Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. mountainview

    USA - prima volta

    È un itinerario classico ed ultratestato, con i tempi giusti, aggiustato sulle due settimane e sulla stagione. Risulta molto meno forsennato rispetto alla tua idea iniziale di accoppiare New York più West con diversi voli interni, che ti fanno perdere un sacco di tempo.
  2. Senti David, forse sarebbe meglio se fossi meno criptico. Non si paga un tanto a parola...
  3. Se hai bisogno di una notte, nel bel giro proposto da MaxMontella io taglierei una notte a Los Angeles. È il posto che merita di meno, secondo me.
  4. Questione Grand Canyon: impossibile dire se è meglio prima, dopo o durante. Dipende dai gusti personali (ricordi di film) , dalle circostanze della visita (sole, pioggia, grado di affollamento), dal tipo di visita (toccata e fuga, escursione). A me il Grand Canyon ha tolto il fiato, e ci sono ritornata, la Monument Valley mii ha lasciato poco. L'importante è che l'itinersrio complessivo fili.
  5. mountainview

    USA - prima volta

    Ottobre è un ottimo mese per la parte ovest degli USA, il migliore per San Francisco e la costa. Però dovresti partire ai primi di ottobre, se vai troppo avanti rischi di trovare freddo in certe zone.
  6. mountainview

    USA - prima volta

    Proprio perchè andare negli USA è un viaggio impegnativo sotto tanti punti di vista, non ultimo quello economico, è importante pianificare il viaggio in modo da goderselo fino in fondo. Per questo ti hanno consigliato di saltare New York a questo giro, e sono d'accordissimo con tutti gli altri. Le distanze negli USA sono immense, se questo è uno dei punti interessanti e caratteristici dall'altro lato questo fatto richiede tempo per andare da A a B. Solo la California è ben più grande dell'Italia, certi parchi nazionali sono grandi come una regione italiana. New York rispetto alla costa ovest degli USA è MOLTO più vicino all'Europa. Questo vuole dire che ci si mette molto meno tempo per raggiungerla e ci sono relativamente poche ore di differenza di fuso orario (quindi è una meta adatta anche ad una vacanza di una sola settimana). Inoltre per i voli solo per New York in bassa stagione, quando appunto è più facile ritagliarsi una settimana di vacanza, si possono trovare delle buone offerte. E tenete anche presente che per un volo dall'Europa uno stop-over obbligato a New York può alzare il prezzo del biglietto rispetto ad un biglietto "qualunque" per la costa ovest. L'itinerario che ti ha proposto Flowerpower81 è un classico, ti fa vedere quasi tutti i punti principali con i tempi giusti. Se per voi Yosemite è molto importante allora dovreste partire agli inizi di ottobre e cambiare un po' il giro. Los Angeles è una città francamente brutta. I posti famosi per i turisti (Beverly Hills, la scritta Hollywood, la Walk of Fame) si vedono in mezza giornata. Aggiungi una giornata se vuoi andare anche a Disneyland o agli Universal Studios se siete appassionati dei parchi di divertimento, di più sarebbe uno spreco soprattutto se, come quasi tutti, non avete tantissimi giorni a disposizione. Purtroppo Los Angeles NON è proprio un posto per stare in spiaggia, sia perchè le spiagge come ti ha detto pandathegreat sono proprio bruttine sia perchè l'oceano freddo e il vento che soffia le rendono poco adatte all'abbronzatura e ai bagni (i famosi surfisti hanno tutti la muta!).
  7. Sì, Sea Lion Point è all'interno di Point Lobos, che come saprai è un altro dei luoghi immortalati da Ansel Adams. Il grande vantaggio di fare whale watching a Monterey è che appunto basta una "gitarella". Per la conformazione della costa le balene passano molto vicine, non occorre farsi ore di barca sballottati dalle onde per raggiungerle come in altri posti. Poi bisogna avere fortuna e beccare un periodo in cui ci sono le sardine. Per anni proprio le sardine hanno fatto la fortuna di Monterey (hai presente "Vicolo Cannery" di John Steinbeck?), l'acquario di Monterey è il risultato della ristrutturazione di una grande fabbrica conserviera per le sardine. Poi per motivi misteriosi sono scomparse, e il fronte del porto di Monterey è caduto in rovina fino alla costruzione dell'acquario e la trasformazione di Cannery Row in una trappola per turisti. Adesso le sardine sono tornate, ma potrebbero andarsene di nuovo.
  8. Da Sequoia NP allora ti converrebbe scendere verso Cambria, dormire lì e il giorno dopo percorrere la strada costiera. Se vai a Monterey poi devi scendere e risalire.
  9. Il June Lake è molto carino, un posto "alla Heidi". Per il Big Sur: se il tempo ti assiste puoi anche considerare il Partington Cove Trail (dalla strada verso l'oceano) e il Limekiln Trail (dalla strada verso l'interno, con redwood, torrentelli da guadare e cascata). Bello ma decisamente lungo l'Ewoldsen Trail, con cascata (Canyon Falls), si può anche accorciare arrivando solo fino alla cascata. A Point Lobos: a me personalmente piace molto il Blue Fish Cove, di solito ci sono anche molte lontre. Temo che però di pomeriggio sia in ombra, ma non vorrei dire una stupidaggine. Molto divertente è il Sea Lion Point, dove di solito trovi un incredibile affollamento di leoni marini. Whale watching a Monterey: ottima idea! Sicuramente più caldo della Norvegia! Per andare sul sicuro informati prima se ci sono dei banchi di sardine nella Monterey Bay e dintorni, in questo caso ci sono balene a bizzeffe. Dipende dalle annate.
  10. Ciao viking, se non l'hai ancora fatto dovresti per cortesia presentarti nell'apposita sezione. Per aiutarti meglio dovresti specificare il mese in cui vai, a volte ci sono dei problemi specifici legati a temperature o a chiusure di di strade. Edit: scusa, ho visto adesso la presentazione è che vai in agosto.
  11. Mi sembra un pochino esagerato...ho dormito con un RV in una piazzola vicino al fiume e ti assicuro che di notte il silenzio era totale, per fortuna ci sono orari molto rigidi per i generatori e vengono rispettati. Vicino a noi avevamo solo tende. Abbiamo passato una serata molto piacevole proprio sulla riva, e abbiamo anche messo i piedi a mollo per rinfrescarci dopo la camminata. Sicuramente, come tutti i campeggi nei parchi nazionali, c'era un pubblico molto vario, dagli hikers duri e puri alle famigliole ai vecchietti.
  12. In che senso "non lo sentì"?
  13. Non hai tantissimi giorni a disposizione. Con la combinazione Miami+Ovest rischi di passare un sacco di tempo prezioso nei trasferimenti, e con poco tempo per vedere bene quello che ti interessa. Hai da attraversare un continente, tienilo presente. Poi dovresti fare anche un calcolo dei costi. Volo interno da Miami alla costa ovest, poi noleggio con drop-off, poi altro volo. Per queste due ragioni, io personalmente resterei sulla parte est.
  14. Si con la tenda puoi stare nei posti per RV ma non viceversa
  15. No, per fortuna pioggia sicuramente no, ma nebbia e freddo (sui 13 gradi) forse sì, ma ci sono anche meravigliose giornate di sole. Nel caso pensassi di dormire su un albero: sono zone da mountain lions, anche Pinnacles.
  16. Big Sur: considera il Kirk Creek Campground. Immagino che tu abbia presente nel tuo periodo il rischio di trovare nebbia è molto alto.
  17. La nostra ira non la attiri di sicuro! La specialità di mio marito è T-bone steak. La parte più bella è proprio aspettare che sia cotta con i vicini che vengono a dare consigli non richiesti (adesso devi girarla, ma in senso orario, no mio zio lo fa antiorario, ma ci hai messo la salsa, no la salsa ci va dopo...) e si fanno offrire la birra. Abbiamo conosciuto le persone più incredibili! Scusate l'OT
  18. È un "accampamento" rustico, ci sono tende fisse e cabine molto essenziali. Il problema è che si trova in un posto molto sperduto del parco, prova a vedere la posizione su googlemaps o sul loro sito. È adatto a chi vuole partire da lì per fare escursioni in questa zona remota, non per chi fa la visita standard del parco che verte più sulla zona occidentale (Tuolumne Grove, Yosemite Valley, Glacier Point). Per dormire nel parco guarda il classico Curry Village (molto spartano, anche qui tende fisse ma ci sono anche bungalow - chiamate cabins - con e senza bagno). Qui si paga la posizione imbattibile ai piedi dell'Half Dome. Poi ci sono soluzioni più care come il Yosemite Lodge At The Falls. In alternativa ci sarebbe il paesetto di El Tovar, al di fuori dei confini del parco dalla parte occidentale, con vari alberghi.
  19. Credo che quasi tutti qui sul forum abbiano dormito a Furnace Creek (me compresa)
  20. A Fruita (Capitol Reef) ai primi di giugno, a metà settimana, siamo arrivati apposta già nel tardo pomeriggio ed abbiamo trovato il campeggio quasi vuoto. Nel corso della serata si è riempito, prima del buio era tutto esaurito.
  21. Scusa MaxMontella, avevo capito male io! MAI dubitare dei superguru! fanta89, credo che siano due campeggi diversi. Io sono stata a questo: http://www.brycecanyoncampgrounds.com/ Mi sembra che mouette sia stata in questo: http://www.brycecanyonmotel.com/bryce-campgrounds/ ma lei ti saprà dire meglio
  22. MaxMontella, mi dispiace tantissimo correggerti (anche i superguru hanno delle sviste!): le prenotazioni per Zion (Watchman Campground) non sono ancora aperte per le date che servono a fanta89!
  23. A Fruita (Capitol Reef) ce n'è uno carinissimo, con i cervi che vengono a brucare tra le piazzole, ma purtroppo non è prenotabile, chi primo arriva prende il posto. Noi una volta ce l'abbiamo fatta, ma era giugno. A Bryce so dove NON andare, a quello del Ruby's Inn: un po' squallidino e personale molto scorbutico.
  24. Ottima scelta! Se il tempo ti assiste il tramonto al Glacier Point sarà uno dei ricordi più belli del vostro viaggio di nozze. Anch'io per il viaggio di nozze sono andata negli USA on-the-road e mi ha portato bene: quest'anno festeggiamo le nozze d'argento!
  25. Scusa ma è più forte di me: si scrive Mono Lake, Death Valley, Yosemite.
×
×
  • Crea Nuovo...