Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Anch'io volo a San Francisco con Turkish Airlines via Istanbul. A partire da 100 giorni prima del volo puoi scegliere i posti a sedere. Poi da 24 a 9 ore prima del volo puoi fare il check-in online e ti stampi o scarichi le carte di imbarco per entrambe le tratte (da Milano a Istanbul e poi da Istanbul a San Francisco). Infine il giorno del volo ti presenti allo sportello per consegnare le valigie, che se ne andranno per i fatti loro fino a San Francisco, dove le ritirerai prima del controllo passaporti. A Istanbul non ritiri le valigie e non rifai il check-in, http://www.ataturkairport.com/en-EN/preflight/Pages/Transfer.aspx Al ritorno fai la stessa trafila al contrario: check-in online e stampa o scaricamento delle carte d'imbarco, consegna delle valigie che rivedrai a Milano, scalo a Istanbul senza ritiro valigie e senza check-in, a Milano ritiri le valigie. L'unica cosa che potrebbe variare è la possibilità o meno di stampare la carta d'imbarco al momento del check-in online, a volte esce una scritta che dice di stamparla in aeroporto. Io in particolare sono predestinata, mio marito meno e non sappiamo perché. In questo caso ti sarà consegnata al momento della consegna delle valigie.
  2. Le Vernal Fall e Nevada Falls sono alimentate da sorgenti, in estate la portata d'acqua cala ma non si seccano. Le Bridal Veil e le Yosemite Falls sono alimentate soprattutto da nevai, quindi in estate rimane ben poco.
  3. Il Bay Bridge è più bello del San Mateo Bridge, che è più anonimo. Se parti in orari di punta il San Mateo è più veloce.
  4. Dipende dai vostri gusti. Io ho scelto Kauai, Big Island e Molokai perchè amo la natura. Sono giá stata a Kauai e ci ritorno perchè mi è piaciuta tantissimo la vegetazione rigogliosa e i bellissimi paesaggi. Big Island per i vulcani e la possibilità di fare snorkeling con le mante. Molokai perchè non c'è niente (niente grattacieli, niente turisti, niente traffico). Ho lasciato fuori Maui e Oahu perchè almeno sulla carta mi sembravano più turistiche e "civilizzate", e non mi va di arrivare fino dall'altra parte del pianeta e ritrovarmi tra il cemento. Altri scelgono diversamente per le ragioni opposte alle mie. Però delle isole conosco solo Kauai, scoprirò se ho fatto la scelta giusta ad agosto.
  5. La tappa al powpow era stata organizzata in largo anticipo, anzi avevamo fatto ruotare tutto l'itinerario in modo da essere alla Crow Agency nei giorni giusti. Richiede una deviazione dal solito percorso che fanno tutti dalla zona delle Black Hills verso Yellowstone, servono due mezze giornate in più ma non ce ne siamo pentiti in nessun modo, al contrario!
  6. mountainview

    consigli viaggio

    Se adesso imposti su google l'itinerario che va da Yosemite Village verso Death Valley ti propone giri strani perché fino a primavera inoltrata la strada che attraversa il parco (la Tioga Road) è chiusa per neve. Una volta riaperta è la strada più corta, più logica è più bella per valicare la Sierra.
  7. Hanno già prenotato tutto, non so che margine di cambiamento abbiano.
  8. Io faccio il mio foglietto Excel e mi sembra di fare una cosa fichissima... Adesso lo brucio! Bravo, sono invidiosissima!
  9. Rispondo qui sul tema del Panorama Trail. Ho scritto che è un trail per famiglie perchè pur essendo lungo se lo si fa solo in un senso non ci sono dislivelli impossibili o tratti esposti. Si rimane nella zona della Valley, senza inoltrarsi in regioni isolate, e ci sono sempre persone sul sentiero. Se parti da Glacier Point è quasi tutto in discesa (a parte un tratto maligno dopo le Illilouette Falls) e pur essendo "spaccaginocchia" non serve un gran fiato. Io pur avendo un passato (remoto!) di camminatrice in montagna adesso sono decisamente fuori forma, ma l'ho percorso senza grandi patemi, anche se mi sono fatta superare da tutti quelli che passavano. Pur avendo visto una famiglia con due bambini molto piccoli direi che è fattibile dai 10 anni in poi, se abituati. La mia zavorra personale aveva 12 anni all'epoca ed era la più riposata di tutti. Gli orari dello shuttle sia dalla Valley che da Glacier Point li trovi su http://www.yosemitehikes.com/glacier-point-road/panorama-trail/panorama-trail.htm Mi sembra che l'ultimo in salita sia alle 13 e l'ultimo in discesa alle 15.30.
  10. Io sceglierei il Clouds Rest, non l'ho mai fatto (e adesso purtroppo non ne sarei piu in grado, ahimè l'età - e la panza - avanza) ma dalle descrizioni mi sembra anche più bello dell'Half Dome Trail. Panorama Trail l'ho fatto nel 2014, molto bello per famiglie ma alla fine resti sempre sopra la Valley. Se sei un hiker serio io fossi in te considererei il Clouds Rest, ti dà prospettive e panorami diversi. E poca gente, sembra.
  11. Troppa confusione, troppe mete lontane tra di loro, troppe corse forsennate attraversando quasi mezzo continente. Ad esempio solo l'ultima frase "due-tre giorni a Las Vegas, poi verso San Francisco e due-tre giorni a San Francisco" significa almeno una settimana di viaggio, volendo vedere quello che si trova appunto tra Las Vegas e San Francisco (ad esempio due giorni Las Vegas + notte a Death Valley + notte a Lee Vining o dintorni + notte a Yosemite + due notti a San Francisco). E tu di settimane nei hai in tutto tre, immagino contando anche il volo. Prova a leggere qualche diario qui sul forum, ce ne sono diversi che si articolano su tre settimane, troverai un sacco di idee e soprattutto capirai che cosa è fisicamente possibile fare. Voi in otto col pullmino siete ulteriormente rallentati. L'ideale sarebbe bilanciare le ore passate in macchina con il tempo passato fuori dalla macchina, riempiendo le giornate in modo equilibrato. Nel mio esempio solo tra Las Vegas e San Francisco trovi almeno due parchi nazionali meravigliosi, saltare da una città all'altra tralasciando il resto sarebbe un grave errore, secondo me. Sei comunque molto in ritardo, te l'hanno già detto e lo ripeto. Per prenotare gli alberghi in posti strategici devi sbrigarti, tanto più che siete in otto. In parte sono zone molto isolate, con pochi alberghi. Se non trovi posto all'interno di un parco nazionale rischi di doverti spostare di svariate decine di chilometri.
  12. Certo, l'avevo capito! La Crow Fair resterà una delle mie più belle esperienze di viaggio.
  13. Temi per il tuo scalpo? L'ascia di guerra l'hanno sotterrata, ma non hanno dimenticato e te lo fanno capire in tutti i modi (e non solo alla Crow Fair).
  14. Dal 17 al 22 Agosto alla Crow Agency (vicino a Little Bighorn) si svolgerà la Crow Fair, uno dei piu grandi raduni di nativi degli interi USA. Con gare di danza, rodei, musica e cibo tradizionale. Non è un evento turistico, ma i bianchi sono tollerati ed è un'esperienza unica. Se sei nei paraggi in quei giorni te le consiglio tantissimo, secondo me vale ogni chilometro di deviazione.
  15. A me è piaciuto molto di più Crazy Horse del Mount Rushmore, per i motivi che ha già detto Realina ed anche per altri. Mount Rushmore è stato costruito appositamente su un territorio sacro alle tribù dei nativi in segno di spregio per i vinti, e questo unito a tutta la sua pomposità patriottica mi risulta indigesto. Da europea mi sono sentita a disagio, anche perchè tutto l'insieme, esteticamente molto discutibile, mi ricorda molto l'architettura del Ventennio. A tanti invece piace proprio per l'atmosfera ultra-americana. Ho preferito Crazy Horse soprattutto perchè il biglietto di ingresso (che è davvero caro) comprende non solo l'accesso alla terrazza panoramica per le foto, ma anche ad un bel museo sulle culture dei nativi delle Black Hills. Il museo ci è piaciuto molto, e si imparano molte cose sui nativi americani e la loro storia. Inoltre sulla terrazza si svolgono delle dimostrazioni di canti e danze in costume tradizionale, molto affascinanti per chi non è mai entrato in contatto con la loro cultura. Qualche giorno dopo abbiamo assistito all'incredibile powpow della tribù dei Crow vicino a Little Bighorn (consigliatissimo) e lo abbiamo apprezzato ancora di più proprio per tutto quello che avevamo imparato al museo.
  16. A proposito di controlli fiscali : una mia conoscente diversi anni fa era andata a Las Vegas con la bambina di 5 MESI. La portava nel marsupio. La mia conoscente non ha potuto giocare i classici 10 dollari perché i minorenni non possono avvicinarsi alla zona del gioco!
  17. Ma Yosemite a fine maggio è una meraviglia, con le cascate che si gettano a picco nella valle! È come il paese delle fate (orde di turisti a parte)! Io amo San Francisco, ma se visitata in modo strategico una giornata se la si può far bastare, se l'alternativa è la Tunnel View con la Bridal Veil Fall a piena portata.
  18. Io voto il giro di ceemo!
  19. Noi con due settimane abbondanti effettive alle Hawaii abbiamo scelto di visitare "solo" tre isole, di cui due grandi (Big Island e Kauai) e una piccola (Molokai). A Kauai siamo già stati come conclusione del viaggio di nozze (e questo è il viaggio per festeggiare le nozze d'argento! Le Hawaii portano bene!) e ce ne siamo veramente innamorati. A noi piace molto la natura, lo snorkeling e le camminate, abbiamo scelto le isole di conseguenza. Se vuoi da' un'occhiata al mio topic di organizzazione, ho definito la suddivisione del tempo e gli alloggi (ma noi siamo una famiglia di quattro persone e abbiamo scelto appartamenti).
  20. Ci sono diversi Target.
  21. Tenete presente che dopo essere usciti da Los Angeles fino Bakersfield viaggiate in mezzo al nulla. E anche dopo non è che ci sia molta civiltà
  22. Dopo 13 ore di solo volo (senza contare il viaggio per l'aeroporto e le due ore di anticipo obbligatorie) dovrai aspettare i bagagli, passare il controllo dei passaporti, arrivare all'agenzia di noleggio e ritirare la macchina. Considera che se arrivi assieme ad un altro paio di voli intercontinentali ci metti anche un paio d'ore solo per la coda ai controlli. Se l'altro aereo arriva dal Pakistan...addio! Se uscite dall'aereoporto per le 16,30 siete fortunati, ma per voi a questo punto sono le 1 e 30 del mattino. Sono completamente d'accordo con Realina, in questa giornata non programmerei mai una tappa di spostamento!
×
×
  • Crea Nuovo...