-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mountainview ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Perchè di solito gli uffici federali USA hanno un loro dominio (si chiama così?) , il .gov, tramite il quale si possono anche contattare via e-mail, ad esempio https://help.cbp.gov/ -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
mountainview ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Non so se sono paranoica, ma un ufficio governativo USA può avere un indirizzo e-mail che finisce con "....custhelp.com"? -
FIRST TIME ON THE ROAD: ITINERARIO WEST AGOSTO 2016
mountainview ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Glacier Point ti permette di avere un bellissimo colpo d'occhio su tutta la Yosemite Valley dall'alto e numerose altre cime della Sierra. El Capitan e Half Dome, ad esempio, possono essere apprezzati molto meglio da questa prospettiva che non dal basso. In rete e anche qui sul forum sui vari diari trovi tantissime foto, prova dare un'occhiata per vedere se ti ispirano e se pensi che valga la pena di arrivare fino a lassù. Io personalmente lo metterei al posto del tour in bici, proprio per la diversa prospettiva, e aspetterei qui il tramonto se il tempo lo permette. Un altro punto panoramico più in basso e più facilmente raggiungibile, famosissimo, è il Tunnel View. È meraviglioso, anche se non dà il colpo d'occhio dall'alto di Glacier Point. Le sequoie sono dei bestioni indimenticabili. Una possibilità di vederle senza grandi fatiche è il Nelder Grove, appena al di fuori del perimetro del parco. http://www.yosemitehikes.com/not-yosemite/nelder-grove/nelder-grove.htm Il gruppo di sequoie non è particolarmente numeroso, in compenso vi troverete quasi soli sul sentiero, con un'esperienza quasi mistica, il sentiero è molto breve (circa mezz'ora il loop Shadow of the Giants Trail) e tutto in piano. A me è piaciuto moltissimo per la solitudine e il luogo selvaggio, forse adesso che hanno chiuso Mariposa Grove ci sarà un po' più di gente. Magari potresti considerarlo prima di partire per San Francisco. -
FIRST TIME ON THE ROAD: ITINERARIO WEST AGOSTO 2016
mountainview ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Avendo poco tempo a disposizione io mi dedicherei ai "must see": Vernal Fall (al limite solo fino al ponticello, risparmi i piedi e guadagni tempo), Glacier Point (vista davvero incredibile sulla valle), sequoie ad esempio al Tuolumne Grove (non mi ricordo il giro che fai, ma se non passi da Sequoia NP anche queste sono"obbligatorie"), Tunnel View e Valley View. Sulla Tioga Road puoi sfuggire alla pazza folla all'Olmsted Point salendo sulla collina di granito dall'altra parte della strada. Bellissima vista sull'Half Dome, paesaggio lunare con i redwood che sembrano crescere direttamente sul granito, vista sul Tenaya Lake. -
Welcome back to the west . Giugno 2016
mountainview ha risposto a malvyn nella discussione Itinerari West
A Bryce Canyon c'era veramente molto freddo e tormenta di neve, era intorno al 10-12 giugno. Si è a ben più di 2000 metri, anche se non ce se ne rende conto essendo un altipiano. Non mi ricordo bene quale tour abbiamo fatto, immagino quello di due ore perchè la mia figlia minore aveva 9 anni e c'era anche un ragazzino più giovane, mentre il tour di mezza giornata è solo per chi ha più di 10 anni. Noi abbiamo partecipato al tour di Canyon Trail Rides, non a quello del Ruby's Inn perchè il secondo non entra nel perimetro del parco nazionale. A nord di Morro Bay non trovi moltissimi posti in cui dormire, giusto Cambria (che è carina ma anche più cara). La costa del Big Sur è quasi priva di insediamenti a causa della scarsità di collegamenti con il resto del mondo. E soprattutto ci sono pochissimi punti in cui puoi raggiungere la costa. -
Welcome back to the west . Giugno 2016
mountainview ha risposto a malvyn nella discussione Itinerari West
Ho fatto la passeggiata a cavallo a Bryce Canyon, mi è piaciuta tantissimo e mi ha evitato di sentire i brontolamenti delle figlie durante la risalita. Il percorso è molto bello e molto divertente da fare a cavallo. Non ho fatto la passeggiata a cavallo a Zion. Importante: tutte le passeggiate sono solo al passo, "nose-to-tail", non si può cambiare andatura, fermarsi autonomamente (ad esempio per delle foto), non si può superare. A Bryce però la cosa è resa molto più divertente dal percorso discesa e poi salita, dai passaggi tra le rocce e dall'immersione nel paesaggio in generale. Anche le mie ragazze, che pure sono esperte, l'hanno apprezzata molto (a parte la tremenda tempesta di neve che ci siamo beccati, nonostante fosse giugno). -
FIRST TIME ON THE ROAD: ITINERARIO WEST AGOSTO 2016
mountainview ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Come vedi dalla cartina http://www.yosemitepark.com/Files/C37332_15.75x7_DNYNP_ShuttleMap_FINAL_FOR_PRINT-map_only.pdf la pista ciclabile corre parallela alle strade, a volte anche parecchio vicina. Tienilo presente, non vorrei che ti aspettassi troppo dal giro in bici. L'unico vero vantaggio è che non hai problemi di parcheggio, la Valley in estate può diventare esasperatamente affollata. Per sfuggire dalla pazza folla io farei piuttosto un trail, gli americani in generale non camminano e la folla si sfoltisce moltissimo dopo pochi passi. -
Welcome back to the west . Giugno 2016
mountainview ha risposto a malvyn nella discussione Itinerari West
Da Morro Bay a Monterey: elefanti marini a Piedras Blancas Elephant Seal Rookery, Mc Way Falls, Pfeiffer State Beach (scendi via Sycamore Canyon Road), Point Lobos State Natural Reserve. Oltre a tutte le piazzole panoramiche lungo la strada. Pranzo a Big Sur River Inn, con i piedi a mollo nel torrente. La visita all'acquario di Monterey la rimanderei al giorno dopo, chiude alle 17 e ti servono circa tre ore per vederlo bene. Se vuoi e hai tempo una gita di whale watching da Monterey è un'esperienza bellissima, ci sono pochi posti dove si vedono le balene in modo così facile e vicino alla costa (ma dipende dalla stagione delle sardine, se arrivano i banchi arrivano anche le balene). -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Ecco, potrei abbandonarla nella giungla e andarmela a riprendere prima del volo di ritorno! Oltre al topic "Viaggiare con i bambini" si dovrebbe aprire quello "Viaggiare con adolescenti - consigli per il mantenimento della salute mentale". -
FIRST TIME ON THE ROAD: ITINERARIO WEST AGOSTO 2016
mountainview ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Mi dispiace contribuire al coro dei "no-bikes" ma anche secondo me San Francisco non è proprio adatta ad essere visitata in bici. Per le distanze, per le salite e discese, per la mancanza di piste ciclabili in tanti punti, per il gran traffico di auto e pedoni. A piedi e con i mezzi vedresti molto di più. Il giretto in bici nel Golden Gate Park è uno sfizio per chi ha quella giornata in più a disposizione, ma non mi sembra il tuo caso, anzi. Studiati bene la rete dei mezzi pubblici, vedrai che arrivi in tutti i punti interessanti per i turisti ed anche di più. -
2 viaggi di 2 settimane ciascuna (San Francisco/parchi/Yellowstone)
mountainview ha risposto a giasty nella discussione Itinerari West
Sempre tema cibo: la colazione per la maggior parte è compresa nel prezzo dell'alloggio, il pranzo comunque si fa al volo con qualcosa acquistato al supermercato per non perdere tempo nei ristoranti. Il pic-nic è un rito molto americano, ci sono ovunque piazzole attrezzate e tavolini, join the locals! Tantissimi acquistano all'inizio del viaggio un contenitore termico portatile per tenere al fresco salumi, formaggi, bevande, frutta fresca. I sacchetti di ghiaccio si trovano dappertutto (da sigillare nei sacchetti zip-loc per evitare allagamenti in auto). Insomma, modi per limare le spese senza togliere qualità e divertimento al viaggio ce ne sono tantissimi, basta solo un minimo di adattamento. -
west anomalo da San Diego a San Francisco
mountainview ha risposto a superbaso nella discussione Itinerari West
Se guardi su googlemaps vedi che l'unica possibilità di accedere al Sequoia and Kings Canyon NP è dal versante ovest della Sierra Nevada, non c'è nessuna passo che permetta di raggiungerlo anche da est. -
Agosto 2016 - San Francisco Los Angeles + Parchi OTR Help!
mountainview ha risposto a deem84 nella discussione Itinerari West
Ci sono moltissimi diari su questo forum che illustrano una giornata a Yosemite partendo da San Francsico, c'è anche un topic tutto dedicato all'organizzazione della visita, prova a dare un'occhiata. Cosa fare a Yosemite NP? Dipende dalle vostre priorità, se siete camminatori, fotografi, amanti delle piante o dei paesaggi... Le mete classiche: Yosemite Valley, Vernal Fall, Glacier Point, le sequoie ad esempio a Tuolumne Grove, i punti panoramici noti come Tunnel View e Valley View, lungo la Tioga Road Olmsted Point e Tenaya Lake. Se cerchi sul sito ufficiale del parco trovi tutte le informazioni che ti servono http://www.nps.gov/yose/index.htm Per andare da Yosemite a Mammoth Lakes devi percorrere la Tioga Road, non solo la strada più bella ma anche l'unica possibilità logica di attraversare la Sierra Nevada partendo da lì (adesso Googlemaps non ti permette di calcolare l'itinerario passando da lì perchè è chiusa per neve, lo sarà fino a primavera inoltrata). -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
nebu, vedremo se resisterò alla tentazione di gettarle agli squali... o nel cratere del vulcano...magari quando la piccola su una magnifica spiaggia deserta mentre contempliamo il tramonto mi farà: "Uffa, ma dove si fa shopping in questo mortorio?" -
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
ceemo, temo che questi trail per te siano robetta da fare per riscaldamento prima di colazione...sono proprio EASY, vanno bene per noi che abbiamo zavorre 14enni al seguito, non certo per mountaineers allenati. Comunque sto studiando, poi vi dirò. -
Secondo me né Denver né Salt Lake City meritano una visita approfondita. A Tucson ti segnalo il Desert Museum. Non mi aspetterei moltissimo dal Sonoran Desert National Monument, l'ho attraversato anni prima che diventasse National Monument ma non mi ha lasciato nessuna impressione particolare, anche perchè al di fuori della I-8 e della 238 sono zone molto difficilmente accessibili e desolate.
- 27 risposte
-
- mount rushmore
- real america
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Sogni di viaggio - Hawaii 2016
mountainview ha risposto a mountainview nella discussione Itinerari West
Arrivate oggi le guide Falcon "Best Easy Day Hikes" per Kauai e Big Island. Ci sono degli spunti che sembrano carini che corrispondono alle nostre esigenze per questo viaggio: trail brevi senza troppo dislivello, da fare in mezza giornata al massimo se non meno, con un buon equilibrio tra soddisfazione e fatica (almeno sulla carta). Avendo dietro la drama queen, sono tutti punti essenziali. Vi saprò dire se ne sperimenterò qualcuno. -
Aiuto itinerario 12 notti Los Angeles - San Francisco
mountainview ha risposto a BomberCiofani nella discussione Itinerari West
Las Vegas: tanti la adorano, altri la destestano. Io sono tra i secondi, secondo me una sera per vedere tutte le luci e gli hotel illuminati basta ed avanza.Ma è un'opinione del tutto personale. Se la scelta dovesse proprio essere tra Bryce NP e Antelope Canyon: io sceglierei Bryce. -
Aiuto itinerario 12 notti Los Angeles - San Francisco
mountainview ha risposto a BomberCiofani nella discussione Itinerari West
Quando pensi di partire? A seconda del periodo ci possono essere degli aspetti diversi da considerare. E poi: visto che i voli non sono ancora prenotati, non riesci a partire un giorno prima e guadagnare un giorno da spendere ad esempio per Yosemite? -
Più si sale e meglio è, ovviamente. Ma secondo me già arrivare a costeggiare la cascata a giugno quando c'è molta acqua dà soddisfazione. E quest'inverno c'è El Nino, quindi probabilmente molta neve sulla Sierra Nevada e molta acqua a Yosemite. Ma hai ragione, arrivare in cima alla Nevada Fall e ridiscendere per il John Muir Trail sarebbe la cosa migliore, il panorama si apre molto. E vedere il punto dove l'acqua si butta nella valle è bellissimo. Bobovieri, fate un po' di allenamento e puntate al loop completo!
-
Avendo un giorno intero a Yosemite potete, dopo aver visto le cascate della Valley, fare il Mist Trail che è il grande classico tra le camminate non estreme. Se non ve la sentite di farlo tutto, arrivate almeno fino alle Vernal Fall (fino a qui ci arrivano anche le famigiole con i bambini piccoli) e poi proseguite lungo la cascata fino a che potete (qui ci sono dei gradoni che in discesa sono poco simpatici per chi ha problemi alle ginocchia). Se la cascata ha una bella portata d'acqua vi bagnerete, il sentiero passa proprio nel "mist" della cascata, proteggete le macchine fotografiche e portate una giacca impermeabile. http://www.yosemitehikes.com/yosemite-valley/mist-trail/mist-trail.htm
-
Southwest e California luglio 2016
mountainview ha risposto a M@rilu nella discussione Itinerari West
Chiedi di dormire NEL parco di Yosemite, al Yosemite Lodge at the Falls oppure ancora meglio all'Ahwahnee Hotel (e se fa storie perchè è un albergo di lusso fai presente che con quel preventivo avrebbe potuto mettervi in hotel del genere ogni notte). Se dovessero essere pieni, cercate a El Portal. Per la tappa tra Los Angeles e San Francisco cerca un albergo a Morro Bay o meglio ancora a Cambria che è più carina, chiedine uno sulla spiaggia. -
Mollo tutto e mi faccio un viaggio?
mountainview ha risposto a csk34 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Secondo me è un'idea grandiosa da realizzare adesso, mentre sei indipendente. Più avanti forse avrai altre carriere iniziate, coniuge, figli, genitori anziani di cui tenere conto e sará più difficile per un bel po' . -
Consigli su California e parchi a giugno
mountainview ha risposto a Michele Rizza nella discussione Itinerari West
Dipende dai vostri gusti, magari potete leggere qualche diario qui sul forum e vedere le foto per capire quali sono i posti che più vi attirano. Io sono appassionata di natura e paesaggi, e non avrei dubbi: visto che si deve tagliare, taglierei drasticamente i giorni alle città, a parte a San Francisco, che è molto particolare con la sua posizione sulla baia ed il famoso ponte. I veri punti di forza dell'ovest degli USA secondo me non sono certo le città, specialmente per chi viene dall'Europa, ma la natura ed i paesaggi dentro e fuori i parchi nazionali. Per me sarebbe un peccato sacrificare i parchi a favore di città, ma dipende dai punti di vista Las Vegas o la si ama o la si odia (io la seconda, si è capito forse tra le righe?), Los Angeles è francamente brutta, San Diego è carina ma non mi ha mai impressionato particolarmente (ma qui sul forum tanti la adorano). Io farei una notte sola sia a Los Angeles e Las Vegas, e in caso di necessità sacrificherei San Diego. Ci ricaveresti i giorni per più parchi nazionali. -
Circus Circus è economico ma anche decentrato ad un'estremità della Strip e anche vecchiotto.