, mi sono fermata spesso a mangiare lì e ho visto che hanno delle camere. Si trova lungo la 1, proprio nel minuscolo agglomerato di Big Sur. La Silicon Valley non è un granchè per i turisti, potresti saltarla senza rimpianti... [ Post made via iPad ]
-
ciao, a Yosemite puoi visitare la Valley e la Tioga Road fino ad un certo punto, ma poi probabilmente dovrai tornare indietro perchè il passo quasi sicuramente sarà chiuso, anche la strada per Glacier Road sarà chiusa. Tappe obbligate le sequoie (ci sono due gruppi, uno vicino all'entrata ovest e uno vicino all'entrata sud) e le cascate Lower Yosemite e Bridal Veil Falls. Se hai tempo prova un sentiero (ad esempio alle Upper Yosemite Falls o il classico fino alle Vernal e Nevada Falls, ma questo è molto lungo, ti ci vogliono circa 5 ore), chiedi ai ranger quali sono aperti in questa stagione (in primavera molti sentieri sono chiusi per neve e/o risveglio degli orsi). Guarda subito se ci sono ancora disponibilità allo Yosemite Lodge at the Falls, oppure a Yosemite West. Curry Village lo scarterei, troppo freddo. Guarda su www.nps.gov per tutte le informazioni e le prenotazioni. [ Post made via iPad ]
-
Aspettando maggiori informazioni da parte tua, solo due piccoli appunti: Napa Valley secondo me non è niente di che, a meno che uno non sia interessato a certe cantine particolari. Come paesaggio ricorda vagamente la Toscana o la Valpolicella. Le cantine sono spesso brutte imitazioni di castelli francesi o casolari toscani. Se sei stretto con i tempi tralasciala senza rimpianti. L'altro appunto è: Tioga Road è chiusa in questa stagione, per passare la Sierra Nevada dopo Yosemite devi aggirarla molto a sud, ne hai già tenuto conto? [ Post made via iPad ]