-
Numero contenuti
3560 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
21
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mountainview
-
Pensa anche al problema altitudine, visto che viaggi con un bimbo piccolo. Al Mt.Evans ad esempio sali in poco tempo di 2000m e arrivi a 4300m
-
Hai ragione @MussUSA , ho sbagliato direzione. La Nacimiento-Fergusson percorsa verso l'oceano è molto bella. Bisognerà vedere se in agosto sarà fattibile. Purtroppo adesso è tutto chiuso, con diversi punti bloccati lungo tutto il percorso, ma gli smottamenti a sud del ponte potrebbero sistemarli prima. Dal 1991 ho percorso la strada innumerevoli volte, ho vissuto anche in zona subito dopo il famoso El Nino del 1998, ma non ricordo una chiusura così radicale per così tanto tempo.
-
Adesso capisco! Allora: secondo me la strada si allunga di ben più di 30 minuti. La Nacimiento-Fergusson, dove giri per allontanarti dalla costa, è una strada in salita molto stretta e tortuosa, però con splendidi panorami sull'oceano (che purtroppo lasceresti alle tue spalle). È amatissima dai motocicilisti (ci sono diversi Video su YouTube) ma anche temutissima dai guidatori americani medi, che su una strada di questo genere si paralizzano e vanno ai 30 all'ora perchè non sono abituati. Tra curve, motocicilisti e auto-lumaca potresti metterci un bel po'. Poi tutto dipende da dove bloccheranno la strada ad agosto e se ci saranno delle altre "alternative routes"consigliate. Personalmente io amo di più la parte della 1 più a nord della Nacimiento-Fergusson, ma sarebbe comunque meglio di niente.
-
Purtroppo dal mio PC cliccando sulla mappa che hai postato vedo un itinerario che non arriva alla 1 ma da Carmel si ricongiunge alla 101 passando per la G20, G16 e G17. Quindi se l'itinerario che hai pensato fosse proprio questo, non ti fa passare in alcun modo per la 1.
-
@Inxs74 non mi è chiaro lo scopo del giro che hai postato.
-
Da Monterey a Los Angeles sulla Big Sur, alcune domande
mountainview ha risposto a Enrique nella discussione Itinerari West
Non penso che tutti i punti chiusi rimangano così per molto tempo, il punto cruciale è il ponte la cui ricostruzione è prevista per settembre. Purtroppo ci sono pochissime strade che permettono di aggirare i cantieri, ma da qui ad agosto può darsi che si possa percorrere qualche tratto della 1 pur facendo delle lunghe deviazioni. Qualche anno fa a causa di una frana verso Morro Bay ad esempio abbiamo dovuto percorrere la famosa Nacimiento-Ferguson Road, con dei meravigliosi panorami sull'oceano, che ci ha "rubato" almeno due ore rispetto all'itinerario normale.- 4 risposte
-
- los angeles
- monterey
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
consigli itinerario definitivo WEST COAST + PARCHI
mountainview ha risposto a giulistro nella discussione Itinerari West
http://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html http://www.dot.ca.gov/hq/roadinfo/display.php?page=sr1 -
Ritorno negli USA...ad ovest??
mountainview ha risposto a Madoka1983 nella discussione Itinerari West
La strada che collega in modo più diretto Mono Lake a Yosemite Valley attraversando il parco da est ad ovest (la 120, nota come Tioga Road) in questo periodo è chiusa per neve, riaprirà più avanti. Adesso Googlemaps ti fa fare il giro da nord, molto più lungo . -
Per il relax al mare purtroppo la zona di San Francisco è del tutto inadatta, a meno che tu non voglia stare in spiaggia con felpa e giacca a vento e fare il bagno con la muta. Per temperature più miti devi andare a sud di San Luis Obispo, meglio ancora San Diego (ma non aspettarti di fare il bagno, tranne in rare giornate)
-
La mia prima volta........una settimana a NY!!!!
mountainview ha risposto a andrea1966 nella discussione Itinerari East
Ci sono varie correnti di pensiero al proposito. Io in genere preferisco prenotare direttamente dal sito della compagnia aerea, se le eventuali differenze di prezzo sono accettabili (di solito ci sono solo piccole differenze, spesso purtroppo i siti come quelli che citi danno il prezzo reale solo alla fine della prenotazione, aggiungendo in corso di prenotazione costi di amministrazione, sovrapprezzi per certe carte di credito ecc ecc, allontanandosi anche sensibilmente dal prezzo iniziale). -
http://www.flydenver.com/traveler_services/mail-services
-
Secondo me però ottobre rischia di essere tardi per il foliage, quando siamo andati noi a fine settembre gli alberi quasi ovunque erano già troppo avanti, era già "Sticks Season" come la chiamano i locali. La situazione però varia anche molto di anno in anno.
-
A me è piaciuta moltissimo la Plymoth Plantation (vicino a Plymouth), ricostruzione storica dell'insediamento dei Padri Pellegrini della Mayflower, con attori in costume che impersonano pionieri realmente esistiti. Tutto è ricostruito minuziosamente, con materiali e tecniche originali. http://www.plimoth.org/
-
Francesco, un anno di High School negli USA
mountainview ha risposto a stef nella discussione Itinerari East
Andate a prenderlo e salutare le famiglie?- 329 risposte
-
- high school
- youth exchange student
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Dimenticavo: show gratuiti di questo tipo c'erano anche a Kauai, probabilmente li trovi anche a Maui, cerca come "free hula show" o sul sito di Hawaii revealed
-
A Big Island abbiamo assistito ad uno spettacolo di balli hawaiani del tutto gratuito nell'anfiteatro di un albergone a South Koala. Molto bello e variato. Avevamo assistito a vari spettacoli di danza nelle Isole di Cook, dove dicono esserci i migliori ballerini della Polinesia, e questo poteva veramente competere.
-
Io ho lo stesso problema di @Marzia1969 All'inizio prendevo anch'io dei sonniferi per i viaggi molto lunghi (tipo Polinesia) ma poi ho smesso su consiglio del medico perché sembra che l'immobilità causata dal sonno profondo in combinazione con la posizione seduta possa favorire l'insorgere di trombosi. Quindi adesso in aereo non prendo niente , invece prendo un sonnifero "da K.O" (con prescrizione medica) solo per le prime tre-quattro notti una volta arrivata. Naturalmente arrivo distrutta, con emicranie e capogiri (io non chiudo occhio, 45 minuti di sonno sarebbero già un sogno). Spero sempre di prendere un volo che arriva la sera, per abbreviare il disagio.
-
Quesiti per loop Denver Yellowstone & Co
mountainview ha risposto a patdepri nella discussione Itinerari West
No, noi in zona siamo saliti sul Mt. Evans, leggermente più alto. A parte l'emicrania da mal di montagna (nonostante fossimo in zona già da quasi tre settimane) una bella esperienza. -
Purtroppo quasi sempre la coperta dei giorni a disposizione è troppo corta rispetto a quello che si vorrebbe vedere, e per te purtroppo è cortissima. Se dai uno sguardo alla cartina degli USA per renderti conto delle distanze e fai quattro conti (come ti ha suggerito @pandathrgreat) vedi che in due settimane non riesci a fare tutto. Yellowstone in particolare oltre ad essere enorme e richiedere da solo almeno tre notti (più una per il Grand Teton), è le lontanissimo da raggiungere e richiede ulteriori giornate di spostamento. Sul forum trovi molti diari che ti potrebbero aiutare a capire distanze e tempi, ad esempio mi viene in mente quello di @SeleneT che due anni fa è andata proprio da San Francisco a Yellowstone, ma con più giorni e con voli interni.
- 8 risposte
-
- yellowstone
- arches
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Per quanto riguarda il Lassen NP: la salita per la vetta è coperta di neve almeno fino a primavera inoltrata. Reno non è un granché, visto il poco tempo a disposizione non so se ne valga la pena. Vista la stagione se fossi in te se possibile prenderei un volo interno tra San Francisco e Portland e userei i giorni liberi per scendere con calma lungo la costa e per il Marin County.
-
Info altitudini Colorado - Wyoming
mountainview ha risposto a Grecia81 nella discussione Consigli di Viaggio
www.nps.gov Wikipedia.com Google Scusa ma è un lavoro di pazienza che puoi fare tu, che sai la strada che vuoi fare e dove vuoi fermarti. E poi sinceramente cercare su una mappa Yellowstone Lake (2363 m) o Jenny Lake (2080 m) non mi sembra un gran problema... -
A Walmart serve un indirizzo preciso e qualcuno che ritira il pacco e te lo tiene in consegna fino a che non vai a ritirarlo.. Si può fare con un negozio o un albergo, se se sono d'accordo di farlo per te. Prova a vedere se in aeroporto c'è un ufficio postale o simile dove fartelo mandare a fermo posta.
-
Info altitudini Colorado - Wyoming
mountainview ha risposto a Grecia81 nella discussione Consigli di Viaggio
Se vuoi informazioni precise guarda su siti come http://gpso.de/maps/ e cerca i punti che ti interessano. -
Capiti durante la migrazione delle balene, che emigrano verso nord con i piccoli. Ci potrebbero essere ottime possibilità di osservazione, sia da terra ad esempio da Point Reyes https://www.nps.gov/pore/planyourvisit/wildlife_viewing_whales.htm sia con una gita in barca.
-
A me piace molto camminare in montagna, il Panorama Trail è piaciuto moltissimo. Salire due volte in una giornata fino a Glacier Point è sicuramente un lunghissimo andrivieni . Piuttosto però rinuncio al tramonto lassù, e mi godo il Panorama Trail con i vari cambi di prospettiva, parlo da NON fotografa e hiker (al momento in congedo).