Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Non troppo presto però, altrimenti rischi di trovare la nebbia e non vedi lo skyline o il ponte dal mare. [ Post made via iPad ]
  2. Non è un lago "vero", ma un bacino artificiale creatosi dopo la costruzione della diga, hanno allagato un canyon che doveva essere stato bellissimo...credo per illuminare Las Vegas. Purtroppo l'artificialità salta subito all'occhio, e inoltre in seguito alle variazioni di livello delle acque sulle pareti del povero canyon si formano delle fasce nerastre alte anche diversi metri. Aggiungo che a riva l'acqua è fangosa quasi ovunque, non viene usato tanto per fare il bagno quanto per andarci in motoscafo. Gli americani ne vanno pazzi perchè è l'unico specchio d'acqua nel giro di non so quanti chilometri, ma a me che sono nata a Verona e conosco bene il Garda fa moltissima tristezza. Per la bambina molto molto meglio una bella piscina! [ Post made via iPad ]
  3. Neanche quello, i ranger passano spessissimo la sera lungo le strade e i parcheggi proprio per far sloggiare chi dorme in macchina. Una volta a Yosemite dopo un trail ci siamo fermati al parcheggio per preparare la cena ai bambini (in camper), erano circa le otto di sera, sono venuti due ranger a controllare. Abbiamo spiegato la situazione, sono stati molto gentili ma mezz'ora dopo sono tornati per verificare che stessimo davvero sloggiando. Fiondati a prenotare subito, se non trovi posto nei parchi non scoraggiarti, prenota da un'altra parte con cancellazione gratuita (quasi ovunque) e riprova ogni giorno, magari si apre una possibilità per qualche rinuncia. Ad inizio agosto le scuole negli USA sono ancora chiuse, ci sono tante famiglie in giro e in più sono già arrivati gli europei...vicino ai parchi sarà il pienone! [ Post made via iPad ]
  4. La parte più bella della costa, il tratto della Highway 1 considerato una delle strade più belle del mondo comincia a sud di Monterey, culminando nella zona di Big Sur. Potreste considerare di spostarvi verso sud almeno fino a Point Lobos State Preserve, molto pittoresca (vicino a Carmel). Da Monterey verso nord non c'è molto da vedere, la costa è piatta con dune sabbiose. Un punto molto bello è Ano Nuevo State Preserve dove puoi vedere gli elefanti marini. Più o meno alla stessa altezza ma verso l'interno c'è il Big Basin Redwood State Park, con giganteschi redwood (lontani parenti delle sequoie ma che si sviluppano in altezza più che in volume). Alla fine della Highway 1 quando arrivi all'imbocco della baia trovi il Land's End Coastal Trail con bellissimi panorami sul Golden Gate. [ Post made via iPad ]
  5. anch'io prenoterei alcatraz. Pensa che non sono mai riuscita a trovare posto, e io vicino a San Francisco ci ho abitato e ci passavo di frequente! [ Post made via iPad ]
  6. Aggiungo un'altra cosa: il Lake Powell è decisamente squallidino, almeno a me è sempre apparso così. [ Post made via iPad ]
  7. Secondo me in generale nel tuo viaggio il rapporto tra ore (giorni!) passati in macchina in mezzo al nulla e il tempo passato a godersi cose belle è troppo sbilanciato. Dopo svariati viaggi on the road negli USA penso che un bel viaggio deve essere composto da un itinerario che ti permette di vedere ogni giorno tante meraviglie, limitando al massimo i tapponi noiosi di puro avvicinamento. Tutti dobbiamo fare delle rinunce, ma tu rinunci alle cose belle in favore di ore di macchina! Perdi un sacco di tempo all'inizio e soprattutto alla fine del viaggio. Gli ultimi tre giorni sono proprio buttati via...In quindici giorni vedi solo tre città e due spettacoli naturali, non so se il gioco vale la candela. Prova a razionalizzare i primi giorni a San Francisco, due giorni pieni bastano. Considera anche un viaggio one-way, con riconsegna della macchina in un'altra città e volo interno o multicity per tornare. Usa i giorni guadagnati per costruire un itinerario dove ogni giorno (o quasi) sia pieno di cose da fare e da vedere, compresa la Death Valley sfruttando le ore serali e/o del mattino presto. E secondo me non conviene incaponirti sulla Monument Valley, dai la precedenza ad un itinerario equilibrato e pieno. La pubblicità della Marlboro ha creato un mito tra gli europei e i Navajos ringraziano, ma nel West ci sono tante altre zone bellissime. [ Post made via iPad ]
  8. In una giornata da San Francisco a Los Angeles NON vedi la costa con tranquillità ma di gran corsa, senza goderti minimamente il posto...
  9. Allora purtroppo niente balene...e il rischio nebbia sulla costa è alto. Big Basin è all'interno, di solito al più tardi alle 10 esce il sole anche nei giorni in cui la nebbia persiste sulla costa. [ Post made via iPad ]
  10. La cosa migliore è chiedere all'albergo che vorresti prenotare. Puoi prendere uno airport shuttle, un taxi collettivo che porta agli alberghi. Chiedi all'albergo quale compagnia consiglia, spesso hanno delle convenzioni e magari possono preavvisare del tuo arrivo. Per noi ha sempre funzionato. [ Post made via iPad ]
  11. Big Basin Redwood State Park è molto bello, anche se non altamente spettacolare. Si raggiunge facilmente da San Francisco, permette delle belle passeggiate nei redwoods, ce ne sono di enormi. Point Reyes è veramente un bel posto, ma solo se non c'è nebbia e/o vento. Tieni conto anche che da San Francisco per arrivare al faro di Point Reyes o a Drakes Bay ci vogliono quasi due ore, in linea d'aria sembra più vicino ma le strade sono poche e tortuose. Non mi ricordo più il periodo in cui andate, se siete lì in primavera (fino a maggio) potete vedere il passaggio delle balene che migrando da Baja California verso l'Alaska con i piccoli passano vicino alla costa ed aggirano il promontorio del faro di Point Reyes.
  12. Esatto, come ti ha detto criscorpione si tratta di un parco statale della California quindi non rientra nel pass dei parchi nazionali. L'entrata costa 10 dollari a macchina. Per maggiori informazioni puoi guardare qui: ww.parks.ca.gov/?page_id=523
  13. Dipende...a me Ano Nuevo SP piace tantissimo, sia per la passeggiata tra le dune sia per la straordinaria colonia di elefanti marini che ci vive. Però i bestioni non scelgono sempre la stessa spiaggia, a volte per vederli bisogna scarpinare per 40 minuti (solo andata), altre volte si trovano in una spiaggia più vicina al parcheggio. Forse il giorno prima potresti telefonare ai ranger e chiedere. Un'altra possibilità per vedere questi incredibili colossi è molto più a sud, al Piedras Blancas Elephant Seal Rookery, prima di arrivare a San Simeon all'altezza dello Hearts Castle. Li vedi su una spiaggetta proprio di fianco alla Highway 1. Il paesaggio naturalmente non è così suggestivo, ma anche puoi vedere gli elefanti marini proprio da vicino.
  14. A Muir Woods si vedono i coastal redwoods (sequoia sempervirens). Sono "parenti" delle sequoie di Sequoia NP e Yosemite NP ma le prime sono molto più massicce mentre i redwoods si sviluppano soprattutto in altezza. Le sequoie come si vedono a Sequoia NP o a Yosemite NP sono molto più impressionanti proprio per il loro volume.
  15. Sono stata molte volte all'Ano Nuevo State Park, in diversi momenti dell'anno.
  16. Ciao, anch'io opterei per il primo itinerario. Però se i tuoi genitori sono amanti della montagna quasi quasi gli farei vedere Yosemite NP e non Sequoia NP. Dal punto di vista del paesaggio se non ci si spinge fino a Kings' Canyon il Sequoia non offre tantissimo, mentre a Yosemite troveresti le cascate nel pieno della portata, e questo è uno spettacolo meraviglioso che apre il cuore a chi ama la montagna! Gli fai fare un bel trail panoramico nella zona della Yosemite Valley (Panorama Trail, magari solo in discesa prendendo il bus, lo sperimenterò in agosto) e le sequoie giganti come sai le trovi anche a Yosemite. Purtroppo rimane il problema del Tioga Pass quasi sicuramente chiuso (anche se in California è stato un inverso estremamente siccitoso e caldo, con pochissima neve... magari apre presto) ma puoi sempre aggirare la Sierra Nevada passando da sud. Inoltre come dice al3cs, considera che la parte spettacolare della costa inizia a sud di Monterey, con il Point Lobos State Reserve.
  17. Su homeaway il pagamento per la "nostra" casetta è previsto in tre rate, una al momento della prenotazione (era dicembre), una mi sembra ad aprile ed un'ultima un mese prima dell'arrivo. Ma non so se dipende dall'affittuario (che ha scelto regole molto rigide anche per l'eventuale annullamento) o se è una regola fissa di homeaway. [ Post made via iPad ]
  18. Oppure homeaway.com. Su questo sito ho prenotato una casetta per agosto nella Silicon Valley, fino ad ora mi sono trovata bene. [ Post made via iPad ]
  19. Sul topic (o quello che è) che ti ha segnalato al3cs ci sono tantissime informazioni. Io volevo solo aggiungere che San Francisco sta cercando di essere molto bike-friendly ma il traffico e la non abitudine degli americani di condividere le strade con le bici rende la cosa un po' avventurosa. Inoltre molte strade sono ripide, la città è costruita su una serie di colline, e quelle in piano non sono sempre le più belle o tranquille. La bici è ottima per girare il Golden Gate Park, attraversare il Golden Gate, fare la gita a Angel Island. Comunque a San Francisco troverai diversi ciclisti, molti di più che in altre città degli USA. [ Post made via iPad ]
  20. L'ho letto sul link che ti ho mandato.... [ Post made via iPad ]
  21. Per gli appartamenti: airbnb.com oppure homeaway.com [ Post made via iPad ]
  22. Non è che ci sia moltissima scelta...vai su http://www.yosemitepark.com per vedere le varie possibilità. Yosemite Lodge e The Ahwahnee sono in posizione strategica nel cuore della Yosemite Valley, The Ahwahnee è considerato di lusso. Se non ci fosse posto a Yosemite Lodge (come purtroppo è probabile) prova a vedere il Curry Village, è un campeggio con tende fisse (ev. cerca se ne hannk ancora una con riscaldamento!), bungalow (anche con bagno) e qualche camera. Molto basic ma in posizione meravigliosa, alla sera gli orsetti lavatori si rincorrono tra le tende (a volte anche gli orsi-orsi!). Wawona è in posizione più periferica, dipende da come organizzi la giornata. Prova anche eventualmente anche Yosemite West, è un'enclave privata all'interno del parco, con varie soluzioni di alloggio. Per le cartine del parco guarda su http://www.nps.gov così ti rendi conto della posizione. [ Post made via iPad ]
  23. mountainview

    West maggio 2014

    Non posso che ripetere quanto hanno detto gli altri. Mi sembra un piano assurdo. Quando arrivi a Los Angeles se parti dall'italia sei in viaggio da almeno 13 ore, ammesso che tu abbia il volo diretto e abiti vicino all'aeroporto. Calcola un'altra ora per controllo immigrazione e ritiro automobile. Considera soprattutto che c'è una differenza di fuso orario di 9 ore, quindi l'una di notte a Los angeles per te sono in realtà le 10 di mattina del giorno dopo la partenza. Naturalmente ti auguro che tu riesca ad arrivare sano e salvo senza colpi di sonno, ma sicuramente non ti diverti per niente. In che condizioni attraverseresti la Death Valley, uno dei posti più belli del viaggio? E in che condizioni arriveresti a Las Vegas, in cui in teoria dovresti divertirti? È una vacanza, non una condanna! [ Post made via iPad ]
  24. Yosemite! [ Post made via iPad ]
  25. I primi invitati arrivano verso le 16. [ Post made via iPad ]
×
×
  • Crea Nuovo...