-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Basta cercare su internet se vicino all'albergo c'è un walmart o target o toys'r'us o simili. Ma ma il passeggino è molto utile anche in aeroporto, sia alla partenza che all'arrivo durante le procedure di ritiro bagagli e controllo passaporti. Il passeggino lo consegni al momento di salire in aereo e te lo ritrovi subito al portellone, ottimo per parcheggiarci il bimbo che dorme.
-
Subtraction by addition, vecchia regola di saggezza (più bambini, meno stress, vale solo con i non-fratelli).
-
Agosto 2016, S.F - L.A 22 giorni - consigli sulle prime tappe
mountainview ha risposto a Fabio Ruberto nella discussione Itinerari West
Tema spiagge: come ti hanno detto, devi avere una gran fortuna a stare in spiaggia senza felpa, l'acqua è gelida e raffredda l'aria intorno. Non sono poi spiagge particolarmente scenografiche, si avvicinano più a Rimini che alle Hawaii. Da questo punto di vista molto meglio San Diego, ma anche qui più di una giornata in spiaggia sarebbe uno spreco. Se volete un bel mare per bagni e tintarella, cercatelo altrove ma non in California, che ha moltissime attrattive ma non questa. Tema Pacific Highway: come ti hanno già detto, la parte bella e famosa va da Monterey a circa Morro Bay. Puoi fare San Francisco-Morro Bay; Morro Bay-Sequoia (con pernottamento in zona!), Sequoia-Death Valley (con pernottamento). -
Il canyon non è molto profondo, la pendenza è notevole ma il dislivello non credo che superi di molto i 300m. Il trail è molto bello, non particolarmente difficile, io raccomanderei scarpe adatte con buona aderenza. Ci vuole un po' di fiato.
- 152 risposte
-
- 1
-
-
- winter
- south west
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Se ti iscrivi al programma fedeltà di Hawaiian Airlines il bagaglio è gratis.
-
Purtroppo la California non è particolarmente adatta per una vacanza tra mare e spiagge, soprattutto in agosto.
-
San Francisco Los Angeles consigli itinerario
mountainview ha risposto a fra380 nella discussione Itinerari West
Ulteriore precisazione: nei parchi nazionali le visite guidate con i ranger e secondo il programma del National Park Service sono quasi tutte gratuite. Antelope Canyon non è un parco nazionale. -
West coast in 21 giorni a Giugno 2016!
mountainview ha risposto a Pesca32 nella discussione Itinerari West
Per gli alloggi nei parchi nazionali o nelle immediate vicinanze potreste avere delle difficoltà. Sono posti in parte molto sperduti, e molto frequentati dai turisti. Ti conviene sbrigarti a fare le prenotazioni. Partì dalla Monument Valley (The View!) e dai parchi nazionali! Una notte in più a Morro Bay non è una buona idea, la cittadina non offre molto, l'oceano è freddo e le spiagge spesso molto ventose. Serve come tappa strategica per spezzare la tratta tra Los Angeles e San Francisco, non come meta in sè. -
Eroico! Però c'é anche il lato positivo, il famoso teorema del "subtraction by addiction". Se aggiungi un bambino ai tuoi ti si riduce notevolmente lo stress, però loro giocano per i fatti loro e ti lasciano molto più tranquillo.
-
Purtroppo a Los Angeles non c'è un granché da vedere. Si visita tutto in mezza giornata, e i punti principali li hai già citati. Per le spiagge tieni conto che non sono particolarmente scenografiche (metti Rimini con le palme) e spesso soffia un vento molto fastidioso e freddino. Con le bambine si può giocare un po' a rincorrere le onde sulla battigia, ma non più di questo.
-
San Francisco Los Angeles consigli itinerario
mountainview ha risposto a fra380 nella discussione Itinerari West
Si, vale la pena assolutamente, per il tramonto e l'alba che sono dei momenti magici. Mi sto un po' perdendo ma mi sembra che nessuno ti consigli in modo diverso. -
[definizione itinerario] Yellowstone, Grand Teton + "Western"
mountainview ha risposto a AlbertoB nella discussione Itinerari West
Tema passeggiate a cavallo: ne abbiamo fatte parecchie in USA, soprattutto per accontentare le figlie che adorano cavalcare. Purtroppo abbiamo quasi solo fatto uscite al passo, in fila indiana, senza alcuna possibilità di cavalcare in autonomia. Non si poteva neppure sorpassare il cavallo davanti, per non parlare di un cambio di andatura. Per questo le mie ragazze, che nel frattempo sono diventate esperte, non sono più interessate a queste uscite. Ti consiglio di informarti bene prima di prenotare una passeggiata o un trekking per evitare delusioni. -
Qui in Germania le patenti non scadono mai. Io e mio marito abbiamo le nostre di carta, con vari timbri e le nostre belle facce da ventenni. Fino ad ora l'ho sempre presentata al banco del noleggio con un po' di vergogna per la pettinatura a boccoloni, ma adesso sono contenta di non averne una più recente e simil-tecnologica. Scusate l'OT.
-
work in progress parchi west coast OTR help!
mountainview ha risposto a g&g aurora nella discussione Itinerari West
E fare la Highway 1 da San Luis Obispo a San Francisco! -
Organizzazione primo viaggio U.S.A. in massimo 20gg
mountainview ha risposto a balza84 nella discussione Itinerari West
Anche noi viaggiamo con Turkish, 630 € da Monaco (aeroporto ahimè carissimo) a San Francisco tra agosto e settembre. Siamo una famiglia di quattro persone, il risparmio totale è notevole. La durata del viaggio per noi da Monaco non è diversa da qualunque altro volo con scalo. -
work in progress parchi west coast OTR help!
mountainview ha risposto a g&g aurora nella discussione Itinerari West
Anche secondo me ci sono degli strani andrivieni tra San Diego e Los Angeles che ti portano via tempo inutilmente. Visto che avete tanto tempo da passare a Los Angeles potreste incastrare quelle quattro cose da vedere nelle giornate che comunque avete previsto lì (mezza giornata basta e avanza, purtroppo Los Angeles è proprio bruttina). La zona metropolitana tra Los Angeles e San Diego inoltre oltre ad essere enorme è spesso congestionata dal traffico, perchè attraversarla per ben due volte? Da San Diego puoi risalire per la I-15 e poi 215 e andare direttamente a Las Vegas, senza dover rientrare a Los Angeles. Secondo me fai bene a saltare Bryce NP e Zion NP, sono parchi di montagna e in dicembre non sono proprio consigliabili per una visita tranquilla con la bambina piccola. Da Las Vegas a San Francisco ti sei scordato la Highway 1, una delle strade più belle del mondo! Io farei: Las Vegas- Death Valley (notte nel parco); Death Valley - Cambria; Cambria-San Francisco via Big Sur -
Una giornata, partendo presto. Secondo il mio parere personale i punti più belli sono: Point Lobos State Reserve, Mc Way Falls, Pfeiffer Beach. Più naturalmente tutte le svariate piazzole panoramiche, ognuna offre uno scorcio un po diverso. Per la sosta pranzo puoi portare da San Francisco un panino oppure fermarti al Big Sur River Inn. Se vuoi un panorama particolare e hai tempo puoi percorrere un tratto della Nacimiento-Fergusson Road, che si inerpica sulle colline con stupendi panorami sulla costa. Trovi due punti dove puoi vedere gli elefanti marini: Ano Nuevo State Park (ma qui informati prima dove sono gli elefanti marini, a volte sono su spiagge molto lontane e non faresti in tempo) e in un altro punto estremamente comodo proprio lungo la strada anche se non molto spettacolare paesaggisticamente, il Piedras Blancas Elephant Seals Rookery.
-
San Francisco Los Angeles consigli itinerario
mountainview ha risposto a fra380 nella discussione Itinerari West
N.B. : Mariposa Grove (che non è la cittadina con lo stesso nome!) è chiuso fino al 2017, se vuoi vedere le sequoie devi andare a Tuolumne Grove, all'inizio della Tioga Road. -
Yosemite ad ottobre: le cascate che si gettano nella valle saranno asciutte o quasi, il paesaggio è comunque bello anche se manca quel tocco di meraviglia in più. Mariposa Grove è chiuso ma puoi vedere le sequoie all'interno del parco a Tuolumne Grove. La Highway 1 è considerata come una delle strade più belle del mondo, ottobre è un ottimo mese per percorrerla perché di solito c'è sole e caldo, senza nebbia come purtroppo succede spesso d'estate.
-
Se parti da nord in teoria arrivi prima alla parte spettacolare della Na Pali Coast e la costeggi tutta. Se parti da sud "perdi" tempo nell'avvicinamento in barca e poi resta meno tempo per costeggiare la parte spettacolare. Questo in teoria secondo quello che scrivono le guide.
-
Fine agosto - Settembre West alone
mountainview ha risposto a alexcip79 nella discussione Itinerari West
Due notti al Grand Canyon servono solo se vuoi fare un sentiero più impegnativo scendendo nel canyon. Ti serve assolutamente una notte in più sulla costa, la strada costiera è lunga, tortuosa e richiede diverse soste per ammirare i panorami. Se giri il tutto hai tre vantaggi: forse eviti di arrivare a Las Vegas il fine settimana, puoi percorrere la strada costiera dal verso giusto per avere i panorami sulla destra e andando verso settembre hai più possibilità di evitare la famigerata nebbia estiva della California centrale. Pessima l'idea del volo interno da Los Angeles a San Francisco, secondo me. I giorni li hai, perché vuoi saltare una delle strade più belle del mondo? -
Viaggiare negli USA e inglese scolastico
mountainview ha risposto a Claudio Girardini nella discussione Consigli di Viaggio
Non lasciarti scoraggiare da questo, tantissimi utenti del forum sono partiti con un inglese "alla Totò" e non hanno avuto particolari difficoltà, Gli americani in genere sono molto gentili e cercano di capirti comunque. Un viaggio organizzato no, che tristezza, lasciali ai pensionati! Inoltre di solito hanno degli itinerari pessimi, che mettono dentro qualche posto famoso senza il tempo di vederlo davvero e tralasciano tantissime tappe straordinarie ma impegnative con il pullman e una comitiva numerosa. Una volta che ti sarai presentato qui nell'apposita sezione riceverai tutti i consigli che vuoi per il TUO viaggio. Ma ti consiglio di sbrigarti, rischi di non trovare posto nelle zone più ambite. -
Attirandomi le ire del forum oso affermare che, tra le tante bellezze del West, a me personalmente la Monument Valley ha impressionato meno. Bella , caratteristica, soprattutto famosa, ma non imperdibile ad ogni costo per me, come vedi invece per tanti altri vale da sola il viaggio o quasi.
-
Secondo me avete fatto la scelta giusta, sarà un viaggio bellissimo!
-
Dipende dai tuoi gusti, sono tre zone molto diverse. Yosemite è un parco nazionale meraviglioso, con dei panorami "montani" splendidi. Puoi vedere anche delle sequoie. Dà il meglio di sè in tarda primavera-inizio estate, quando le cascate si gettano dalle parete di granito nella Yosemite Valley, purtroppo ad ottobre saranno in secca (a parte la Vernal e Nevada Fall). Ad ottobre, specialmente se vai verso la fine del mese, potresti in teoria trovare chiuso il Tioga Pass, che ti permetterebbe di raggiungere l'altro versante e poi la Death Valley in modo panoramico e "veloce", con una tappa intermedia. Qui trovi le date in cui la Tioga Road è stata chiusa negli anni passati, così ti fai un'idea : http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tiogaopen.htm Puoi anche preparare due itinerari alternativi e poi deciderei all'ultimo a seconda dell'apertura o meno della Tioga Road. Sequoia NP ha come attrattiva principale...le sequoie! Trovi due degli esseri viventi più grandi del pianeta, il Generale Sherman e il Generale Grant (le sequoie di Yosemite NP sono molto belle ma più "piccole"). Ha un bel paesaggio ma il pezzo forte sono proprio le sequoie. Il Big Sur è il Big Sur! Io sono molto di parte, sono legatissima a questo angolino di mondo anche per motivi affettivi, ma ti dico che la strada che lo attraversa è considerata tra più belle del mondo. Oltre ai bellissimi paesaggi ci sono anche molti animali insoliti per noi, come lontre, leoni marini, elefanti marini, pellicani. Ottobre è forse il mese migliore per visitare il Big Sur, di solito le giornate sono insolitamente calde per la zona e non si forma la famigerata nebbia gelida che sale dall'oceano d'estate. Per gli abitanti della California Centrale ottobre è la vera estate.