-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Quando siamo andati noi al consolato americano di Monaco di Baviera ci sono stati molti casi di rifiuto, e il nervosismo di chi aspettava era palpabile. Mia figlia aveva tutti i documenti pronti, l'addetta del consolato si era soffermata in particolare sulla dichiarazione della high school (su apposito modulo) che attestava la disponibilità a farle frequentare la scuola in via temporanea. L'intervista verteva soprattutto sulle intenzioni per il futuro, per accertarsi che non avesse l'intenzione di fermarsi oltre il periodo concordato con la scuola, comprensivo di qualche settimana extra per una vacanza con noi familiari. Tanti altri (soprattutto adulti) se ne sono andati a mani vuote.- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Per quanto riguarda il rafting: informati prima sul tratto di fiume che percorrono le varie compagnie. Se non ci sono rapide più che un rafting diventa un floating, specialmente a fine estate, e sarebbe un peccato visto i soldi ed il tempo investiti.
-
I cubetti di ghiaccio li trovi al supermercato (di solito all'entrata c'è un freezer apposito), ai distributori di benzina, ai minimarket, spesso puoi usufruire anche dei distributori di bevande ai piani dei motel. Invece di una valigia vuota che poi ti ingombra ulteriormente il bagagliaio puoi portare un borsone leggero da infilare in una valigia. Mio marito ama le sacche da marinaio (lui è un velista). Molto utile un asciugamano (magari di micro fibra). Qualcuno frega la copertina che distribuiscono sull'aereo. Utili anche delle calze grosse (tipo antiscivolo o grosse di spugna) da mettere sull'aereo, poi le butti. Ma non farti troppi problemi: se dimentichi qualcosa lo compri là, quando torni è anche un simpatico ricordo. In bocca al lupo a Matteo!
-
@MaxMontella : Un mix tra Easy Rider e Indiana Jones? Allora niente telo, i veri uomini non usano MAI il telo! Ok, scusate l'OT..
-
Tieni presente che molti americani vanno in vacanza a giugno e luglio. Le scuole riaprono in genere a metà agosto. Negli USA non esiste neppure l'idea del Ferragosto, che è una festività molto italiana (sia nel senso religioso sia nel senso laico). Il suo vago corrispondente negli USA è il 4 di luglio. Quindi non pensare di andare in bassa stagione, anzi.
-
2016: California CowBoy: Daje OnTheElements!
mountainview ha risposto a MaxMontella nella discussione Itinerari West
@MaxMontella non vedo l'ora di vedere le foto delle balene! Ti auguro di essere fortunato come noi con gli avvistamenti! Più che cercare di avvistare le balene, dovevamo cercare di schivarle... -
Un mese tra Washington DC e Miami
mountainview ha risposto a morenz nella discussione Itinerari East
Tieni presente che un uragano "serio" può influenzare pesantemente la tua vacanza non solo nelle ore del passaggio ma anche prima e dopo. Siamo stati in Florida poche settimane dopo il passaggio di Hurricane Andrew, molti anni fa, e c'erano ancora strade non percorribili, Everglades NP chiuso, persone rimaste senza casa accampate alla rinfusa. -
Abbigliamento Parchi & OTR
mountainview ha risposto a fafycrazy nella discussione Consigli di Viaggio
Purtroppo l'abbigliamento sportivo è costoso, non sempre vale la pena spendere tanto ma per le calze sì! Una vescica ti può rovinare un trail tanto sognato, nell'ambito di un viaggio per cui hai speso un sacco di soldi ed energie. 8 euro non sono tanti per un paio di calze da camminata, anzi. Qui a Monaco non trovo niente a meno di 13 euro, fino ad arrivare a 30 e passa. Però durano una vita, non passano di moda e la taglia va bene sempre. -
CHICAGO + CALIFORNIA!
mountainview ha risposto a Alice Z nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Yosemite richiede almeno una notte in zona, meglio ancora se dentro al parco. Tra Carmel e San Simeon (la parte più bella della costa) ci sono pochissime possibilità di alloggio, care come il fuoco. Cerca di viaggiare verso la fine di settembre, hai più probabilità di trovare bel tempo (caldo e poca nebbia) -
16 giorni ad Ottobre parchi e OTR consigli
mountainview ha risposto a Jopapale nella discussione Itinerari West
Sono completamente d'accordo con @al3cs. Sono mamma, mi trascino le figlie in giro per il mondo da quando sono piccole (adesso la grande ha 21 anni, ci siamo fatta un bel po' d'esperienza!). Io fossi in te, se proprio vuoi/devi partire ad ottobre, non sceglierei di andare in alta montagna (andresti sulle Dolomiti a metà ottobre?) e soprattutto rivedrei il giro in modo da renderlo più razionale. Meno chilometri e più cose da vedere. Ci sono anche giornate fisicamente impossibili,, tipo la visita del Grand Canyon partendo da Las Vegas. Se guardi una cartina vedi che l'entrata del parco nazionale è molto lontana da Las Vegas, sono almeno quattro ore di viaggio solo andata! E poi non hai calcolato che i parchi nazionali, come ti ricorda @fraxnico richiedono tempo per la visita. Non basta arrivarci, devi anche vederli!. E con un bimbo, per quanto angelico ed adattabile (le mie NON lo erano), i tempi si allungano. Io sinceramente non arriverei fino a Yellowstone in questo giro. Arrivi fino all'altra parte del mondo per fare tutto di corsa saltando tante cose belle e sempre con l'incognita delle strade chiuse e delle nevicate.- 7 risposte
-
- san francisco
- yosemite national park
- (and 9 più)
-
12 giorni in california - suggerimenti
mountainview ha risposto a Nessuno87 nella discussione Itinerari West
Sono stata a Tijuana molti anni fa (parcheggiando prima del confine e attraversando a piedi, non si può andare con la macchina a noleggio). Postaccio orribile e triste, a mio parere. -
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
@Frafrà , la nostra "carissima" adolescente l'abbiamo prestata volentieri ad un'altra famiglia per qualche mese!- 329 risposte
-
- 3
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Abbigliamento Parchi & OTR
mountainview ha risposto a fafycrazy nella discussione Consigli di Viaggio
Le scarpe da trekking non sono mai morbide, devono riparare e sostenere. Purtroppo questo lo si paga spesso con una scarsa comodità, perché il tuo piede si deve adattare alla scarpa, la scarpa da trekking non si adatterà al tuo piede essendo rigida per definizione. Un modello che va benissimo ad un amico magari a te fa venire le vesciche solo provandolo. Ed è anche il motivo per cui è inutile comprare una scarpa poco comoda sperando che poi si adatti, non lo farà mai. Ma si può migliorare molto la comodità con una buona calza tecnica un po' sostenuta, magari in lana "cool wool" che è morbida e attutisce l'attrito. -
Dipende da quali rodei vi interessano. Quelli super professionistici li trovi sul sito di PRCA. Altri più "ruspanti" li trovi ad esempio nel calendario delle State Fair o County Fair. Oppure nei siti delle Cowboy Associations dei vari stati. Oppure ancora cercando su google rodeo+stato o contea che ti interessa. Se ti interessa vicino a Little Big Horn in agosto si tiene l'incredibile Crow Fair, raduno dei nativi Crow che comprende tra l'altro anche un rodeo.
-
ERA ORA ELEENRI ALLA SCOPERTA DEL WEST.. GIUGNO 2016
mountainview ha risposto a EleEnri232010 nella discussione Itinerari West
Toronto è uno scalo molto facile, è tutto molto ben organizzato, mio marito lo sceglie spesso per i voli verso gli USA dall'Europa perchè si sbrigano giá tutte le pratiche di immigrazione per gli USA aspettando il volo successivo e senza dover ritirare i bagagli (c'è una convenzione apposita tra USA e Canada). Per il tuo volo di ritorno: il link che ti ha messo Panda sulle procedure all'aeroporto di Toronto è molto chiaro. Se però dovessi avere problemi con la lingua puoi scrivere qui le Compagnie aeree con cui voli al ritorno e posso controllare per te e poi farti sapere. -
ERA ORA ELEENRI ALLA SCOPERTA DEL WEST.. GIUGNO 2016
mountainview ha risposto a EleEnri232010 nella discussione Itinerari West
I bagagli li devi ritirare al primo scalo in suolo americano, dove fai anche il controllo passaporti e doganale. Se dovessi poi ripartire per una nuova tratta non occorre rifare il check-in ma semplicemente consegnarli agli addetti della compagnia aerea dopo il controllo doganale. A Francoforte non devi fare niente, i bagagli vengono imbarcati sul nuovo aereo per conto loro. Tu semplicemente ti dirigi verso il nuovo gate seguendo le indicazioni per i passeggeri in transito. Neppure al ritorno a Toronto non devi fare niente, i bagagli se ne vanno per conto loro. Ricordati però che ti potrebbe servire l'Esta anche per il Canada, dovresti controllare perché è una regola relativamente nuova. -
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Che bello! Mia figlia ha fatto lo stesso però a quindici anni (abitiamo in Baviera e qui il ministero impone di fare questi scambi nell'equivalente della seconda superiore). È stata un'esperienza molto positiva per tutti. E mia figlia piccola sta scalpitando per fare lo stesso tra due anni. Per quanto riguarda le ragazze e il rimandare a casa: un ragazzo tedesco che stava facendo lo scambio nella stessa High School è stato rispedito a casa perché è stato beccato a fare sesso negli spogliatoi della scuola con una ragazzina del 9th grade (prima superiore).- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grand Canyon e Pacific Coast Highway - Ottobre 2016
mountainview ha risposto a mirko73 nella discussione Itinerari West
No , sono io che mi sto perdendo un po'... Ho riletto i tuoi post e mi chiedo: sei sicuro di non riuscire eventualmentea girare il tutto in modo da percorrere la 1 da nord a sud? Visto che forse sarà un punto di forza del viaggio varrebbe la pena di vederla dalla parte "giusta". Io poi non mi preoccuperei troppo per il giorno in cui andrai da Santa Barbara a Carmel, è vero che ci sono miriadi di piazzole panoramiche ma alla fine non ci si allontana mai dalla strada e riesci a vedere tutto con calma se non parti troppo tardi da Santa Barbara. Ti fermi a Pedras Blancas per gli elefanti marini, se riesci a parcheggiare scendi a Pfeiffer Beach, una fermata alle Mc Way Falls per la classica foto da calendario e sei a posto. Se la giornata è bella puoi considerare anche il piccolo trail fino a Partington Cove, che è molto carino. E per pranzo ti consiglio il Riverside Inn, in una radura tra i Redwood. Anzi, hanno costruito la terrazza attorno ai Redwood! -
Grand Canyon e Pacific Coast Highway - Ottobre 2016
mountainview ha risposto a mirko73 nella discussione Itinerari West
Non ci sto capendo più niente. Comunque: io amo molto Big Basin, così come tutta la zona attorno a Santa Cruz. Ci sono degli alberoni notevoli e dei piacevolissimi sentieri nella foresta. Non sono mai stata invece a Muir Woods. Per Point Reyes: il problema per te è proprio il tempo, arrivare fino al faro e alle spiagge richiede tempo a causa della strada estremamente tortuosa che poi si deve fare tutta a ritroso. Tra Santa Cruz e San Francisco sulla 1 ti segnalo anche Ano Nuevo State Park, dove dimora una colonia di elefanti marini. Si raggiunge dopo una scarpinata sulle dune. Gli elefanti marini li puoi vedere anche a Pedras Blancas, all'altezza di Hearst Castle. A Santa Cruz "obbligatoria" la passeggiata fino in fondo al molo per mangiare la clam chowder (penultimo chioschetto) e vedere otarie, pellicani e leoni marini. E arrivare fino al faro dove si esibiscono i surfisti. Nel faro è ospitato un piccolissimo museo del surf, sport che è nato proprio a Santa Cruz. -
Grand Canyon e Pacific Coast Highway - Ottobre 2016
mountainview ha risposto a mirko73 nella discussione Itinerari West
Ciao. Allora, per quanto riguarda il giorno 4, che pensi essere un po' scarico: tra missione di Carmel, acquario e Point Lobos secondo me la giornata la riempi eccome. L'acquario di Monterey richiede almeno tre ore. Per Point Lobos ti servono circa due ore, i trail sono molto corti ma la parte bella è osservare gli animali. Se ti interessa finchè sei a Monterey puoi partecipare ad una gita in barca per vedere le balene, ma prima informati se è un buon periodo (dipende dalle rotte di migrazione e dal passaggio dei branchi di Sardine). Per dormire al Big Sur hai preso in considerazione ad esempio il Big Sur Campground and Cabins? Hanno dei bungalow nella foresta di Redwood, se ti piacciono gli alberi potrebbe essere una soluzione anche se un po' spartana. Tramonto a San Francisco: Lands End Trail, Cliff House, Baker Beach sono i posti più "classici". Tra Pfeiffer Falls e Pfeiffer Beach io sceglierei la seconda, però come ti hanno detto ci potrebbero essere problemi di parcheggio perchè ci sono pochi spazi. Ottobre è il periodo in cui si va in spiaggia, fa caldo e di solito non c'é vento (o poco). Per il giorno 6: "fare un salto" a Point Reyes non è possibile, se guardi bene la mappa vedi che praticamente c'è una strada sola, molto lunga e tortuosa, che poi devi rifarti al ritorno. Se passi di sabato, domenica o lunedì puoi andare a Point Bonita Lighthouse (il tunnel pedonale per arrivarci è aperto solo in questi giorni dalle 12.30 alle 3.30. -
Ti danno da mangiare e da bere. Di solito passano spesso con delle bevande (acqua e succhi) anche per evitare problemi di salute dei passeggeri.A volte gli alcolici si devono pagare a parte. Se hai sete puoi anche andare al cucinino delle hostess e chiedere. Trovi una copertina leggera e un cuscino sul sedile. Se hai ancora freddo puoi chiedere coperte extra. Questo in generale per tutte le compagnie con cui ho volato fino ad ora, non so se British abbia regole extra.
-
Itinerario West: LV - Parchi - LA
mountainview ha risposto a PukyOne nella discussione Itinerari West
Mesa Verde o Zion? Scelta difficile, dipende dai tuoi gusti ed interessi. A me piacciono moltissimo la natura ed i paesaggi e scarpinarci dentro, e per questo motivo ho amato Zion e ci tornerei molto volentieri soprattutto per fare dei sentieri che ho dovuto tralasciare durante le scorse due visite. Mesa Verde invece non mi ha per niente entusiasmato, essendo europea dei "reperti archeologici" che risalgono al 1200- 1300 mi lasciano abbastanza perplessa. Gli americani ovviamente impazziscono per tutto quello che è pre-colombiano ma io sarò anche europacentrica ma ho ben presente che in quel periodo da noi Giotto stava dipingendo la Cappella degli Scrovegni! Concordo con al3cs quando ti ricorda che prima devi decidere tra auto e camper, poi pianificare il giro di conseguenza. -
Il mio itinerario per estate 2016.....! Help!
mountainview ha risposto a Nicolemamy nella discussione Itinerari West
Mah, io ho passato la gioventù a scarpinare sulle Dolomiti, e nonostante questo quando arrivo alla Tunnel View mi commuovo sempre. Sono stata cinque volte a Yosemite e ci tornerei altre mille, potendo. Ovviamente capisco il problema di dover fare delle scelte, si deve amministrare il tempo a disposizione in base ai gusti personali. Però...proprio Yosemite dovevi sacrificare? Io ripeto il mio consiglio di percorrere comunque la Tioga Road, anche se più lunga e con possibili rallentamenti dovuti al traffico e ai pensionati dell'Iowa che non hanno mai visto una curva in vita loro, per goderti il panorama della High Sierra. Magari ti succede come a mia cognata che sulla Tioga ha visto una mamma orsa con l'orsetto attraversare la strada. L'alternativa via Bakersfield sarebbe uno spreco, a parere mio, passi un sacco di ore in mezzo al nulla. -
Il mio itinerario per estate 2016.....! Help!
mountainview ha risposto a Nicolemamy nella discussione Itinerari West
La 5 è la strada più noiosa dell'universo. Bakersfield da noi in famiglia è sinonimo di posto brutto in mezzo al nulla. Io personalmente scambierei mezza giornata a San Francisco con Yosemite. Almeno le sequoie e un'occhiata alla Valley. Se proprio vuoi saltarlo allora almeno fai la Tioga Road, sicuramente più lenta ma almeno il panorama è bello. Fermatevi a Olmsted Point per vedere l'Half Dome da lontano (e rosicarvi le dita per non avere scelto di fermarvi). -
Io sceglierei senza dubbio Moab & co. per la spettacolarità dei paesaggi. Il Colorado lungo la I-70 è carino ma Moab è unico. Tieni anche presente che stare in un ranch costa molto.