Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Visto che è un anno di El Nino potresti informarti se il Mirror Lake ha abbastanza acqua, per delle foto "alla Ansel Adams". Sulla Tioga Road ti puoi fermare a Tenaya Lake e a Olmsted Point. Qui attraversi la strada rispetto al parcheggio e ti arrampichi sul poggio di granito fino in cima o quasi. Ci sono redwood e soprattutto ginepri millenari che sembrano crescere sulla nuda roccia. Non ho capito il giro del giorno dell'Half Dome.
  2. Così vedi male e di corsa tutto, sia New York che il West che le Hawaii. Capisco la voglia di vedere tutto, ma così non ti godi niente, è un'occasione sprecata. Una settimana circa a New York e due settimane di Ovest potrebbe essere una soluzione. Oppure due settimane all'Ovest ed una piena alle Hawaii Per quanto riguarda le Hawaii: dalla costa Ovest hai altre sei ore di volo e soprattutto altre tre ore di differenza di fuso orario. Il viaggio di ritorno si allunga molto e ti porta via molto tempo. Tienilo presente!
  3. Concordo, è un giro assurdo, non lo augurerei al mio peggior nemico. A parte il costo che è una vera rapina, l'itinerario è fatto veramente molto male. Ci sono tanti nomi di posti famosi buttati lì, ma non c'è alcuna possibilità di vederli davvero. E tra una tirata in corriera e l'altra saltate altrettanti posti belli. Con tre settimane puoi fare circa una settimana a New York più due settimane nel West oppure un bel giro approfondito del West e rimandi New York ad un'altra occasione. Ti invito anch'io di nuovo a leggere qualche diario, gli itinerari sono tutti molto simili, e vedrai che con gli stessi giorni e con un costo molto ma molto minore i viaggiatori hanno visto molto ma molto di più. Considera anche che i parchi nazionali del West, la vera bellezza degli USA secondo me, richiedono tempo per scendere dalla macchina, ammirare i panorami, fare foto, passeggiare per dei sentieri (a scelta tra facili-facili e super-impegnativi) che permettono di arrivare ai punti più belli. Dal finestrino della corriera non si vede niente di tutto questo, dal mio punto di vista sarebbero (un sacco!) di soldi veramente sprecati quando l'alternativa è a portata di clic di computer.
  4. Che meraviglia, chissà che foto! Me lo vedo già l'orso che mette il muso nel teleobiettivo...non metterti il beef jerky in tasca!
  5. A Yosemite non puoi dormire in macchina, i ranger sono molto severi. Una volta ci siamo cucinati una pasta in un parcheggio per cena (eravamo in camper), e i ranger hanno controllato almeno tre volte se avessimo finito e poi ci hanno invitato a sloggiare (era ancora chiaro). Il moonbow per giugno è previsto indicativamente dal 19 al 21. Per l'Half Dome hai visto le nuove regole per il 2016? Il permesso l'hai vinto? http://www.nps.gov/yose/planyourvisit/hdpermits.htm
  6. Camp 4 è un campeggio solo per tende molto rustico e amato soprattutto dai freeclimbers (è sotto al El Capitan). Non ci ho mai dormito, ma l'ho visto dalla strada. Non aspettarti molto, è uno spiazzo tra la strada e la parete rocciosa, Si chiama walk-in per il semplice fatto che non c'è posto per le macchine che vengono lasciate al parcheggio, ma non è che si trovi in una zona isolata raggiungibile solo a piedi, se vedi la cartina vedi che è proprio vicino alla strada. Dato che non è prenotabile potresti lasciarlo come opzione se gli altri campeggi non ti piacciono (ammesso che trovi posto). Comunque io prenoterei qualcosa, giugno con le cascate in piena portata è ovviamente altissima stagione a Yosemite (e quest'anno con El Nino mi sa che saranno particolarmente spettacolari!). A proposito di spettacolo: vai ai Yosemite per il Moonbow di giugno?
  7. Se per "tour guidato" intendi il giro in corriera allora sono della stessa idea di pandathegreat. L'hanno fatto i miei genitori e i miei suoceri, sono stati contenti ma avevano più di settant'anni e non erano mai stati all'estero da soli. Visto che sei giovane e sai usare il computer e partecipare ad un forum mi sembra che tu abbia tutti i requisiti per organizzare un tour per conto tuo: elasticità mentale ed una connessione internet! Qui sul forum trovi tantissimi diari di viaggio, se li leggi vedi che non sono certo imprese eroiche. Per l'organizzazione sempre qui trovi tante persone gentili che hanno aiutato anche me con consigli utilissimi e ti accompagnano passo a passo nella costruzione di un itinerario adatto alle vostre esigenze e poi nella fase di prenotazione. Per il piacere di farlo e non per tornaconto economico, è importante sottolinearlo. Se fai da solo ti diverti già nella fase di organizzazione, organizzi un giro su misura e risparmi, spesso non poco. Sapere l'inglese ovviamente aiuta ma non è indispensabile, diversi viaggiatori del forum sono partiti con un inglese "alla Totò" e sono tornati sani e salvi. Gli americani in generale sono molto gentili, e le zone in cui andrai saranno piene di turisti con gli stessi problemi vostri.
  8. Anche noi siamo in quattro, e adesso che le ragazze sono grandi (20 e quasi 14 anni) paghiamo sempre per quattro adulti! Per non svenarci durante i viaggi cerchiamo di affittare appartamenti ovunque possibile (airbnb, homeaway, booking, tripping sono dei siti con molte offerte, è importante fare delle simulazioni per capire il prezzo finale che a volte è molto diverso da quello mostrato inizialmente). Se si ha una cucina a disposizione, anche molto essenziale, è facile e comodo prepararsi la colazione, un pic-nic per il pranzo e magari una pasta per cena (senza contare che dopo dieci giorni di hamburger e coca-cola che sa di cloro una pasta al pomodoro non collosa sembra un pasto da gourmet). Nei parchi nazionali o zone "campestri" cerchiamo cabins o similari. Se c'è il barbecue ci facciamo pure una T-bone (mio marito impazzisce per questa cosa) e poi si sta fuori a guardare le stelle e a raccontarsi le storie di fantasmi. Puoi pure fare i marshmallows con il bastoncino come Snoopy! Però come dice al3cs a volte conviene cercare un motel fuori dal parco, dipende dalla posizione.
  9. Devi fare i conti: cosa vorresti visitare sicuramente delle attrazioni comprese nel city pass? quanto costano gli ingressi singoli? e le riduzioni bambini quanto incidono?
  10. Non ne ho esperienza perchè le mie ragazze sono più grandi, ma non credo che sia un grosso problema. C'è un numero apposta per chi chiama dall'estero (attenzione alla differenza di fuso orario). Se non ti senti sicura del tuo inglese chiedi a qualche conoscente che faccia la telefonata con te vicino. Preparati la carta di credito pronta per dettare i dati, e chiama il primo giorno possibile per essere sicura di poter prenotare l'orario che preferisci. Ho cominiciato a viaggiare quando tu probabilmente eri in culla , allora internet non esisteva e le prenotazioni si facevano per lettera (!) o per telefono, e di esperienze ne ho fatte molte, tutte positive. Gli americani in generale sono molto gentili e disponibili, se qualcuno non capisce bene ripetono. al numero per le chiamate dall'estero sono probabilmente abituati a tutti gli accenti e a tutti i livelli di padronanza della lingua.
  11. Al mare in California fa sempre freddo, a causa del gioco delle correnti oceaniche che raffreddano l'acqua e quindi l'aria e creano un venticello gelido che soffia spesso in spiaggia. Basta allontanarsi di pochissimo dalle spiagge e la temperatura sale drasticamente. L'acqua dell'oceano in genere è molto fredda, se le congiunzioni astrali sono favorevoli a San Diego in piena estate a volte si possono mettere i piedi in acqua. Baywatch è un clamoroso falso che ha tratto in inganno generazioni di turisti, in spiaggia a volte si può mettere il bikini ma bisogna sempre avere dietro anche la felpa.
  12. Attenzione: upgrade è il passaggio ad una categoria superiore, il drop-off è la maggiorazione per il rilascio in una città diversa da quella di noleggio. Però a quanto ne so per la California per la maggior parte delle località di ritiro non si paga poi il drop-off quando riporti la macchina. Su www.drive-USA.de puoi fare dei preventivi dove è già calcolato l'eventuale drop-off.
  13. Parere personale: 20 giorni alle Hawaiii.
  14. La mia astuzia è molto limitata, ma mi sembra che la scelta sia tra Salt Lake City, Seattle e Los Angeles (come da titolo). Sembra uno scalo da trasformare in stop over, giusto?
  15. Da San Francisco a Monterey è tutto piuttosto piatto, niente a confronto con il Big Sur. Per un piccolo assaggio dì paesaggio e fauna se non puoi scendere più a sud puoi valutare di arrivare fino a Point Lobos, vicino a Carmel (con passeggiata).
  16. Chiariamoci: Mariposa GROVE, il bosco con le sequoie, è chiuso. La cittadina di Mariposa, fuori dai confini del parco dì Yosemite, è normalmente raggiungibile
  17. Guarda, stiamo mandando dei segnali subliminali molto nascosti e disseminati strategicamente qui e là...te ne sei accorto?
  18. Con 21 giorni potresti combinare New York, e un bel giro che comprende parchi di divertimento, città e natura nei parchi nazional che hanno reso famoso l'Ovest degli USA, equilibrando i giorni dedicati alle varie mete. Indispensabile ovviamente l'affitto di una macchina, ma pensa che qui l'abbiamo fatto tutti, e siamo sopravvissuti! Se leggi qualche diario qui sul forum vedrai che non è certo un'impresa da supereroi, ed inoltre troverai molte ispirazioni per itinerari New York + Ovest.
  19. Hai fatto un po' di confusione. Sequoia NP è accessibile solo da ovest della Sierra Nevada. Mammoth Lakes però è ai piedi del versante est. Di solito chi non ha moltissimi giorni a disposizione va da San Francisco a Yosemite, e qui pernotta. Poi attraversamento del parco lungo la Tioga Road (che adesso google maps ti indica come chiusa come sempre d'inverno) e notte nella zona di Mammoth Lakes o Bodie o Mono Lake). Poi si prosegue verso la Death Valley. Sequoia per la sua posizione diventa un pochino difficile da inserire. Ci sono delle belle sequoie anche a Yosemite, anche se manca Sua Maestà il Generale Sherman.
  20. Ma da Monterey a San Francisco non passi per il Big Sur. Il Big Sur è a sud di Monterey.
  21. Premettendo che la penso esattamente come zimbabwe2 sul l'idea di andare fino all'altra parte del mondo per dei parchi di divertimento, penso che comunque i tre giorni che ti restano a Los Angeles dopo Disneyland e Universal siano decisamente troppi. Los Angeles è decisamente brutta, senza un centro "per passeggiare". Ti serve comunque una macchina per vedere la zona di Hollywood e Beverly Hilllsche giri in mezza giornata. Oltre a questo non c'è altro da vedere, a parte il tramonto dalle colline per vedere la città accendersi. Anche qui, ti serve la macchina, così come per arrivare eventualmente Santa Monica o Santa Barbara per stare mezza giornata in spiaggia. Permettimi di dire una cosa più in generale: secondo me con un viaggio così limitato alle sole città e senza macchina sprechi una bellissima occasione. La bellezza della California non sono certo le città, ma i paesaggi. E senza macchina a Los Angeles non ti muovi, e pure. Las Vegad è un problema. Le città americane sono fatte per le macchine, non per i pedoni. Ci sono distanze elevatissime tra i vari punti di interesse, e mezzi pubblici a dir poco scadenti (a parte, nel tuo itinerario, San Francisco e New York dove la macchina è un impiccio).
  22. Scusa, forse mi sono persa da qualche parte, ma c'è una ragione particoare per spingerti fino a Phoenix e poi Yuma? Li metti sempre dentro, anche se avevi detto che non sono indispensabili. Ti portano veramente molto lontano, mentre con i giorni che hai potresti fare un bel giro classico del West con vari parchi e anche un po' di spiaggia a San Diego, come ti hanno già suggerito.
  23. Certo che a questo punto mi piacerebbe conoscere questo Ivan che dispensa viaggi di nozze...
  24. Ciao! Anch'io seguirei il secondo itinerario di Flowerpower81. Per il discorso "mare", per evitare delusioni: la California è stupenda, ma raramente puoi "fare mare" come intendiamo noi italiani, spesso c'è vento e oceano mosso, inoltre l'acqua può essere molto fredda anche in agosto. In spiaggia portatevi i costumi da bagno ma anche le felpe!
  25. mountainview

    South + Real

    National Park Service
×
×
  • Crea Nuovo...