Vai al contenuto

mountainview

Supporter
  • Numero contenuti

    3560
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di mountainview

  1. -29! (Colpi di stato, blocchi dei voli e attentati permettendo) Credo che ne verrà fuori un viaggio molto diverso da quello pensato, molto più "pantofolaio". Per varie ragioni non abbiamo potuto fare nemmeno uno straccio di escursione in montagna, quindi allenamento zero, e la vedo dura con escursioni tipo Kalalau Trail. Poi mio marito sta diventando matto al lavoro con vari progetti in scadenza e mi ha già comunicato che sogna solo un po' di tranquillità e un Mai Tai. Infine le ragazze stanno comprando ciabattine dorate e copricostume di pizzo e non sembrano avere la minima intenzione di "strisciare nella giungla nel fango", come la mettono loro.
  2. La legna da ardere la trovi anche nei supermercati nelle vicinanze dei parchi, dove tra l'altro costa molto meno. La raccolta della legna nei parchi è proibita. Durante periodi di siccità potrebbe essere proibito accendere fuochi, in questo caso vengono postati degli avvisi all'entrata del parco e dei campeggi.
  3. Non è detto che tu debba passare per forza da Honolulu, ma è probabile. Molti voli interni fanno scalo a Maui.
  4. Le Hawaii sono molto care, ma a quanto ho letto ci sono anche soluzioni spartane, magari in posti defilati, a prezzi diciamo abbastanza umani. Prova a vedere sull'ultima guida Lonely Planet (ma poi confronta sui siti perché ho trovato dappertutto aumenti anche del 20%). A quanto ho capito mangiare costa molto, quindi mi orienterei su alloggi con possibilità di usufruire di una cucina. Anche le gite e le attività organizzate hanno prezzi altissimi.
  5. Quasi tutte le piazzole sono dotate di un BBQ , cuocerci una bistecca è divertente, molto americano e spesso aiuta a socializzare con i vicini, che vengono a dare consigli non richiesti e poi magari restano per una birra (nei campeggi dove è permesso bere alcolici in pubblico).
  6. Sicuramente la 49 è molto più carina della highway, nelle cittadine che citi c'è ancora qualche elemento caratteristico e in qualche punto cercano di attirare turisti con attività tipo setacciare la sabbia alla ricerca di pepite d'oro, rievocazioni storiche o simili. Per la faccenda dei nomi: ho letto che la società che non ha più la gestione degli alloggi ha persino minacciato di proibire a tutti (compreso il National Park Service) l'uso del nome "Yosemite", sarebbe suo anche quello!
  7. Ciao! Lungo la 49 purtroppo non c'è un granché che rievoca la corsa all'oro, a parte Columbia SHP che hai già messo in programma è che è molto graziosa, nonostante una certo "tocco Disney". L'hotel (come diversi altri alloggi della zona) ha cambiato nome perché ha cambiato gestione e non c'è stato accordo sulla vendita dei diritti sui nomi.
  8. Mio marito una volta si è portato l'imbrago per il trapezio, una diavoleria da velista che pesa almeno cinque chili. "Non si sa mai"...
  9. Lunga vita alle cartine vere! Hai fatto benissimo, completano ottimamente il navigatore. E se gli dai uno sguardo prima di partire per la tappa della giornata ti danno un orientamento di insieme utilissimo. Epico l'episodio di una coppia che ha raccontato su un diario su questo forum che alla partenza hanno impostato sul navigatore "Grand Canyon" e poi dopo svariate ore di viaggio sono arrivati al Grand Canyon ma sul lato sbagliato, a centinaia di chilometri dalla loro vera meta che era dall'altra parte della voragine!
  10. Ho una lista lunghissima, deciderò al momento in base alle condizioni atmosferiche che a quanto ho capito sono molto variabili. A Kauai darò priorità allo snorkeling (Ke'e Beach, Tunnels e Hideaways Beach) e alle escursioni (Waimea Canyon, Koke'e State Park). Viaggio con due figlie di 21 e 14 anni, che vogliono provare il surf a Hanalei Bay e bodysurfing a Brennecke Beach. Forse farò un'escursione in barca per vedere la Na Pali Coast dal mare. A Big Island snorkeling sulla costa ovest, gita in macchina al Visitor Center dell'osservatorio del Mauna Kea di notte, visita del Volcano NP da organizzare in base alla situazione della lava. Abbiamo due Notti in zona, una per vedere il cratere e una eventualmente per la lava che scende in Mare. E snorkeling notturno per vedere le mante! Mi sto informando leggendo tra l'altro le guide Lonely Planet e Rough Guide, e quelle della serie "Hawaii Revealed"
  11. Ciao, io partirò per le Hawaii il 17 agosto (Kaua'i, Molokai, Big Island). Nel caso ti fosse sfuggito, ti segnalo che a Big Island da circa una settimana hanno riaperto la zona di osservazione della lava che dopo anni sta ricominciando a scendere fino all'oceano: https://www.nps.gov/havo/planyourvisit/lava2.htm
  12. Ciao, le ferie ahimè sono sempre troppo corte per tutti ma una settimana dall'altra parte del globo richiede un'organizzazione che sfrutti al massimo il tempo a disposizione! Solo con i voli intercontinentali vi vanno via quasi tre giorni, poi vi parte un'altra giornata per i due voli interni. Non resta molto... Se la priorità è Los Angeles io in questo giro salterei San Francisco. Forse potreste fare un giro più o meno così: Las Vegas-Page-Monument Valley-Grand Canyon- tappone fino a Los Angeles. Consapevoli che dovrete comunque fare tutto di corsa e ben pimpanti (niente partenze alle 10, ma alle 7, aiutati dal jet-lag) e che vi perdete un sacco di meraviglie in mezzo.
  13. -40! Dopo lo choc per l'attentato all'aeroporto di Istanbul (dove faremo scalo sia all'andata che al ritorno), per cui ho seriamente preso in considerazione l'idea di rinunciare al viaggio, ho ripreso l'organizzazione, dribblando tra mille impegni inaspettati. Purtroppo confrontando i prezzi delle varie gite ed escursioni organizzate mi sono resa conto che rispetto a quanto indicato dalle guide (anche la recentissima LP) ho notato ovunque degli aumenti abbasta consistenti, che moltiplicati per quattro fanno un piccolo salasso aggiuntivo ogni volta. Quindi vi chiedo: avete dei consigli, di qualunque tipo, per risparmiare un po' su cibo, attività, spettacoli ? Noi per fortuna abbiamo prenotato appartamenti con cucina, ma qualche sera ci piacerebbe anche uscire, anche un take away sarebbe più che sufficiente.
  14. Oggi ho telefonato a Turkish Airlines perchè sto pensando di rinunciare a partire con loro dopo gli attentati ad Istanbul. Mi sono informata su quanto mi rifondono (anch'io ho i biglietti della categoria più economica) e mi hanno detto che mi restituirebbero solo le tasse aeroportuali, circa 40-50 euro. Spero che la situazione di tuo suocero sia migliorata.
  15. Mah... più che la cittadina in sè tutta la zona è bellina, a patto che non ci sia nebbia che rende il tutto cupo e gelido. A nord di San Francisco considera anche Point Bonita Lighthouse (se capiti nei giorni in cui la stradina per arrivarci è aperta), in generale la Conzelman Road per il Panorama sulla città e sul ponte, e Sausalito (a me non piace, ma altri qui sul Forum l'hanno trovata molto bella. Spettacolare senza dubbio la posizione sulla baia). Però mi sfugge il giro che vuoi fare.Posti belli ce ne sono (quasi) dappertutto in California, ma il peso da dare alle singole mete è relativo al tour complessivo: se hai un sacco di highlights in altre parti un posto come Bodega Bay si può saltare, se vuoi vedere bene la Costa a nord di San Francisco ci può stare. Potremmo aiutarti meglio se ti chiarissi le Idee prima tu.
  16. La Napa Valley per gli italiani non dice un granché, i vigneti li abbiamo davanti agli occhi tutto l'anno. Gli americani ci impazziscono perché per loro è una pianta esotica. Immagina una pallida riminescenza della Toscana con falsi casali e chateau in cartapesta. Muir Woods è sicuramente molto più interessante. Se vuoi visitare Point Reyes considera che la strada che lo attraversa è molto lunga e tortuosa, i tempi si allungano moltissimo.
  17. Anche da Moab in giugno abbiamo fatto floating più che rafting, anche a causa di livello dell'acqua molto alto.
  18. Mi dispiace, ti capisco perfettamente, ho suoceri e mamma anziani e molto malandati e staremo col fiato sospeso anche per il viaggio fino all'ultimo minuto. Tantissimi auguri per tutto. Per i biglietti purtroppo non so aiutarti.
  19. Contrariamente a quanto di solito si crede il tempo sulla striscia costiera della California è spesso molto nuvoloso, a causa della differenza di temperatura tra aria e acqua. Ma di solito le nuvole scompaiono in tarda mattinata, basta avere pazienza ! Buon divertimento a tutti!
  20. Codice MUSIC35 per 35% di sconto fino al 28 giugno.
  21. A me l'hanno sempre fatto portare. Marca Walmart, 12 dollari.
  22. Secondo me il passeggino fa molto comodo portarselo da casa. Puoi usarlo già in aeroporto e lo consegni davanti al portellone dell'aereo. Una volta arrivati lo ritrovi appena scesi e puoi subito approfittarne. Fare la fila di un'ora al controllo passaporti con la bimba addormentata in braccio non è comodissimo. E se non vuole dormire o starci seduta puoi usarlo come carrello portabagagli. Naturalmente servirebbe un modello leggero e pieghevole.
  23. Sono le occasioni uniche da cogliere al volo e che restano tra i ricordi di una vita!
  24. E sono -57! Ci stiamo incamminando verso il punto di non ritorno: ho appena eseguito il pagamento di due notti per il cottage a Molokai: http://www.molokai-beachfront-cottages.com/pauwalu.php Purtroppo in queste piccole strutture indipendenti non c'é la possibilità di avere la cancellazione gratuita della prenotazione. Se per qualche motivo non potessimo andare, perderemmo tutto, a meno che non riescano ad affittare il cottage ad altri. Ho fatto comunque un'assicurazione per l'annullamento, speriamo in bene!.
  25. Complimenti! Un appello agli onnipotenti amministratori: per favore aggiungete l'apostrofo al titolo!
×
×
  • Crea Nuovo...