-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Ci vorrebbe la sfera di cristallo e sapere che tipino sará Samuele a luglio! Viaggiare con i bambini piccoli può essere straordinario o un piccolo inferno, dipende da miriadi di fattori e congiunzioni astrali. Sicuramente NON è da genitori snaturati, anzi come la vedo io cercare di uscire dall'acquario in cui ci si caccia alla nascita dei nostri adorati frugoletti non fa altro che bene a noi come genitori che riprendiamo una vita da esseri umani, e di riflesso anche ai nostri figli. Detto questo, mi sono fatta l'idea che il momento peggiore per viaggi on the road con i bimbi piccoli è quando cominciano a camminare, hanno voglia di muoversi e sono magari insofferenti a tante ore sul seggiolino o passeggino. Ma è solo per la mia esperienza, ogni bimbo (e ogni genitore) è diverso
-
Aloha 2017: Settembre alle Hawaii
mountainview ha risposto a annaschummi84 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ops, forse ho capito male, scusami. Allora, l'obbligo del 4x4 non nasce dall'assicurazione ma dalla contea (o da chi gestisce la strada). Non so se, pur avendo il 4x4 come d'obbligo, la compagnia assicurativa copra eventuali danni subiti su quella strada, che non è asfaltata (ma per il resto in ottime condizioni e senza pendenze esagerate). Aggiungo una cosa: se vedete che la giornata non promette bene, se la cima sembra avvolta dalle nuvole, vi consiglio di non avventurarvi fino a lassù. Ci si mette una vita ad arrivarci, tra l'altro per una strada molto noiosa, bisogna anche sostare una mezz'oretta al Visitor Center per abituarsi all'altitudine. Noi nella speranza che la cima bucasse le nuvole abbiamo sprecato una mezza giornata per trovarci tra nebbia e freddo, visibilità non più di trenta metri.. Con il sole penso che sia un posto meraviglioso, altrimenti non ne vale proprio la pena, secondo me. -
Aloha 2017: Settembre alle Hawaii
mountainview ha risposto a annaschummi84 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Sulle altre isole una berlina è più che sufficiente. Per il Mauna Kea: ufficialmente è obbligatorio un 4x4 (in realtà la strada non è niente di che), non penso che ci siano problemi con l'assicurazione perché non è un off-road. Ma non vorrei dirti una castroneria, ti conviene controllare con la compagnia. -
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Grazie per gli aggiornamenti a te ed a Francesco, buon proseguimento! Intanto il direttore della High School dove vorrebbe andare mia figlia Laura ha dato il benestare, anche per lei comuncia a profilarsi all'orizzonte l'inizio dell'avventura.- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Pare che metà mattina e primo pomeriggio siano gli orari migliori, per via del maggior risalto del contrasto tra luce ed ombra. Poi noi lo abbiamo visitato in una giornata molto grigia col cielo coperto e scuro ed è stato comunque meraviglioso.
-
A questa età il Lower è molto divertente! Purtroppo qualunque attività, tour ecc (anche passeggiate a cavallo, uscite in gommone, spettacoli) negli USA costano un occhio della testa. Se si è una famiglia, poveri noi.
-
Aloha 2017: Settembre alle Hawaii
mountainview ha risposto a annaschummi84 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Rough Guide, Lonely Planet specifica per le Hawaii, la serie "Hawaii Revealed" per le singole isole mi sono state molto utili. C'è anche un sito collegato a queste ultime, http://www.hawaiirevealed.com/ . Ottimi secondo me i consigli sugli alloggi e sulle attività sia nei libri che sul sito. -
Aloha 2017: Settembre alle Hawaii
mountainview ha risposto a annaschummi84 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non sono mai stata a Maui, l'ho "snobbata" per due volte preferendo Kauai. Kauai è molto bella, specialmente la parte a nord attorno a Hanalei che è in parte ricoperta da una vera giungla tropicale, e poi c'é la Na Pali Coast che offre paesaggi bellissimi (e va vista dal mare per apprezzarla al meglio). Il lato negativo è che questa zona è veramente MOLTO piovosa. -
No, non c'entrano le strade chiuse per neve, semplicemente Sequoia NP non ha proprio strade che permettano di valicare la Sierra Nevada, bisogna passare per forza da Bakersfield. Tieni presente che fino a Death Valley è tutta strada noiosissima. Se ti piace fotografare e vai a maggio perchè non consideri Yosemite NP? È al stagione migliore, con le cascate a piena portata, hai presente Ansell Adams?
-
Consigli itinerari loop su LAX
mountainview ha risposto a barabba81 nella discussione Itinerari West
Yosemite a giugno è stupendo. Se sarà un inverno particolarmente ricco di nevicate la Tioga Road e la strada per Glacier Point (meraviglioso punto panoramico) potrebbero essere chiuse fino ad inizio giugno. Qui trovi tra l'altro tutte le informazioni riguardanti le date di apertura e chiusura della Tioga Road e della strada per Glacier Point negli ultimi trent'anni: https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/wroads.htm -
E se provassi a spulciare questo? https://www.theflightexpert.com/how-to-rent-a-car-with-a-debit-card/ Non se se poi nella pratica funziona, o se il deposito richiesto è di cifre esorbitanti.
-
Ritorno ad ovest, tour 15 giorni nella "Real America" con bimbo
mountainview ha risposto a Nefelin84 nella discussione Itinerari West
Ciao, sono una mamma viaggiatrice ormai rodata, le mie "bambine" hanno 21 e 14 anni, me le sono trascinate un po' dappertutto fino a che una volta la piccola mi ha implorato di andare a Rimini "come fanno tutti" (non l'ho accontentata, ovviamente). Sono stata alle Hawaii due volte, l'ultima quest'anno ad agosto. La meta in sè sarebbe molto adatta per una famiglia con bambini piccoli, sia per il clima che per le spiagge. A Big Island puoi girare tranquillamente il Volcanoes NP. Se vuoi proprio arrivare a vedere la colata di lava devi avere fortuna, lo stato dell'eruzione e il posto dove fuorisesce la lava cambia continuamente. Quest'estate la lava arrivava proprio fino all'oceano, era uno spettacolo meraviglioso ma richiedeva una camminata di circa sei chilometri (solo andata) su una strata sterrata con ghiaia grossa (no passeggini), l'alternativa erano biciclette con seggiolini o carrellini per i bambini. Il problema delle Hawaii è che sono incredibilmente lontane, devi arrivare fino alla costa ovest degli USA e poi hai almeno altre sei ore di volo e altre tre ore di differenza di fuso orario (per un totale di 12 ore di differenza!). È un viaggio infinito da fare con un bambino,, già sconvolge gli adulti, si dovrebbe spezzare con una sosta sulla terraferma sia all'andata che al ritorno (noi ci siamo fermati nella zona di San Francisco, approfittandone per fare visita a degli amici).- 28 risposte
-
- cascate del niagara
- chicago
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Mia figlia è adesso negli USA. È una studentessa con un reddito davvero minimo. Perchè potesse noleggiare una macchina le abbiamo permesso di prendere una carta di credito a suo nome che si appoggia però al nostro conto, come carta aggiuntiva alle nostre (MasterCard), poi ci rifonde. Non c'è stato altro mezzo, la compagnia di noleggio accettava solo ed esclusivamente una carta di credito vera e propria, non prepagata, a nome suo. E la carta di credito, almeno qui, viene data solo da chi ha un certo reddito costante.
-
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Congratulazioni a Francesco!- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli per un futuro (?) itinerario e non solo
mountainview ha risposto a acfraine nella discussione Consigli di Viaggio
Quando la mia Laura aveva circa 17-18 mesi abbiamo fatto il volo Monaco-San Francisco comprando un biglietto anche per lei. Non ce ne siamo affatto pentiti, anzi secondo noi sono stati soldi spesi molto bene. Le ha dato più spazio per giocare con i suoi libri e suoi giochini, ha potuto dormire (anzi, riposare perchè non ha praticamente chiuso occhio) più comoda. E in questa fase se i bambini sono rilassati sono più rilassati anche i genitori, e riescono a godersi di più la vacanza senza arrivare al primo scalo già cotti. Inoltre partirete carichi di pannolini, Snack, vestiti di ricambio ecc ecc e un po' di spazio in più non guasta mai. -
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Grazie @stef ! Sono informazioni preziose. Purtroppo le mie Shopping Queens sono delle incredibili spendaccione. Pensa che per intenerirmi e farsi mandare più soldi la grande si lamentava che "non aveva i soldi per il pranzo". E io ci cascavo regolarmente. Poi quando siamo andati a prenderla abbiamo dovuto comprare una valigia gigante per farci stare tutti gli acquisti che aveva fatto nel corso dei mesi (nonchè pagare per il bagaglio aggiuntivo!!). Per la seconda cambio strategia!- 329 risposte
-
- 3
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Sexual harassment! Una domanda in previsione della partenza della figlia: quanto riceve Francesco di "paghetta" in totale al mese? Alla grande facevamo avere 200$ al mese, ma è passato ormai qualche anno. E spesso non le bastavano.- 329 risposte
-
- 1
-
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
viaggio in california dal 23 dicembre al 6 gennaio
mountainview ha risposto a Cinzia27 nella discussione Itinerari West
Anch'io lascerei perdere Sonoma e Napa Valley, a meno che tu non voglia assolutamente visitare certe cantine. È una zona carina, ricorda vagamente la Valpolicella o certe zone della Toscana, le cantine sono brutte copie dei casali toscani, per gli italiani non dice molto (specialmente d'inverno con le vigne spoglie). Sulla costa il clima è molto bello, tiepido e senza vento o nebbia, però c'è la possibilità di beccarsi le piogge invernali (di solito però si concentrano a gennaio-febbraio). A Monterey puoi visitare il bellissimo acquario e partecipare ad una gita per il whale watching, informati nel caso prima sulla situazione del passaggio delle balene ( la grande migrazione delle balenottere grigie avviene in inverno). Sempre in inverno lungo la costa puoi informarti sulla possibilità di vedere le lotte degli elefanti marini a Ano Nuevo State Park, solo con visita guidata del ranger. -
Moab, Grand Teton, Yellowstone, Cody e Badlands
mountainview ha risposto a dodachi nella discussione Itinerari West
Dato che sei appassionato degli indiani delle pianure hai considerato di assistere alla Crow Fair? Questo incredibile powpow si svolgerà dal 16 al 21 agosto a Crow Agency, MT vicino a Little Big Horn. Per la nostra famiglia resterà per sempre tra i ricordi più belli. -
Moab, Grand Teton, Yellowstone, Cody e Badlands
mountainview ha risposto a dodachi nella discussione Itinerari West
Io invece ho preferito di gran lunga Crazy Horse a Mt. Rushmore, per vari motivi. Mt. Rushmore l'abbiamo trovato inquietante nel suo tronfio patriottismo/nazionalismo, il fatto che sia stato costruito demolendo di proposito una montagna sacra ai nativi non rende migliore l'atmosfera (per noi). Crazy Horse ha il fascino dell'incompiuto, una Sagrada Familia americana (fatte le debite proporzioni sul valore artistico, molto modesto sia per il Mt. Rushmore che per Crazy Horse). È sicuramente molto caro, ma offre anche un interessantissimo (per noi) museo dei nativi americani e anche dimostrazioni dal vivo, ad esempio di balli e canti, che per quasi tutti rappresentano l'unica occasione di entrare in contatto con la cultura dei nativi americani. -
Agosto 2017 Real America ... ancora una volta in camper !
mountainview ha risposto a lannutti nella discussione Itinerari West
È un viaggio non proprio recentissimo, era il 2006 o 2007, e non tenendo mai un diario mi sono dimenticata le tappe nel dettaglio. A grandi linee era: Denver - Custer SP - Devil's Tower NM (campeggio bellissimo sotto al cono di basalto) - Crow Agency nel South Dakota per assistere alla Crow Fair, raduno annuale degli indiani delle pianure, che resterà tra i nostri ricordi di viaggio più belli - Cody (per il rodeo) - Cooke City (da qualche parte nei dintorni di Cooke abbiamo fatto una passeggiata a cavallo, carina ma come sempre negli USA a costi esorbitanti e sempre in fila al passo) - Yellowstone NP mi sembra per tre notti sempre a Madison - Jackson (con rafting) - Flaming Gorge - poi ritorno a Denver lungo la I-70 con notte a Copper Mountain (altra passeggiata a Cavallo, al passo, tutti in fila...) e Glenwood Springs. Altri posti di interessi visitati lungo il percorso: Boulder, Fort Laramie NHS, Oregon Trail National Historic Trail, Mount Rushmore, Crazy Horse Memorial con il bellissimo museo, Dinosaur NM, Mount Evans (una vera HIGH way, arrivi fino più di 4000 m comodamente in camper!). -
Agosto 2017 Real America ... ancora una volta in camper !
mountainview ha risposto a lannutti nella discussione Itinerari West
Ciao! Noi col camper abbiamo dormito a Madison Campground. Il vantaggio è la posizione strategica. È un campeggione molto grande, un po' anonimo, le piazzole sono spaziose e molto ombreggiate, i bagni erano molto puliti. Altro vantaggio: è vicino al Firehole Canyon dove si può concludere la giornata con un bagno (più o meno) caldo. -
Ciao @kurtdc83, come ti hanno già consigliato puoi trovare una colonia di elefanti marini a Piedras Blancas Elephant Seal Rookery a San Simeon, proprio lungo la 1. http://www.elephantseal.org/ Il posto non è molto attraente, vicinissimo all'autostrada, ma agli elefanti marini piace molto e non si curano particolarmente dei turisti.
- 76 risposte
-
- 1
-
-
- los angels
- las vegas
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
work in progress parchi west coast OTR help!
mountainview ha risposto a g&g aurora nella discussione Itinerari West
Per Seaworld qualche anno fa ho acquistato i biglietti in anticipo online, risparmiando sui 10$ a biglietto, le offerte variano a seconda dei periodi. Prova anche su retailmenot.com ,a volte hanno dei codici sconto. -
No, l'autostrada no! Sulla I-5 dovrebbero distribuire degli antidepressivi,, è una strada noiosa noiosa noiosa. Il passatempo più eccitante è contare le pompe del petrolio. È un peccato fare la Coastal Highway di corsa, ma è ancora più un peccato saltarla del tutto, secondo me.