-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Nostro primo OTR. Dateci una mano :)
mountainview ha risposto a Mark Elmo nella discussione Itinerari West
Per quanto riguarda l'itinerario: io insisto che dovresti tagliare i giorni a LA a favore dei parchi, ispirati al l'itinerario che ti hanno già proposto. Visto che andate a Malibu e Venice Beach, io salterei Santa Barbara e Malibu senza rimpianti. E se pianificate bene le cose, secondo me ce la fate anche in due giorni più una serata. Hollywood e Beverly Hills ad esempio prendono un paio d'ore al massimo in tutto, purtroppo c'è una grande differenza tra l'immaginario e la realtà. Se guardi qui sul forum qualche diario di itinerari che comprendono anche Los Angeles (quasi tutti ) puoi capire meglio come suddividere le giornate.- 36 risposte
-
Nostro primo OTR. Dateci una mano :)
mountainview ha risposto a Mark Elmo nella discussione Itinerari West
Certo, non ti preoccupare, è solo per capirci ed evitare equivoci!- 36 risposte
-
- 1
-
-
Nostro primo OTR. Dateci una mano :)
mountainview ha risposto a Mark Elmo nella discussione Itinerari West
Scusa, ma per capirci: neutronik e neutronik80 sono la stessa persona?- 36 risposte
-
New York - Boston - Portland
mountainview ha risposto a debbydell81 nella discussione Itinerari East
Tra New York e Boston avete considerato la visita alla Plimoth Plantation e alla Mayflower? A me sono piaciute tantissimo, soprattutto la prima. -
Un'ora e mezza??? Il massimo che ho perso io saranno stati dieci minuti, apertura delle valigie compreso (a Denver, volevano controllare i funghi secchi che ovviamente erano nelle profondità della valigia). E di aeroporti ne ho passati tanti! Quindi, se vado ad Atlanta di sicuro non mi porto i biscotti! Comunque la mela si butta prima, non si può portare in ogni caso.
-
Anch'io ne porto spesso, però li dichiaro come cookies e non ho mai avuto problemi. In tanti viaggi a volte mi hanno controllato, a volte no, indipendentemente da quello che ho dichiarato. Comunque anche se ti controllano è una formalità che dura pochi minuti, a meno che non trovino qualcosa che non va. Meglio dichiarare e poi nel peggiore dei casi buttare che non dichiarare e poi farsi beccare.
-
Nostro primo OTR. Dateci una mano :)
mountainview ha risposto a Mark Elmo nella discussione Itinerari West
Mi rende molto perplessa l'idea di "girovagare per la città" a Los Angeles. È un'area urbana grande come la Campania, intersecata da autostrade ad otto corsie quasi sempre intasate. È una città nata e sviluppata a misura di automobile, con grandi distanze da percorrere per arrivare da un posto all'altro. Le mete turistiche classiche le vedi in un giorno, il secondo vai agli Universal Studios, già al terzo la vedo dura far passare il tempo! Mentre la parte rimanente del viaggio è tutta mooolto di corsa, tenete presente tutte le osservazioni fatte dagli altri perché come le avete impostate voi non vi fanno godere i posti.- 36 risposte
-
- 1
-
-
Nostro primo OTR. Dateci una mano :)
mountainview ha risposto a Mark Elmo nella discussione Itinerari West
Ciao e benvenuti! Secondo me ci sono diverse tappe da sistemare, e prima di tutto mi sorge una domanda: c'è un motivo particolare per cui avete programmato tanti giorni a Los Angeles? Di per sè è una città che non offre molto ai turisti, si può visitare in una mezza giornata ed eventualmente aggiungere un giorno per gli Universal Studios o simili. Se rinunciaste a due giorni a Los Angeles avreste più tempo per il resto, che secondo me è mooooolto più interessante.- 36 risposte
-
- 1
-
-
Viaggio di nozze California + Hawaii o Caraibi
mountainview ha risposto a soledea nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Sono stata anch'io sia ai Caraibi che alle Hawaii. Sono entrambi posti meravigliosi. Tieni presente che le Hawaii sono posti remoti, rispetto all'Europa hai 12 ore di differenza di fuso orario e il volo di ritorno può diventare infinito: 6 ore da Honolulu a Los Angeles, scalo, più altre 12 ore se hai il diretto fino all'aeroporto vicino a casa, più scalo ed eventuali cambi di aereo tra la costa californiana e casa, più volo e scalo tra le isole se non riparti da Ohau. Valuta se vuoi farlo per stare su queste isole una settimana. Le Hawaii offrono moltissimo oltre a mare e spiagge, ma non credo avresti il tempo di vedere molto. Se preferisci fare "solo" mare per rilassarti io opterei per i Caraibi, più vicini all'Europa. -
Da SF a LA on the road (+ saltino a NY...)
mountainview ha risposto a Omaha! nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Un'altra osservazione: io sono proprio una fanatica della costa californiana e del Big Sur (vedi il mio avatar), sono posti meravigliosi ma purtroppo agosto non è il mese ideale per visitarli. A causa di un gioco delle correnti oceaniche da metà giugno fino a metà settembre circa si forma sull'oceano e sulla costa (fino a circa San Luis Obispo, più a sud il problema si sente molto meno) una fastidiosissima nebbia molto fredda, spesso accompagnata da vento (gelido anche quello). Succede spesso, non proprio tutti i giorni, quindi potresti anche incappare in belle giornate di sole, ma purtroppo la probabilità di nebbia e freddo (siamo sui 13-15 gradi in spiaggia) è molto alta. Io sinceramente non concentrerei gran parte del viaggio in queste zone in agosto, ma mi sposterei più all'interno. Avendo quindici giorni a disposizione farei un giro classico del West con un mix di parchi, città e anche la costa, ma senza puntare solo su quella perchè rischi di trovare freddo e grigio, che non è proprio quello che ci si aspetta quando si pensa alla California. New York, come ti hanno già detto, la lascerei ad un prossimo viaggio. Raggiungerla, magari fuori stagione, è relativamente poco costoso e poco impegnativo in termini di tempo e di differenza di fuso orario, quindi è una città perfetta da visitare avendo anche solo una settimana a disposizione. Rispetto al West è come una "gita fuori porta" se parti dall'Europa. -
Viaggio di nozze California + Hawaii o Caraibi
mountainview ha risposto a soledea nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ottobre è un ottimo periodo per San Francisco e la California centrale: caldo, poco vento e di solito non compare la famigerata nebbia gelida. Ottobre è la vera estate per chi abita in queste zone. -
Le sequoie potete eventualmente vederle anche a Tuolumne Grove, all'interno del parco. Io sono stata sia al Tuolumne Grove che al Nelder Grove. Il primo richiede di percorrere un discreto tratto a piedi, all'andata in discesa. Poi trovi molte belle sequoie, anche molto grandi. È un posto famoso, quando il Mariposa Grive era aperto non era molto affollato, adesso penso che potresti trovare diversa gente. Nelder Grove è molto diverso, si trova fuori dal parco su una stradina mal segnalata. È piccolino, con poche sequoie e non delle più grandi, ma immerse nel bosco silenzioso (almeno fino all'anno scorso) in un'atmosfera da Jurassic Park. L'anno scorso a metà agosto eravamo gli unici visitatori. Mi è piaciuto moltissimo per la solitudine e l'esperienza. Però per me era la quinta (o sesta?) visita a Yosemite e sono stata tre volte al Sequoia.
-
Consigli su west coast e parchi on the road
mountainview ha risposto a giulistro nella discussione Itinerari West
Ottimi i consigli di chi mi ha preceduto. Dipende anche molto da quali sono le tue abitudini e interessi, soprattutto se anche a casa sei abituato a fare escursioni a piedi. -
Consigli su west coast e parchi on the road
mountainview ha risposto a giulistro nella discussione Itinerari West
Ottimi i consigli di chi mi ha preceduto. Dipende anche molto da quali sono le tue abitudini e interessi, soprattutto se anche a casa sei abituato a fare escursioni a piedi. -
il torrido West d'estate: tanti panni e/o lavanderia?
mountainview ha risposto a Gastaldi nella discussione Consigli di Viaggio
No di certo. Visto che qualche volta le lavanderie a gettone mi hanno rovinato i vestiti, porto in viaggio soprattutto capi che comunque scarterei presto. Per fare poi posto in valigia ai nuovi acquisti da outlet spesso ho lasciato sul posto le cose usate (pulite e sopravvissute alle lavatrici killer). -
Viaggio nel West Agosto 2016
mountainview ha risposto a Andrea Andy Bellina nella discussione Itinerari West
Il prezzo è sul programma: 1410 € per bus, hotel e 10 colazioni. Voli e tutto il resto esclusi. Il tour è improponibile, troppo tempo in bus per macinare troppi chilometri e visite velocissime ai vari punti di interesse, molti solo sfiorati. Praticamente è un elenco di nomi famosi senza nessuna possibilità di visitarli. -
Viaggio di nozze California + Hawaii o Caraibi
mountainview ha risposto a soledea nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Forse intendeva 14 giorni West più una settimana per Caraibi o Hawaii (io opterei per i Caraibi). Se fossero 14 giorni in totale, allora o solo West o solo Hawaii. Oppure il teletrasporto. -
il torrido West d'estate: tanti panni e/o lavanderia?
mountainview ha risposto a Gastaldi nella discussione Consigli di Viaggio
Negli USA dovresti incappare in un Goodwill Store. O lasciare gli indumenti ad una parrocchia, praticamente tutte hanno un posto di raccolta. E secondo me se lasci le cose in albergo magari con un bigliettino fai felici le signore delle pulizie, io di solito faccio così. -
Io ho fatto rafting, a giugno di qualche anno fa. Niente di trascendentale , probabilmente perché c'era troppa acqua in quel periodo.
-
CONSIGLI ITINERARIO VIAGGIO IN 6 GIORNI
mountainview ha risposto a Annalisa Vigilante nella discussione Itinerari West
Allora io seguirei la proposta di ceemo, con il caloroso consiglio di prenotare subito i pernottamenti! (Grand Canyon dentro al parco, Monument Valley se possibile a The View, a Bryce ci sono anche delle possibilità subito al di fuori del parco, che è piccolino). -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ciao papinist! Che carino a rispolverare il mio topic! Nelle ultime settimane non ci sono state particolari novità, dopo la scelta delle isole e la corsa alle prenotazioni (voli, auto, alloggi) ci siamo fermati. In maggio prenoteremo i posti a sedere per i voli Turkish (la "finestra" per prenotare i posti si apre 100 giorni prima del volo), poi a giugno riprenderemo la programmazione. Il prossimo passo sarà prenotare la gita in barca alla Na Pali Coast. Poi pensiamo di delineare vari possibili itinerari giornalieri, scegliendoli in concreto sul posto a seconda del meteo. Ah, e poi mi procurerò già prima della partenza una scheda SIM per gli USA (tramite sim-bee.de). -
il torrido West d'estate: tanti panni e/o lavanderia?
mountainview ha risposto a Gastaldi nella discussione Consigli di Viaggio
In un viaggio on the road una sosta o due nelle lavanderie a gettoni sono inevitabili, e aggiungono pure un sapore "da film" al viaggio. Detto questo, come ti ricorda realina bisogna avere delle accortezze: non portare i tuoi capi preferiti ( ci sono anche lavatrici o asciugatrici "killer", soprattutto i vecchi modelli che a volte si trovano in provincia), niente di delicato come colore e/o materiale. Preparati a portare con disinvoltura anche qualche capo con macchie residue e qualche spiegazzatura. Ricorda anche che in genere gli americani sono molto casual: jeans, bermuda, felpe e semplici magliette di cotone sono l'abbigliamento preferito per il tempo libero e spesso anche per il ristorante. -
Macchina senza targa anteriore
mountainview ha risposto a Giacomo88vr nella discussione Noleggio Auto
A quanto ne so, il Kentucky è uno degli Stati che richiedono solo una targa, montata dietro. Ho fatto una breve ricerca su internet e mi sembra confermare il mio ricordo. Cfr. ad esempio qui: http://www.legalmatch.com/law-library/article/license-plate-laws.html -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mountainview ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
http://www.cbp.gov/travel/international-visitors/visa-waiver-program Mi sembra chiaro: no simbolo, no ESTA -
Scusa, ho sbagliato clamorosamente riguardo al programma Hawaiian, ovviamente hai ragione tu, se ti iscrivi hai uno sconto sul bagaglio e non è gratis. E pensare che mi sono iscritta apposta, ci vado ad agosto con la famiglia! Scusa, mi cospargo il capo di cenere. A Kauai noi abbiamo scelto di stare nella parte nord, a Princeville, per essere vicini alle spiagge, alla Na Pali Coast (vorrei tanto tentare la prima parte del Kalalau Trail) e alla partenza strategica delle gite in barca per la Na Pali Coast. Abbiamo prenotato al Pali Ke Kua Condominiums, che ha accesso diretto alla Hideaway Beach, molto raccomandata per lo snorkeling.