Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. Considera che un passeggino leggero costa sui 25 dollari, non vale la pena fare grandi fatiche http://intl.target.com/p/cosco-umbrella-stroller-with-canopy-blue/-/A-17236219#prodSlot=_1_1 Considera anche che se parti già dall'Italia con il tuo passeggino ti può venire molto utile in aeroporto. Lo puoi tenere dopo il check-in ed i controlli di sicurezza e consegnarlo al momento in cui entri in aereo, poi te lo riconsegnano all'uscita dall'aereo appena fuori dal portellone. Se il bimbo dorme (le mie si addormentavano un quarto d'ora prima dell'atterraggio) lo piazzi nel passeggino e puoi occuparti con calma delle valigie, del controllo passa porti ecc.
  2. Pagando un sovrapprezzo puoi cambiare la data di ritorno. Però non capisco i tuoi conti: su un viaggio così lungo il costo del visto è ininfluente. E non hai patemi di ESTA o di non superare i 90 gg. di permanenza.
  3. Non ci ho capito moltissimo neanch'io ma saltano all'occhio tantissimi giorni tra San Francisco e dintorni, ci passi una settimana su tre, e uno strano ed inutile andirivieni da e verso Monterey. E dappertutto ci infili Phoenix, che invece è del tutto tralasciabile Con tre settimane ti viene fuori un bel giro, se guardi qui sul forum ci sono tanti diari con itinerari di tre settimane, parti da lì per capire come costruire un giro equilibrato e scorrevole. E dopo essere scesi dall'aereo tutto quello che vi serve è un letto, non centinaia di chilometri su strade sconosciute. Nove ore di differenza di fuso orario si fanno sentire.
  4. E qui si apre un discorso imbarazzante...
  5. Io richiederei il visto B-2 . Opinione strettamente personale
  6. Ci sono dei motel molto basic zona Lombard Street che avevano il parcheggio gratuito, prova eventualmente a controllare.
  7. A Yosemite ci sono diversi posti dove vedere le sequoie. Mariposa Grove è solo il più famoso, dato che è facilmente raggiungibile anche dai bus. Un'ottima alternativa è il Tuolumne Grove, a cui si arriva con una breve camminata.
  8. Noleggio macchina : occhio alle restrizioni e sovrapprezzi per guidatori giovani. Se riuscissi a partire già il giovedi nel tardo pomeriggio potresti salire verso San Francisco per la I-5 (noiosissima ma veloce). Venerdì e sabato in città, domenica sveglia prestissimo e fai la strada costiera per tornare. Oppure prendi un aereo, ci sono anche voli low-cost con grande scelta di orario, ti godi di più San Francisco che in soli due giorni sarebbe un po' sacrificata. Un fine settimana potresti dedicarlo solo alla costa, fino a Big Sur e ritorno ad esempio.
  9. Confermo, io ho fatto moltissima fatica a trovare un motel semplice semplice in zona aeroporto a San Josè a meno di 100 dollari a notte, due anni fa te li tiravano dietro.
  10. Ho usato per anni delle Salomon con Goretex con grande soddisfazione. Adesso ho delle Merrell, sempre con Goretex. A parità di caratteristiche è fondamentale la forma e la comodità, ogni piede è diverso. Le mie Merrell mi calzano come un guanto e le potrei portare per giorni di fila A mio marito invece scarpe della stessa marca stanno scomode. Si è fatto attirare da degli sconti, ma alla fine sono stati soldi buttati. Secondo me fondamentale è il Goretex ed una buona suola che permetta una buona presa, ma soprattutto che siano più che comode, senza alcun compromesso. Le porti per ore, e una vescica o un punto di pressione ti può rovinare non solo l'escursione ma anche i giorni successivi. La marca è veramente l'ultimo criterio da considerare. E permettimi, anche il prezzo. Con tutti i soldi che spendi per andare fino all'altra parte del mondo non risparmiare 20€ per poi rovinarti delle giornate.
  11. A dire la verità io pensavo che aveste prenotato il Big Trees Lodge... Secondo me se vi fermate a Groveland rischiate di avere una giornata un po' scarica, arriverete il tardo pomeriggio e poi che fate? Potreste tenere il Big Trees Lodge o avvicinarvi ancora di più al parco (ad esempio El Portal), poi cominciare già la visita ad esempio Glacier Point, magari per il tramonto. O già la Valley se non pensate di fare trail. Il giorno dopo sequoie e Tioga. Che ne dici?
  12. Ritornando alle giornate dopo San Francisco: se partite MOLTO presto da San Francisco potete sicuramente passare da San Josè (calcolate circa un'ora e mezza, passando per la 280. Provate in questi giorni ad andare su google maps all'ora in cui pensate di partire e guardate i tempi di percorrenza reali). Purtroppo questa deviazione vi porta via parecchio tempo per Yosemite, che invece meriterebbe una visita con più calma.
  13. Ma cosa volete fare a San Josè? Avete impegni ?
  14. Le sequoie le trovi fuori dalla valle, all'inizio della Tioga Road. Puoi vederle il primo giorno (da San Jose prendi la 205 e poi la 120) oppure il secondo quando in ogni caso ci passi davanti. Tieni presente che devi parcheggiare e percorrere a piedi una stradina per arrivarci, non solo proprio lungo la strada. All'andata in discesa, al ritorno tutta salita (fattibilissima da tutti, ma ci vuole appunto un po' di tempo, calcola almeno un paio d'ore in tutto).
  15. Dimenticavo i posti per mangiare lungo la costa. Se il tempo è bello e non c'é vento io consiglierei un pic-nic a Pfeiffer Beach (quella che trovi scendendo lungo la Sycamore Canyon Road), oppure un pranzo al Big Sur River Inn, in una bella radura tra i redwood e dove puoi mettere i piedi a mollo nel torrente. Al famoso Nephente trovi un panorama favoloso ma cibo caro, paghi la location. Il Nephente è molto consigliato anche per il tramonto, in questo caso ti conviene prenotare.
  16. Il giro del ponte in bici è fattibilissimo da una famiglia appena appena sportiva, e voi siete sportivissimi! Le bici hanno i cambi, ma in genere non sono tenute benissimo. Mia figlia ha fatto il giro in bici Presidio-Golden Gate Bridge-Sausalito, poi in traghetto fino a circa Fisherman's Whatf e ritorno a Presidio, a 12 anni, senza alcun problema. Ti devo però dire che questa gita porta via molto tempo e forse non ne vale la pena. Il ponte di per sè si gusta molto di più a piedi. A tanti è piaciuta moltissimo, io Invece non la rifarei. In più è anche abbastanza costosa sommando tutto.
  17. Ciao! Forse ti conviene continuare a postare sul tuo topic iniziale, così capiamo meglio cosa fai prima e dopo e inserire questi ultimi due giorni in modo logico al resto. Comunque: non so se hai uno scopo particolare per fermarti a Fort Ord State Beach,è una spiaggia carina ma che non offre niente di particolare, spesso battuta dal vento. Io baratterei il tempo che avevi previsto per Fort Ord e la 17-Miles Drive (secondo me una trappola per turisti, buona solo per chi vuole vedere il sacro green di Pebble Beach) con una visita al Monterey Bay Aquarium, uno dei maggiori acquari oceanici del mondo. Un paio d'ore le dedicherei al Point Lobos State Park, questo sì secondo me molto meritevole. Ci sono dei bellissimi assaggi di Big Sur, e tanti animali. Dovreste fare anche dei trail, sono semplici ma molto fotogenici. Ci sono anche delle belle piazzole per il pic-nic. Poi cominciate a scendere verso sud, ci sono dei bellissimi campeggi pubblici lungo la strada, da prenotare in anticipo. Visto che il giorno dopo dovete arrivare fino a Los Angeles, cercate di fare più strada possibile prima del tramonto! Ci sono miriadi di piazzole panoramiche in cui fermarsi, ognuna offre una prospettiva diversa sulla costa, quindi i tempi sono molto rallentati. Se avete tempo io aggiungerei una fermata alle McWay Falls (però informatevi sulla possibilitá di parcheggio per i camper) e a Pfeiffer Beach, alla fine di Sycamore Canyon Road dopo il "paesino" di Big Sur (anche qui come sopra ). A San Simeon l'unica ma simpaticissima attrattiva in zona è la Piedras Blancas Elephant Seals Rookery, dove potete vedere una colonia di ELEFANTI marini che chissá perchè hanno scelto questo posto vicino alla statale.
  18. mountainview

    Multe in USA

    Ma non si buttano gli estratti conto! E neppure gli avvisi delle multe... Contatta l'agenzia di noleggio chiedendo se la multa è stata pagata. Se non l'avessero pagata (cosa molto strana) l'unica cosa che ti rimane è contattare le autorità di New York seguendo il link che ti ho mandato (ammesso che fosse una multa presa lì e per un pedaggio). Questo è quello che farei io, ma non ho esperienza diretta, magari ci sono altre strade.
  19. mountainview

    Multe in USA

    Non ho avuto esperienza diretta, ma io comincerei con il controllo degli addebiti sulla mia carta di credito da parte dell'agenzia di noleggio. Se non trovassi niente o avessi dubbi li contatterei chiedendo loro chiarimenti. In ultima istanza seguirei quanto scritto dalle autorità di New York qui : http://www.thruway.ny.gov/travelers/tolls/faqs.html
  20. mountainview

    Multe in USA

    Ma da chi hai ricevuto la comunicazione?
  21. Yosemite in giugno con le cascate che si tuffano nella valle è a dir poco incantevole. E pur essendo paesaggi montani sono molto diversi da quelli delle nostre Alpi. Certo, bisogna prendersi la briga di girarlo un po' e almeno scendere dalla macchina, e non fare quattro foto dal finestrino lungo la Tioga Road.
  22. Io se posso preferisco la cara vecchia carta quando volo con una certa compagnia per la prima volta. Per motivi che non so certe macchinette al gate non riescono a leggere sul mio cellulare.
  23. Non c'è problema! Anzi, così ho controllato anch'io visto che passerò per Istanbul il 17 agosto.
  24. Nel link dell'aeroporto di Istanbul che ti ho già postato prima trovi: Transfer Passengers:(International Transfer Passengers With An International Connection Flight) A boarding card is issued for the passenger (if not issued in the country of origin) at the transit desk of the relevant handling company on the Arrivals floor. The passenger does not go through passport control. Instead, he/she directly proceeds through the transit area into the International Departures area. Baggage will be automatically transferred to the connecting flight. Vuol dire che, una volta arrivato a Istanbul: 1) se per qualche motivo non hai già la carta d'imbarco per San Francisco te la fai dare al banco della tua compagnia aerea nella zona transito; 2) non devi passare per la zona del controllo passaporti ma dirigerti direttamente ala zona delle partenze internazionali passando per la zona transito; 3) il bagaglio viene trasferito automaticamente al volo successivo
×
×
  • Crea Nuovo...