Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Scusa se ti ho imbrogliato le idee, non era mia intenzione...Purtroppo pur avendo tanti giorni a disposizione ci sarebbero così tante cose da vedere che comunque devi fare delle scelte, e lì dipende dai vostri gusti e dai vostri interessi. L'importante è non voler fare tutto ad ogni costo perchè così non si vede niente. New York fatta bene richiede cinque giorni di per sè. Aruba richiede almeno una settimana sul posto, poi devi vedere come riesci ad incastrare i voli. La costa ti richiede un giorno pieno per il tratto che va da San Francisco fino a circa Morro Bay, che è la parte più scenografica.
  2. Ciao. Secondo me sarebbe proprio un peccato perdere la costa, la Highway 1 è considerata una delle strade più belle del mondo e ad ottobre dà il meglio di sè, caldo e niente nebbia. Il bellissimo itinerario che ti hanno suggerito andrebbe "girato" perchè va percorsa da nord a sud. Quanto a San Diego...a tanti piace moltissimo, io ci sono stata diverse volte ma non mi ha mai proprio entusiasmato, secondo me potresti tagliare almeno una notte lì ad esempio a favore della costa. Ma è solo un'opinione. New York è facilmente raggiungibile dall'Europa, ci sono tanti voli anche con offerte speciali e non ci sono tante ore di differenza di fuso orario. Potrebbe essere una meta di una vacanza futura anche breve, "basta" una settimana tra volo e visita. [ Post made via iPad ]
  3. http://www.seeing-stars.com/Awards/Osca ... acherSeats google fa miracoli... [ Post made via iPad ]
  4. È un posto molto semplice, un baracchino in mezzo al deserto, non credo che ci sia mai così tanta folla da dover restare fuori, al limite aspetti il tour successivo. [ Post made via iPhone ]
  5. Io conosco solo il Lower Antelope Canyon, l'ho scelto perchè ho letto in diverse parti che non è così affollato come l'Upper. A me è piaciuto tantissimo, e considera che l'ho visitato in una giornata grigia e senza un raggio di sole, chissà come sarebbe col sole! L'entrata è stupenda, sembra di addentrarsi nelle viscere della terra, non diresti MAI cosa si apre lì sotto! Non è strettissima, una persona adulta entra molto agevolmente. In fondo al canyon ci sono un paio di passaggi più stretti. Noi siamo andati in giugno ed eravamo in tutto in 9 turisti, tour normale, con due guide che ci hanno poi lasciato per i fatti nostri. Uno seguiva da lontano per accertarsi che nessuno restasse incastrato ma non ci hanno mai messo fretta, abbiamo potuto fare foto a volontà. [ Post made via iPad ]
  6. Io non sono mai andata allo Skywalk, ma ne parlano tutti male, come di un carissimo trappolone per turisti in cui in più vedi "solo" una parte periferica del Grand Canyon. Secondo me se riesci a cambiare un po' il giro e dedicare anche solo una mezza giornata al Gran Canyon "vero" la tua futura consorte ti ringrazierà entusiasta! Per quante foto o documentari abbiate visto, non sono niente di fronte all'originale.
  7. Io mi vergogno un po' a dirlo...quando ho visto per la prima volta il Grand Canyon ero giovane giovane, al primo viaggio fuori dall'Europa, era aprile, pochissima gente, sole basso con la luce rosata del tardo pomeriggio...HO PIANTO davanti a tanta grandezza.
  8. Il Grand Canyon è davvero enorme, ma ci sono relativamente poche possibilità per arrivarci vicino. Di solito la prima volta si visita la parte all'interno del National Park il cui centro è rappresentato dal Grand Canyon Village, sul lato sud del Grand Canyon. Il lato nord è più da intenditori, lungo da raggiungere, con i punti panoramici meno accessibili. Da lì partono vari sentieri e percorsi panoramici. Di solito si percorre a piedi almeno una parte della strada che va dal Grand Canyon Village verso ovest, d'estate servita fino ad un certo punto da uno shuttle. La cosa piú bella naturalmente sarebbe che scegliere un sentiero che scende nel Grand Canyon, scendendo per almeno per 300-400 metri, per godersi i camabiamenti di prospettiva e dei giochi di luce. Trovi tutte le informazioni, le cartine e le indicazioni stradali, così come sugli altri parchi nazionali, su www.nps.gov che è il sito ufficiale del National Park Service.
  9. Ciao, anch'io penso che il giro che ti ha proposto al3cs sia un classico, fattibilissimo come tempi di visita e di guida, e ti permette di vedere "the best of West"! Se ti sbrighi secondo me trovi ancora posto in hotel/motel buoni come prezzo e posizione. Prova comunque sempre prima nei parchi, anche lì vige la clausola della disdetta della prenotazione senza penale, così a volte si libera una camera al momento giusto. In questo forum trovi anche delle ottime recensioni degli alloggi. Prima riesci a partire e meglio è, gli americani si muovono molto in luglio (lì le vacanze scolastiche vanno da circa metà giugno a circa metà agosto, dipende dagli stati e dai distretti scolastici) e gli europei di solito arrivano in massa ad agosto. Occhio al 4 di luglio, è festa nazionale e corrisponde al nostro ferrragosto!
  10. e io aggiungerei che c2c può diventare per lunghissimi tratti MOLTO meditativo - right in the middle of nowhere! Essendo la prima volta negli USA, per avere il giusto rapporto tra tappe noiosissime e tappe mirabolanti devi calcolare molto tempo sia per un percorso "a zig-zag" sia per fermarti a vedere le cose non solo dal finestrino. Secondo me per vedere e non solo correre ti ci vogliono almeno due mesi, naturalmente facendo delle scelte. [ Post made via iPad ]
  11. Mesa Verde e Canyon de Chelly secondo non si possono paragonare, sono generi troppo diversi. Mesa Verde è un sito archeologico (anche se detto così agli europei fa un po' ridere), Canyon de Chelly...un canyon! (con accidentalmente un sito archeologico sul fondo). Dipende dai vostri interessi. Canyon de Chelly offre anche una bella occasione per farsi qualche sentiero molto piacevole (almeno lo è stato per noi) e venire in contatto con i nativi, che gestiscono il luogo. Contatto molto relativo però, comprensibilmente se ne stanno molto sulle loro. [ Post made via iPad ]
  12. Come dice acfraine, il rodeo di Cody è la classica attrazione puramente turistica, con qualche dimostrazione di barrel racing e poco altro. Se sai cosa aspettarti è anche simpatico, in tema con la cittadina che punta molto sulla rievocazione della conquista del West. Se invece ti aspetti un vero rodeo con una vera gara in molte discipline allora magari puoi restare deluso. [ Post made via iPad ]
  13. Per Seaworld: qualche giorno prima del giorno previsto (circa una settimana) vai sul loro sito seaworldparks.com e lì vedi il programma degli spettacoli previsto per quel giorno, così ti regoli anche per l'orario di entrata. Seaworld chiude relativamente presto, in marzo alle 17. [ Post made via iPad ]
  14. Perchè non dovrebbe funzionare? Di sicuro non sarà economico ma tutte le compagnie telefoniche hanno dei pacchetti roaming per l'estero!
  15. Quanto hai ragione... La zona di Little Big Horn Battlefield io l'ho trovata molto desolata, sia dal punto di vista del paesaggio sia per come viene presentata la zona della battaglia. Non mi ricordo il periodo in cui andate...dal 14 al 18 agosto a Crow Agency, vicino a Little Big Horn si tiene il meraviglioso raduno dei nativi Apsaalooke, con canti, danze e parate in costume tradizionale. Noi ci abbiamo dormito una notte prima di Cody ed è stato veramente bellissimo. La manifestazione si chiama Crow Fair (dal nome inglese della tribù)
  16. Io avevo capito che non avete proprio la macchina...sono un po' dura! Non ti preoccupare, la zona tra Los Angeles e San Diego è un grande agglomerato urbano, autostrada a cinque-sei corsie, il problema sarà il traffico, non la solitudine! Se invece intendevi tra San Diego e Las Vegas...non ti preoccupare neanche in questo caso, è un'autostrada molto frequentata, ogni tanto ci sono distributori con minimarket, sei nel pieno della "civiltà" e contemporaneamente nel deserto, è il bello degli USA! Se hai un problema alla macchina aspetti sul bordo della carreggiata e alzi il cofano, è il segnale che qualcosa non va, ci sono molte pattuglie di polizia in giro, al limite si fermano quelli. Non capisco però la cosa del cellulare, perchè non dovresti averlo?
  17. Soprattutto vi perdete un sacco di meravigliose località tra una città e l'altra, che sono la vera attrattiva dell'Ovest degli USA. Ad esempio il tratto di strada costiera che collega San Francisco a Los Angeles, soprattutto da Monterey a San Simeon circa, considerata una delle strade più belle del mondo. E l'elenco sarebbe lunghissimo. Comunque gli USA non scappano, c'è sempre un prossimo giro! Intanto buon viaggio!
  18. acfraine porta pazienza, io questa cosa degli itinerari non la imparerò mai... mi sembrava che ieri pisolo dicesse che a questo punto pensava di aggiungere una notte a Yellowstone all'inizio, quindi potrebbe toglierne una alla fine e sostituirla con Grand Teton NP visto che già voleva modificare...ma forse ho capito male
  19. Se vi piace camminare potreste pensare di passare una notte nel Grand Teton National Park, e fare l'escursione che parte da Jenny Lake, prendendo il battello. Sono paesaggi montani molto belli, anche se naturalmente non così caratteristici come i geyeser di Yellowstone. Ve lo dico perchè sono passata due volte dal Grand Teton di corsa per scendere a Jackson, ed entrambe le volte mi sarebbe piaciuto tantissimo fermarmi di più e mi è rimasto il rimpianto.
  20. A maggio-giugno la Yosemite Valley è bellissima, con le cascate a piena portata! Io personalmente la visiterei in ogni caso, anche se non potessi percorrere tutta la Tioga Road, è veramente il periodo migliore. Al limite se hai problemi di tempo potresti pensare di "saltare" il Sequoia NP, dato che Mariposa Grove a Yosemite è in ogni caso accessibile e anche lì ci sono delle belle sequoie. Sequoia NP e soprattutto la zona di Kings Canyon offrono dei bei paesaggi ma la vera attrattiva peculiare al parco sono le sequoie, e si possono un po' sostituire con le sequoie di Yosemite, Generale Sherman a parte.
  21. Negli USA sono molto popolari i buoni sconto, si trovano anche online un po' su tutto, dalla carta igienica alle protesi dentali. Retailmenot.com è un sito dove trovare discount coupons e discount codes (sì, noi avevamo preso il biglietto per un solo giorno). Per Disneyland non occorre prenotare. Per Alcatraz io prenoterei, se qui sul forum vai sulla sezione di San Francisco c'è tutto un topic dedicato al tema Alcatraz. Ci sono almeno due compagnie che vendono il servizio di traghetto per Alcatraz, i biglietti li puoi comprare direttamente sul loro sito. [ Post made via iPad ]
  22. Mi gira già la testa... Visto che il tuo modo di viaggiare è diametralmente opposto al mio mi limito alla domanda sul periodo: sei in montagna, ad ottobre potrebbe nevicare e alcune strade potrebbero essere già chiuse. Ecco cosa dice il sito ufficiale dei parchi nazionali nps.gov Fall weather is unpredictable; roads may be closed temporarily by snow or other weather conditions. Snow tires or chains may be required. Please Note: The section of the Beartooth Highway (Highway 212), between the junction of Highway 296 and Red Lodge, MT, closes in winter on a schedule determined by amount of snowfall. Travel between Red Lodge and the Northeast Entrance is not possible on Highway 212 until it opens again in the spring. [ Post made via iPad ]
  23. Il biglietto per Alcatraz conviene prenotarlo prima, così puoi scegliere prima l'orario e ti organizzi meglio la visita della città. Anche in bassa stagione e in un giorno feriale ci possono essere diversi tour già esauriti. Per Disneyland non occorre prenotare. Per evitare code ai botteghini e soprattutto per avere uno sconto ti conviene comprarlo prima cercando i codici sconto su vari siti. Noi tre anni fa abbiamo usato retailmenot.com e abbiamo risparmiato qualcosa. Se ricordo ben ci sono anche degli sconti sul sito ufficiale sui biglietti acquistati in anticipo, ma su questo non ci giurerei. [ Post made via iPad ]
  24. Se vuoi dire di che volo si tratta, magari i guru dei voli potrebbero darti una mano. Su questo forum sono un po' magici, l'ho sperimentato anch'io! [ Post made via iPad ]
  25. In un viaggio ci sono tanti vincoli, difficile dire a priori qual è il verso"giusto". Per quanto riguarda solo il tratto di costa, questo andrebbe percorso se possibile da nord verso sud, per avere l'oceano direttamente sulla destra e così godere meglio dei panorami, altrimenti invece dei faraglioni e delle calette vedi più l'altra corsia. Inoltre così puoi uscire più facilmente nelle piazzole panoramiche per le foto e tanti oohhh e aaahhh. [ Post made via iPad ]
×
×
  • Crea Nuovo...